Archivio per l'etichetta ‘Charles W. Bartlett

Buona domenica e felice Festa della Mamma in poesia – La parola più bella di Gibran – arte.. e la canzone.. Tutte le mamme   2 comments

 
 
 
 
Frederick Richard Pickersgill

.
.
.
 
 
 
e
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Il bambino chiama la mamma e domanda:
“Da dove sono venuto? Dove mi hai raccolto?”
La mamma ascolta, piange e sorride
mentre stringe al petto il suo bambino.
“Eri un desiderio dentro al cuore.”
Tagore
 
 
 
 
 

Albert Roelofs

 

 

 

LA PAROLA PIU' BELLA

Gibran

 

La parola più bella

sulle labbra del genere umano è “Madre”,

e la più bella invocazione è “Madre mia”.

E' la fonte dell'amore, della misericordia,

della comprensione, del perdono.

Ogni cosa in natura parla della madre.

La stella Sole è madre della terra

e le dà il suo nutrimento di calore;

non lascia mai l'universo nella sera

finchè non abbia coricato la terra

al suolo del mare e al canto melodioso

di uccelli e acque correnti.

E questa terra è madre degli alberi e dei fiori.

Li produce, li alleva, e li svezza.

Alberi e fiori diventano

madri tenere dei loro grandi frutti e semi.

La parola “madre” è nascosta nel cuore

e sale alle labbra

nei momenti di dolore e di felicità,

come il profumo sale dal cuore della rosa

e si mescola

all'aria chiara e nell'aria nuvolosa.

 

 

William Sergeant Kendall
 
 

 

 

a tutti…
in armonia e serenità…
da
Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
 
 

LA PAROLA PIU’ BELLA – GIBRAN – FELICE DOMENICA E BUONA FESTA DELLA MAMMA IN POESIA… ARTE… E…   2 comments

 
 
 
Frederick Richard Pickersgill – Madre e bambino con un papavero
 
 
 
 
 
 
 
e
 
 
 
 
 
 
 
 
 
                   

Esistono mamme che baciano e mamme che sgridano,

ma si tratta comunque di amore,

e la maggior parte delle mamme

bacia e sgrida contemporaneamente.

Napoleone Bonaparte

                    
 
 
 

 
 
 

 
LA PAROLA PIU' BELLA
Gibran
 
La parola più bella
sulle labbra del genere umano è “Madre”,
e la più bella invocazione è “Madre mia”.
E' la fonte dell'amore, della misericordia,
della comprensione, del perdono.
Ogni cosa in natura parla della madre.
La stella Sole è madre della terra
e le dà il suo nutrimento di calore;
non lascia mai l'universo nella sera
finchè non abbia coricato la terra
al suolo del mare e al canto melodioso
di uccelli e acque correnti.
E questa terra è madre degli alberi e dei fiori.
Li produce, li alleva, e li svezza.
Alberi e fiori diventano
madri tenere dei loro grandi frutti e semi.
La parola “madre” è nascosta nel cuore
e sale alle labbra
nei momenti di dolore e di felicità,
come il profumo sale dal cuore della rosa
e si mescola
all'aria chiara e nell'aria nuvolosa.

 
 
 
 
Charles W. Bartlett – Madre Hawaiana con figlio
 
 
 
 

 

 

 

 
 
 
a tutti…da
Tony Kospan
 
 
 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: