Archivio per l'etichetta ‘COMUNICAZIONE NON VERBALE

E’ follia se nascondete… arietta amorosa del Metastasio – Quando la poesia è elegante leggerezza   Leave a comment

  


Questa che leggeremo è una poesia (aria)

dal tono scherzoso

ma dal significato nient’affatto banale.

 

L’amore non si può nasconder quando c’è…

e dunque perché soffrire per nasconderlo?


 

 

 


    

 

E’ FOLLIA SE NASCONDETE


– METASTASIO –




 

.

Sottintendendo anche..

“perché non viverlo pienamente?”. 

 

Le emozioni infatti, anche se vogliamo nasconderle,

si manifestano infatti attraverso il nostro corpo

comunicando all’esterno i nostri stati d’animo.

 

“un pallor basta improvviso,

un rossor che accenda il viso” 




Fragonard

 

 

 

La poesia inoltre si presenta anche

come un quadretto davvero esauriente…

e sempre valido in ogni epoca.

 

Ed infine in questi brevi versi

il Metastasio in modo sorprendente

ed ”ante litteram” ci parla anche di

“comunicazione non verbale”!


 

  

(Roma 3 gennaio 1698 – Vienna 12 aprile 1782)

 

 

Il Metastasio è considerato uno dei poeti

dell’unità culturale europea…


Ma ora è giunto il momento,

per chi vuole,  di legger questa gemma.

 

 


 

 

 

E’ FOLLIA SE NASCONDETE
 
Pietro Metastasio

 

E’ follia se nascondete,

fidi amanti, il vostro foco:

a scoprir quel che tacete

un pallor basta improvviso,

un rossor che accenda il viso,

uno sguardo ed un sospir.

E se basta così poco

a scoprir quel che si tace,

perché perder la sua pace

con ascondere il martìr?

 

 

 


Goya



Per chi ama la musica classica… 

ecco ora anche un video

con un brano di un’opera di Joseph Martin Kraus

 

– CONCERT DUET – NON TEMER –
 
composta su libretto sempre del Metastasio

 

 

 
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN 
 
 
 
 
 
 

PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE – ISCRIVITI



Watteau



 

Importanza e significati della comunicazione non verbale…   1 comment

  

 

  

 

 

Tra i tanti mezzi di comunicazione tra noi umani (e non solo)

ce n’è uno a cui diamo poco peso, ma che risale alla notte dei tempi,

ed è quello che utilizziamo attraverso la nostra semplice gestualità.



 

 

 

 

I SIGNIFICATI
DELLA COMUNICAZIONE GESTUALE
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 

La comunicazione gestuale è utilizzata da tutte le comunità e viene facilmente compresa da tutti.


Un gesto può sostituire una parola oppure, come nella maggior parte dei casi, può accompagnarla; a volte però i gesti espressivi rappresentano l’esatto contrario di quello che si vuol far intendere.

.

.

.

.

I gesti si possono suddividere in: formali, informali, volgari e sociali; essi esprimono opinioni, descrizioni, stati d’animo, sentimenti.

In alcune circostanze sono condizionati o fraintesi e in quest’ultimo caso possono provocare dei malintesi.

I gesti sono molto importanti nella comunicazione di ogni persona ed a volte vengono utilizzati anche inconsapevolmente.

 

 

 
 
 
 
 

 

 SIA NELL’UOMO SIA NELL’ANIMALE
LA GESTUALITA’ HA IMPORTANZA RILEVANTE
NEI RAPPORTI SOCIALI.
 
 
 
 


L’efficacia tranquillizante del contatto corporeo si conserva anche nella vita adulta.

 

 

 

 

 

SITUAZIONI CHE POTREBBERO DAR LUOGO A TENSIONI

AD ESEMPIO SONO ALLENTATE DA ATTEGGIAMENTI AMICHEVOLI,

IL CONTATTO CORPOREO RAFFORZA I LEGAMI

E TRASMETTE SENSO DI SICUREZZA, DI PROTEZIONE, DI CONFORTO.

 
 
 
 

Soldati americani in Corea.

L’uomo che cerca conforto nasconde la testa sul petto di un suo commilitone come fosse un bambino;
chi dà conforto, abbraccia come una madre.

 

 

.
.
.
.
.

PORRE LA MANO SUL CAPO E’ UN ATTO DI CONSOLAZIONE,

IN ALCUNE CULTURE E’ DIVENUTO ANCHE ATTEGGIAMENTO DI BENEDIZIONE E GUARIGIONE.
 

 
 


Nelle forme più ritualizzate il palmo della mano non viene più appoggiato,
ma solo proteso a mò di benedizione.

 
 
 
 
 


Mano sul capo

 

 

I GESTI DI SALUTO SONO FINALIZZATI A STRINGERE LEGAMI O A CONSERVARLI,

SE NON SI SALUTA SI PUO’ SCATENARE L’AGGRESSIVITA’,
LA RISPOSTA AL SALUTO E’ UN’IMPORTANTE CONFERMA DI UN VINCOLO,
E’ UNA GARANZIA DI SICUREZZA.






 
 

DAL CENNO DEL CAPO FINO ALL’INCHINO E ALLA PROSTRAZIONE,
SI RILEVA CHE I PIU’ SVARIATI MODELLI DI SALUTO SONO SEGNI DI ACQUIESCENZA. 
 
 
 
 
 

 

 


 
Gli scimpanzé di alto rango porgono la mano agli inferiori per incoraggiarli,
gli inferiori talvolta mendicano il contatto, mettendo la mano sulla mano offerta come fanno anche, a tutt’oggi, molti uomini.

 
 
 
 
 

.


.

.

La mano aperta in segno di saluto è un gesto diffuso..

.
 
 
 
 


 

.

 
 Il gesto è un’evidente espressione di intenzioni amichevoli.


.

 
 
 
 


Dal libro “Amore ed odio – per una storia naturale dei comportamenti elementari”
di EIBL-EIBESFELDT – Edizioni Adelphi – Milano 1971 – web.
 
 

 


Vi saluto con questi gesti… 

 

 

 

 

 

 

verd barra grassbar
LA TUA PAGINA DI FB DI SOGNO









 
 
 

E’ FOLLIA SE NASCONDETE – METASTASIO – SIMPATICA ARIETTA DEL ‘700… MA NON SOLO…   Leave a comment

  


Questa che leggeremo è una poesia (aria)

dal tono scherzoso

ma dal significato nient’affatto banale.

 

L’amore non si può nasconder quando c’è…

e dunque perché soffrire per nasconderlo?


 

 

 


    

 

E’ FOLLIA SE NASCONDETE


– METASTASIO –




 

.

Sottintendendo anche..

“perché non viverlo pienamente?”. 

 

Le emozioni infatti, anche se vogliamo nasconderle,

si manifestano infatti attraverso il nostro corpo

comunicando all’esterno i nostri stati d’animo.

 

“un pallor basta improvviso,

un rossor che accenda il viso” 




Fragonard

 

 

 

La poesia inoltre si presenta anche

come un quadretto davvero esauriente…

e sempre valido in ogni epoca.

 

Ed infine in questi brevi versi

il Metastasio in modo sorprendente

ed ”ante litteram” ci parla anche di

“comunicazione non verbale”!


 

  

(Roma 3 gennaio 1698 – Vienna 12 aprile 1782)

 

 

Il Metastasio è considerato uno dei poeti

dell’unità culturale europea…


Ma ora è giunto il momento,

per chi vuole,  di legger questa gemma.

 

 


 

 

 

E’ FOLLIA SE NASCONDETE
 
Pietro Metastasio

 

E’ follia se nascondete,

fidi amanti, il vostro foco:

a scoprir quel che tacete

un pallor basta improvviso,

un rossor che accenda il viso,

uno sguardo ed un sospir.

E se basta così poco

a scoprir quel che si tace,

perché perder la sua pace

con ascondere il martìr?

 

 

 


Goya



Per chi ama la musica classica… 

ecco ora anche un video

con un brano di un’opera di Joseph Martin Kraus

 

– CONCERT DUET – NON TEMER –
 
composta su libretto sempre del Metastasio

 

 

 
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN 
 
 
 
 
 
 

PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE – ISCRIVITI



Watteau



 

UN RICORDO DEL METASTASIO… CON UNA BELL’ARIETTA E… NON SOLO…   1 comment

  


Questa che leggeremo è una poesia (aria)

dal tono scherzoso

ma dal significato nient’affatto banale.

 

L’amore non si può nasconder quando c’è…

e dunque perché soffrire per nasconderlo?


 

 

 


    

 

E’ FOLLIA SE NASCONDETE


– METASTASIO –




 

.

Sottintendendo anche..

“perché non viverlo pienamente?”. 

 

Le emozioni infatti, anche se vogliamo nasconderle,

si manifestano infatti attraverso il nostro corpo

comunicando all’esterno i nostri stati d’animo.

 

“un pallor basta improvviso,

un rossor che accenda il viso” 




Fragonard

 

 

 

La poesia inoltre si presenta anche

come un quadretto davvero esauriente…

e sempre valido in ogni epoca.

 

Ed infine in questi brevi versi

il Metastasio in modo sorprendente

ed ”ante litteram” ci parla anche di

“comunicazione non verbale”!


 

  

(Roma 3 gennaio 1698 – Vienna 12 aprile 1782)

 

 

Il Metastasio è considerato uno dei poeti

dell’unità culturale europea…


Ma ora è giunto il momento,

per chi vuole,  di legger questa gemma.

 

 


 

 

 

E’ FOLLIA SE NASCONDETE
 
Pietro Metastasio

 

E’ follia se nascondete,

fidi amanti, il vostro foco:

a scoprir quel che tacete

un pallor basta improvviso,

un rossor che accenda il viso,

uno sguardo ed un sospir.

E se basta così poco

a scoprir quel che si tace,

perché perder la sua pace

con ascondere il martìr?

 

 

 


Goya



Per chi ama la musica classica… 

ecco ora anche un video

con un brano di un’opera di Joseph Martin Kraus

 

– CONCERT DUET – NON TEMER –
 
composta su libretto sempre del Metastasio

 

 

 
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN 
 
 
 
 
 
 

PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE – ISCRIVITI



Watteau



 

IL SIGNIFICATO DEI NOSTRI GESTI PIU’ SEMPLICI   2 comments

  

 

  

 

 

Tra i tanti mezzi di comunicazione tra noi umani (e non solo)

ce n’è uno a cui diamo poco peso, ma che risale alla notte dei tempi,

ed è quello che utilizziamo attraverso la nostra semplice gestualità.



 

 

 

 

I SIGNIFICATI
DELLA COMUNICAZIONE GESTUALE
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 

La comunicazione gestuale è utilizzata da tutte le comunità e viene facilmente compresa da tutti.


Un gesto può sostituire una parola oppure, come nella maggior parte dei casi, può accompagnarla; a volte però i gesti espressivi rappresentano l’esatto contrario di quello che si vuol far intendere.

.

.

.

.

I gesti si possono suddividere in: formali, informali, volgari e sociali; essi esprimono opinioni, descrizioni, stati d’animo, sentimenti.

In alcune circostanze sono condizionati o fraintesi e in quest’ultimo caso possono provocare dei malintesi.

I gesti sono molto importanti nella comunicazione di ogni persona ed a volte vengono utilizzati anche inconsapevolmente.

 

 

 
 
 
 
 

 

 SIA NELL’UOMO SIA NELL’ANIMALE
LA GESTUALITA’ HA IMPORTANZA RILEVANTE
NEI RAPPORTI SOCIALI.
 
 
 
 


L’efficacia tranquillizante del contatto corporeo si conserva anche nella vita adulta.

 

 

 

 

 

SITUAZIONI CHE POTREBBERO DAR LUOGO A TENSIONI

AD ESEMPIO SONO ALLENTATE DA ATTEGGIAMENTI AMICHEVOLI,

IL CONTATTO CORPOREO RAFFORZA I LEGAMI

E TRASMETTE SENSO DI SICUREZZA, DI PROTEZIONE, DI CONFORTO.

 
 
 
 

Soldati americani in Corea.

L’uomo che cerca conforto nasconde la testa sul petto di un suo commilitone come fosse un bambino;
chi dà conforto, abbraccia come una madre.

 

 

.
.
.
.
.

PORRE LA MANO SUL CAPO E’ UN ATTO DI CONSOLAZIONE,

IN ALCUNE CULTURE E’ DIVENUTO ANCHE ATTEGGIAMENTO DI BENEDIZIONE E GUARIGIONE.
 

 
 


Nelle forme più ritualizzate il palmo della mano non viene più appoggiato,
ma solo proteso a mò di benedizione.

 
 
 
 
 


Mano sul capo

 

 

I GESTI DI SALUTO SONO FINALIZZATI A STRINGERE LEGAMI O A CONSERVARLI,

SE NON SI SALUTA SI PUO’ SCATENARE L’AGGRESSIVITA’,
LA RISPOSTA AL SALUTO E’ UN’IMPORTANTE CONFERMA DI UN VINCOLO,
E’ UNA GARANZIA DI SICUREZZA.






 
 

DAL CENNO DEL CAPO FINO ALL’INCHINO E ALLA PROSTRAZIONE,
SI RILEVA CHE I PIU’ SVARIATI MODELLI DI SALUTO SONO SEGNI DI ACQUIESCENZA. 
 
 
 
 
 

 

 


 
Gli scimpanzé di alto rango porgono la mano agli inferiori per incoraggiarli,
gli inferiori talvolta mendicano il contatto, mettendo la mano sulla mano offerta come fanno anche, a tutt’oggi, molti uomini.

 
 
 
 
 

.


.

.

La mano aperta in segno di saluto è un gesto diffuso..

.
 
 
 
 


 

.

 
 Il gesto è un’evidente espressione di intenzioni amichevoli.


.

 
 
 
 


Dal libro “Amore ed odio – per una storia naturale dei comportamenti elementari”
di EIBL-EIBESFELDT – Edizioni Adelphi – Milano 1971 – web.
 
 

 


Vi saluto con questi gesti… 

 

 

 

 

 

 

verd barra grassbar
LA TUA PAGINA DI FB DI SOGNO









 
 
 

E’ FOLLIA SE NASCONDETE… BELLA ARIETTA DEL METASTASIO… E NON SOLO   3 comments

  


Questa che leggeremo è una poesia (aria)

dal tono scherzoso

ma dal significato nient’affatto banale.

 

L’amore non si può nasconder quando c’è…

e dunque perché soffrire per nasconderlo?


 

 

 


    

 

E’ FOLLIA SE NASCONDETE


– METASTASIO –




 

.

Sottintendendo anche..

“perché non viverlo pienamente?”. 

 

Le emozioni infatti, anche se vogliamo nasconderle,

si manifestano infatti attraverso il nostro corpo

comunicando all’esterno i nostri stati d’animo.

 

“un pallor basta improvviso,

un rossor che accenda il viso” 




Fragonard

 

 

 

La poesia inoltre si presenta anche

come un quadretto davvero esauriente…

e sempre valido in ogni epoca.

 

Ed infine in questi brevi versi

il Metastasio in modo sorprendente

ed ”ante litteram” ci parla anche di

“comunicazione non verbale”!


 

  

(Roma 3 gennaio 1698 – Vienna 12 aprile 1782)

 

 

Il Metastasio è considerato uno dei poeti

dell’unità culturale europea…


Ma ora è giunto il momento,

per chi vuole,  di legger questa gemma.

 

 


 

 

 

E’ FOLLIA SE NASCONDETE
 
Pietro Metastasio

 

E’ follia se nascondete,

fidi amanti, il vostro foco:

a scoprir quel che tacete

un pallor basta improvviso,

un rossor che accenda il viso,

uno sguardo ed un sospir.

E se basta così poco

a scoprir quel che si tace,

perché perder la sua pace

con ascondere il martìr?

 

 

 


Goya



Per chi ama la musica classica… 

ecco ora anche un video

con un brano di un’opera di Joseph Martin Kraus

 

– CONCERT DUET – NON TEMER –
 
composta su libretto sempre del Metastasio

 

 

 
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN 
 
 
 
 
 
 

PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE – ISCRIVITI



Watteau



 

I SIGNIFICATI DELLA COMUNICAZIONE GESTUALE   Leave a comment

  

 

  

 

 

Tra i tanti mezzi di comunicazione tra noi umani (e non solo)

ce n’è uno a cui diamo poco peso, ma che risale alla notte dei tempi,

ed è quello che utilizziamo attraverso la nostra semplice gestualità.



 

 

 

 

I SIGNIFICATI
DELLA COMUNICAZIONE GESTUALE
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 

La comunicazione gestuale è utilizzata da tutte le comunità e viene facilmente compresa da tutti.


Un gesto può sostituire una parola oppure, come nella maggior parte dei casi, può accompagnarla; a volte però i gesti espressivi rappresentano l’esatto contrario di quello che si vuol far intendere.

.

.

.

.

I gesti si possono suddividere in: formali, informali, volgari e sociali; essi esprimono opinioni, descrizioni, stati d’animo, sentimenti.

In alcune circostanze sono condizionati o fraintesi e in quest’ultimo caso possono provocare dei malintesi.

I gesti sono molto importanti nella comunicazione di ogni persona ed a volte vengono utilizzati anche inconsapevolmente.

 

 

 
 
 
 
 

 

 SIA NELL’UOMO SIA NELL’ANIMALE
LA GESTUALITA’ HA IMPORTANZA RILEVANTE
NEI RAPPORTI SOCIALI.
 
 
 
 


L’efficacia tranquillizante del contatto corporeo si conserva anche nella vita adulta.

 

 

 

 

 

SITUAZIONI CHE POTREBBERO DAR LUOGO A TENSIONI

AD ESEMPIO SONO ALLENTATE DA ATTEGGIAMENTI AMICHEVOLI,

IL CONTATTO CORPOREO RAFFORZA I LEGAMI

E TRASMETTE SENSO DI SICUREZZA, DI PROTEZIONE, DI CONFORTO.

 
 
 
 

Soldati americani in Corea.

L’uomo che cerca conforto nasconde la testa sul petto di un suo commilitone come fosse un bambino;
chi dà conforto, abbraccia come una madre.

 

 

.
.
.
.
.

PORRE LA MANO SUL CAPO E’ UN ATTO DI CONSOLAZIONE,

IN ALCUNE CULTURE E’ DIVENUTO ANCHE ATTEGGIAMENTO DI BENEDIZIONE E GUARIGIONE.
 

 
 


Nelle forme più ritualizzate il palmo della mano non viene più appoggiato,
ma solo proteso a mò di benedizione.

 
 
 
 
 


Mano sul capo

 

 

I GESTI DI SALUTO SONO FINALIZZATI A STRINGERE LEGAMI O A CONSERVARLI,

SE NON SI SALUTA SI PUO’ SCATENARE L’AGGRESSIVITA’,
LA RISPOSTA AL SALUTO E’ UN’IMPORTANTE CONFERMA DI UN VINCOLO,
E’ UNA GARANZIA DI SICUREZZA.






 
 

DAL CENNO DEL CAPO FINO ALL’INCHINO E ALLA PROSTRAZIONE,
SI RILEVA CHE I PIU’ SVARIATI MODELLI DI SALUTO SONO SEGNI DI ACQUIESCENZA. 
 
 
 
 
 

 

 


 
Gli scimpanzé di alto rango porgono la mano agli inferiori per incoraggiarli,
gli inferiori talvolta mendicano il contatto, mettendo la mano sulla mano offerta come fanno anche, a tutt’oggi, molti uomini.

 
 
 
 
 

.


.

.

La mano aperta in segno di saluto è un gesto diffuso..

.
 
 
 
 


 

.

 
 Il gesto è un’evidente espressione di intenzioni amichevoli.


.

 
 
 
 


Dal libro “Amore ed odio – per una storia naturale dei comportamenti elementari”
di EIBL-EIBESFELDT – Edizioni Adelphi – Milano 1971 – web.
 
 

 


Vi saluto con questi gesti… 

 

 

 

 

 

 

verd barra grassbar
LA TUA PAGINA DI FB DI SOGNO









 
 
 

E’ FOLLIA SE NASCONDETE – METASTASIO – ARIETTA LEGGERA MA GENIALE   Leave a comment

 

 

 

Questa che leggeremo è una poesia (aria)

dal tono scherzoso

ma dal significato nient’affatto banale.

 

L’amore non si può nasconder quando c’è…

e dunque perché soffrire per nasconderlo?

 

 

 

  

  

  

 

E’ FOLLIA SE NASCONDETE

– METASTASIO –

 

 

 

 

 

 

Sottintendendo anche..

“perché non viverlo pienamente?”. 

 

 

Le emozioni infatti, anche se vogliamo nasconderle…,

si manifestano infatti nel nostro corpo…

comunicando all’esterno i nostri stati stati d’animo

 

 

“un pallor basta improvviso,


un rossor che accenda il viso”
 

 

 

 

 

 

 

La poesia inoltre si presenta anche

come un quadretto davvero esauriente…

e sempre valido in ogni epoca.

 

 

Ed infine in questi brevi versi

il Metastasio in modo sorprendente

ed ”ante litteram” ci parla anche di

“comunicazione non verbale”!

 

 

 

(Roma, 3 gennaio 1698 – Vienna, 12 aprile 1782)

 

 

 

Il Metastasio è considerato uno dei poeti

dell’unità culturale europea…

 

Ma ora è giunto, per chi vuole,

il momento di legger questa gemma…

 

 

 

 

 

E’ FOLLIA SE NASCONDETE
 
Pietro Metastasio

 

E' follia se nascondete,

fidi amanti, il vostro foco:

a scoprir quel che tacete

un pallor basta improvviso,

un rossor che accenda il viso,

uno sguardo ed un sospir.

E se basta così poco

a scoprir quel che si tace,

perché perder la sua pace

con ascondere il martìr?

 

 

 
 

 

Per chi ama la musica classica… 

ecco anche un video

con un brano di un’opera di Joseph Martin Kraus

 

– Concert duet – Non temer –
 
composta su libretto del Metastasio

 

 

 
 
 
 
 
 
CIAO DA TONY KOSPAN
 
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: