Archivio per l'etichetta ‘BUONGIORNO IN POESIA ARTE E…’
Guillaume Seignac – Giovane faunessa
Non dimenticare mai che l'amore che provo per te è come il vento: non potrai mai vederlo, ma potrai sempre sentirlo. Ovunque sarai.
Sergio Bambaren
Guillaume Seignac – Psiche alla fontana
ALLA MALINCONIA – Hermann Hesse –
Fuggendo da te mi sono dato ad amici e vino,
perché dei tuoi occhi oscuri avevo paura,
e nelle braccia dell’amore ed ascoltando il liuto
ti dimenticai, io tuo figlio infedele.
Tu però in silenzio mi seguivi,
ed eri nel vino che disperato bevevo,
ed eri nel calore delle mie notti d’amore,
ed eri anche nello scherno, che t’esprimevo.
Ora mi rinfreschi le mie membra sfinite
ed accolto hai nel tuo grembo il mio capo,
ora che dai miei viaggi son tornato:
tutto il mio vagare dunque era un cammino verso di te.
Guillaume Seignac – Confidenza
a tutti da Orso Tony

IL NUOVO GRUPPO DI
GOOGLE PLUS
DI POESIA E CULTURA
I N S I E M E
|
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Lucien Levy Dhurmer- Mlle Carlier
Dove gli occhi van volentieri, anche il cuore va, né il piede tarda a seguirli. Carlo Dossi
FARO' Kahlil Gibran
Farò della mia anima uno scrigno per la tua anima, del mio cuore una dimora per la tua bellezza, del mio petto un sepolcro per le tue pene. Ti amerò come le praterie amano la primavera, e vivrò in te la vita di un fiore sotto i raggi del sole. Canterò il tuo nome come la valle canta l'eco delle campane; ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde.
Lucien Levy Dhurmer – Camille Mauclair
a tutti… da Orso Tony
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
François Batet
Coloro che vivono d'amore vivono d'eterno.
Emile Verhaeren
RICORDO IL MAGICO ISTANTE
Aleksander Puskin
Ricordo il magico istante:
Davanti m'eri apparsa tu,
Come fuggevole visione,
Genio di limpida beltà.
Nei disperati miei tormenti,
Nel chiasso delle vanità,
Tenera udivo la tua voce,
Sognavo i cari lineamenti.
Anni trascorsero. Bufere
Gli antichi sogni poi travolsero,
Scordai la tenera tua voce,
I tuoi sublimi lineamenti.
E in silenzio passavo i giorni
Recluso nel vuoto grigiore,
Senza più fede e ispirazione,
Senza lacrime, ne' vita e amore.
Tornata è l'anima al risveglio:
E ancora mi sei apparsa tu,
Come fuggevole visione,
Genio di limpida beltà.
E nell'ebbrezza batte il cuore
E tutto in me risorge già
E' la fede e l'ispirazione
E la vita e lacrime e amore.
da Orso Tony
LA TUA PAGINA DI SOGNO IN FB
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Alfred Stevens – Donna elegante
L'amore è l'elemento in cui viviamo.
Senza di esso vegetiamo solo.
L. Byron
Alfred Stevens – Parigina giapponese
IL FUTURO J. Cortazar
E so molto bene che non ci sarai. Non ci sarai nella strada, non nel mormorio che sgorga di notte dai pali che la illuminano, neppure nel gesto di scegliere il menù, o nel sorriso che lenisce l'intrico delle sotterranee, nei libri prestati e nell'arrivederci a domani.
Nei miei sogni non ci sarai, nel destino originale delle parole, nè ci sarai in un numero di telefono o nel colore di un paio di guanti, di una blusa.
Mi infurierò, amor mio, e non sarà per te, e non per te comprerò dolci, all'angolo della strada mi fermerò, a quell'angolo a cui non svolterai, e dirò le parole che si dicono e mangerò le cose che si mangiano e sognerò i sogni che si sognano e so molto bene che non ci sarai, nè qui dentro, il carcere dove ancora ti detengo, nè la fuori, in quel fiume di strade e di ponti.
Non ci sarai per niente, non sarai neppure un ricordo, e quando ti penserò, penserò un pensiero che oscuramente cerca di ricordarsi di te.
Richard Emil Miller – La modista
da Tony Kospan
ARTE MUSICA POESIA ETC…
NEL GRUPPO DI FB
|
|
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Louis Ritman – Mimì a colazione (1913)
Quando la felicità ci viene incontro
non è mai vestita come pensavamo.
Spesso ci passa accanto silenziosa
e non sappiamo riconoscerla.
~ Romano Battaglia~


IL VOLTO DELL’AMORE
Jacques Prévert
Il tenero e rischioso volto dell’amore m’è apparso la sera di un giorno troppo lungo Forse era un arciere con l’arco o forse un musicista con l’arpa io non so più Io non so nulla Tutto quel che so è che m’ha ferita forse con una freccia forse con un canto Tutto quel che so è che m’ha ferita e ferita al cuore scottante oh scottante ferita dell’amore.
William McGregor Paxton – L'ora del tè (1909)
a tutti… da
Orso Tony
|

ARTE MUSICA POESIA ETC…
NEL GRUPPO DI FB
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Francois Martin-Kavel







Che mi cerchino domani.
Oggi ho appuntamento con le rondini.
J. C. Andrade
Francois Martin-Kavel
SECONDO RICORDO
– Rafael Alberti –
Anche prima,
molto prima della rivolta delle ombre,
e che nel mondo cadessero piume incendiate
e un uccello potesse essere ucciso da un giglio.
Prima,
prima che tu mi domandassi
il numero e il sito del mio corpo.
Assai prima del corpo.
Nell’epoca dell’anima.
Quando tu apristi nella fronte non coronata, del cielo,
la prima dinastia del sogno.
Allorché,
contemplandomi nel nulla,
inventasti la prima parola.
Allora,
il nostro incontro.
a tutti…
e che possiamo vivere insieme…
anche se solo virtualmente…
Orso Tony




IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L'ARTE
(IN SENSO LATO)
I N S I E M E
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Emile Vernon – Giovane donna con rose e fiori


Vivere in poesia, non vuol dire rinunciar a qualcosa,
ma tenersi sul confine tra l'apparente ed il reale,
sapendo che non si potrà mai conciliarli o delimitarli.
Andrée Chedid (Trad.T.K.)








Emile Vernon – Giovane donna con cucciolo birichino
COS'AVVENNE?
John Donne
Cos'avvenne del mio cuore quando
la prima volta ti vidi?
Portavo un cuore entrando nella stanza,
ma uscendo più non l'avevo…
L'amore, ahimé,
al primo soffio l'aveva infranto come vetro.
Così come gli specchi infranti
mostrano centinaia di piccoli volti,
così i frammenti del mio cuore
possono scegliere, desiderare, adorare,
ma dopo un tale amore
non posso più amare.
Emile Vernon – Estate in campagna

a tutti
da Tony Kospan

IL NUOVO GRUPPO DI
GOOGLE PLUS
DI POESIA E CULTURA
I N S I E M E
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
 |
Mario De Micheli – Il lavoro nell'arte |
Oggi non possiamo non dedicare
il nostro classico buongiorno
alla
FESTA DEL LAVORO…
E questo anche se viviamo momenti molto
difficili in cui di lavoro ce n'è poco e… pure precario
Lavoro così importante, così necessario
per vivere,
ma talvolta così doloroso da farci
morire…
Il lavoro, il merito e l'esperienza
debbono essere sempre ricompensate.
J.P. Raffarin
Sironi – Fabbriche
E' IL LAVORO OGGI L'AURORA
Sibilla Aleramo
Entro il mio cuore
la tortura, oh tutta la tortura
dal mondo patita
geme ch'io in parole le redima,
e io perdutamente balbetto,
il mio cuore ancora in sè sente
le infinite morti
da uomini inferte a uomini,
gli anni trascorrono
e sempre nel ricordo l'orrore
e sempre l'insostenibile vergogna
e sempre in me il gemito,
vano gemito anzichè parole,
e il terrore che anche il più grande canto
vano pur esso sarebbe,
chi mai l'ascolterebbe
se nuovamente domani sul mondo
la tortura infierisse
infanzia e vecchiaia insiem cancellando
e tutte le speranze?Speranza aurora!
Chi ancora guarda l'aurora?
Mio cuore, ma tu lo sai!
e non è per essa che ancor batti?
Tanti e tanti e tanti,
vicino a te e lontano
ogni dì s'alzano e non armi impugnano,
o forse armi sono,
martelli, vanghe, libri,
e vanno con questi lor vivi arnesi,
la terra è tutta un cantiere,
ogni dì è lavoro,
quanto lavoro su la terra intera,
da secoli da millenni,
curvo era sino a ieri
ma ora di sè è fiero
s'anche duramente ancor soffre e lotta,
ben saldo nel voler mai più
guerre nè torture,
nel volere il mondo
trasformato in fraterno giardino,
oh mio cuore, più non devi gemere,
abbi fede, tu vedi,
è il lavoro oggi l'aurora!
Maggie’s Farm–Bob Dylan
a tutti
da Tony Kospan
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Francois Martin-Kavel – Ritratto di signora

Le cose migliori della vita
o sono illegali o sono immorali o… ingrassano.
O. Wilde
Francois Martin-Kavel – Bellezza con nastro rosso sul cappello
QUANDO L’AMORE VI CHIAMA, SEGUITELO Kahlil Gibran
Quando l’amore vi chiama, seguitelo. Anche se le sue vie sono dure e scoscese. e quando le sue ali vi avvolgeranno, affidatevi a lui. Anche se la sua lama, nascosta tra le piume vi può ferire. E quando vi parla, abbiate fede in lui. Anche se la sua voce può distruggere i vostri sogni come il vento del nord devasta il giardino. Poiché l’amore come vi incorona così vi crocefigge. E come vi fa fiorire così vi reciderà .
Francois Martin-Kavel – Rosa d'estate
A TUTTI
DA ORSO TONY
IL NUOVO GRUPPO DI
GOOGLE PLUS
DI POESIA E CULTURA
I N S I E M E
*
|
|
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Ron Hicks – L'abbraccio

Che l’amore è tutto,
è tutto ciò che sappiamo dell’amore
(Emily Dickinson)
Ron Hicks – Passione
AMORE DOPO AMORE
Derek Walcott
” Tempo verrà
in cui, con esultanza,
saluterai te stesso arrivato
alla tua porta, nel tuo proprio specchio,
e ognuno sorriderà al benvenuto dell'altro,
e dirà: siedi qui. Mangia.
Amerai di nuovo lo straniero che era il tuo io.
Offri vino. Offri pane. Rendi il cuore
a se stesso, allo straniero che ti ha amato
per tutta la tua vita, che hai ignorato
per un altro e che ti sa a memoria.
Dallo scaffale tira giù le lettere d'amore,
le fotografie, le note disperate,
sbuccia via dallo specchio la tua immagine.
Siediti. E' festa: la tua vita è in tavola “
Ron Hicks – True Blue
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...