Archivio per l'etichetta ‘COVID-19

Chiusi in casa per quarantena o altro motivo? Resistere con il sogno è il pensiero del dr. Morelli!   1 comment








ALIENAZIONE DA CHIUSURA IN CASA 
PER LOCKDOWN… QUARANTENA… MALATTIA O ALTRO?
IL SOGNO E’ LA SOLUZIONE PER IL DR. MORELLI



Il dr. Morelli ci ha detto in un’intervista su RAI 3 che quando siamo costretti a stare chiusi in casa per parecchi giorni è assolutamente necessario staccare i nostri pensieri dal problema incombente su di noi e sognare ad occhi aperti, sognare cose belle.






Questo è fondamentale per la salute del nostro spirito e può farci scaricare le tensioni che si accumulano, giorno dopo giorno, nel nostro animo.

Questo è quindi un ulteriore motivo per amare e valorizzare il sogno nella nostra vita, cosa non nuova per noi sognatori, ma che altri non comprendono o non comprendevano.



Kagaya



UN MIO PENSIERO
.
.
Al pensiero dell’illustre psicologo aggiungo un mio modesto parere che è il seguente.
Oltre a sognare distraiamoci con le cose che amiamo e che possono farci staccare il pensiero dalla spiacevolissima situazione di chiusura in cui ci si può trovare.

Ciascuno trovi liberamente il suo modo.



Mike Flan



Io preferisco (e consiglio) leggere, scrivere pensieri, poesie o altro, vedere film coinvolgenti o programmi culturali che ci possono portare in mondi lontani dalle (sperabilmente) momentanee difficoltà.

Poi c’è il “mondo social” che, nonostante i tanti difetti, ci consente rapporti virtuali fino a pochi decenni fa impossibili.
Però il web ha un  limite e cioè è utilizzabile solo da coloro tra noi che si sono avvicinati ad esso.






Possiamo quindi dialogare, scherzare, comunicare ma anche “audio-vederci” ed in tal modo staccare un po’ la spina dalla solitudine.

Forse sono riflessioni in fondo normali, ma ribadirle e consigliarle male non può fare, e potranno aiutare qualcuno quando, per qualunque motivo, deve stare chiuso in casa per diversi giorni.






Ciao da Tony Kospan



Alber Edelfelt



Chiusi in casa per qualunque motivo? Resistere con il sogno per il dr. Morelli! Il suo pensiero e qualche mia riflessione   Leave a comment








ALIENAZIONE DA CHIUSURA IN CASA 
PER LOCKDOWN… QUARANTENA… MALATTIA O ALTRO?
IL SOGNO E’ LA SOLUZIONE PER IL DR. MORELLI



Il dr. Morelli ci ha detto in un’intervista su RAI 3 che quando siamo costretti a stare chiusi in casa per parecchi giorni è assolutamente necessario staccare i nostri pensieri dal problema incombente su di noi e sognare ad occhi aperti, sognare cose belle.






Questo è fondamentale per la salute del nostro spirito e può farci scaricare le tensioni che si accumulano, giorno dopo giorno, nel nostro animo.

Questo è quindi un ulteriore motivo per amare e valorizzare il sogno nella nostra vita, cosa non nuova per noi sognatori, ma che altri non comprendono o non comprendevano.



Kagaya



UN MIO PENSIERO
.
.
Al pensiero dell’illustre psicologo aggiungo un mio modesto parere che è il seguente.
Oltre a sognare distraiamoci con le cose che amiamo e che possono farci staccare il pensiero dalla spiacevolissima situazione di chiusura in cui ci si può trovare.

Ciascuno trovi liberamente il suo modo.



Mike Flan



Io preferisco (e consiglio) leggere, scrivere pensieri, poesie o altro, vedere film coinvolgenti o programmi culturali che ci possono portare in mondi lontani dalle (sperabilmente) momentanee difficoltà.

Poi c’è il “mondo social” che, nonostante i tanti difetti, ci consente rapporti virtuali fino a pochi decenni fa impossibili.
Però il web ha un  limite e cioè è utilizzabile solo da coloro tra noi che si sono avvicinati ad esso.






Possiamo quindi dialogare, scherzare, comunicare ma anche “audio-vederci” ed in tal modo staccare un po’ la spina dalla solitudine.

Forse sono riflessioni in fondo normali, ma ribadirle e consigliarle male non può fare, e potranno aiutare qualcuno quando, per qualunque motivo, deve stare chiuso in casa per diversi giorni.






Ciao da Tony Kospan



Alber Edelfelt



Chiusi in casa? Il “sogno” può aiutarci ci dice il dr. Morelli! Il suo pensiero e qualche mia riflessione   Leave a comment








ALIENAZIONE DA CHIUSURA IN CASA PER CORONAVIRUS? 
IL “SOGNO”… LA SOLUZIONE… PER IL DR. MORELLI 
ED UN MIO PENSIERO



Il dr. Morelli ci ha detto, in un’intervista su RAI 3, che nelle settimane… mesi… in cui siamo e saremo chiusi in casa, è assolutamente necessario staccare i nostri pensieri dal problema incombente su di noi e… sognare ad occhi apertisognare cose belle.






Questo è fondamentale per la salute del nostro spirito e può farci scaricare le tensioni che si accumulano, giorno dopo giorno, nel nostro animo.

Questo è quindi un ulteriore motivo per amare e valorizzare il sogno nella nostra vita, cosa certo non nuova per i sognatori, ma che gli altri non comprendono o non comprendevano.



Kagaya



A ciò aggiungo un mio modesto consiglio:
“distraiamoci facendo le cose possibili che amiamo e che possono farci staccare il pensiero dalla spiacevolissima situazione in cui viviamo”.

Ciascuno trovi liberamente il suo modo.



Mike Flan



Io preferisco (e consiglio) leggere, scrivere pensieri… poesie.. ricordi o altro, rivedere le proprie collezioni, vedere film coinvolgenti o programmi culturali soprattutto di storia, natura ed arte etc.. che ci possono portare in mondi lontani dalle nostre attuali difficoltà.

Poi c’è il “mondo social” che ci consente rapporti fino a pochi decenni fa impensabili e che presenta anche dei rischi ma che, se usato correttamente e con prudenza,  può donarci un buon surrogato del dialogo tra amici.






Possiamo quindi dialogare, scherzare, comunicare ed anche “audio-vedersi” ed in tal modo staccare un po’ la spina dalla solitudine o dal silenzio.

Forse sono riflessioni in fondo normalissime ma ribadirle… consigliarle… male non può fare e potranno forse aiutare qualcuno.






Ciao da Tony Kospan



Alber Edelfelt



mons

COVID – 2 BELLE INIZIATIVE DELLA ZECCA E DI BANKSY IN ONORE DI MEDICI ED INFERMIERI   Leave a comment



DUE BELLE E SIGNIFICATIVE INIZIATIVE
DELLA ZECCA DELLO STATO E DI BANKSY











La Zecca dello Stato conierà nel 2021 una moneta da 2 euro per ringraziare medici e infermieri per il loro impegno nella lotta al Covid e ricordare i loro tanti caduti.
Lo ha annunciato la Gazzetta Ufficiale nrl numero 306 del 10 dicembre.
Ne saranno battuti 3.000.000 di esemplari ed avranno valore legale normale.






Sulla moneta appariranno un uomo e una donna, con il camice, l’uomo ha in mano una cartella e la donna uno stetoscopio al collo. 
Apparirà poi in alto, ad arco, la scritta GRAZIE e più giù una croce  alla sinistra dell’uomo mentre a destra della donna un cuore.






Anche il mitico e misterioso writer Banksy li ha omaggiati con un suo murale all’interno del General Hospital di Southampton ed è nota come “Game Changer” (Cambio di gioco).
La sua recente opera mostra un bimbo che, al posto dei soliti Batman e Uomo Ragno, sceglie un nuovo giocattolo.
Un’infermiera in divisa, con la Croce Rossa in petto e la mascherina ma che con il braccio alzato ed un mantello svolazzante la fanno sembrare un supereroe.






Tony Kospan per il Mondo di Orsosognante



Chiusi in casa? Resistere con il sogno per il dr. Morelli! Il suo pensiero e qualche mia riflessione   Leave a comment








ALIENAZIONE DA CHIUSURA IN CASA 
PER LOCKDOWN… QUARANTENA… MALATTIA O ALTRO?
IL SOGNO E’ LA SOLUZIONE PER IL DR. MORELLI



Il dr. Morelli ci ha detto in un’intervista su RAI 3 che quando siamo costretti a stare chiusi in casa per parecchi giorni è assolutamente necessario staccare i nostri pensieri dal problema incombente su di noi e sognare ad occhi aperti, sognare cose belle.






Questo è fondamentale per la salute del nostro spirito e può farci scaricare le tensioni che si accumulano, giorno dopo giorno, nel nostro animo.

Questo è quindi un ulteriore motivo per amare e valorizzare il sogno nella nostra vita, cosa non nuova per noi sognatori, ma che altri non comprendono o non comprendevano.



Kagaya



UN MIO PENSIERO
.
.
Al pensiero dell’illustre psicologo aggiungo un mio modesto parere che è il seguente.
Oltre a sognare distraiamoci con le cose che amiamo e che possono farci staccare il pensiero dalla spiacevolissima situazione di chiusura in cui ci si può trovare.

Ciascuno trovi liberamente il suo modo.



Mike Flan



Io preferisco (e consiglio) leggere, scrivere pensieri, poesie o altro, vedere film coinvolgenti o programmi culturali che ci possono portare in mondi lontani dalle (sperabilmente) momentanee difficoltà.

Poi c’è il “mondo social” che, nonostante i tanti difetti, ci consente rapporti virtuali fino a pochi decenni fa impossibili.
Però il web ha un  limite e cioè è utilizzabile solo da coloro tra noi che si sono avvicinati ad esso.






Possiamo quindi dialogare, scherzare, comunicare ma anche “audio-vederci” ed in tal modo staccare un po’ la spina dalla solitudine.

Forse sono riflessioni in fondo normali, ma ribadirle e consigliarle male non può fare, e potranno aiutare qualcuno quando, per qualunque motivo, deve stare chiuso in casa per diversi giorni.






Ciao da Tony Kospan



Alber Edelfelt



%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: