Archivio per l'etichetta ‘cinema americano ’
Breve ricordo di un grande attore americano
nato in questo giorno nei primi anni del ‘900
e noto soprattutto ai meno giovani.
John Wayne – n. 26/5/907 m. 11/6/1979
JOHN WAYNE
MITO DEL CINEMA WESTERN AMERICANO
Era l’eroe buono
ed anche un vero e proprio mito…
in quanto rappresentava l’uomo forte deciso…
Era sempre esempio di forza fisica e morale
unita però a grazia… stile… e… semplicità.
Rarissime le scene di violenza
in cui era protagonista
come in realtà accadeva in tutto
il cinema western USA.
In verità ha recitato anche in tanti
altri film di diverso genere…
ma il suo ricordo più vivo
è nel mondo dei film di cowboy.
RICORDIAMOLO CON QUESTI 2 VIDEO…
CHE CI PARLANO DEL MITO DEL GRANDE JOHN…
VIDEO
VIDEO
Ciao da Tony Kospan
LA TUA PAGINA DI… SOGNO?
Mi piace: Mi piace Caricamento...
.
.
Parlare brevemente di questo notissimo grande cantante italoamericano, dalla lunga e varia carriera artistica e dalla vita intensa e movimentata, non sarà facile ma, nel rispetto dello stile del blog, ci proverò.
.
.
Frank Sinatra
Hoboken 12.12.1915 – West Hollywood 14.5.1998
FRANK SINATRA
La famiglia in cui nasce è molto umile.
La madre che fa piccoli e vari lavori per i vicini, è di origini liguri , ed il padre, che dopo diverse negative esperienze lavorative diventa vigile del fuoco, è di origini sicule .
La sua infanzia-adolescenza per le ristrettezze economiche familiari si svolge pertanto soprattutto per la strada mentre a scuola viene apprezzato soprattutto per la bravura nelle imitazioni.
Poi ancora giovanetto inizia a svolgere lavori umili come quelli di imbianchino e scaricatore di porto ma ancora sedicenne scopre la sua passione per il canto ed è già in una piccola band musicale.
Decide di voler fare il cantante ma scoppia un conflitto col padre che lo caccia di casa.
A 20 anni il primo successo come giovane cantante emergente.
Sinatra giovane
Inizia così la sua mitica carriera nello stile di Bing Crosby di cui è grande ammiratore.
Negli anni 1943/1944 i primi grandissimi successi e le sue canzoni raggiungono i primi posti tra i dischi più venduti.
Negli stessi anni inizia anche la sua carriera di attore.
Sinatra giovane
.
.
E’ in questo periodo che diventa, per il suo mitico ed inconfondibile tono vocale, “The voice ” ovvero LA VOCE ed è così che sarà poi definito in tutto il mondo.
Inciderà nel complesso ben 2 mila e 200 canzoni e 166 album ma la sua canzone cult è certo “My Way ” ma non da meno è però anche Strangers in the night .
.
.
Dopo alcuni film minori nel 1954 vince l’ Oscar (ed altri premi) con “Da qui all’eternità ” ed in seguito avrà per altri film diversi premi e riconoscimenti.
Grande latin lover (tantissimi i flirt attribuitigli con grandi attrici come Lana Turner, Marilyn Monroe, Anita Ekberg ed Angie Dickinson ).
Strangers in The Night
Ha avuto 4 matrimoni e 3 figli (dalla prima moglie) ma di recente la 3° moglie Mia Farrow (divenuta moglie poi anche di Woody Allen ) ha dichiarato che uno dei suoi figli, Ronan, l’ha avuto con Sinatra ed in effetti la rassomiglianza è davvero impressionante .
Ma il suo grande amore forse è stato Ava Gardner (2° moglie) con cui ha vissuto 2 anni di grande passione e grandi litigi dato che fino alla fine cercò di riavvicinarsi.
Qui con Ava Gardner
Fu accusato di esser amico di un mafioso, Sam Giancana, proprietario di un Casinò a Las Vegas.
Difensore, fin da giovane, dei diritti dei neri fu anche molto amico di Sammy Davies Jr e Peter Lawford.
Qui con Sammy Davis Jr
.
.
F ino alla morte fece beneficenza a favore dei bambini poveri e delle famiglie disagiate .
Si racconta che, 83enne e ormai molto malato, abbia lui stesso staccato la spina della macchina che lo teneva in vita salutando l’ultima moglie Barbara Marx .
Desidero infine omaggiare The voice con la sua mitica canzone My way .
My way
.
.
.
.
Tony Kospan
Copyright t.k.
F I N E
PER LE NOVITA’
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
.
.
.
Mi piace: Mi piace Caricamento...
Shirley Jane Temple Black, la mitica Riccioli d’oro
è stata un vero e proprio mito
del cinema americano degli anni ’30.
.
E’ stata attrice, cantante, ballerina
e nella maturità anche una diplomatica statunitense.
(Santa Monica 23.4.1928 – Woodside 10.2.2014)
LA STORIA DELLA DIVA BAMBINA
Scelta, a 5 anni, tra le ragazzine della scuola
per il suo viso d’angioletto ed il luminoso sorriso
si rivelò subito una ragazza prodigio.
A 6 anni aveva già girato 2 film ed a 7 girò
“Riccioli d’oro ” che la farà entrare nel mito…
e nella storia del cinema… proprio con questo nome.
I suoi film migliori sono proprio del periodo che va
dal 1936 al 1939
e quindi quando era proprio piccolissima.
E’ proprio lei, piccolissima, a consegnare l’Oscar a W. Disney nel 1939
In quegli anni il suo eccezionale successo
va oltre gli aspetti puramente cinematografici
diventando anche un grande fenomeno di massa.
Dopo tanti film di strepitoso successo
però già a 12 anni inizia a diminuire la luce della sua stella
ed inizia a perdere l’amore del pubblico
ed alla fine degli anni 40 abbandona le scene
Da adulta
ha poi svolto la carriera di ambasciatrice degli USA.
.
Shirley Temple rimane tuttora
una delle principali figure della Hollywood classica.
.
Come ricordarla se non con un bel video
con diverse scene tratte da suoi film?
Il mitico sorriso di Ricciolina rimarrà sempre tra le più belle
ed emozionanti immagini della storia del cinema .
.
Tony Kospan
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
Mi piace: Mi piace Caricamento...
.
.
Greta Lovisa Gustafsson, in arte Greta Garbo,
è stata una delle attrici più note del primo ‘900
vivendo con successo sia l’epoca del cinema muto
che l’inizio dell’epoca dei film sonori.
Di più… è stata un vero mito grazie
al suo innato carisma,
al suo fascino misterioso
ed alla sua favolosa bellezza .
(Stoccolma 18.9.1905 – New York 15.4.1990)
Proprio per questo anche lei come la Callas…
era definita “la divina”.
Fu premiata con il Premio Oscar alla carriera nel 1954
ricevette quattro nomination come miglior attrice
e la rivista “Variety” la definì
“la più grande attrice della prima metà del XX secolo”.
Tuttavia nonostante i suoi successi era una persona
riservatissima enigmatica ed amante della quiete.
.
.
Improvvisamente e misteriosamente a soli 36 anni
lasciò le scene rifiutando tante prestigiose offerte
di partecipazione ad importanti film.
Da allora visse silenziosa e lontana dai clamori fino alla morte.
Rappresenta tuttavia ancor oggi un vera e propria
leggenda del Cinema mondiale.
Tra i suoi film più famosi ricordiamo
“Mata Hari” e “Grand Hotel”.
Ricordiamola ed omaggiamola con questo video
VIDEO
Ciao da Tony Kospan
IL MONDO DI ORSOSOGNANT E… LA TUA PAGINA DI FB!
Mi piace: Mi piace Caricamento...
.
.
UNA STAR MITICA…
ED ULTIMA GRANDE DIVA DI HOLLYWOOD
ERA DEFINITA
“LA GATTA DAGLI OCCHI VIOLA “
.
.
(Hampstead 27.2.1932 – West Hollywood 23.3.2011)
LIZ TAYLOR… UN BREVE RICORDO
Ci ha lasciati nel 2011 a 79 anni
La sua bravura d’attrice e la sua eccezionale bellezza
le hanno consentito di interpretare oltre 50 film
con i più importanti registi della cinematografia mondiale.
La sua vita si è svolta tra l’amore per il Cinema
(ma ha recitato anche per la televisione ed a teatro)
e quello per i… matrimoni… ben 8!
E’ poi indimenticabile la sua lunghissima,
difficilissima ed insieme bellissima storia d’amore
con Richard Burton
conosciuto sul set del kolossal “Cleopatra” nel 1963
e sposato 2 volte.
Fu proprio la sua strepitosa recitazione in questo film
a renderla la star più pagata dell’epoca.
Negli ultimi anni si impegnò attivamente
nella lotta contro l’AIDS
e soffrì di gravi problemi cardiaci.
Qui è con l’inseparabile cagnolino Daisy
Ricordiamola con questo video – omaggio
Cara Liz p enso che starai certamente ancora
recitando ed amando tra le stelle.
Tony Kospan
IL NUOVO GRUPPO IN CUI VIVER L’ARTE
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Mi piace: Mi piace Caricamento...
Facciamo un tuffo nei ricordi del cinema di un tempo.
La celebre coppia comica, Gianni e Pinotto ,
così chiamata in Italia
(ma Costello e Abbot negli USA )
è stata l’erede di quella ancor più famosa
Laurel & Hardy ( Stanlio e Ollio)
GIANNI E PINOTTO
(Lou Costello e Bud Abbot)
Nel dopoguerra con il declino della coppia Laurel & Hardy
e la mancanza di nuovi talenti
emerse questa nuova coppia nota come.. Gianni e Pinotto.
In verità non erano attori improvvisati in quanto erano attivi e conosciuti
già dagli anni trenta per i loro programmi radiofonici.
Certo è che raggiunsero una grandissima, ed internazionale, notorietà
solo nel dopoguerra e grazie al cinema,
I loro primi film furono veri e propri campioni di incassi
e ciò li rese tra le star più richieste di Hollywood.
Pur essendo una coppia come Laurel & Hardy (a cui molti l’associarono)
non erano una loro “clonazione” in quanto la loro comicità era di tipo diverso.
Il loro umorismo, pur non raggiungendo le vette della prima,
non era da disprezzare anche se nei loro film si nota una certa ripetitività.
Fra il 1940 e il 1956 presero parte a ben 36 film
lavorando quasi sempre con gli stessi registi e,
grazie a una clausola dei loro contratti
che prevedeva una percentuale sugli incassi,
fecero grandi guadagni.
Furono frequenti anche le loro apparizioni televisive
e quindi altro lavoro ed altri profitti.
Ma con il successo iniziarono anche i problemi
come quelli conseguenti all’accusa di evasione fiscale
Poi la morte improvvisa di Pinotto
mise però la parola fine alla coppia.
.
Abbot, restato solo, si ritirò dal mondo dello spettacolo,
e si dedicò al doppiaggio dei cartoni animati realizzati su di loro.
Il video consentirà ai meno giovani di ricordare
ed ai più giovani di conoscere
una pagina del cinema che era in auge negli anni 40 e 50.
VIDEO
CLICCA QUI GIU’ PER LE NOVITA’ DEL BLOG
E… SE… TI PIACE… I S C R I V I T I
Mi piace: Mi piace Caricamento...
.
.
UNA STAR MITICA…
ED ULTIMA GRANDE DIVA DI HOLLYWOOD
ERA DEFINITA
“LA GATTA DAGLI OCCHI VIOLA “
.
.
(Hampstead 27.2.1932 – West Hollywood 23.3.2011)
LIZ TAYLOR… UN BREVE RICORDO
Ci ha lasciati nel 2011 a 79 anni
La sua bravura d’attrice e la sua eccezionale bellezza
le hanno consentito di interpretare oltre 50 film
con i più importanti registi della cinematografia mondiale.
La sua vita si è svolta tra l’amore per il Cinema
(ma ha recitato anche per la televisione ed a teatro)
e quello per i… matrimoni… ben 8!
E’ poi indimenticabile la sua lunghissima,
difficilissima ed insieme bellissima storia d’amore
con Richard Burton
conosciuto sul set del kolossal “Cleopatra” nel 1963
e sposato 2 volte.
Fu proprio la sua strepitosa recitazione in questo film
a renderla la star più pagata dell’epoca.
Negli ultimi anni si impegnò attivamente
nella lotta contro l’AIDS
e soffrì di gravi problemi cardiaci.
Qui è con l’inseparabile cagnolino Daisy
Ricordiamola con questo video – omaggio
Cara Liz p enso che starai certamente ancora
recitando ed amando tra le stelle.
Tony Kospan
IL NUOVO GRUPPO IN CUI VIVER L’ARTE
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Mi piace: Mi piace Caricamento...
Shirley Jane Temple Black, la mitica Riccioli d’oro
è stata un vero e proprio mito
del cinema americano degli anni ’30.
.
E’ stata attrice, cantante, ballerina
e nella maturità anche una diplomatica statunitense.
(Santa Monica 23.4.1928 – Woodside 10.2.2014)
LA STORIA DELLA DIVA BAMBINA
Scelta, a 5 anni, tra le ragazzine della scuola
per il suo viso d’angioletto ed il luminoso sorriso
si rivelò subito una ragazza prodigio.
A 6 anni aveva già girato 2 film ed a 7 girò
“Riccioli d’oro ” che la farà entrare nel mito…
e nella storia del cinema… proprio con questo nome.
I suoi film migliori sono proprio del periodo che va
dal 1936 al 1939
e quindi quando era proprio piccolissima.
E’ proprio lei, piccolissima, a consegnare l’Oscar a W. Disney nel 1939
In quegli anni il suo eccezionale successo
va oltre gli aspetti puramente cinematografici
diventando anche un grande fenomeno di massa.
Dopo tanti film di strepitoso successo
però già a 12 anni inizia a diminuire la luce della sua stella
ed inizia a perdere l’amore del pubblico
ed alla fine degli anni 40 abbandona le scene
Da adulta
ha poi svolto la carriera di ambasciatrice degli USA.
.
Shirley Temple rimane tuttora
una delle principali figure della Hollywood classica.
.
Come ricordarla se non con un bel video
con diverse scene tratte da suoi film?
Il mitico sorriso di Ricciolina rimarrà sempre tra le più belle
ed emozionanti immagini della storia del cinema .
.
Tony Kospan
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
Mi piace: Mi piace Caricamento...
Non aveva mai dimenticato le sue origini italiane
(padre piemontese e madre emiliana)
e tornava spesso in Italia (a Milano)
dove tra l’altro aveva vissuto da giovane.
.
.
.
.
Hamden 24.1.1917 – Los Angeles 8.7.2012
Qualche anno fa ci ha lasciati, a 95 anni,
un mitico indimenticabile attore di Hollywood,
Ernest Borgnine
E’ stato un grandissimo “comprimario”
con ruoli di “cattivo” in tantissimi film…
ma ha anche vinto un Oscar nel 1956
per il film “Marty, vita di un timido”.
Celebri anche le sue interpretazio ni in
“Quella sporca dozzin a” e “Mucchio selvaggio “.
Marty – Vita di un timido
In anni più recenti era tornato popolare
con il ruolo del tassista in
“1997, Fuga da New Yor k”.
Una delle sue ultime immagini
Ricordiamolo ed omaggiamolo infine
con questo video contenente diverse scene
tratte dai suoi film più famosi.
VIDEO
Tony Kospan
Mi piace: Mi piace Caricamento...
.
.
.
.
Impersonava nei suoi film, e nell’immaginario collettivo,
l’irresistibile conquistatore, l’eroe maledetto,
il romantico tenebroso e l’amante latino.
.
.
Questo grande attore statunitense, forse poco noto in Italia,
è stato l’erede di Rodolfo Valentino
e l’ultimo grande divo del cinema muto.
John Gilbert (Logan, 10 luglio 1899 – Los Angeles, 9 gennaio 1936)
Ebbe 3 matrimoni
ed una breve passionale relazione con Greta Garbo
con la quale girò vari film
in cui era evidentissimo il loro feeling artistico
e non solo.
Qui con Greta Garbo
Fu rovinato finanziariamente dalla grande crisi del ’29
e… cinematograficamente, dall’arrivo del sonoro,
per la sua voce dal timbro metallico e mieloso.
Anche qui è con Greta Garbo
Morì giovanissimo per un infarto a soli 37 anni.
Vediamolo in questo bel video omaggio
ascoltando anche una bella musica.
VIDEO
Tony Kospan
IL MONDO DELL’ARTE E DEGLI ARTISTI
NEL GRUPPO DI FB
Mi piace: Mi piace Caricamento...