Archivio per l'etichetta ‘canova dipinti

Mozart (col mitico Rondò) associato a Canova (con suoi leggiadri dipinti) – Classica ed arte   Leave a comment



Mozart

uno dei compositori musicali più grandi di sempre

.

.


Mozart



Canova

uno dei più grandi scultori (e non solo) di sempre



Canova – Autoritratto


.

Come render omaggio alle loro geniali opere?


Ho pensato di farlo con una mitica musica di Mozart

associata ai leggiadri dipinti (e non le notissime sculture)

del contemporaneo… Canova.

.

.

.

Salisburgo 27.1.1756 – Vienna 5.12.1791

.

.


Propongo quindi l’ascolto del fantastico ed entusiasmante


Rondò di Mozart


che spero possa piacere come piace (tantissimo) a me.

.

.

.


Ninfe



I dipinti, per il grande scultore, erano soprattutto
un momento di svago e divertimento.

Ma in essi, come ben possiamo vedere,
permane la sua anima classicheggiante ed elegante.

.

.

.

.

.

.

MOZART E CANOVA


CLASSICA ED ARTE…






Il Rondò è a mio parere (ma non solo) una musica fantastica
che rilassa ed intriga nello stesso tempo…

.

.

.

Le Grazie e Venere danzano davanti a Marte

.

.

Molti di noi la ricorderanno
perché associata ad una famosa pubblicità
di Carosello.

.

.


Due Ninfe







Ma ora veniamo alle mitiche fantastiche note del


RONDO’ ALLA TURCA


associate a quest’altro dipinto del Canova.

.

.


fre bia pouce     music+121
5 Danzatrici con velo




Buon ascolto… dall’Orso





135

PER LE NOVITA’
Frecce2039
LOGHI FIRME ORSETTI ORSO TONY
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
.


.

.

.

Mozart con il suo mitico Rondò associato a Canova con suoi leggiadri dipinti – Classica ed arte   Leave a comment



Mozart

uno dei compositori musicali più grandi di sempre

.

.


Mozart



Canova

uno dei più grandi scultori (e non solo) di sempre



Canova – Autoritratto


.

Come render omaggio alle loro geniali opere?


Ho pensato di farlo con una mitica musica di Mozart

associata ai leggiadri dipinti (e non le notissime sculture)

del contemporaneo… Canova.

.

.

.

Salisburgo 27.1.1756 – Vienna 5.12.1791

.

.


Propongo quindi l’ascolto del fantastico ed entusiasmante


Rondò di Mozart


che spero possa piacere come piace (tantissimo) a me.

.

.

.


Ninfe



I dipinti, per il grande scultore, erano soprattutto
un momento di svago e divertimento.

Ma in essi, come ben possiamo vedere,
permane la sua anima classicheggiante ed elegante.

.

.

.

.

.

.

MOZART E CANOVA


CLASSICA ED ARTE…






Il Rondò è a mio parere (ma non solo) una musica fantastica
che rilassa ed intriga nello stesso tempo…

.

.

.

Le Grazie e Venere danzano davanti a Marte

.

.

Molti di noi la ricorderanno
perché associata ad una famosa pubblicità
di Carosello.

.

.


Due Ninfe







Ma ora veniamo alle mitiche fantastiche note del


RONDO’ ALLA TURCA


associate a quest’altro dipinto del Canova.

.

.


fre bia pouce     music+121
5 Danzatrici con velo




Buon ascolto… dall’Orso





135

PER LE NOVITA’
Frecce2039
LOGHI FIRME ORSETTI ORSO TONY
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
.


.

.

.

Mozart con il suo mitico Rondò e Canova con alcuni suoi leggiadri dipinti – Classica ed arte   Leave a comment



Mozart

uno dei compositori musicali più grandi di sempre

.

.


Mozart



Canova

uno dei più grandi scultori (e non solo) di sempre



Canova – Autoritratto


.

Come render omaggio alle loro geniali opere?


Ho pensato di farlo con una mitica musica di Mozart

associata ai leggiadri dipinti (e non le notissime sculture)

del contemporaneo… Canova.

.

.

.

Salisburgo 27.1.1756 – Vienna 5.12.1791

.

.


Propongo quindi l’ascolto del fantastico ed entusiasmante


Rondò di Mozart


che spero possa piacere come piace (tantissimo) a me…

.

.

.


Ninfe



I dipinti, per il grande scultore, erano soprattutto
un momento di svago e divertimento.

Ma in essi, come ben possiamo vedere,
permane la sua anima classicheggiante ed elegante.

.

.

.

.

.

.

MOZART E CANOVA


CLASSICA ED ARTE…






Il Rondò è a mio parere (ma non solo) una musica fantastica
che rilassa ed intriga nello stesso tempo…

.

.

.

Le Grazie e Venere danzano davanti a Marte

.

.

Molti di noi la ricorderanno
perché associata ad una famosa pubblicità
di Carosello…

.

.

.


Due Ninfe



Ma ora veniamo alle mitiche fantastiche note…del


RONDO’ ALLA TURCA


associate a quest’altro dipinto del Canova.

.

.


5 Danzatrici con velo



Buon ascolto… dall’Orso…
.
.
.
.
.
.
.

PER LE NOVITA’
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
.


.

.

.

Il mitico Rondò di Mozart ed alcuni leggiadri dipinti del Canova – Classica ed arte   Leave a comment



Mozart

uno dei compositori musicali più grandi di sempre

.

.


Mozart



Canova

uno dei più grandi scultori (e non solo) di sempre



Canova – Autoritratto


.

Come render omaggio alle loro geniali opere?


Ho pensato di farlo con una mitica musica di Mozart

associata ai leggiadri dipinti (e non le notissime sculture)

del contemporaneo… Canova.

.

.

.

Salisburgo 27.1.1756 – Vienna 5.12.1791

.

.


Propongo quindi l'ascolto del fantastico ed entusiasmante


Rondò di Mozart


che spero possa piacere come piace (tantissimo) a me…

.

.

.


Ninfe



I dipinti, per il grande scultore, erano soprattutto
un momento di svago e divertimento.

Ma in essi, come ben possiamo vedere,
permane la sua anima classicheggiante ed elegante.

.

.

.

.

.

.

MOZART E CANOVA


CLASSICA ED ARTE…






Il Rondò è a mio parere (ma non solo) una musica fantastica
che rilassa ed intriga nello stesso tempo…

.

.

.

Le Grazie e Venere danzano davanti a Marte

.

.

Molti di noi la ricorderanno
perché associata ad una famosa pubblicità
di Carosello…

.

.

.


Due Ninfe



Ma ora veniamo alle mitiche fantastiche note…del


RONDO’ ALLA TURCA


associate a quest'altro dipinto del Canova.

.

.


5 Danzatrici con velo



Buon ascolto… dall’Orso…
.
.
.
.
.
.
.

PER LE NOVITA'
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
.


.

.

.

Mozart e Canova – Il mitico Rondò ed alcuni leggiadri dipinti del grande scultore – Classica ed arte   Leave a comment



Mozart

uno dei compositori musicali più grandi di sempre

.

.


Mozart



Canova

uno dei più grandi scultori (e non solo) di sempre



Canova – Autoritratto


.

Come render omaggio alle loro geniali opere?


Ho pensato di farlo con una mitica musica di Mozart

associata ai leggiadri dipinti (e non le notissime sculture)

del contemporaneo… Canova.

.

.

.

Salisburgo 27.1.1756 – Vienna 5.12.1791

.

.


Propongo quindi l’ascolto del fantastico ed entusiasmante


Rondò di Mozart


che spero possa piacere come piace (tantissimo) a me…

.

.

.


Ninfe



I dipinti, per il grande scultore, erano soprattutto
un momento di svago e divertimento.

Ma in essi, come ben possiamo vedere,
permane la sua anima classicheggiante ed elegante.

.

.

.

.

.

.

MOZART E CANOVA


CLASSICA ED ARTE…






Il Rondò è a mio parere (ma non solo) una musica fantastica
che rilassa ed intriga nello stesso tempo…

.

.

.

Le Grazie e Venere danzano davanti a Marte

.

.

Molti di noi la ricorderanno
perché associata ad una famosa pubblicità
di Carosello…

.

.

.


Due Ninfe



Ma ora veniamo alle mitiche fantastiche note…del


RONDO’ ALLA TURCA


associate a quest’altro dipinto del Canova.

.

.


5 Danzatrici con velo



Buon ascolto… dall’Orso…
.
.
.
.
.
.
.

PER LE NOVITA’
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
.


.

.

.

Gran festa del “Mondo di Orsosognante” per il 6° anniversario e le oltre 13.800.000 visualizzazioni con poesia.. immagini.. canzone e dipinti bellissimi   2 comments




Permettetemi stavolta di parlare di lui…
del mio blog…
e di un suo giorno particolare…
 
 
 
 
 

 

 
 
IL MONDO DI ORSOSOGNANTE
COMPIE 6 ANNI
 
 
Cari amici sì… oggi il blog…  
 
 
 
 
 
 
 
 
è in festa…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
E' infatti qui… sulla piattaforma WORDPRESS
dalla fine di settembre del 2010.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
Questa piattaforma dona molti vantaggi come
la precisione e completezza delle statistiche,
la facile gestione dei commenti…
ed una buona penetrazione nel web.
 
 
 
 

 



Quest'anno però la festa è doppia
in quanto è stato anche superato, ed alla grande,
il numero di
13 milioni e 800.000 visualizzazioni

 

Tiziano Vecellio – Amor Sacro e Amor Profano

 

 

Aggiungo con grande piacere ed un po' di sorpresa 
che le pagine più lette sono sempre…
quelle d’arte, dei ricordi di personaggi mitici,
delle poesie, delle canzoni di un tempo con le loro atmosfere
ma anche quelle con umorismo elegante… etc.
 
.
.
 
Canova – Il principe Henryk Lubomirski nelle vesti di Eros (partic.)
 
 
.
 
In questi 5 anni infatti (per me incredibilmente)
vi sono state oltre 13.800.000 visite
(3 milioni e ottocentomila in più rispetto all'anno scorso)
 
 
.
 

 

 
 
 Ma prima di festeggiare questo bel momento,
desidero ringraziare di tutto cuore i tantissimi che,
via Facebook, via Google, via Twitter
o iscrivendosi al blog… 
lo visitano quotidianamente o saltuariamente.

.
.
 
 
 
 
.
 
 
 

Il mio ringraziamento è doveroso in quanto,
senza il vostro calore, senza il vostro sostegno,  
e senza la vostra assidua presenza
con commenti e non solo,
ben diversa sarebbe stata questa mia virtuale,
fantastica, ma molto impegnativa esperienza.

 
 
 
 
 
 
  
 

Ora mi fa piacere dunque
festeggiare e brindare insieme a voi 
 oltre che con i vari dipinti e le immagini del post…

 
.
 
 
 
 
.
 
 
 
Antonio Canova – Le 3 Grazie
 
.
 
 
 
anche con una bella poesia

che ci invita all'ottimismo ed alla gioia.

 
 

 
 
 
 
 
 
OGGI
Stephen Littleword

Oggi
raccolgo brandelli
di cielo,
sorrido al nuovo
giorno che si accinge
a splendere,
raccolgo le forze
come fossero coralli
sulla spiaggia,
e ne faccio tesoro
per l’intera giornata.
Apri
le porte al cambiamento
e vivi intensamente,
disegna una finestra
tra i pensieri più bui
e falla diventare
la tua finestra
sul cielo interiore.
Che sia
un giorno splendido,
uno di quei giorni
dove il sole splende,
dentro
e fuori di te.
 
.
.
 
 
 
.
 
… e la bellissima… notissima… canzone Alegria

del  “Cirque du Soleilin uno stupendo video…
 
 
 

 

 
 


Il blog cercherà di mantenere
 la sua consueta linea…
con il suo stile variegato e colorato,
con i suoi post completi ma non lunghi
e soprattutto con i suoi temi di cultura varia…
curati, ma non pedanti, nè pesanti.
 
 
 
 
 
 
Globos4.gif picture by LylaAmor
 

 
  
Tony Kospan








Mozart e Canova – Il mitico Rondò ed eleganti dipinti del grande scultore – Classica ed arte   2 comments



Mozart

uno dei compositori musicali più grandi di sempre

.

.


Mozart



Canova

uno dei più grandi scultori (e non solo) di sempre



Canova – Autoritratto


.

Come render omaggio alle loro geniali opere?


Ho pensato di farlo con una mitica musica di Mozart

associata ai leggiadri dipinti (e non le notissime sculture)

del contemporaneo… Canova.

.

.

.

Salisburgo 27.1.1756 – Vienna 5.12.1791

.

.


Propongo quindi l’ascolto del fantastico ed entusiasmante


Rondò di Mozart


che spero possa piacere come piace (tantissimo) a me…

.

.

.


Ninfe



I dipinti, per il grande scultore, erano soprattutto
un momento di svago e divertimento.

Ma in essi, come ben possiamo vedere,
permane la sua anima classicheggiante ed elegante.

.

.

.

.

.

.

MOZART E CANOVA


CLASSICA ED ARTE…






Il Rondò è a mio parere (ma non solo) una musica fantastica
che rilassa ed intriga nello stesso tempo…

.

.

.

Le Grazie e Venere danzano davanti a Marte

.

.

Molti di noi la ricorderanno
perché associata ad una famosa pubblicità
di Carosello…

.

.

.


Due Ninfe



Ma ora veniamo alle mitiche fantastiche note…del


RONDO’ ALLA TURCA


associate a quest’altro dipinto del Canova.

.

.


5 Danzatrici con velo



Buon ascolto… dall’Orso…
.
.
.
.
.
.
.

PER LE NOVITA’
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
.


.

.

.

Gran festa del “Mondo di Orsosognante” per il 5° anniversario e le oltre 10.000.000 di visualizzazioni   12 comments




Permettetemi stavolta di parlare di lui…
del mio blog…
e di un suo giorno particolare…
 
 
 
 
 

 

 
 
IL MONDO DI ORSOSOGNANTE
COMPIE 5 ANNI
 
 
Cari amici sì… oggi il blog…  
 
 
 
 
 
 
 
 
è in festa…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
E' infatti qui… sulla piattaforma WORDPRESS
dalla fine di settembre del 2010.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
Questa piattaforma dona molti vantaggi come
la precisione e completezza delle statistiche,
la facile gestione dei commenti…
ed una buona penetrazione nel web. 
 
 
 
 

 



Quest'anno però la festa è doppia
in quanto è stato anche superato, ed alla grande,
il numero di
10 milioni di visualizzazioni

 

Tiziano Vecellio – Amor Sacro e Amor Profano

 

 

Aggiungo con grande piacere ed un po' di sorpresa 
che le pagine più lette sono sempre…
quelle d’arte, dei ricordi di personaggi mitici,
delle poesie, delle canzoni di un tempo con le loro atmosfere
ma anche quelle con umorismo elegante… etc.
 
.
.
 
Canova – Il principe Henryk Lubomirski nelle vesti di Eros (partic.)
 
 
.
 
In questi 5 anni infatti (per me incredibilmente)
vi sono state oltre 10.280.000 visite
(7 milioni in più rispetto all'anno scorso)
 
 
.
 

 

 
 
 Ma prima di festeggiare questo bel momento,
desidero ringraziare di tutto cuore i tantissimi che,
via Google, via Facebook, via Twitter

o iscrivendosi al blog… 
lo visitano quotidianamente o saltuariamente.
.
.
 
 
 
 
.
 
 
 
Il mio ringraziamento è doveroso in quanto,
senza il vostro calore, senza il vostro sostegno,  
e senza la vostra assidua presenza
con commenti e non solo,
ben diversa sarebbe stata questa mia virtuale,
fantastica, ma molto impegnativa esperienza.

 
 
 
 
 
 
  
 

Ora mi fa piacere dunque
festeggiare e brindare insieme a voi 
 oltre che con i vari dipinti ed immagini del post…

 
.
 
 
 
 
.
 
 
 
Antonio Canova – Le 3 Grazie
 
.
 
 
 
anche con una bella poesia

che ci invita all'ottimismo ed alla gioia.

 
 

 
 
 
 
 
 
OGGI
Stephen Littleword
Oggi
raccolgo brandelli
di cielo,
sorrido al nuovo
giorno che si accinge
a splendere,
raccolgo le forze
come fossero coralli
sulla spiaggia,
e ne faccio tesoro
per l’intera giornata.
Apri
le porte al cambiamento
e vivi intensamente,
disegna una finestra
tra i pensieri più bui
e falla diventare
la tua finestra
sul cielo interiore.
Che sia
un giorno splendido,
uno di quei giorni
dove il sole splende,
dentro
e fuori di te.
 
.
.
 
 
 
.
 
… e la bellissima… notissima… canzone Alegria

del  “Cirque du Soleilin uno stupendo video…
 
 
 

 

 
 


Il blog cercherà di mantenere
 la sua consueta linea…
con il suo stile variegato e colorato,
con i suoi post completi ma non lunghi
e soprattutto con i suoi temi di cultura varia…
curati, ma non pedanti, nè pesanti.
 
 
 
 
 
 
Globos4.gif picture by LylaAmor
 

 
  
Tony Kospan





Classica ed arte – Mozart con il suo mitico… Rondò… e dipinti del Canova…   Leave a comment



Mozart

uno dei compositori musicali più grandi di sempre

.

.


Mozart



Canova

uno dei più grandi scultori (e non solo) di sempre



Canova – Autoritratto


.

Come render omaggio alle loro geniali opere?


Ho pensato di farlo con una mitica musica di Mozart

associata ai leggiadri dipinti (e non le notissime sculture)

del contemporaneo… Canova.

.

.

.

Salisburgo 27.1.1756 – Vienna 5.12.1791

.

.


Propongo quindi l’ascolto del fantastico ed entusiasmante


Rondò di Mozart


che spero possa piacere come piace (tantissimo) a me…

.

.

.


Ninfe



I dipinti, per il grande scultore, erano soprattutto
un momento di svago e divertimento.

Ma in essi, come ben possiamo vedere,
permane la sua anima classicheggiante ed elegante.

.

.

.

.

.

.

MOZART E CANOVA


CLASSICA ED ARTE…






Il Rondò è a mio parere (ma non solo) una musica fantastica
che rilassa ed intriga nello stesso tempo…

.

.

.

Le Grazie e Venere danzano davanti a Marte

.

.

Molti di noi la ricorderanno
perché associata ad una famosa pubblicità
di Carosello…

.

.

.


Due Ninfe



Ma ora veniamo alle mitiche fantastiche note…del


RONDO’ ALLA TURCA


associate a quest’altro dipinto del Canova.

.

.


5 Danzatrici con velo



Buon ascolto… dall’Orso…
.
.
.
.
.
.
.

PER LE NOVITA’
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
.


.

.

.

Buon compleanno Mondo di Orsosognante – Il blog è in festa per il suo 4° anniversario   8 comments

 
 
 
Permettetemi stavolta di parlare di lui…
del blog…
e di un suo giorno particolare…
 
 
 
 
 

 

 
 
IL MONDO DI ORSOSOGNANTE
COMPIE 4 ANNI
 
 
Cari amici sì… oggi il blog…  
 
 
 
 
 
 
 
 
è in festa…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
E' infatti qui…
sulla piattaforma WORDPRESS
dalla fine di settembre del 2010.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
Questa piattaforma dona molti vantaggi come
la precisione e completezza delle statistiche,
la facile gestione dei commenti…
ed una buona penetrazione nel web. 
 
 
 
 
 

 

 

 

Aggiungo con grande piacere ed un po' di sorpresa 
che le pagine più lette sono sempre…
quelle d’arte, dei ricordi di personaggi mitici,
delle poesie a tema e di quelle sublimi e di sogno,
delle canzoni di un tempo e le loro atmosfere etc.
 
.
.
 
Canova – Il principe Henryk Lubomirski nelle vesti di Eros (partic.)
 
 
.
 
In questi 4 anni
vi sono state oltre 3.610.000 visite
(un milione in più rispetto all'anno scorso)
 
 
.
 

 

 
 
 Ma prima di festeggiare questo momento,
desidero ringraziare di tutto cuore i tantissimi che,
via Google, via Facebook, via Twitter
o iscrivendosi al blog… 
lo visitano quotidianamente o saltuariamente.
.
.
 
 
 
 
.
 
 
 
Il mio ringraziamento è doveroso in quanto,
senza il vostro calore, senza il vostro sostegno,  
e senza la vostra assidua presenza,
ben diversa sarebbe stata questa mia virtuale esperienza.

 
 
 
 
 
 
  
 
Permettetemi or dunque
di festeggiare e brindare insieme a voi 
 con un dipinto neoclassico…
 
.
 
 
 
 
.
 
 
 
Antonio Canova – Le 3 Grazie
 
.
 
 
 
con una bella poesia
che invita all'ottimismo ed alla gioia
 
 

 
 
 
 
 
 
OGGI
Stephen Littleword
Oggi
raccolgo brandelli
di cielo,
sorrido al nuovo
giorno che si accinge
a splendere,
raccolgo le forze
come fossero coralli
sulla spiaggia,
e ne faccio tesoro
per l’intera giornata.
Apri
le porte al cambiamento
e vivi intensamente,
disegna una finestra
tra i pensieri più bui
e falla diventare
la tua finestra
sul cielo interiore.
Che sia
un giorno splendido,
uno di quei giorni
dove il sole splende,
dentro
e fuori di te.
 
.
.
 
 
 
.
 
… e la bellissima… notissima… canzone Alegria
del  “Cirque du Soleilin uno stupendo video…
 
 
 

 Nota 

 
 
 

 

 

Il blog cercherà di mantenere
 la sua consueta linea…
con il suo stile variegato e colorato,
con i suoi post completi ma non lunghi
e soprattutto con i suoi vari temi di cultura
curati… ma non pedanti… nè pesanti…
 
 
 
 
 
 
Globos4.gif picture by LylaAmor
 

 
 
 
 
 
 
Tony Kospan

 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: