Archivio per l'etichetta ‘BIENNALE VENEZIA

Breve ricordo di Alberto Sordi.. mito del cinema e vero artista nazional-popolare.. anche con 2 video   Leave a comment



 Ha lasciato un'eccezionale ed indimenticabile impronta

nella storia della radio, del cinema e della televisione italiana.

 

 

 

 

 

BREVE RICORDO DI

UN MITO DELLO SPETTACOLO

DEL SECONDO NOVECENTO

 

 

 

(Roma 15 giugno 1920 – Roma  24  febbraio 2003)

 

 

 

Nessuno più di lui ha saputo cantare… rappresentare 

ed insieme prendere in giro…

incarnandole genialmente ed artisticamente…

virtù e magagne degli italiani…







Per questo possiamo, senza tema di smentita,

definirlo il vero rappresentante

dell'anima nazionalpopolare italiana.

 

 

 

 

 

 


Non potendo ricordare nello stretto spazio di un post

la sua lunghissima carriera

mi fa piacere rendergli omaggio con 2 video.







Il primo ci mostra il notissimo episodio della Biennale,

in cui è con con Anna Longhi,

tratto da  “Le vacanze intelligenti” episodio del film

 “Dove vai in vacanza?” (1978) di cui curò anche la regia.

 

 

 


 

 

 

 

Il secondo è un video… omaggio…

alla sua eccezionale capacità recitativa

ed a quel che ha rappresentato

nel mondo dello spettacolo italiano.

 

 


 

 

 


CARO ALBERTONE…

RESTERAI SEMPRE VIVO NEI NOSTRI RICORDI

  

 




GRAZIE ANCORA

PER TUTTE LE SIMPATICHE EMOZIONI

 CHE CI HAI DONATO

E PER AVERCI INSEGNATO A SORRIDERE

DEI  NOSTRI CLASSICI DIFETTI

 

 

 Tony Kospan

 

 

 

 

PER CHI AMA COLORARE LE SUE ORE

 
 
.
.
.
.
 .
.
.
.


Alberto Sordi… mito della recitazione… e vero artista… nazional-popolare   Leave a comment



 Ha lasciato un'eccezionale ed indimenticabile impronta

nella storia della radio, del cinema e della televisione italiana.

 

 

 

 

 

BREVE RICORDO DI

UN MITO DELLO SPETTACOLO

DEL SECONDO NOVECENTO

 

 

 

(Roma 15 giugno 1920 – Roma  24  febbraio 2003)

 

 

 

Nessuno più di lui ha saputo cantare… rappresentare 

ed insieme prendere in giro…

incarnandole genialmente ed artisticamente…

virtù e magagne degli italiani…







Per questo possiamo, senza tema di smentita,

definirlo il vero rappresentante

dell'anima nazionalpopolare italiana.

 

 

 

 

 

 


Mi fa piacere ricordarlo con questo video

che riprende il notissimo episodio della Biennale,

in cui è con con Anna Longhi,

tratto da  “Le vacanze intelligenti” episodio del film

 “Dove vai in vacanza?” (1978) di cui curò anche la regia.

 

 

 


 

 

 

 

e questo video-omaggio…

 

 


 

 

 


CARO ALBERTONE…

RESTI VIVO PIU' CHE MAI NEI NOSTRI RICORDI

  

 




GRAZIE ANCORA

PER TUTTE LE SIMPATICHE EMOZIONI

 CHE CI HAI DONATO

E PER AVERCI INSEGNATO A SORRIDERE

DEI  NOSTRI CLASSICI DIFETTI

 

 

 Tony Kospan

 

 

 

 

POESIA E CULTURA NEL GRUPPO DI
GOOGLE PLUS
 
 
 
 

Breve ricordo di Alberto Sordi… mitico artista… nazional-popolare   3 comments



 Ha lasciato un'eccezionale ed indimenticabile impronta

nella storia della radio, del cinema e della televisione.

 

 

 

 

 

BREVE RICORDO DI

UN MITO DELLO SPETTACOLO ITALIANO

DEL SECONDO NOVECENTO

 

 

 

Alberto Sordi

(Roma 15 giugno 1920 – Roma  24  febbraio 2003)

 

 

 

Nessuno più di lui ha saputo cantare… rappresentare 

ed insieme prendere in giro…

incarnandole genialmente ed artisticamente…

virtù e magagne degli italiani…







Per questo possiamo, senza tema di smentita,

definirlo il vero rappresentante

dell'anima nazionalpopolare italiana.

 

 

 

 

 

 


Mi fa piacere ricordarlo con questo video

che riprende il notissimo episodio della Biennale,

in cui è con con Anna Longhi,

tratto da  “Le vacanze intelligenti” episodio del film

 “Dove vai in vacanza?” (1978) di cui curò anche la regia.

 

 

 


 

 

 

 

e questo video-omaggio…

 

 


 

 

 


CARO ALBERTONE…

RESTI VIVO PIU' CHE MAI NEI NOSTRI RICORDI

  

 

 

 

 Tony Kospan

 

 

 

 

IL GRUPPO IN CUI VIVER L'ARTE…
(IN SENSO LATO)
INSIEME
 
 
 
 

SORDI… BREVE RICORDO… DELL’ALBERTONE NAZIONALE ANCHE CON 2 VIDEO   Leave a comment



 Ha lasciato un'eccezionale ed indimenticabile impronta

nella storia della radio, del cinema e della televisione.

 

 

 

 

 

BREVE RICORDO DI

UN MITO DELLO SPETTACOLO ITALIANO

DEL SECONDO NOVECENTO

 

 

 

Alberto Sordi

(Roma 15 giugno 1920 – Roma  24  febbraio 2003)

 

 

 

Nessuno più di lui ha saputo cantare… rappresentare 

ed insieme prendere in giro…

incarnandole genialmente ed artisticamente…

virtù e magagne degli italiani…







Per questo possiamo, senza tema di smentita,

definirlo il vero rappresentante

dell'anima nazionalpopolare italiana.

 

 

 

 

 

 


Mi fa piacere ricordarlo con questo video

che riprende il notissimo episodio della Biennale,

in cui è con con Anna Longhi,

tratto da  “Le vacanze intelligenti” episodio del film

 “Dove vai in vacanza?” (1978) di cui curò anche la regia.

 

 

 


 

 

 

 

e questo video-omaggio…

 

 


 

 

 


CARO ALBERTONE…

RESTI VIVO PIU' CHE MAI NEI NOSTRI RICORDI

  

 

 

 

 Tony Kospan

 

 

 

 

IL GRUPPO IN CUI VIVER L'ARTE…
(IN SENSO LATO)
INSIEME
 
 
 
 

ALBERTO SORDI… UN RICORDO…   Leave a comment

 

 

 

NELL'ANNIVERSARIO DELLA MORTE…

 

 

 

 

 

 

UN MITO ITALIANO DEL SECONDO NOVECENTO

 

 

 

Alberto Sordi

(Roma, 15 giugno 1920 – Roma, 24 febbraio 2003)

 

 

 

 

 

 

Nell'anniversario della morte del mitico Albertone nazionale

mi fa piacere ricordare il grandissimo attore

con questo video che riprende il notissimo episodio della Biennale,

in cui è con con Anna Longhi,

tratto da  “Le vacanze intelligenti” episodio del film

 “Dove vai in vacanza?” (1978) di cui curò anche la regia.

 

 

 


 

 

 

 

 

CIAO ALBERTONE…

 

 

 

 

 

 Tony Kospan

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: