Archivio per l'etichetta ‘CINEMA E BUONUMORE

Massimo Troisi.. mito del cinema e del cabaret – Breve ricordo anche con poesia di Benigni e 2 video   Leave a comment








Massimo è stato un artista poliedrico
(attore, regista e sceneggiatore)
davvero grande per genialità ed originalità
dagli anni ’70 fino agli anni ’90 dello scorso secolo.

Forse per questa ampiezza di interessi artistici
e per l’intelligente e vulcanica spontaneità del suo umorismo
è stato l’unico artista che si è avvicinato un po’,
a mio parere, al genio di Totò.









E’ noto come la sua carriera artistica sia iniziata in sordina
con il gruppo “I saraceni” e poi con gran successo
con quello della “La smorfia” con Lello Arena ed Enzo Decaro
da cui dopo un po’ si separò per girare il suo primo film
Ricomincio da tre” nel 1981 di cui era anche il protagonista.




Il gruppo “La smorfia





La sua comicità, davvero unica e molto originale, ha avuto,

secondo un parere condiviso da molti,

come antesignani ed ispiratori

il grande Eduardo ed il sunnominato Totò.




 
San Giorgio a Cremano 19.2.1953 – Roma 4.6.1994



La sua fu un’attività molto intensa nel mondo dello spettacolo
anche con frequenti apparizioni televisive ed in altri spettacoli
in cui la sua comicità quasi trasgressiva e controcorrente
si faceva sempre apprezzare per la sua sorprendente finezza.





Da una ricerca fatta nel 1997 Massimo Troisi


risultava essere un vero mito per i giovani italiani.






Benché sia scomparso quando era ancora molto giovane
ci ha lasciato un grande ricordo
soprattutto grazie ai suoi film come regista e/o come attore.








L’ultimo, IL POSTINO,
terminato appena 12 ore prima della sua morte,
che era ispirato a Neruda ed era stato girato con Philippe Noiret,
ha avuto la candidatura a 2 Premi Oscar… post mortem.




.

.

Alla memoria di questo mio concittadino…
prematuramente scomparso per una malattia cardiaca congenita,


ma sempre nei cuori di chi ama una comicità non banale,
dedico ora prima una poesia di Benigni 
che ci parla della loro bella amicizia
e poi 2 video con indimenticabili scenette.




fre bia pouce   Poesia di Benigni – Omaggio a Troisi



Il primo è tratto dal film
Non ci resta che piangere… proprio con Benigni
e ci mostra il mitico episodio di “Un fiorino



fre bia pouce



Il secondo ci mostra la famosa scenetta
dell’Annunciazione con Lello Arena ed Enzo Decaro
dei suoi inizi nel gruppo “La Smorfia“.







Grazie Massimo…




Tony Kospan
.
.
.
.
.


blu divisoreBlu
CLICCA QUI GIU’ PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)
E… SE… TI PIACE… I S C R I V I T I







Massimo Troisi.. mito del cinema e del cabaret – Breve ricordo anche con poesia di Benigni e 2 mitiche scenette   Leave a comment








Massimo è stato un artista poliedrico
(attore, regista e sceneggiatore)
davvero grande per genialità ed originalità
dagli anni ’70 fino agli anni ’90 dello scorso secolo.

Forse per questa ampiezza di interessi artistici
e per l’intelligente e vulcanica spontaneità del suo umorismo
è stato l’unico artista che si è avvicinato un po’,
a mio parere, al genio di Totò.









E’ noto come la sua carriera artistica sia iniziata in sordina
con il gruppo “I saraceni” e poi con gran successo
con quello della “La smorfia” con Lello Arena ed Enzo Decaro
da cui dopo un po’ si separò per girare il suo primo film
Ricomincio da tre” nel 1981 di cui era anche il protagonista.




Il gruppo “La smorfia





La sua comicità, davvero unica e molto originale, ha avuto,

secondo un parere condiviso da molti,

come antesignani ed ispiratori

il grande Eduardo ed il sunnominato Totò.




 
San Giorgio a Cremano 19.2.1953 – Roma 4.6.1994



La sua fu un’attività molto intensa nel mondo dello spettacolo
anche con frequenti apparizioni televisive ed in altri spettacoli
in cui la sua comicità quasi trasgressiva e controcorrente
si faceva sempre apprezzare per la sua sorprendente finezza.





Da una ricerca fatta nel 1997 Massimo Troisi


risultava essere un vero mito per i giovani italiani.






Benché sia scomparso quando era ancora molto giovane
ci ha lasciato un grande ricordo
soprattutto grazie ai suoi film come regista e/o come attore.








L’ultimo, IL POSTINO,
terminato appena 12 ore prima della sua morte,
che era ispirato a Neruda ed era stato girato con Philippe Noiret,
ha avuto la candidatura a 2 Premi Oscar… post mortem.




.

.

Alla memoria di questo mio concittadino…
prematuramente scomparso per una malattia cardiaca congenita,


ma sempre nei cuori di chi ama una comicità non banale,
dedico ora prima una poesia di Benigni 
che ci parla della loro bella amicizia
e poi 2 video con indimenticabili scenette.




fre bia pouce   Poesia di Benigni – Omaggio a Troisi



Il primo è tratto dal film
Non ci resta che piangere… proprio con Benigni
e ci mostra il mitico episodio di “Un fiorino



fre bia pouce



Il secondo ci mostra la famosa scenetta
dell’Annunciazione con Lello Arena ed Enzo Decaro
dei suoi inizi nel gruppo “La Smorfia“.







Grazie Massimo…




Tony Kospan
.
.
.
.
.


blu divisoreBlu
CLICCA QUI GIU’ PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)
E… SE… TI PIACE… I S C R I V I T I







Massimo Troisi – Breve ricordo.. anche con 2 mitiche scenette e la poesia di Benigni.. di un mito del cinema e del cabaret   Leave a comment








Massimo è stato un artista poliedrico
(attore, regista e sceneggiatore)
davvero grande per genialità ed originalità
dagli anni ’70 fino agli anni ’90 dello scorso secolo.

Forse per questa ampiezza di interessi artistici
e per l’intelligente e vulcanica spontaneità del suo umorismo
è stato l’unico artista che si è avvicinato un po’,
a mio parere, al genio di Totò.









E’ noto come la sua carriera artistica sia iniziata in sordina
con il gruppo “I saraceni” e poi con gran successo
con quello della “La smorfia” con Lello Arena ed Enzo Decaro
da cui dopo un po’ si separò per girare il suo primo film
Ricomincio da tre” nel 1981 di cui era anche il protagonista.




Il gruppo “La smorfia





La sua comicità, davvero unica e molto originale, ha avuto,

secondo un parere condiviso da molti,

come antesignani ed ispiratori

il grande Eduardo ed il sunnominato Totò.




 
San Giorgio a Cremano 19.2.1953 – Roma 4.6.1994



La sua fu un’attività molto intensa nel mondo dello spettacolo
anche con frequenti apparizioni televisive ed in altri spettacoli
in cui la sua comicità quasi trasgressiva e controcorrente
si faceva sempre apprezzare per la sua sorprendente finezza.





Da una ricerca fatta nel 1997 Massimo Troisi


risultava essere un vero mito per i giovani italiani.






Benché sia scomparso quando era ancora molto giovane
ci ha lasciato un grande ricordo
soprattutto grazie ai suoi film come regista e/o come attore.








L’ultimo, IL POSTINO,
terminato appena 12 ore prima della sua morte,
che era ispirato a Neruda ed era stato girato con Philippe Noiret,
ha avuto la candidatura a 2 Premi Oscar… post mortem.




.

.