Archivio per l'etichetta ‘Csaba Markus

Il grande mistero dell’amore.. nelle poesie.. nell’arte.. nelle canzoni e non solo   Leave a comment

 
 
 
 
 Maria José
 


Torniamo ai temi d’amore in poesia e non solo.
 

Parleremo stavolta in particolare
di un suo fondamentale aspetto
 e cioè del mistero del suo sorgere e del suo manifestarsi.

 
 
 
 
Canova – Amore e Psiche
 
 
 
 
L’AMORE COME MISTERO
 IN POESIA E NON SOLO  
by Tony Kospan

cuore-mini-2e4lqw9.gifcuore-mini-2e4lqw9.gifcuore-mini-2e4lqw9.gifcuore-mini-2e4lqw9.gifcuore-mini-2e4lqw9.gifcuore-mini-2e4lqw9.gifcuore-mini-2e4lqw9.gif

 
 
Cos’è che rende l’amore un mistero?
E’ la nostra incapacità a concepire i
l perché
ed il percome accade che ci innamoriamo.
 
 
Infatti spesso accade che ci innamoriamo, 
contro ogni logica
e contro ogni nostro buon proponimento,  
di una persona lontanissima dai nostri ideali,
dai nostri gusti, etc… 
arrivando perfino ad amarla in modo totale,
difetti compresi.
 
 
 
 
Catullo e Lesbia – Affresco di Ercolano

 
 
 
Come può accadere una cosa del genere?
Fin dall’antichità la cosa ha stupito ed incuriosito 
artisti, pensatori e poeti ma il mistero continua.  
Penso proprio che il mistero dell’amore finirà, 
quando finirà… l’umanità!



Josephine Wall 
 
 
 
 
Prima di passare alle poesie
 leggiamo ora alcuni aforismi
 che cercano di trovare la chiave 
per svelare l’arcano.

 
 


CUORI rosannw6CUORI rosannw6


L’amore è l’ala che Dio ha dato all’anima
per salire fino a lui. 
Michelangelo Buonarroti 

L’amore é un bellissimo fiore, 
ma bisogna avere il coraggio
di coglierlo sull’orlo di un precipizio. 
Stendhal 
 
L’amore è poesia dei sensi.
Non esiste se non è sublime. 
Quando c’è, esiste per sempre
e va aumentando di giorno in giorno. 
Honoré de Balzac

L’amore non bisogna implorarlo e nemmeno esigerlo. 
L’amore deve avere la forza
di attingere la certezza in se stesso. 
Allora non sarà trascinato, ma trascinerà. 
Hermann Hesse


CUORI rosannw6CUORI rosannw6

 
 
 
Josephine Wall
 
 
 
Ma veniamo alle poesie prescelte
 che sono tutte di grandi autori.

Come al solito, sarò felice di leggere
quelle che invece,
sul tema, colpiscono il vostro cuore.

Segnalo solo quella della mitica Emily Dickinson
 che in una prima parte sembra voglia dirci
d’aver capito l’amore
ma poi nella seconda s’arrende al suo mistero.
 
 
 

fre bia pouce    musicAnimata
Csaba Markus – Rhapsody Love



TUTTO IMPARAMMO DELL’AMOR
Emily Dickinson
 
Tutto imparammo dell’amore alfabeto, parole.
Il capitolo, il libro possente
poi la rivelazione terminò.
Ma negli occhi dell’altro ciascuno contemplava
l’ignoranza divina, ancora più che nell’infanzia:
l’uno all’altro, fanciulli.
Tentammo di spiegare
quanto era per entrambi incomprensibile.
Ahi, com’è vasta la saggezza
e molteplice il vero!


 
 
fre bia pouce    musicAnimata
Joseph Lorusso



TUTTO E’ AMORE 
Blaga Dimitrova
 
Non aver fretta! – mi sussurrava una segreta voce. –
Non è matura l’ora dell’amore! –
Ed io, incorreggibile disubbidiente,
Soltanto a lei, Dio, ho dato ascolto –
né io stessa so il perché.
Non aver fretta! – E i grappoli tintinnano –
le campane di pioggia e di bronzo solare,
e nelle botti il vino sogna la tempesta,
si inaridiscono e si screpolano le labbra,
salate da una goccia di sangue.
Mistero d’amore, io non ti ho riconosciuto
nello sbocciare istantaneo della primavera.
Come è tangibile ciò che non sfioriamo,
come il calice non bevuto inebria,
come tutto è amore!
 
 
fre bia pouce    musicAnimata
William-Adolphe Bouguereau


   

PERICOLOSO E TENERO IL VOLTO DELL’AMORE
Jaques Prevert

 
Pericoloso e tenero
il volto dell’amore
m’è apparso la sera
d’un lunghissimo giorno
Forse era un arciere
con l’arco
o un musicante
con l’arpa
Non so più
Non so niente
La sola cosa che so
è che mi ha feri to
forse con una freccia
forse con una canzone
La sola cosa che so
è che mi ha ferito
ferito al cuore
ferito per la vita
E come brucia
la ferita dell’amore.

 
 
 
   fre bia pouce    musicAnimata
Anselm Fuerbach – Paolo e Francesca
 
 
  
PAOLO E FRANCESCA 
Dante Alighieri – Inferno – canto 5°
 
Noi leggiavamo un giorno per diletto
di Lancialotto come amor lo strinse;
soli eravamo e sanza alcun sospetto.
Per più fiate li occhi ci sospinse
quella lettura, e scolorocci il viso;
ma solo un punto fu quel che ci vinse.
Quando leggemmo il disiato riso
esser basciato da cotanto amante,
questi, che mai da me non fia diviso,
la bocca mi basciò tutto tremante.
Galeotto fu ‘l libro e chi lo scrisse:
quel giorno più non vi leggemmo avante».
Mentre che l’uno spirto questo disse,
l’altro piangea; sì che di pietade
io venni men così com’io morisse.
E caddi come corpo morto cade.

 
 
 
fre bia pouce    musicAnimata
Federico Andreotti – Corteggiamento

 
LA VERITA’ VI PREGO SULL’AMORE 
Wystan Hugh Auden
 
Dicono alcuni che amore è un bambino
e alcuni che è un uccello,
alcuni che manda avanti il mondo
e alcuni che è un’assurdità
e quando ho domandato al mio vicino,
che aveva tutta l’aria di sapere,
sua moglie si è seccata e ha detto che
non era il caso, no.
Assomiglia a una coppia di pigiami
o al salame dove non c’è da bere?
Per l’odore può ricordare i lama
o avrà un profumo consolante?
è pungente a toccarlo, come un prugno
o è lieve come morbido piumino?
è tagliente o ben lischio lungo gli orli?
La verità, vi prego, sull’amore.
I manuali di storia ce ne parlano
in qualche noticina misteriosa,
ma è un argomento assai comune
a bordo delle navi da crociera;
ho trovato che vi si accenna nelle
cronache dei suicidi
e l’ho visto persino scribacchiato
sul retro degli orari ferroviari.
Ha il latrato di un alsaziano a dieta
o il bum-bum di una banda militare?
Si può farne una buona imitazione
su una sega o uno Steinway da concerto?
Quando canta alle este è un finimondo?
Apprezzerà soltanto roba classica?
Smetterà se si vuole un po’ di pace?
La verita’ grave, vi prego, sull’amore.
Sono andato a guardare nel bersò
lì non c’era mai stato;
ho esportato il Tamigi a Maidenhead,
e poi l’aria balsamica di Brighton.
Non so che cosa mi cantasse il merlo,
o che cosa dicesse il tulipano,
ma non era nascosto nel pollaio
e non era nemmeno sotto il letto.
Sa fare delle smorfie straordinarie?
Sull’altalena soffre di vertigini?
Passerà tutto il suo tempo alle corse
o strimpellando corde sbrindellate?
Avrà idee personali sul denaro?
è un buon patriota o mica tanto?
Ne racconta di allegre, anche se spinte?
La verità, vi prego, sull’amore.
Quando viene, verrà senza avvisare,
proprio mentre sto frugando il naso?
Busserà la mattina alla mia porta
o là sul bus mi pesterà un piede?
Accadrà come quando cambia il tempo?
Sarà cortese o spiccio il suo saluto?
Darà una svolta a tutta la mia vita?
La verità, vi prego, sull’amore.



 
 
 


  Ciao a tutti da Orso Tony



orsotony
 
 
 
 
 

farf color farf f377f93a
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Gif Animate Frecce (117)
SE.. TI PIACE… ISCRIVITI







CHAGALL



 
 
 

Con la bella minipoesia “Io non ho detto” di Nizar Qabbani… felice notte a tutti   Leave a comment

 

 

 

 

 

IO NON HO DETTO

Nizar Qabbani *

 

Io non ho detto a loro di te

ma essi

videro che ti lavavi nelle mie pupille

Io non ho parlato con loro di te

ma essi ti hanno letto nel mio inchiostro

e nei miei fogli

L’amore ha un profumo.

Non possono non profumare i campi di pesco.

 

*poeta siriano… 1923 – 1998

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LA TUA PAGINA DI FACEBOOK CON OLTRE 1.000.000 DI FANS

 
 
 
 
.
.
.
.

Csaba Markus – Rapsodia d'amore




 
 
 

Buonanotte con la bella minipoesia… Soffio di luce… di Carlo Bramanti   1 comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
SOFFIO DI LUCE
Carlo Bramanti
 
 
Soffio di luce
spazzerà via le ombre….
Un sogno m’ha detto
che sulla rosa infangata,
sull’ala recisa
ai confini del cuore,
un soffio di luce
dalle stelle cadrà
………………………
e nel profumo del mare
al collo avrò le tue braccia.
 
 
 
 
 
Csaba Markus
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
a tutti da Tony Kospan
 
 
 
 
 

80x8080x8080x8080x80

UN MODO DIVERSO DI VIVER
LA POESIA (E NON SOLO)
NELLA PAGINA FB

 
 

Buonanotte con la bella minipoesia… Amor aeternus… di Percy Bysshe Shelley   1 comment

 
 
 
 

Andrew Gonzalez

 
 
 
 
AMOR AETERNUS
Percy Bysshe Shelley
 
 
 
Ricchezze e signorie scompaiono nella massa
 
del grande mare del giusto e dell’ingiusto umano,
 
quando è la volta che il nostro possesso scada;
 
ma l’amore, anche se maldiretto, è tra quelle
 
cose che sono immortali, e sorpassano
 
tutta quella fragile materia che saremo, o siamo stati.
 
 
 
 
 
 
Csaba Markus
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 

 

LA TUA PAGINA DI… SOGNO?

 

 

Buonanotte con la bella minipoesia… Soffio di luce… di Carlo Bramanti   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
SOFFIO DI LUCE
Carlo Bramanti
 
 
Soffio di luce
spazzerà via le ombre….
Un sogno m’ha detto
che sulla rosa infangata,
sull’ala recisa
ai confini del cuore,
un soffio di luce
dalle stelle cadrà
………………………
e nel profumo del mare
al collo avrò le tue braccia.
 
 
 
 
 
Csaba Markus
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
a tutti da Tony Kospan
 
 
 
 
 

IL GRUPPO DI GOOGLE PLUS
DI POESIA E CULTURA
I N S I E M E
 
 

SOFFIO DI LUCE – C. BRAMANTI – FELICE NOTTE IN MINIPOESIA   4 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
 
SOFFIO DI LUCE
Carlo Bramanti
 
 
Soffio di luce
spazzerà via le ombre….
Un sogno m’ha detto
che sulla rosa infangata,
sull’ala recisa
ai confini del cuore,
un soffio di luce
dalle stelle cadrà
………………………
e nel profumo del mare
al collo avrò le tue braccia.
 
 
 
 
 
Csaba Markus
 
 
 
libro.gif Libro image by Arkanis74 libro.gif Libro image by Arkanis74 libro.gif Libro image by Arkanis74 libro.gif Libro image by Arkanis74libro.gif Libro image by Arkanis74libro.gif Libro image by Arkanis74
 
 
 
 
 
 
 
a tutti da Tony Kospan
 
 
 
 
 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
O
METTILO NEI PREFERITI
 
 

IL MISTERO DELL’AMORE IN POESIA ARTE AFORISMI CANZONI E…   3 comments


 
 

Cari amici ed  amiche, amanti come me della poesia,
torniamo in questi primi giorni del 2013
al tema dei temi… l'amore…
 
 
 
 
 
 
 
IL MISTERO DELL'AMORE
IN POESIA ARTE AFORISMI CANZONI E…
a cura di Tony Kospan
 
 
 
Bè… d'altronde… cosa di più dell'amore,
in fondo, influenza la nostra vita?
 
 
Ma non riguarderanno l'amore atteso…
nè quello trionfante nè quello perduto…
bensì l'amore come mistero.
 
 
Cos'è infatti l'amore se non un mistero?
 
 
 
Josephine Wall – Bacio
 
 
 
 
Infatti accade spesso che ci innamoriamo,
contro ogni logica
e contro ogni nostro buon proponimento,
di una persona lontanissima dai nostri ideali…
dai nostri gusti… etc etc…
arrivando perfino ad amarla in modo totale…
difetti compresi…
 
 
Come può accadere?
 
 
Nessuno lo sa davvero…
 
 
 
 
 
 
 
Sul punto non azzardo nemmeno
una mia interpretazione
dato che da millenni i filosofi hanno
tentato di svelarne il mistero
senza riuscirci e dunque mi limito ad associarmi
alle sublimi parole di una grandissima poetessa americana.

 
Che l'amore è tutto,
è tutto ciò che sappiamo dell'amore.
Emily Dckinson
 
 
 
 
 
 
 
Certo possiamo descriver i suoi effetti su di noi…
nell'animo e nel corpo…. come emozioni… sensazioni… etc…
ma il suo “meccanismo” resta tuttora un mistero
 
 
Fin dall’antichità la cosa ha stupito ed incuriosito…
artisti, pensatori e poeti… ma sempre senza esito…
 
 
Penso proprio che il mistero dell’amore… finirà…
solo quando finirà… l’umanità!
 
 
Leggiamo ora alcuni aforismi che mi sembrano
molto interessanti…
 
 
 
 
 
 
 
 

cuorecuorecuorecuorecuore
 
 
 

Parlare d'amore
è solo fare dei pettegolezzi intorno a un mistero.
E. Flaiano
 
 
E' inutile parlare dell'amore,
perchè l'amore ha una propria voce
e parla da sé.
P. Coelho
 
 
L'amore è come il fulmine:
non si sa dove cade finchè non è caduto.
Jean-Baptiste Henri Lacordaire
 
 
L'amore è la più saggia delle follie,
un'amarezza capace di soffocare,
una dolcezza capace di guarire.
William Shakespeare
 
 

cuorecuorecuorecuorecuore

 
 
 
 
 
Josephine Wall – Danza gitana
 
 
 
Ma ora passiamo alle poesie prescelte e come sempre
mi piacerebbe leggere quelle che, sul tema, amate voi.
 
 
 

Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2
 

 
 
Notas/Notes
Csaba Markus – Rapsodia d'amore
 
 
 
REBUS D'AMORE
Blaga Dimitrova
 
In un certo ventoso crocivia
del caso e del probabile
un uomo con voce di serale chiarore
mi invitò all'interno del segreto.
Senza alcuna motivazione
di me stessa stupita
davanti a me stessa eretta
mi fermai sulla soglia.
E rimanemmo così
per sempre nell'inesplicabile
come due ombre di guardiani
davanti all'ingresso del desiderio.
Ora posso affacciarmi
nel profondo delle notti,
perché non sono più mie.
L'amore è desiderio
di provare il dolore fino in fondo
allo schiudersi degli occhi.
Poi, svelandosi,
si uccide da sé
ad occhi aperti.
L'ho salvato, mi chiedo,
quando l'ho costretto
alla cecità?
 
 
 Notas/Notes

Tranquillo Crenona – Primo amore

 

 

L'INFINITO MISTERO

Emily Bronte
 

Improvviso, il buio della casa

il sole  rischiarò,

il canto dei canarini rallegrò,

rianimò il salto del gatto,

ravvivò i fiori del giardino

le lacrime si tramutarono in sorriso,

il pianto in gioia

e la tristezza diventò quasi allegria:

oh, Amore, l'infinito.

 

 

Notas/Notes

Renoir – Innamorati
 
 
 
PER NOI
Vladimir Majakovskij
 
L’amore
non è paradiso terrestre,
a noi
l’amore
annunzia ronzando
che di nuovo
è stato messo in marcia
il motore
raffreddato del cuore.

Trattenendo
me stesso,
come a un convegno,
sino all’ultimo battito del petto,
tendo l’orecchio:
l’amore riprende a ronzare,
umano,
semplice.
Fuoco,
uragano
ed acqua
s’avanzano con un sordo brontolìo.
Chi saprebbe dominarsi?
Potete?
Provateci.
 
 
 
Notas/Notes
 
Vettriano – Danza con me fino alla fine dell'amore
 
 
 
L'ANIMA SI SCEGLIE IL PROPRIO COMPAGNO
Emily Dickinson
 
L'anima si sceglie il proprio compagno
Poi chiude la porta
così che la maggioranza divina
non possa più turbarla
Impassibile vede i cocchi che si fermano
laggiù al cancello
Impassibile vede un Re inginocchiarsi
alla sua soglia
Io so che tra tantissimi
l'anima ne scelse uno
per poi sigillare come fossero pietra
le valve della sua attenzione.
 
 
Notas/Notes
Vincenzo Irolli – Litigio amoroso
 
 
 
PERICOLOSO E TENERO IL VOLTO DELL'AMORE…
Prevert
 
Pericoloso e tenero
il volto dell'amore
m'è apparso la sera
d'un lunghissimo giorno
Forse era un arciere
con l'arco
o un musicante
con l'arpa
Non so più
Non so niente
La sola cosa che so
è che mi ha feri to
forse con una freccia
forse con una canzone
La sola cosa che so
è che mi ha ferito
ferito al cuore
ferito per la vita
E come brucia
la ferita dell'amore.
 
 
 
 
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 
AMICI DI PSICHE E SOGNO
IL GRUPPO DI FB PER VIVER INSIEME
LA POESIA L'ARTE LA MUSICA… ETC…

 
 

IL MISTERO DELL’AMORE… IN POESIA… IN MUSICA… E NON SOLO…   7 comments

 
 
 
 
 
 
 
Torniamo ai temi d'amore… in poesia e non solo….
 
Parleremo stavolta in particolare
di un suo fondamentale affascinante aspetto
e cioè del mistero del suo sorgere e… presentarsi.
 
 
 
 
Canova – Amore e Psiche
 
 
 
 
L'AMORE COME MISTERO IN POESIA E NON SOLO 
by Tony Kospan
 
 
Cos’è che rende l’amore un mistero?

E’ la nostra incapacità a concepire il perché
ed il percome del suo manifestarsi.
 
 
Infatti spesso accade che ci innamoriamo,
contro ogni logica
e contro ogni nostro buon proponimento, 
di una persona lontanissima dai nostri ideali…
dai nostri gusti…  etc etc…
arrivando perfino ad amarla in modo totale…
difetti compresi… 
 
 
 
 
Catullo e Lesbia – Affresco di Ercolano

 
 
 
Come può accadere una cosa del genere?
 
Fin dall’antichità la cosa ha stupito ed incuriosito…
artisti… pensatori e poeti…
ma sempre senza cavar un ragno dal buco…
 
Penso proprio che il mistero dell’amore… finirà…
quando finirà… l’umanità!
 
 
 
 
 
 
 
 
Prima di passare alle poesie leggiamo alcuni aforismi
che cercano di trovare la chiave per capirlo…
 


 
 



 

 

L’amore è l’ala che Dio ha dato all’anima
per salire fino a lui.
Michelangelo Buonarroti
 
L'amore é un bellissimo fiore,
ma bisogna avere il coraggio
di coglierlo sull'orlo di un precipizio.
Stendhal 
 
L’amore è poesia dei sensi.
Non esiste se non è sublime.
Quando c’è, esiste per sempre
e va aumentando di giorno in giorno.
Honoré de Balzac

L'amore non bisogna implorarlo e nemmeno esigerlo.
L'amore deve avere la forza
di attingere la certezza in se stesso.
Allora non sarà trascinato, ma trascinerà.
Hermann Hesse
 
 
 
Josephine Wall
 
 
 
Ma veniamo alle poesie prescelte quest'anno
tutte di grandi autori…
e, come al solito, sarò felice di leggere
quelle che invece colpiscono il vostro cuore…

Segnalo solo quella della mitica Emily Dickinson
che in una prima parte sembra voglia dirci
d'aver capito l'amore…
ma poi nella seconda s'arrende al suo mistero.
 
 
 
clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali
 
Csaba Markus – Rhapsody Love

 


 
TUTTO IMPARAMMO DELL'AMORE
Emily Dickinson
 
Tutto imparammo dell'amore alfabeto, parole.
Il capitolo, il libro possente
poi la rivelazione terminò.
Ma negli occhi dell'altro ciascuno contemplava
l'ignoranza divina, ancora più che nell'infanzia:
l'uno all'altro, fanciulli.
Tentammo di spiegare
quanto era per entrambi incomprensibile.
Ahi, com'è vasta la saggezza
e molteplice il vero!
 
 
clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali
Joseph Lorusso – Al piano
 

 
TUTTO E' AMORE
Blaga Dimitrova
 
Non aver fretta! – mi sussurrava una segreta voce. –
Non è matura l'ora dell'amore! –
Ed io, incorreggibile disubbidiente,
Soltanto a lei, Dio, ho dato ascolto –
né io stessa so il perché.
Non aver fretta! – E i grappoli tintinnano –
le campane di pioggia e di bronzo solare,
e nelle botti il vino sogna la tempesta,
si inaridiscono e si screpolano le labbra,
salate da una goccia di sangue.
Mistero d'amore, io non ti ho riconosciuto
nello sbocciare istantaneo della primavera.
Come è tangibile ciò che non sfioriamo,
come il calice non bevuto inebria,
come tutto è amore!
 
 
clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali

 William-Adolphe Bouguereau – Cupido
 
 

PERICOLOSO E TENERO IL VOLTO DELL'AMORE…
 Jaques Prevert

 
Pericoloso e tenero
il volto dell'amore
m'è apparso la sera
d'un lunghissimo giorno
Forse era un arciere
con l'arco
o un musicante
con l'arpa
Non so più
Non so niente
La sola cosa che so
è che mi ha feri to
forse con una freccia
forse con una canzone
La sola cosa che so
è che mi ha ferito
ferito al cuore
ferito per la vita
E come brucia
la ferita dell'amore.
 
 
 
clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali
 
 Anselm Fuerbach – Paolo e Francesca

 
 
 
PAOLO E FRANCESCA
Dante Alighieri – Inferno – canto 5°
 
Noi leggiavamo un giorno per diletto
di Lancialotto come amor lo strinse;
soli eravamo e sanza alcun sospetto.
Per più fiate li occhi ci sospinse
quella lettura, e scolorocci il viso;
ma solo un punto fu quel che ci vinse.
Quando leggemmo il disiato riso
esser basciato da cotanto amante,
questi, che mai da me non fia diviso,
la bocca mi basciò tutto tremante.
Galeotto fu 'l libro e chi lo scrisse:
quel giorno più non vi leggemmo avante».
Mentre che l'uno spirto questo disse,
l'altro piangea; sì che di pietade
io venni men così com'io morisse.
E caddi come corpo morto cade.
 
 
 
clicca per vedere l'immagine a dimensioni normali
 
Federico Andreotti – Corteggiamento

 


 
LA VERITA' VI PREGO SULL'AMORE
Wystan Hugh Auden
 
Dicono alcuni che amore è un bambino
e alcuni che è un uccello,
alcuni che manda avanti il mondo
e alcuni che è un'assurdità
e quando ho domandato al mio vicino,
che aveva tutta l'aria di sapere,
sua moglie si è seccata e ha detto che
non era il caso, no.
Assomiglia a una coppia di pigiami
o al salame dove non c'è da bere?
Per l'odore può ricordare i lama
o avrà un profumo consolante?
è pungente a toccarlo, come un prugno
o è lieve come morbido piumino?
è tagliente o ben lischio lungo gli orli?
La verità, vi prego, sull'amore.
I manuali di storia ce ne parlano
in qualche noticina misteriosa,
ma è un argomento assai comune
a bordo delle navi da crociera;
ho trovato che vi si accenna nelle
cronache dei suicidi
e l'ho visto persino scribacchiato
sul retro degli orari ferroviari.
Ha il latrato di un alsaziano a dieta
o il bum-bum di una banda militare?
Si può farne una buona imitazione
su una sega o uno Steinway da concerto?
Quando canta alle este è un finimondo?
Apprezzerà soltanto roba classica?
Smetterà se si vuole un po' di pace?
La verita' grave, vi prego, sull'amore.
Sono andato a guardare nel bersò
lì non c'era mai stato;
ho esportato il Tamigi a Maidenhead,
e poi l'aria balsamica di Brighton.
Non so che cosa mi cantasse il merlo,
o che cosa dicesse il tulipano,
ma non era nascosto nel pollaio
e non era nemmeno sotto il letto.
Sa fare delle smorfie straordinarie?
Sull'altalena soffre di vertigini?
Passerà tutto il suo tempo alle corse
o strimpellando corde sbrindellate?
Avrà idee personali sul denaro?
è un buon patriota o mica tanto?
Ne racconta di allegre, anche se spinte?
La verità, vi prego, sull'amore.
Quando viene, verrà senza avvisare,
proprio mentre sto frugando il naso?
Busserà la mattina alla mia porta
o là sul bus mi pesterà un piede?
Accedrà come quando cambia il tempo?
Sarà cortese o spiccio il suo saluto?
Darà una svolta a tutta la mia vita?
La verità, vi prego, sull'amore.
 
 
 


 

 
 
Ciao a tutti
 
Tony Kospan
 
 
 
 
 

LA TUA PAGINA
DI POESIA E CULTURA





Chagall



 
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: