Archivio per l'etichetta ‘biodiversità

22 maggio.. giornata mondiale della biodiversità – Storia ed importanza   1 comment








STORIA DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA BIODIVERSITA’


La Giornata è stata istituita nel 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per confermare l’importanza dell’adozione della Convenzione sulla Diversità Biologica firmata a Nairobi nel 1992, con l’obiettivo di avvertire tutte le nazioni del dovere di tutelare la diversità biologica del Pianeta.

Da allora si celebra ogni anno il 22 maggio in tutto il mondo con manifestazioni e convegni al fine di diffondere la consapevolezza della nostra totale dipendenza dalla Natura per bere, mangiare, mantenerci in salute e quindi tutelare la biodiversità ricercando forme di energia pulita e costruendo modelli di sviluppo davvero sostenibili






COSA E’ LA BIODIVERSITA’


La biodiversità è la grande varietà di animali, piante, funghi e microorganismi che sono presenti sul nostro Pianeta.

Questa molteplicità di specie ed organismi, essendo in relazione tra loro, è necessaria per mantenere un equilibrio che è fondamentale per la vita sulla Terra.







COSA SIGNIFICA QUESTA GIORNATA?


E’ soprattutto un invito a tutti, Governi, industrie, popoli e singole persone a rendersi conto delle gravi mancanze del genere umano nei confronti degli altri organismi che coabitano sul nostro pianeta ed a ripensare, in modo totale, moltissime attività umane per cercare di bloccare il drammatico ed ahimè anche velocissimo declino di moltissime specie vegetali ed animali sia marine che terrestri.






IL NOSTRO COMPITO


Anche noi, pur nel nostro piccolo (ma essendo noi umani in miliardi su questo Pianeta i risultati dei nostri comportamenti sono immensi) dobbiamo contribuire a difendere tutti gli organismi vegetali ed animali e così contribuire a consentire la stessa vita del genere umano anche in futuro.







Tony Kospan



Il 22 maggio è la giornata mondiale della biodiversità – Storia ed importanza   Leave a comment








STORIA DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA BIODIVERSITA’


La Giornata è stata istituita nel 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per confermare l’importanza dell’adozione della Convenzione sulla Diversità Biologica firmata a Nairobi nel 1992, con l’obiettivo di avvertire tutte le nazioni del dovere di tutelare la diversità biologica del Pianeta.

Da allora si celebra ogni anno il 22 maggio in tutto il mondo con manifestazioni e convegni al fine di diffondere la consapevolezza della nostra totale dipendenza dalla Natura per bere, mangiare, mantenerci in salute e quindi tutelare la biodiversità ricercando forme di energia pulita e costruendo modelli di sviluppo davvero sostenibili






COSA E’ LA BIODIVERSITA’


La biodiversità è la grande varietà di animali, piante, funghi e microorganismi che sono presenti sul nostro Pianeta.

Questa molteplicità di specie ed organismi, essendo in relazione tra loro, è necessaria per mantenere un equilibrio che è fondamentale per la vita sulla Terra.







COSA SIGNIFICA QUESTA GIORNATA?


E’ soprattutto un invito a tutti, Governi, industrie, popoli e singole persone a rendersi conto delle gravi mancanze del genere umano nei confronti degli altri organismi che coabitano sul nostro pianeta ed a ripensare, in modo totale, moltissime attività umane per cercare di bloccare il drammatico ed ahimè anche velocissimo declino di moltissime specie vegetali ed animali sia marine che terrestri.






IL NOSTRO COMPITO


Anche noi, pur nel nostro piccolo (ma essendo noi umani in miliardi su questo Pianeta i risultati dei nostri comportamenti sono immensi) dobbiamo contribuire a difendere tutti gli organismi vegetali ed animali e così contribuire a consentire la stessa vita del genere umano anche in futuro.







Tony Kospan



5 Giugno… Giornata Mondiale dell’Ambiente – Il tema del 2020 è la “biodiversità”   1 comment








Il 5 giugno di ogni anno
si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell'Ambiente
istituita dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 1972.

Il Programma Ambiente delle Nazioni Unite
(UNEP – United Nations Environment Programme).
consiste nel promuovere la tutela ambientale
e l’utilizzo corretto delle risorse naturali,
per uno sviluppo sostenibile ma senza danni per la Natura.








 La ricorrenza annuale del 5 giugno ha l'obiettivo di richiamare,
l’attenzione delle Nazioni e dei Popoli su questo grande problema.

 
l tema di quest’anno, è  la biodiversità
con lo slogan 
E' il momento per la Natura
.







La biodiversità 
“è la base che sostiene tutta la vita sulla terra e sott'acqua” 
ci dice l'ONU e riguarda “ogni aspetto della salute umana,
poiché ci fornisce aria e acqua pulita, cibi sani enutrienti, 
migliori conoscenze scientifiche e mediche, 
maggiore resistenza naturale alle malattie 
e rallentamento dei cambiamenti climatici.”
.







La modifica e/o la riduzione di questa rete naturale globale 
influisce sull'intero sistema e può creare gravi danni a tutto il Pianeta.

La scienza però ha già da tempo avvertito dell'esistenza 
di un enorme impoverimento della biodiversità 
e circa un milione di specie animali e vegetali rischiano di sparire.


.
.
.
.
.


.
.
.

.

Ciao da Orso Tony




.
.
.

5 Giugno 2015… la Giornata Mondiale dell’Ambiente va in scena all’Expo di Milano   Leave a comment








Il 5 giugno di ogni anno
si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell'Ambiente
istituita dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 1972.

Il Programma Ambiente delle Nazioni Unite
(UNEP – United Nations Environment Programme).
consiste nel promuovere la tutela ambientale
e l’utilizzo corretto delle risorse naturali,
per uno sviluppo sostenibile senza danni per la Natura.








 La ricorrenza annuale del 5 giugno ha l'obiettivo di richiamare,
l’attenzione delle Nazioni e dei Popoli su questo grande problema.
 
l tema di quest’anno è
 “Sette miliardi di sogni. Un Pianeta. Consumare con moderazione
ed è in linea con le decisioni del 2010
per combattere reiterati comportamenti inquinanti
e stili di vita e di produzione sbagliati.







 Quest’anno va di scena a Expo Milano 2015,
attualmente al centro della scena mondiale

Il tema fa riferimento alla necessità
di migliorare l'utilizzo delle risorse naturali
riducendo gli effetti negativi sul pianeta.


.
.
.

.
.
.

Ciao da Orso Tony






5 Giugno 2014 – Giornata Mondiale dell’Ambiente   Leave a comment








Il 5 giugno di ogni anno
si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell'Ambiente
istituita dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 1972.

Il Programma Ambiente delle Nazioni Unite
(UNEP – United Nations Environment Programme).
consiste nel promuovere la tutela ambientale
e l’utilizzo corretto delle risorse naturali,
per uno sviluppo sostenibile senza danni per la Natura.








 La ricorrenza annuale del 5 giugno ha l'obiettivo di richiamare,
l’attenzione delle Nazioni e dei Popoli su questo grande problema.
 
l tema di quest’anno è
 “Molte Specie – Un Pianeta – Un Futuro”
è in linea con le decisioni del 2010
per combattere reiterati comportamenti inquinanti e stili di vita sbagliati.







 Quest’anno è stato scelto come “paese-icona”  il Ruanda,
per i  notevoli passi avanti fatti nella difesa delle biodiversità
sia proteggendo specie rare come i gorilla di montagna
che cercando di promuovere la Green Economy.

Qui giù potete vedere il video ufficiale della FAO
.
.
.
.
.
.

https://www.youtube.com/watch?v=HWICVwZTKy0
.
.
.
Ciao da Orso Tony






%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: