Archivio per l'etichetta ‘CANTICO DEI CANTICI

Mettimi come sigillo sul tuo cuore – Dal Cantico dei Cantici dell’Antico Testamento una bella poesia.. d’amore!   1 comment



Un famoso e bellissimo canto d’amore
e 2 parole su di un’opera a dir poco… sorprendente
presente nelle Sacre Scritture

 
 
 
 
 
 


METTIMI COME SIGILLO SUL TUO CUORE
– CANTICO DEI CANTICI –

 
  
Secondo gli studiosi la versione definitiva del Cantico dei Cantici
sarebbe avvenuta nel periodo che va dal 5° al 3° secolo avanti Cristo.
 
 
Si tratta di uno dei testi più lirici e inusuali delle Sacre Scritture.
 
 
Racconta in versi l’amore tra due innamorati,
con tenerezza ma anche con un ardire di toni
ricco di sfumature sensuali e immagini erotiche.


 
 
 
 Cantico dei cantici – Chagall
 
 
 
 
Ciò non deve scandalizzare
perché l’amore erotico dei due amanti,
per l’autore del testo, ha pur sempre origine divina.
 
 
Ma non solo…  il testo è, a mio parere,
anche un ampio riconoscimento
dei piaceri e delle gioie della vita…
che se ci è possibile, sarebbe errato trascurare,
con tutte le ovvie opportune limitazioni.

 
 
 
 
   Cantico dei cantici – Chagall
 
 
 

Tuttavia sembra che il motivo del suo inserimento
nell’Antico Testamento
sia da ricercare nei significati allegorici in esso contenuti.

 
 
In verità il canto che segue non possiamo certo definirlo erotico
ma di carattere morale e sublime
ma ci sono altri canti molto più espliciti.

 
 
 
 
 
 
 
 

Ma è certo uno di quelli maggiormente amati
per la sua capacità evocatrice dell’immensa forza dell’amore.
 
 
I dipinti di Chagall, grande pittore russo, che vediamo qui, 
furono da lui dedicati proprio al CANTICO DEI CANTICI

 
 
 
 
  Cantico dei cantici – Chagall
 
 
 
 

METTIMI COME SIGILLO SUL TUO CUORE
 Cantico dei Cantici (8°)
 
 
Mettimi come sigillo sul tuo cuore,
come sigillo sul tuo braccio;
perché forte come la morte è l’amore,
tenace come gli inferi è la passione:
le sue vampe son vampe di fuoco,
una fiamma del Signore!
Le grandi acque non possono spegnere l’amore
né i fiumi travolgerlo.
Se uno desse tutte le ricchezze della sua casa
in cambio dell’amore,
non ne avrebbe che dispregio.


 
 
 
 
 Cantico dei cantici – Chagall
 
 
 
 

Cosa ne pensate?
 
 
Ciao da Tony Kospan




 
 
 
 
 




 
 
 

Mettimi come sigillo sul tuo cuore – Dal Cantico dei Cantici dell’Antico Testamento una bella poesia d’amore… umano   4 comments



Un famoso e bellissimo canto d’amore
e 2 parole su di un’opera a dir poco… sorprendente
presente nelle Sacre Scritture

 
 
 
 
 
 


METTIMI COME SIGILLO SUL TUO CUORE
– CANTICO DEI CANTICI –

 
  
Secondo gli studiosi la versione definitiva del Cantico dei Cantici
sarebbe avvenuta nel periodo che va dal 5° al 3° secolo avanti Cristo.
 
 
Si tratta di uno dei testi più lirici e inusuali delle Sacre Scritture.
 
 
Racconta in versi l’amore tra due innamorati,
con tenerezza ma anche con un ardire di toni
ricco di sfumature sensuali e immagini erotiche.


 
 
 
 Cantico dei cantici – Chagall
 
 
 
 
Ciò non deve scandalizzare
perché l’amore erotico dei due amanti,
per l’autore del testo, ha pur sempre origine divina.
 
 
Ma non solo…  il testo è, a mio parere,
anche un ampio riconoscimento
dei piaceri e delle gioie della vita…
che se ci è possibile, sarebbe errato trascurare,
con tutte le ovvie opportune limitazioni.

 
 
 
 
   Cantico dei cantici – Chagall
 
 
 

Tuttavia sembra che il motivo del suo inserimento
nell’Antico Testamento
sia da ricercare nei significati allegorici in esso contenuti.

 
 
In verità il canto che segue non possiamo certo definirlo erotico
ma di carattere morale e sublime
ma ci sono altri canti molto più espliciti.

 
 
 
 
 
 
 
 

Ma è certo uno di quelli maggiormente amati
per la sua capacità evocatrice dell’immensa forza dell’amore.
 
 
I dipinti di Chagall, grande pittore russo, che vediamo qui, 
furono da lui dedicati proprio al CANTICO DEI CANTICI

 
 
 
 
  Cantico dei cantici – Chagall
 
 
 
 

METTIMI COME SIGILLO SUL TUO CUORE
 Cantico dei Cantici (8°)
 
 
Mettimi come sigillo sul tuo cuore,
come sigillo sul tuo braccio;
perché forte come la morte è l’amore,
tenace come gli inferi è la passione:
le sue vampe son vampe di fuoco,
una fiamma del Signore!
Le grandi acque non possono spegnere l’amore
né i fiumi travolgerlo.
Se uno desse tutte le ricchezze della sua casa
in cambio dell’amore,
non ne avrebbe che dispregio.


 
 
 
 
 Cantico dei cantici – Chagall
 
 
 
 

Cosa ne pensate?
 
 
Ciao da Tony Kospan




 
 
 
 
 




 
 
 

Mettimi come sigillo sul tuo cuore – Dal mitico Cantico dei Cantici dell’Antico Testamento una bella poesia d’amore   Leave a comment



Un famoso e bellissimo canto d'amore
e 2 parole su di un'opera a dir poco… sorprendente
presente nelle Sacre Scritture

 
 
 
 
 
 


METTIMI COME SIGILLO SUL TUO CUORE
– CANTICO DEI CANTICI –

 
  
Secondo gli studiosi la versione definitiva del Cantico dei Cantici
sarebbe avvenuta nel periodo che va dal 5° al 3° secolo avanti Cristo.
 
 
Si tratta di uno dei testi più lirici e inusuali delle Sacre Scritture.
 
 
Racconta in versi l’amore tra due innamorati,
con tenerezza ma anche con un ardire di toni
ricco di sfumature sensuali e immagini erotiche.


 
 
 
 Cantico dei cantici – Chagall
 
 
 
 
Ciò non deve scandalizzare
perché l’amore erotico dei due amanti,
per l’autore del testo, ha pur sempre origine divina.
 
 
Ma non solo…  il testo è, a mio parere,
anche un ampio riconoscimento
dei piaceri e delle gioie della vita…
che se ci è possibile, sarebbe errato trascurare,
con tutte le ovvie opportune limitazioni.

 
 
 
 
   Cantico dei cantici – Chagall
 
 
 

Tuttavia sembra che il motivo del suo inserimento
nell’Antico Testamento
sia da ricercare nei significati allegorici in esso contenuti.

 
 
In verità il canto che segue non possiamo certo definirlo erotico
ma di carattere morale e sublime
ma ci sono altri canti molto più espliciti.

 
 
 
 
 
 
 
 

Ma è certo uno di quelli maggiormente amati
per la sua capacità evocatrice dell’immensa forza dell’amore.
 
 
I dipinti di Chagall, grande pittore russo, che vediamo qui, 
furono da lui dedicati proprio al CANTICO DEI CANTICI

 
 
 
 
  Cantico dei cantici – Chagall
 
 
 
 

METTIMI COME SIGILLO SUL TUO CUORE
 Cantico dei Cantici (8°)
 
 
Mettimi come sigillo sul tuo cuore,
come sigillo sul tuo braccio;
perché forte come la morte è l’amore,
tenace come gli inferi è la passione:
le sue vampe son vampe di fuoco,
una fiamma del Signore!
Le grandi acque non possono spegnere l’amore
né i fiumi travolgerlo.
Se uno desse tutte le ricchezze della sua casa
in cambio dell’amore,
non ne avrebbe che dispregio.


 
 
 
 
 Cantico dei cantici – Chagall
 
 
 
 

Cosa ne pensate?
 
 
Ciao da Tony Kospan




 
 
 
 
 




 
 
 

Mettimi come sigillo sul tuo cuore – Dal mitico Cantico dei Cantici dell’Antico Testamento una poesia inusuale   2 comments



Un famoso e bellissimo canto d'amore
e 2 parole su di un'opera a dir poco… sorprendente
presente nelle Sacre Scritture

 
 
 
 
 
 


METTIMI COME SIGILLO SUL TUO CUORE
– CANTICO DEI CANTICI –

 
  
Secondo gli studiosi la versione definitiva del Cantico dei Cantici
sarebbe avvenuta nel periodo che va dal 5° al 3° secolo avanti Cristo.
 
 
Si tratta di uno dei testi più lirici e inusuali delle Sacre Scritture.
 
 
Racconta in versi l’amore tra due innamorati,
con tenerezza ma anche con un ardire di toni
ricco di sfumature sensuali e immagini erotiche.


 
 
 
 Cantico dei cantici – Chagall
 
 
 
 
Ciò non deve scandalizzare
perché l’amore erotico dei due amanti,
per l’autore del testo, ha pur sempre origine divina.
 
 
Ma non solo…  il testo è, a mio parere,
anche un ampio riconoscimento
dei piaceri e delle gioie della vita…
che se ci è possibile, sarebbe errato trascurare,
con tutte le ovvie opportune limitazioni.

 
 
 
 
   Cantico dei cantici – Chagall
 
 
 

Tuttavia sembra che il motivo del suo inserimento
nell’Antico Testamento
sia da ricercare nei significati allegorici in esso contenuti.

 
 
In verità il canto che segue non possiamo certo definirlo erotico
ma di carattere morale e sublime
ma ci sono altri canti molto più espliciti.

 
 
 
 
 
 
 
 

Ma è certo uno di quelli maggiormente amati
per la sua capacità evocatrice dell’immensa forza dell’amore.
 
 
I dipinti di Chagall, grande pittore russo, che vediamo qui, 
furono da lui dedicati proprio al CANTICO DEI CANTICI

 
 
 
 
  Cantico dei cantici – Chagall
 
 
 
 

METTIMI COME SIGILLO SUL TUO CUORE
 Cantico dei Cantici (8°)
 
 
Mettimi come sigillo sul tuo cuore,
come sigillo sul tuo braccio;
perché forte come la morte è l’amore,
tenace come gli inferi è la passione:
le sue vampe son vampe di fuoco,
una fiamma del Signore!
Le grandi acque non possono spegnere l’amore
né i fiumi travolgerlo.
Se uno desse tutte le ricchezze della sua casa
in cambio dell’amore,
non ne avrebbe che dispregio.


 
 
 
 
 Cantico dei cantici – Chagall
 
 
 
 

Cosa ne pensate?
 
 
Ciao da Tony Kospan




 
 
 
 
 




 
 
 

Felice notte con la bella ed antica minipoesia… Lui e lei… dal Cantico dei Cantici   1 comment

 
 
 
 

 
 
 
 
LUI E LEI
Cantico dei Cantici
 
 

L’uccello stupendo dalle piume d’oro

chiuso nell’incanto della gabbia preziosa

muore di nostalgia per i cieli di cobalto

 

Così è dell’amore imprigionato

dall’ingorgo dell’IO

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
by Tony Kospan
 
 
 
 
 
 

LA PAGINA DI SOGNO DI FB?
PSICHE E SOGNO
CON OLTRE 580.000 FANS

 
 
 
 

Mettimi come sigillo sul tuo cuore – Mitica lirica dal Cantico dei Cantici.. inusuale testo delle Sacre Scritture   3 comments

 
 
 
 
 
 
 
 
 
Un famoso bellissimo canto d'amore e 2 parole su di un'opera…
a dir poco… sorprendente… presente nelle Sacre Scritture
 
 
 
 
 
 
METTIMI COME SIGILLO SUL TUO CUORE
– CANTICO DEI CANTICI –
 
 
 
Secondo gli studiosi la versione definitiva del Cantico dei Cantici
sarebbe avvenuta nel periodo che va dal 5° al 3° secolo avanti Cristo…
 
 
Si tratta di uno dei testi più lirici e inusuali delle Sacre Scritture.
 
 
Racconta in versi l’amore tra due innamorati,
con tenerezza ma anche con un ardire di toni
ricco di sfumature sensuali e immagini erotiche…
 
 
 
 
 Cantico dei cantici – Chagall
 
 
 
 
Ciò non deve scandalizzzare
perché l’amore erotico dei due amanti,
per l’autore del testo, ha pur sempre origine divina.
 
 
Ma non solo…
 il testo è, a mio parere,
anche un ampio riconoscimento
dei piaceri e delle gioie della vita…
che se ci è possibile… sarebbe errato trascurare…
con tutte le ovvie opportune limitazioni…
 
 
 
 
   Cantico dei cantici – Chagall
 
 
 
Tuttavia sembra che il motivo del suo inserimento
nell’Antico Testamento
sia da ricercare nei significati allegorici in esso contenuti…
 
 
In verità il canto che segue non possiamo certo definirlo erotico
ma di carattere morale e sublime…
 
 
 
 
 
 
 
 
Ma è certo uno di quelli maggiormente amati
per la sua capacità evocatrice dell’immensa forza dell’amore.
 
 
I dipinti di Chagall, grande pittore russo,
che vediamo qui  furono da lui dedicati proprio al
CANTICO DEI CANTICI 
 
 
 
 
  Cantico dei cantici – Chagall
 
 
 
 
METTIMI COME SIGILLO SUL TUO CUORE
 Cantico dei Cantici (8°)
 
 
Mettimi come sigillo sul tuo cuore,
come sigillo sul tuo braccio;
perché forte come la morte è l’amore,
tenace come gli inferi è la passione:
le sue vampe son vampe di fuoco,
una fiamma del Signore!
Le grandi acque non possono spegnere l’amore
né i fiumi travolgerlo.
Se uno desse tutte le ricchezze della sua casa
in cambio dell’amore,
non ne avrebbe che dispregio.
 
 
 
 
 Cantico dei cantici – Chagall
 
 
 
 
Cosa ne pensate?
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
 

80x80 80x80 80x80

IL TUO SALOTTINO DI SOGNO?
AMICI DI PSICHE E SOGNO

 
 
 

Dalle Sacre Scritture un inno alla forza dell’amore umano – Mettimi come sigillo sul tuo cuore   1 comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
Un famoso bellissimo canto d'amore e 2 parole su di un'opera…
a dir poco… sorprendente… presente nelle Sacre Scritture
 
 
 
 
 
 
METTIMI COME SIGILLO SUL TUO CUORE
– CANTICO DEI CANTICI –
 
 
 
Secondo gli studiosi la versione definitiva del Cantico dei Cantici
sarebbe avvenuta nel periodo che va dal 5° al 3° secolo avanti Cristo…
 
 
Si tratta di uno dei testi più lirici e inusuali delle Sacre Scritture.
 
 
Racconta in versi l’amore tra due innamorati,
con tenerezza ma anche con un ardire di toni
ricco di sfumature sensuali e immagini erotiche…
 
 
 
 
 Cantico dei cantici – Chagall
 
 
 
 
Ciò non deve scandalizzzare
perché l’amore erotico dei due amanti,
per l’autore del testo, ha pur sempre origine divina.
 
 
Ma non solo…
 il testo è, a mio parere,
anche un ampio riconoscimento
dei piaceri e delle gioie della vita…
che se ci è possibile… sarebbe errato trascurare…
con tutte le ovvie opportune limitazioni…
 
 
 
 
   Cantico dei cantici – Chagall
 
 
 
Tuttavia sembra che il motivo del suo inserimento
nell’Antico Testamento
sia da ricercare nei significati allegorici in esso contenuti…
 
 
In verità il canto che segue non possiamo certo definirlo erotico
ma di carattere morale e sublime…
 
 
 
 
 
 
 
 
Ma è certo uno di quelli maggiormente amati
per la sua capacità evocatrice dell’immensa forza dell’amore.
 
 
I dipinti di Chagall, grande pittore russo,
che vediamo qui  furono da lui dedicati proprio al
CANTICO DEI CANTICI 
 
 
 
 
  Cantico dei cantici – Chagall
 
 
 
 
METTIMI COME SIGILLO SUL TUO CUORE
 Cantico dei Cantici (8°)
 
 
Mettimi come sigillo sul tuo cuore,
come sigillo sul tuo braccio;
perché forte come la morte è l’amore,
tenace come gli inferi è la passione:
le sue vampe son vampe di fuoco,
una fiamma del Signore!
Le grandi acque non possono spegnere l’amore
né i fiumi travolgerlo.
Se uno desse tutte le ricchezze della sua casa
in cambio dell’amore,
non ne avrebbe che dispregio.
 
 
 
 
 Cantico dei cantici – Chagall
 
 
 
 
Cosa ne pensate?
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
 
ARTE MUSICA POESIA ETC
NEL GRUPPO DI FB





Buonanotte con la bella ed antica minipoesia… Lui e lei… dal Cantico dei Cantici   Leave a comment

 
 
 
 

 
 
 
 
LUI E LEI
Cantico dei Cantici
 
 

L’uccello stupendo dalle piume d’oro

chiuso nell’incanto della gabbia preziosa

muore di nostalgia per i cieli di cobalto

 
 
Così è dell’amore imprigionato
 
dall’ingorgo dell’IO
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
by Tony Kospan
 
 
 
 
 

libro.gif Libro image by Arkanis74 libro.gif Libro image by Arkanis74 libro.gif Libro image by Arkanis74

POESIE

ILFANTMONDO.jpg picture by orsosognante
 
 
 

Mettimi come sigillo sul tuo cuore… Vera poetica perla dal mitico Cantico dei cantici   4 comments

  
 
 
 
 
 
 
 
 
Un famoso bellissimo canto d'amore e 2 parole su di un'opera…
a dir poco… sorprendente… presente nelle Sacre Scritture
 
 
 
 
 
 
METTIMI COME SIGILLO SUL TUO CUORE
– CANTICO DEI CANTICI –
 
 
 
Secondo gli studiosi la versione definitiva del Cantico dei Cantici
sarebbe avvenuta nel periodo che va dal 5° al 3° secolo avanti Cristo…
 
 
Si tratta di uno dei testi più lirici e inusuali delle Sacre Scritture.
 
 
Racconta in versi l’amore tra due innamorati,
con tenerezza ma anche con un ardire di toni
ricco di sfumature sensuali e immagini erotiche…
 
 
 
 
 Cantico dei cantici – Chagall
 
 
 
 
Ciò non deve scandalizzzare
perché l’amore erotico dei due amanti,
per l’autore del testo, ha pur sempre origine divina.
 
 
Ma non solo…
 il testo è, a mio parere,
anche un ampio riconoscimento
dei piaceri e delle gioie della vita…
che se ci è possibile… sarebbe errato trascurare…
con tutte le ovvie opportune limitazioni…
 
 
 
 
   Cantico dei cantici – Chagall
 
 
 
Tuttavia sembra che il motivo del suo inserimento
nell’Antico Testamento
sia da ricercare nei significati allegorici in esso contenuti…
 
 
In verità il canto che segue non possiamo certo definirlo erotico
ma di carattere morale e sublime…
 
 
 
 
 
 
 
 
Ma è certo uno di quelli maggiormente amati
per la sua capacità evocatrice dell’immensa forza dell’amore.
 
 
I dipinti di Chagall, grande pittore russo,
che vediamo qui  furono da lui dedicati proprio al
CANTICO DEI CANTICI 
 
 
 
 
  Cantico dei cantici – Chagall
 
 
 
 
METTIMI COME SIGILLO SUL TUO CUORE
 Cantico dei Cantici (8°)
 
 
Mettimi come sigillo sul tuo cuore,
come sigillo sul tuo braccio;
perché forte come la morte è l’amore,
tenace come gli inferi è la passione:
le sue vampe son vampe di fuoco,
una fiamma del Signore!
Le grandi acque non possono spegnere l’amore
né i fiumi travolgerlo.
Se uno desse tutte le ricchezze della sua casa
in cambio dell’amore,
non ne avrebbe che dispregio.
 
 
 
 
 Cantico dei cantici – Chagall
 
 
 
 
Cosa ne pensate?
 
 
Ciao da Tony Kospan
 
 
 
 
 

80x80 80x80 80x80

IL TUO SALOTTINO DI SOGNO?
AMICI DI PSICHE E SOGNO
 
 
 

Felice notte in minipoesia con l’antichissima “Lui e lei” dal Cantico dei Cantici   2 comments

 
 
 
 

 
 
 
 
LUI E LEI
Cantico dei Cantici
 
 

L’uccello stupendo dalle piume d’oro

chiuso nell’incanto della gabbia preziosa

muore di nostalgia per i cieli di cobalto

 
 
Così è dell’amore imprigionato
 
dall’ingorgo dell’IO
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
by Tony Kospan
 
 
 
 
 

libro.gif Libro image by Arkanis74 libro.gif Libro image by Arkanis74 libro.gif Libro image by Arkanis74

POESIE

ILFANTMONDO.jpg picture by orsosognante
 
 
 

Pubblicato 22 giugno 2013 da tonykospan21 in BUONANOTTE IN MINIPOESIA

Taggato con ,

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: