Archivio per l'etichetta ‘Camille Pissarro

Serata di mercoledì in poesia “Ti amerei” P. B. Shelley – arte H. Rae – canzone “La bambola” P. Pravo   Leave a comment



Henrietta Rae

 
 
.
.
.


cuore_000017e08e9a45b3243da.gifcuore_000017e08e9a45b3243da.gif

Beati coloro che vedono la bellezza in luoghi umili 
dove invece le altre persone non vedono nulla 
– Camille Pissarro –

cuore_000017e08e9a45b3243da.gifcuore_000017e08e9a45b3243da.gif
  




Henrietta Rae – Procri


 
TI AMEREI
Percy Bysshe Shelley

Ti amerei nel vento
Sotto il cielo terso in primavera
Tra la dolcezza delle rose…
Ti amerei nel canto degli uccelli
All’ombra della vegetazione
Sulla pietra calda e nuda
Sotto il sole bruciante,
Nella frescura dell’erba
E con il canto degli insetti..
Ti amerei il giorno e la notte,
Nella calma e nella tempesta
Sotto le stelle che brillano
Sotto la rugiada della notte
E la mattina all’alba
Con il sorriso e con le lacrima,
Ti amerei con tutte le mie forze

  

 
 

Henrietta Rae



fiori 0001fiori 0001

.

.

.

 
  


violk39.gifviolk39.gif

 Frecce2039

 
.
.
.
.
fre bia pouce       musicAnimata
Henrietta Rae –  Risveglio di Primavera





L’evoluzione dell’arte del paesaggio dal ‘600 a Monet Breve analisi e capolavori – II PARTE   Leave a comment

 
 


Dopo aver accennato al paesaggio nella pittura del Seicento
e del Settecento ora passeremo ad osservare come esso si presenta
nella pittura romantica (e realista) e poi in quella impressionista 
per concludere con i capolavori di quello che possiamo definire
il  vero principe della pittura “en plein air“, Claude Monet.


 
 

Monet

 

.
.
 
 
 L’EVOLUZIONE DEL PAESAGGIO
 
 
 
II PARTE
 

.
.

 

art-34.gifart-34.gifart-34.gifart-34.gifart-34.gifart-34.gif

 

.
.

Romanticismi e Realismi
 
 
 

La pittura romantica del paesaggio, con pittori come il famoso Turner, Constable e Friedrich così come pure quella realistica di autori di varie nazioni ed in particolare della Hudson River School, si pone come punto di passaggio dalle precedenti esperienze a quelle successive dell’impressionismo.
 
 
 
 
 
Joseph Mallord William Turner – Il castello di Arundel




 Joseph Mallord William Turner – Sole nascente nella foschia




 
John Constable – Il mulino di Flatford
 
 
 
 
 

 Caspar David Friedrich – Mare al chiaro di luna
 
 
 
 
 
 
 
art-34.gifart-34.gifart-34.gifart-34.gifart-34.gifart-34.gif
 
 
 
 
 
 
L’Impressionismo ed il paesaggio

 
 
 
 
Gauguin – Paesaggio con 2 donne bretoni
 
 
 
 
La rivoluzione tecnica e stilistica impressionistica, enormemente osteggiata agli inizi, è caratterizzata dalla necessità di esprimersi da parte degli artisti senza compromessi e senza rigidità.
Dunque anche il paesaggio è da loro visto con molta semplicità e grande libertà espressiva.
Esemplari in tal senso le opere di Pissarro, Sisley, Van Gogh, Degas, Renoir, Gauguin e Cézanne.
 
 
 
 
 

Van Gogh – Campi di grano in un paesaggio collinare – 1889


 

 

Van Gogh – Orti a Montmartre

.
.

 
Camille Pissarro – Route d’Ennery pres de Pontoise – 1874
 

.
.

 
Alfred Sisley – Ponte di Villeneuve la Garenne 
 
 .
.
 
 
Renoir – L’estaque – 1882
 
 .
.
 
art-34.gifart-34.gifart-34.gifart-34.gifart-34.gifart-34.gif
 
 .
.
 
Monet e la natura nuova
 

.

 
Monet – Regata ad Argenteuil
 
 
 

Con lui si ha un vero e proprio rovesciamento dei concetti della pittura paesaggistica che non è più natura dipinta… ma diventa espressione dell’esperienza interiore.

 
 
 
 

Monet – Il sentiero nella foresta di Fontainebleau

 

.

 
 
 Monet – La gazza
 

.
.

 
 
  Monet – San Giorgio
 

.
 

 
 
 Monet – La casa del pescatore a Varengeville



Monet – Passeggiata sulla scogliera
 

 
 
 
 
F I N E
 
 
 
 


N.B.  E’ chiaro che, essendo impossibile presentare tutti i dipinti dedicati al paesaggio nei secoli, quelli presenti nel post sono soltanto alcuni esempi che possiamo definire significativi… delle varie tendenze susseguitesi nel tempo. 
 

 
barrafiorita
Chi volesse legger la I parte del post
Frecce (174)
 
 
 
  
 

domenica153domenica153domenica153
IL GRUPPO DI CHI AMA L’ARTE FIGURATIVA
(PITTURA, SCULTURA, FOTOGRAFIA E CINEMA)
Frecce2039





Monet – Ninfee


Domenica sera in poesia “Posa un momento” Pessoa – arte V. Irolli – canzone “Mandy”   Leave a comment



Vincenzo Irolli







Fleur  ... mini Fleur  ... mini Fleur  ... mini Fleur  ... mini Fleur  ... mini
Una delle cose più belle nella vita, 
è trovare qualcuno che riesca a capirti, 
senza il bisogno di dare tante spiegazioni.
– Kahlil Gibran –
Fleur  ... mini Fleur  ... mini Fleur  ... mini Fleur  ... mini Fleur  ... mini



  
Vincenzo Irolli 




POSA UN MOMENTO…
– Fernando Pessoa –

Posa un momento,
un solo momento su me,
non solo lo sguardo, 
ma anche il pensiero.
Che la vita abbia fine
in questo momento!
Nello sguardo che anche l’anima
mi guarda, e io che vedo
tutto quanto di te il tuo sguardo ha
che vedo fino a scordare
che anche tu sei tu.
Solo la tua anima, mai tu
solo il tuo pensiero
e io niente, anima senza me. 
Tutto quel che sono
restò con il momento
e il momento finì.




Vincenzo Irolli



barrafiorita








SE… TI PIACE… ISCRIVITI




Vincenzo Irolli



Felice domenica sera in poesia “Posa un momento” Pessoa – arte V. Irolli – canzone “Mandy”   Leave a comment



Vincenzo Irolli







Fleur  ... mini Fleur  ... mini Fleur  ... mini Fleur  ... mini Fleur  ... mini
Una delle cose più belle nella vita, 
è trovare qualcuno che riesca a capirti, 
senza il bisogno di dare tante spiegazioni.
– Kahlil Gibran –
Fleur  ... mini Fleur  ... mini Fleur  ... mini Fleur  ... mini Fleur  ... mini



  
Vincenzo Irolli 




POSA UN MOMENTO…
– Fernando Pessoa –

Posa un momento,
un solo momento su me,
non solo lo sguardo, 
ma anche il pensiero.
Che la vita abbia fine
in questo momento!
Nello sguardo che anche l’anima
mi guarda, e io che vedo
tutto quanto di te il tuo sguardo ha
che vedo fino a scordare
che anche tu sei tu.
Solo la tua anima, mai tu
solo il tuo pensiero
e io niente, anima senza me. 
Tutto quel che sono
restò con il momento
e il momento finì.




Vincenzo Irolli



barrafiorita








SE… TI PIACE… ISCRIVITI




Vincenzo Irolli



Buon martedì sera in poesia “Ti amerei” P. B. Shelley – arte H. Rae – canzone “La bambola” P. Pravo   Leave a comment



Henrietta Rae

 
 
.
.
.


cuore_000017e08e9a45b3243da.gifcuore_000017e08e9a45b3243da.gif

Beati coloro che vedono la bellezza in luoghi umili 
dove invece le altre persone non vedono nulla 
– Camille Pissarro –

cuore_000017e08e9a45b3243da.gifcuore_000017e08e9a45b3243da.gif
  




Henrietta Rae – Procri


 
TI AMEREI
Percy Bysshe Shelley

Ti amerei nel vento
Sotto il cielo terso in primavera
Tra la dolcezza delle rose…
Ti amerei nel canto degli uccelli
All’ombra della vegetazione
Sulla pietra calda e nuda
Sotto il sole bruciante,
Nella frescura dell’erba
E con il canto degli insetti..
Ti amerei il giorno e la notte,
Nella calma e nella tempesta
Sotto le stelle che brillano
Sotto la rugiada della notte
E la mattina all’alba
Con il sorriso e con le lacrima,
Ti amerei con tutte le mie forze

  

 
 

Henrietta Rae


.

.

.

 
  


violk39.gifviolk39.gif

 

 
.
.
.
.
 
Henrietta Rae –  Risveglio di Primavera




Martedì sera in poesia “Ti amerei” P. B. Shelley – arte H. Rae – canzone “La bambola” P. Pravo   Leave a comment



Henrietta Rae

 
 
.
.
.


cuore_000017e08e9a45b3243da.gifcuore_000017e08e9a45b3243da.gif

Beati coloro che vedono la bellezza in luoghi umili 
dove invece le altre persone non vedono nulla 
– Camille Pissarro –

cuore_000017e08e9a45b3243da.gifcuore_000017e08e9a45b3243da.gif
  




Henrietta Rae – Procri


 
TI AMEREI
Percy Bysshe Shelley

Ti amerei nel vento
Sotto il cielo terso in primavera
Tra la dolcezza delle rose…
Ti amerei nel canto degli uccelli
All’ombra della vegetazione
Sulla pietra calda e nuda
Sotto il sole bruciante,
Nella frescura dell’erba
E con il canto degli insetti..
Ti amerei il giorno e la notte,
Nella calma e nella tempesta
Sotto le stelle che brillano
Sotto la rugiada della notte
E la mattina all’alba
Con il sorriso e con le lacrima,
Ti amerei con tutte le mie forze

  

 
 

Henrietta Rae


.

.

.

 
  


violk39.gifviolk39.gif

 

 
.
.
.
.
 
Henrietta Rae –  Risveglio di Primavera




Serata di mercoledì in poesia “Ti amerei” P. B. Shelley – arte H. Rae – canzone “La bambola” P. Pravo   1 comment



Henrietta Rae

 
 
.
.
.


cuore_000017e08e9a45b3243da.gifcuore_000017e08e9a45b3243da.gif

Beati coloro che vedono la bellezza in luoghi umili 
dove invece le altre persone non vedono nulla 
– Camille Pissarro –

cuore_000017e08e9a45b3243da.gifcuore_000017e08e9a45b3243da.gif
  




Henrietta Rae – Procri


 
TI AMEREI
Percy Bysshe Shelley

Ti amerei nel vento
Sotto il cielo terso in primavera
Tra la dolcezza delle rose…
Ti amerei nel canto degli uccelli
All’ombra della vegetazione
Sulla pietra calda e nuda
Sotto il sole bruciante,
Nella frescura dell’erba
E con il canto degli insetti..
Ti amerei il giorno e la notte,
Nella calma e nella tempesta
Sotto le stelle che brillano
Sotto la rugiada della notte
E la mattina all’alba
Con il sorriso e con le lacrima,
Ti amerei con tutte le mie forze

  

 
 

Henrietta Rae



fiori 0001fiori 0001

.

.

.

 
  


violk39.gifviolk39.gif

 Frecce2039

 
.
.
.
.
fre bia pouce       musicAnimata
Henrietta Rae –  Risveglio di Primavera