Archivio per l'etichetta ‘canzone’
.
.
.
.
.
Il nostro viaggio tra le canzoni… poesie
o quasi poesie…
stavolta ci porta in alto nel cielo
tra le… stelle.
L’autore, Bennato, è stato tra i cantautori italiani
capaci fin dai primi anni ’70
di innovare il mondo musicale italiano
arricchendolo, e con successo,
di nuovi contenuti spesso anche poetici.
Questa in particolare inneggia ai sognatori
in cerca del grande amore…
pur però consapevole che la moderna realtà
è per lo più fatta di amori… “volanti”.
Come sempre… leggiamo prima il testo
e poi ascoltiamola…
AFFERRARE UNA STELLA
Edoardo Bennato
Chi non ha sognato mai
il grande amore
chi non l’ha trovato mai
e sogna ancora
e chi crede che non vale
più la pena di cercare
e che è solo un’illusione
tutta questa grande attesa
per il grande amore.
E che non farebbe pazzie
sono solamente bugie
cosa c’è da vergognarsi
di soffrire e tormentarsi
e magari di rischiare
finanche di morire
per il grande amore
Siamo seri, molto bene concentrati
su traguardi più importanti
su problemi veri,
niente storie, favole e chimere
restiamo con i piedi per terra
non si può afferrare
una stella!…
Ma chi non ha sognato mai
il grande amore
e non lo inseguirebbe
una vita intera,
e chi cerca l’avventura
che duri solo una sera
e poi niente sentimenti
troppo ingombranti,
cose d’altri tempi…
Ed ora ascoltiamola!
– Afferrare una stella –
Ciao dall’Orso
PER LE NOVITA’ DEL BLOG

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
.
Penso che questa non sia solo una canzone
ma anche una poesia anche se intrisa di impegno civile.

Annie Louisa Swynnerton
.
.
Essa infatti vuol dirci tante… tante cose.
Per questo ho inserito anche il testo
che non contiene, a parer mio,
solo l’idea di ripudiare la guerra
ma anche tanto altro.
Infatti se ci guardiamo davvero intorno
se osserviamo attentamente la realtà dei nostri giorni
senza farci abbagliare
dalle apparenze, dalle mode, dai pensieri urlati
e dai “rumors” orchestrati televisivi
direi che essa, pur scritta nel 1966,
è in pratica attualissima
e rivela lo spirito ed il clima della gioventù dell’epoca
che poi sfociò nel famoso… 68!
E SE CI DIRANNO
Luigi Tenco
E se ci diranno che per rifare il mondo
c’è un mucchio di gente da mandare a fondo.
Noi che abbiamo troppe volte visto ammazzare
per poi dire troppo tardi che è stato un errore
noi risponderemo, noi risponderemo
NO NO NO NO NO NO NO NO
E se ci diranno che nel mondo la gente
o la pensa in un modo o non vale niente
noi che non abbiamo finito ancora di contare
quelli che il fanatismo ha fatto eliminare
noi risponderemo, noi risponderemo
NO NO NO NO NO NO NO NO
E se ci diranno che è un gran traditore
chi difende la gente di un altro colore
noi che abbiamo visto gente con la pelle chiara
fare cose di cui ci dovremmo vergognare
noi risponderemo, noi risponderemo
NO NO NO NO NO NO NO NO
E se ci diranno che è un destino della terra
selezionare i migliori attraverso la guerra
noi che ormai sappiamo bene che i più forti
sono stati sempre i primi a finir morti
noi risponderemo, noi risponderemo
NO NO NO NO NO NO NO NO
Ma ora è giunto finalmente il momento
di ascoltarla…
Ciao da Tony Kospan
grande fan di Tenco… oggi come allora.
POESIA ARTE MUSICA ETC
I N S I E M E
NEL GRUPPO DI FB

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
.
.
.
.
Il nostro viaggio tra le canzoni… poesie
o quasi poesie…
stavolta ci porta in alto nel cielo
tra le… stelle.
L’autore, Bennato, è stato tra i cantautori italiani
capaci fin dai primi anni ’70
di innovare il mondo musicale italiano
arricchendolo, e con successo,
di nuovi contenuti spesso anche poetici.
Questa in particolare inneggia ai sognatori
in cerca del grande amore…
pur però consapevole che la moderna realtà
è per lo più fatta di amori… “volanti”.
Come sempre… leggiamo prima il testo
e poi ascoltiamola…
AFFERRARE UNA STELLA
Edoardo Bennato
Chi non ha sognato mai
il grande amore
chi non l’ha trovato mai
e sogna ancora
e chi crede che non vale
più la pena di cercare
e che è solo un’illusione
tutta questa grande attesa
per il grande amore.
E che non farebbe pazzie
sono solamente bugie
cosa c’è da vergognarsi
di soffrire e tormentarsi
e magari di rischiare
finanche di morire
per il grande amore
Siamo seri, molto bene concentrati
su traguardi più importanti
su problemi veri,
niente storie, favole e chimere
restiamo con i piedi per terra
non si può afferrare
una stella!…
Ma chi non ha sognato mai
il grande amore
e non lo inseguirebbe
una vita intera,
e chi cerca l’avventura
che duri solo una sera
e poi niente sentimenti
troppo ingombranti,
cose d’altri tempi…
Ed ora ascoltiamola!
– Afferrare una stella –
Ciao dall’Orso
PER LE NOVITA’ DEL BLOG

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Auguro a voi tutti
una bella e sorridente serata con questa
simpaticissima… frizzantissima… canzone…
di
ANDRE’ HAZES
IL TESTO
BUONASERA SIGNORINA
Buonasera, signorina, buonasera
Come è bello stare a Napoli e sognar
Mentre il cielo sembra dire buonasera
La vecchia luna che sul Mediterraneo appar
Ogni giorno c’incontriamo camminando
Dove pare che la montagna scenda in mar
Quante cose abbiamo detto sospirando
In quell’angolo più bello del mondo
Quante volte ho sussurrato, amore t’amo
Buonasera, signorina, kiss me good night
Buonasera, signorina, kiss me good night
.
.
.
Questo cantante richiama un po’ alla memoria
il nostro grande e mitico Fred Buscaglione
di cui tra l’altro questa canzone
era uno dei cavalli di battaglia.
Se invece preferite la versione originale del mitico Fred
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
.
Penso che questa non sia solo una canzone
ma anche una poesia anche se intrisa di impegno civile.

Annie Louisa Swynnerton
.
.
Essa infatti vuol dirci tante… tante cose.
Per questo ho inserito anche il testo
che non contiene, a parer mio,
solo l’idea di ripudiare la guerra
ma anche tanto altro.
Infatti se ci guardiamo davvero intorno
se osserviamo attentamente la realtà dei nostri giorni
senza farci abbagliare
dalle apparenze, dalle mode, dai pensieri urlati
e dai “rumors” orchestrati televisivi
direi che essa, pur scritta nel 1966,
è in pratica attualissima
e rivela lo spirito ed il clima della gioventù dell’epoca
che poi sfociò nel famoso… 68!
E SE CI DIRANNO
Luigi Tenco
E se ci diranno che per rifare il mondo
c’è un mucchio di gente da mandare a fondo.
Noi che abbiamo troppe volte visto ammazzare
per poi dire troppo tardi che è stato un errore
noi risponderemo, noi risponderemo
NO NO NO NO NO NO NO NO
E se ci diranno che nel mondo la gente
o la pensa in un modo o non vale niente
noi che non abbiamo finito ancora di contare
quelli che il fanatismo ha fatto eliminare
noi risponderemo, noi risponderemo
NO NO NO NO NO NO NO NO
E se ci diranno che è un gran traditore
chi difende la gente di un altro colore
noi che abbiamo visto gente con la pelle chiara
fare cose di cui ci dovremmo vergognare
noi risponderemo, noi risponderemo
NO NO NO NO NO NO NO NO
E se ci diranno che è un destino della terra
selezionare i migliori attraverso la guerra
noi che ormai sappiamo bene che i più forti
sono stati sempre i primi a finir morti
noi risponderemo, noi risponderemo
NO NO NO NO NO NO NO NO
Ma ora è giunto finalmente il momento
di ascoltarla…
Ciao da Tony Kospan
grande fan di Tenco… oggi come allora.
POESIA ARTE MUSICA ETC
I N S I E M E
NEL GRUPPO DI FB

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
.
.
.
.
Il nostro viaggio tra le canzoni… poesie
o quasi poesie…
stavolta ci porta in alto nel cielo
tra le… stelle.
L’autore, Bennato, è stato tra i cantautori italiani
capaci fin dai primi anni ’70
di innovare il mondo musicale italiano
arricchendolo, e con successo,
di nuovi contenuti spesso anche poetici.
Questa in particolare inneggia ai sognatori
in cerca del grande amore…
pur però consapevole che la moderna realtà
è per lo più fatta di amori… “volanti”.
Come sempre… leggiamo prima il testo
e poi ascoltiamola…
AFFERRARE UNA STELLA
Edoardo Bennato
Chi non ha sognato mai
il grande amore
chi non l’ha trovato mai
e sogna ancora
e chi crede che non vale
più la pena di cercare
e che è solo un’illusione
tutta questa grande attesa
per il grande amore.
E che non farebbe pazzie
sono solamente bugie
cosa c’è da vergognarsi
di soffrire e tormentarsi
e magari di rischiare
finanche di morire
per il grande amore
Siamo seri, molto bene concentrati
su traguardi più importanti
su problemi veri,
niente storie, favole e chimere
restiamo con i piedi per terra
non si può afferrare
una stella!…
Ma chi non ha sognato mai
il grande amore
e non lo inseguirebbe
una vita intera,
e chi cerca l’avventura
che duri solo una sera
e poi niente sentimenti
troppo ingombranti,
cose d’altri tempi…
Ed ora ascoltiamola!

– Afferrare una stella –
Ciao dall’Orso
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
.
Penso che questa non sia solo una canzone
ma anche una poesia… anche se intrisa di impegno civile

Annie Louisa Swynnerton
.
.
Essa infatti vuol dirci tante… tante cose…
Per questo ho inserito anche il testo…
che non contiene, a parer mio,
solo l’idea di ripudiare la guerra
ma anche tanto altro….
Infatti se ci guardiamo davvero intorno…
se osserviamo attentamente la realtà dei nostri giorni…
senza farci abbagliare
dalle apparenze, dalle mode, dai pensieri urlati
e dai “rumors” orchestrati televisivi…
direi che essa, pur scritta nel 1966,
è in pratica attualissima
e rivela lo spirito ed il clima della gioventù dell’epoca
che poi sfociò nel famoso.. 68!
E SE CI DIRANNO
Luigi Tenco
E se ci diranno che per rifare il mondo
c’è un mucchio di gente da mandare a fondo.
Noi che abbiamo troppe volte visto ammazzare
per poi dire troppo tardi che è stato un errore
noi risponderemo, noi risponderemo
NO NO NO NO NO NO NO NO
E se ci diranno che nel mondo la gente
o la pensa in un modo o non vale niente
noi che non abbiamo finito ancora di contare
quelli che il fanatismo ha fatto eliminare
noi risponderemo, noi risponderemo
NO NO NO NO NO NO NO NO
E se ci diranno che è un gran traditore
chi difende la gente di un altro colore
noi che abbiamo visto gente con la pelle chiara
fare cose di cui ci dovremmo vergognare
noi risponderemo, noi risponderemo
NO NO NO NO NO NO NO NO
E se ci diranno che è un destino della terra
selezionare i migliori attraverso la guerra
noi che ormai sappiamo bene che i più forti
sono stati sempre i primi a finir morti
noi risponderemo, noi risponderemo
NO NO NO NO NO NO NO NO
Ma ora è giunto finalmente il momento
di ascoltarla…
Ciao da Tony Kospan
grande fan di Tenco… oggi come allora.
POESIA ARTE MUSICA ETC
I N S I E M E
NEL GRUPPO DI FB
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
.
.
.
.
Il nostro viaggio tra le canzoni… poesie
o quasi poesie…
stavolta ci porta in alto nel cielo
tra le… stelle.
L'autore, Bennato, è stato tra i cantautori italiani
capaci fin dai primi anni '70
di innovare il mondo musicale italiano
arricchendolo, e con successo,
di nuovi contenuti spesso anche poetici.
Questa in particolare inneggia ai sognatori
in cerca del grande amore…
pur però consapevole che la moderna realtà
è per lo più fatta di amori… “volanti”.
Come sempre… leggiamo prima il testo
e poi ascoltiamola…
AFFERRARE UNA STELLA
Edoardo Bennato
Chi non ha sognato mai
il grande amore
chi non l’ha trovato mai
e sogna ancora
e chi crede che non vale
più la pena di cercare
e che è solo un’illusione
tutta questa grande attesa
per il grande amore.
E che non farebbe pazzie
sono solamente bugie
cosa c’è da vergognarsi
di soffrire e tormentarsi
e magari di rischiare
finanche di morire
per il grande amore
Siamo seri, molto bene concentrati
su traguardi più importanti
su problemi veri,
niente storie, favole e chimere
restiamo con i piedi per terra
non si può afferrare
una stella!…
Ma chi non ha sognato mai
il grande amore
e non lo inseguirebbe
una vita intera,
e chi cerca l’avventura
che duri solo una sera
e poi niente sentimenti
troppo ingombranti,
cose d’altri tempi…
Ed ora ascoltiamola!

– Afferrare una stella –
Ciao dall’Orso
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
.
.
.
.
Il nostro viaggio tra le canzoni… poesie
o quasi poesie…
stavolta ci porta in alto nel cielo
tra le… stelle.
L'autore, Bennato, è stato tra i cantautori italiani
capaci fin dai primi anni '70
di innovare il mondo musicale italiano
arricchendolo, e con successo,
di nuovi contenuti spesso anche poetici.
Questa in particolare inneggia ai sognatori
in cerca del grande amore…
pur però consapevole che la moderna realtà
è per lo più fatta di amori… “volanti”.
Come sempre… leggiamo prima il testo
e poi ascoltiamola…
AFFERRARE UNA STELLA
Edoardo Bennato
Chi non ha sognato mai
il grande amore
chi non l’ha trovato mai
e sogna ancora
e chi crede che non vale
più la pena di cercare
e che è solo un’illusione
tutta questa grande attesa
per il grande amore.
E che non farebbe pazzie
sono solamente bugie
cosa c’è da vergognarsi
di soffrire e tormentarsi
e magari di rischiare
finanche di morire
per il grande amore
Siamo seri, molto bene concentrati
su traguardi più importanti
su problemi veri,
niente storie, favole e chimere
restiamo con i piedi per terra
non si può afferrare
una stella!…
Ma chi non ha sognato mai
il grande amore
e non lo inseguirebbe
una vita intera,
e chi cerca l’avventura
che duri solo una sera
e poi niente sentimenti
troppo ingombranti,
cose d’altri tempi…
Ed ora ascoltiamola!

– Afferrare una stella –
Ciao dall’Orso
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Auguro a voi tutti
una bella e sorridente serata con questa
simpaticissima… frizzantissima… canzone…
di
ANDRE’ HAZES
Questo cantante richiama un po’ alla memoria
il nostro grande e mitico Fred Buscaglione
di cui tra l’altro questa canzone
era uno dei cavalli di battaglia.
Se invece preferite la versione originale del mitico Fred
eccola insieme al testo della canzone
(cliccare sul triangolino bianco nella striscia blu)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...