Archivio per l'etichetta ‘carosello sigla’
.
.
.
Una trasmissione ormai sempre più lontana nel tempo
ma sempre molto vicina ai cuori di coloro che la conobbero.
.
.
.
STORIA.. IMMAGINI.. PERSONAGGI E VIDEO
DI UNA TRASMISSIONE MITICA
a cura di Tony Kospan
Il 3 febbraio 1957 nasceva il mitico CAROSELLO
e con esso la prima forma di pubblicità televisiva in Italia.
Dura minga
Andava in onda sull’unico Canale Rai dell’epoca.
Iniziava alle ore 20,50 e durava 10 minuti
e dunque finiva immancabilmente alle 21.
Carmencita
Ogni spot, vero mini film, durava circa 155 secondi
ma il messaggio pubblicitario era inserito solo negli ultimi 35.
I filmati avevano contenuti di diversissimo genere
(sketch spesso comici, cartoni animati, mini storie, pupazzi animati etc.).
Qui giù possiamo vedere la mitica sigla
e la relativa musichetta.
L’indimenticabile sigla
Spesso erano veri e propri piccoli capolavori,
delle vere gemme artistiche create da grandi registi
o da bravissimi disegnatori… etc.
Molti personaggi di Carosello erano amatissimi…
come ad es. L’ispettore Rock, Calimero,
Caballero e Carmencita, Papalla, l’Omino coi baffi”,
Linea, “Vigile e il foresto”, “Ulisse e l’ombra” etc.
La Linea di Cavandoli
Indimenticabile e classica era la frase che i genitori
dicevano ai loro bambini…
“E dopo Carosello tutti a nanna”.
Ora non ci resta che un bel ricordo ed un po’ di nostalgia
che, in parte, possiamo ravvivare con questi altri video.
Calimero
e con quest’altro con l’Ispettore Rock e i suoi mini gialli.
CIAO DA TONY KOSPAN
PER LE NOVITA’
SE… IL BLOG TI PIACE…
I S C R I V I T I
.
.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
.
.
.
Una trasmissione ormai sempre più lontana nel tempo
ma sempre molto vicina ai cuori di coloro che la conobbero.
.
.
.
STORIA.. IMMAGINI.. PERSONAGGI E VIDEO
DI UNA TRASMISSIONE MITICA
a cura di Tony Kospan
Il 3 febbraio 1957 nasceva il mitico CAROSELLO
e con esso la prima forma di pubblicità televisiva in Italia.
Dura minga
Andava in onda sull’unico Canale Rai dell’epoca.
Iniziava alle ore 20,50 e durava 10 minuti
e dunque finiva immancabilmente alle 21.
Carmencita
Ogni spot, vero mini film, durava circa 155 secondi
ma il messaggio pubblicitario era inserito solo negli ultimi 35.
I filmati avevano contenuti di diversissimo genere
(sketch spesso comici, cartoni animati, mini storie, pupazzi animati etc.).
Qui giù possiamo vedere la mitica sigla
e la relativa musichetta.
L’indimenticabile sigla
Spesso erano veri e propri piccoli capolavori,
delle vere gemme artistiche create da grandi registi
o da bravissimi disegnatori… etc.
Molti personaggi di Carosello erano amatissimi…
come ad es. L’ispettore Rock, Calimero,
Caballero e Carmencita, Papalla, l’Omino coi baffi”,
Linea, “Vigile e il foresto”, “Ulisse e l’ombra” etc.
La Linea di Cavandoli
Indimenticabile e classica era la frase che i genitori
dicevano ai loro bambini…
“E dopo Carosello tutti a nanna”.
Ora non ci resta che un bel ricordo ed un po’ di nostalgia
che, in parte, possiamo ravvivare con questi altri video.
Calimero
e con quest’altro con l’Ispettore Rock e i suoi mini gialli.
CIAO DA TONY KOSPAN
PER LE NOVITA’
SE… IL BLOG TI PIACE…
I S C R I V I T I
.
.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
.
.
.
Una trasmissione ormai sempre più lontana nel tempo
ma sempre molto vicina ai cuori di coloro che la conobbero.
.
.
.
STORIA.. IMMAGINI.. PERSONAGGI E VIDEO
DI UNA TRASMISSIONE MITICA
a cura di Tony Kospan
Il 3 febbraio 1957 nasceva il mitico CAROSELLO
e con esso la prima forma di pubblicità televisiva in Italia.

Dura minga
Andava in onda sull’unico Canale Rai dell’epoca.
Iniziava alle ore 20,50 e durava 10 minuti…
e dunque finiva immancabilmente alle 21.

Carmencita
Ogni spot, vero mini film, durava circa 155 secondi
ma il messaggio pubblicitario era inserito solo negli ultimi 35.
I filmati avevano contenuti di diversissimo genere
(sketch spesso comici, cartoni animati, ministorie, pupazzi animati etc.).
Qui giù possiamo vedere la mitica sigla…
e relativa musichetta.
L’indimenticabile sigla
Spesso erano veri e propri piccoli capolavori,
delle vere gemme artistiche create da grandi registi
o da bravissimi disegnatori… etc.
Molti personaggi di Carosello erano amatissimi…
come ad es. L’ispettore Rock, Calimero,
Caballero e Carmencita, Papalla, l’Omino coi baffi”,
Linea, “Vigile e il foresto”, “Ulisse e l’ombra” etc.
La Linea di Cavandoli
Indimenticabile e classica era la frase che i genitori
dicevano ai loro bambini…
“E dopo Carosello tutti a nanna”.
Ora non ci resta che un bel ricordo ed un po’ di nostalgia
che, in parte, possiamo ravvivare con questi video.
Calimero
e con quest’altro con l’Ispettore Rock e i suoi mini gialli
CIAO DA TONY KOSPAN
PER LE NOVITA’
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
.
.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
.
.
.
Una trasmissione ormai sempre più lontana nel tempo
ma sempre molto vicina ai cuori di coloro che la conobbero.
.
.
.
STORIA.. IMMAGINI.. PERSONAGGI E VIDEO
DI UNA TRASMISSIONE MITICA
a cura di Tony Kospan
Il 3 febbraio 1957 nasceva il mitico CAROSELLO
e con esso la prima forma di pubblicità televisiva in Italia.

Dura minga
Andava in onda sull’unico Canale Rai dell’epoca.
Iniziava alle ore 20,50 e durava 10 minuti…
e dunque finiva immancabilmente alle 21.

Carmencita
Ogni spot, vero mini film, durava circa 155 secondi
ma il messaggio pubblicitario era inserito solo negli ultimi 35.
I filmati avevano contenuti di diversissimo genere
(sketch spesso comici, cartoni animati, ministorie, pupazzi animati etc.).
Qui giù possiamo vedere la mitica sigla…
e relativa musichetta.
L’indimenticabile sigla
Spesso erano veri e propri piccoli capolavori,
delle vere gemme artistiche create da grandi registi
o da bravissimi disegnatori… etc.
Molti personaggi di Carosello erano amatissimi…
come ad es. L’ispettore Rock, Calimero,
Caballero e Carmencita, Papalla, l’Omino coi baffi”,
Linea, “Vigile e il foresto”, “Ulisse e l’ombra” etc.
La Linea di Cavandoli
Indimenticabile e classica era la frase che i genitori
dicevano ai loro bambini…
“E dopo Carosello tutti a nanna”.
Ora non ci resta che un bel ricordo ed un po’ di nostalgia
che, in parte, possiamo ravvivare con questi video.
Calimero
e con quest’altro con l’Ispettore Rock e i suoi mini gialli
CIAO DA TONY KOSPAN
PER LE NOVITA’
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
.
.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
.
.
.
Una trasmissione ormai sempre più lontana nel tempo
ma sempre molto vicina ai cuori di coloro che la conobbero.
.
.
.
STORIA.. IMMAGINI.. PERSONAGGI E VIDEO
DI UNA TRASMISSIONE MITICA
a cura di Tony Kospan
Il 3 febbraio 1957 nasceva il mitico CAROSELLO
e con esso la prima forma di pubblicità televisiva in Italia.

Dura minga
Andava in onda sull'unico Canale Rai dell'epoca.
Iniziava alle ore 20,50 e durava 10 minuti…
e dunque finiva immancabilmente alle 21.

Carmencita
Ogni spot, vero mini film, durava circa 155 secondi
ma il messaggio pubblicitario era inserito solo negli ultimi 35.
I filmati avevano contenuti di diversissimo genere
(sketch spesso comici, cartoni animati, ministorie, pupazzi animati etc.).
Qui giù possiamo vedere la mitica sigla…
e relativa musichetta.

L'indimenticabile sigla
Spesso erano veri e propri piccoli capolavori,
delle vere gemme artistiche create da grandi registi
o da bravissimi disegnatori… etc.
Molti personaggi di Carosello erano amatissimi…
come ad es. L'ispettore Rock, Calimero,
Caballero e Carmencita, Papalla, l'Omino coi baffi”,
Linea, “Vigile e il foresto”, “Ulisse e l'ombra” etc.

La Linea di Cavandoli
Indimenticabile e classica era la frase che i genitori
dicevano ai loro bambini…
“E dopo Carosello tutti a nanna”.
Ora non ci resta che un bel ricordo ed un po' di nostalgia
che, in parte, possiamo ravvivare con questi video.

Calimero
e con quest'altro con l'Ispettore Rock e i suoi mini gialli
CIAO DA TONY KOSPAN
PER LE NOVITA'
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
.
.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
.
.
.
Una trasmissione ormai sempre più lontana nel tempo
ma sempre molto vicina ai cuori di coloro che la conobbero.
.
.
.
STORIA.. IMMAGINI.. PERSONAGGI E VIDEO
DI UNA TRASMISSIONE MITICA
a cura di Tony Kospan
Il 3 febbraio 1957 nasceva il mitico CAROSELLO
e con esso la prima forma di pubblicità televisiva in Italia.

Dura minga
Andava in onda sull'unico Canale Rai dell'epoca.
Iniziava alle ore 20,50 e durava 10 minuti…
e dunque finiva immancabilmente alle 21.

Carmencita
Ogni spot, vero mini film, durava circa 155 secondi
ma il messaggio pubblicitario era inserito solo negli ultimi 35.
I filmati avevano contenuti di diversissimo genere
(sketch spesso comici, cartoni animati, ministorie, pupazzi animati etc.).
Qui giù possiamo vedere la mitica sigla…
e relativa musichetta.

L'indimenticabile sigla
Spesso erano veri e propri piccoli capolavori,
delle vere gemme artistiche create da grandi registi
o da bravissimi disegnatori… etc.
Molti personaggi di Carosello erano amatissimi…
come ad es. L'ispettore Rock, Calimero,
Caballero e Carmencita, Papalla, l'Omino coi baffi”,
Linea, “Vigile e il foresto”, “Ulisse e l'ombra” etc.

La Linea di Cavandoli
Indimenticabile e classica era la frase che i genitori
dicevano ai loro bambini…
“E dopo Carosello tutti a nanna”.
Ora non ci resta che un bel ricordo ed un po' di nostalgia
che, in parte, possiamo ravvivare con questi video.

Calimero
e con quest'altro con l'Ispettore Rock e i suoi mini gialli
CIAO DA TONY KOSPAN
PER LE NOVITA'
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
.
.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
.
.
.
Una trasmissione ormai sempre più lontana nel tempo
ma sempre molto vicina ai cuori di coloro che la conobbero.
.
.
.
STORIA.. IMMAGINI.. PERSONAGGI E VIDEO
DI UNA TRASMISSIONE MITICA
a cura di Tony Kospan
Il 3 febbraio 1957 nasceva il mitico CAROSELLO
e con esso la prima forma di pubblicità televisiva in Italia.

Dura minga
Andava in onda sull'unico Canale Rai dell'epoca.
Iniziava alle ore 20,50 e durava 10 minuti…
e dunque finiva immancabilmente alle 21.

Carmencita
Ogni spot, vero mini film, durava circa 155 secondi
ma il messaggio pubblicitario era inserito solo negli ultimi 35.
I filmati avevano contenuti di diversissimo genere
(sketch spesso comici, cartoni animati, ministorie, pupazzi animati etc.).
Qui giù possiamo vedere la mitica sigla…
e relativa musichetta.

L'indimenticabile sigla
Spesso erano veri e propri piccoli capolavori,
delle vere gemme artistiche create da grandi registi
o da bravissimi disegnatori… etc.
Molti personaggi di Carosello erano amatissimi…
come ad es. L'ispettore Rock, Calimero,
Caballero e Carmencita, Papalla, l'Omino coi baffi”,
Linea, “Vigile e il foresto”, “Ulisse e l'ombra” etc.

La Linea di Cavandoli
Indimenticabile e classica era la frase che i genitori
dicevano ai loro bambini…
“E dopo Carosello tutti a nanna”.
Ora non ci resta che un bel ricordo ed un po' di nostalgia
che, in parte, possiamo ravvivare con questi video.

Calimero
e con quest'altro con l'Ispettore Rock e i suoi mini gialli
CIAO DA TONY KOSPAN
PER LE NOVITA'
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
.
.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
.
.
.
Una trasmissione ormai sempre più lontana nel tempo
ma sempre molto vicina ai cuori di coloro che la conobbero.
.
.
.
STORIA.. IMMAGINI.. PERSONAGGI E VIDEO
DI UNA TRASMISSIONE MITICA
a cura di Tony Kospan
Il 3 febbraio 1957 nasceva il mitico CAROSELLO
e con esso la prima forma di pubblicità televisiva in Italia.

Dura minga
Andava in onda sull'unico Canale Rai dell'epoca.
Iniziava alle ore 20,50 e durava 10 minuti…
e dunque finiva immancabilmente alle 21.

Carmencita
Ogni spot, vero mini film, durava circa 155 secondi
ma il messaggio pubblicitario era inserito solo negli ultimi 35.
I filmati avevano contenuti di diversissimo genere
(sketch spesso comici, cartoni animati, ministorie, pupazzi animati etc.).
Qui giù possiamo vedere la mitica sigla…
e relativa musichetta.

L'indimenticabile sigla
Spesso erano veri e propri piccoli capolavori,
delle vere gemme artistiche create da grandi registi
o da bravissimi disegnatori… etc.
Molti personaggi di Carosello erano amatissimi…
come ad es. L'ispettore Rock, Calimero,
Caballero e Carmencita, Papalla, l'Omino coi baffi”,
Linea, “Vigile e il foresto”, “Ulisse e l'ombra” etc.

La Linea di Cavandoli
Indimenticabile e classica era la frase che i genitori
dicevano ai loro bambini…
“E dopo Carosello tutti a nanna”.
Ora non ci resta che un bel ricordo ed un po' di nostalgia
che, in parte, possiamo ravvivare con questi video.

Calimero
e con quest'altro con l'Ispettore Rock e i suoi mini gialli
CIAO DA TONY KOSPAN
PER LE NOVITA'
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
.
.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
.
.
.
Una trasmissione ormai sempre più lontana nel tempo
ma sempre molto vicina ai cuori di coloro che la conobbero.
STORIA IMMAGINI PERSONAGGI E VIDEO
DI UNA TRASMISSIONE MITICA
a cura di Tony Kospan
Oggi è l'anniversario della sua nascita.
Infatti il 3 febbraio 1957 nasceva il mitico CAROSELLO…
e con esso la prima forma di pubblicità televisiva in Italia.
Dura minga
Andava in onda sull'unico Canale Rai dell'epoca.
Iniziava alle ore 20,50 e durava 10 minuti…
e dunque finiva immancabilmente alle 21.
L'ispettore Rock
Ogni spot, vero mini film, durava circa 155 secondi
ma il messaggio pubblicitario era inserito solo negli ultimi 35
I filmati avevano contenuti di diversissimo genere
(sketch spesso comici, cartoni animati, ministorie, pupazzi animati etc.).
Qui giù possiamo vedere la mitica sigla…
e relativa musichetta.
La sigla
Spesso erano veri e propri piccoli capolavori,
delle vere gemme artistiche create da grandi registi
o da bravissimi disegnatori… etc.
Molti personaggi di carosello erano amatissimi…
come ad es. L'ispettore Rock, Calimero,
Caballero e Carmencita, Papalla, l'Omino coi baffi”,
Linea, “Vigile e il foresto”, “Ulisse e l'ombra” etc.
La Linea di Cavandoli
Indimenticabile e classica era la frase che i genitori
dicevano ai loro bambini…
“E dopo Carosello tutti a nanna”.
Ora non ci resta che un bel ricordo ed un pò di nostalgia…
che, in parte, possiamo ravvivare con questi video…
Calimero
e con quest'altro con i famosissimi Brutos…
CIAO DA TONY KOSPAN…
IL TUO GRUPPO DI FB
ARTE MUSICA POESIA ETC.
I N S I E M E
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...