Archivio per l'etichetta ‘biagio pascal

“NOI” – Ecco il famoso brano di Biagio Pascal sulla condizione umana – Cosa ne pensiamo?   4 comments

.

.

.




Questo,  di Pascal,  è un interessantissimo pensiero

a mio parere, sulla condizione umana.




Biagio Pascal




Lo sottopongo pertanto alla nostra riflessione

e, perché no, alle nostre considerazioni.







N O I

Biagio Pascal

“Rendiamoci dunque conto delle nostre possibilità:
noi siamo qualcosa, ma non siamo tutto;
quel tanto di essere che possediamo ci nasconde la vista dell’infinito. […]
Questa è la nostra vera condizione,
la quale ci rende incapaci di sapere con certezza
e di ignorare assolutamente.
Noi navighiamo in un vasto mare, sempre incerti ed instabili,
sballottati da un capo all’altro.
Qualunque scoglio a cui pensiamo di attaccarci e restare saldi,
viene meno e ci abbandona e, se l’inseguiamo,
sguscia alla nostra presa, ci scivola di mano e fugge in una fuga eterna.
Per noi nulla si ferma.
Questa è la nostra naturale condizione, che tuttavia è la più contraria
alla nostra inclinazione: desideriamo ardentemente trovare un assetto stabile
e una base ultima per edificarvi una torre che si levi fino all’infinito,
ma ogni nostro fondamento si squarcia e la terra s’apre in abissi”
.






 

 


Che ne pensate?



Ciao da Orso Tony




hello fnbr110l

Frecce (51)




 




“Noi” – Il famoso brano di Biagio Pascal sulla condizione umana – Cosa ne pensiamo?   Leave a comment

.

.

.




Questo,  di Pascal,  è un interessantissimo pensiero

a mio parere, sulla condizione umana.




Biagio Pascal




Lo sottopongo pertanto alla nostra riflessione

e, perché no, alle nostre considerazioni.







N O I

Biagio Pascal

“Rendiamoci dunque conto delle nostre possibilità:
noi siamo qualcosa, ma non siamo tutto;
quel tanto di essere che possediamo ci nasconde la vista dell’infinito. […]
Questa è la nostra vera condizione,
la quale ci rende incapaci di sapere con certezza
e di ignorare assolutamente.
Noi navighiamo in un vasto mare, sempre incerti ed instabili,
sballottati da un capo all’altro.
Qualunque scoglio a cui pensiamo di attaccarci e restare saldi,
viene meno e ci abbandona e, se l’inseguiamo,
sguscia alla nostra presa, ci scivola di mano e fugge in una fuga eterna.
Per noi nulla si ferma.
Questa è la nostra naturale condizione, che tuttavia è la più contraria
alla nostra inclinazione: desideriamo ardentemente trovare un assetto stabile
e una base ultima per edificarvi una torre che si levi fino all’infinito,
ma ogni nostro fondamento si squarcia e la terra s’apre in abissi”
.






 

 


Che ne pensate?



Ciao da Orso Tony




hello fnbr110l

Frecce (51)




 




NOI – La famosa riflessione di Biagio Pascal sulla condizione umana – Cosa ne pensiamo?   Leave a comment

.

.

.




Questo,  di Pascal,  è un interessantissimo pensiero

a mio parere, sulla condizione umana.




Biagio Pascal




Lo sottopongo pertanto alla nostra riflessione

e, perché no, alle nostre considerazioni.







N O I

Biagio Pascal

“Rendiamoci dunque conto delle nostre possibilità:
noi siamo qualcosa, ma non siamo tutto;
quel tanto di essere che possediamo ci nasconde la vista dell’infinito. […]
Questa è la nostra vera condizione,
la quale ci rende incapaci di sapere con certezza
e di ignorare assolutamente.
Noi navighiamo in un vasto mare, sempre incerti ed instabili,
sballottati da un capo all’altro.
Qualunque scoglio a cui pensiamo di attaccarci e restare saldi,
viene meno e ci abbandona e, se l’inseguiamo,
sguscia alla nostra presa, ci scivola di mano e fugge in una fuga eterna.
Per noi nulla si ferma.
Questa è la nostra naturale condizione, che tuttavia è la più contraria
alla nostra inclinazione: desideriamo ardentemente trovare un assetto stabile
e una base ultima per edificarvi una torre che si levi fino all’infinito,
ma ogni nostro fondamento si squarcia e la terra s’apre in abissi”
.






 

 


Che ne pensate?



Ciao da Orso Tony




hello fnbr110l

Frecce (51)




 




NOI – Il famoso pensiero di Biagio Pascal sulla condizione umana – Cosa ne pensiamo?   4 comments

.

.

.




Questo,  di Pascal,  è un interessantissimo pensiero

a mio parere, sulla condizione umana.




Biagio Pascal




Lo sottopongo pertanto alla nostra riflessione

e, perché no, alle nostre considerazioni.







N O I

Biagio Pascal

“Rendiamoci dunque conto delle nostre possibilità:
noi siamo qualcosa, ma non siamo tutto;
quel tanto di essere che possediamo ci nasconde la vista dell’infinito. […]
Questa è la nostra vera condizione,
la quale ci rende incapaci di sapere con certezza
e di ignorare assolutamente.
Noi navighiamo in un vasto mare, sempre incerti ed instabili,
sballottati da un capo all’altro.
Qualunque scoglio a cui pensiamo di attaccarci e restare saldi,
viene meno e ci abbandona e, se l’inseguiamo,
sguscia alla nostra presa, ci scivola di mano e fugge in una fuga eterna.
Per noi nulla si ferma.
Questa è la nostra naturale condizione, che tuttavia è la più contraria
alla nostra inclinazione: desideriamo ardentemente trovare un assetto stabile
e una base ultima per edificarvi una torre che si levi fino all’infinito,
ma ogni nostro fondamento si squarcia e la terra s’apre in abissi”
.






 

 


Che ne pensate?



Ciao da Orso Tony




hello fnbr110l

Frecce (51)




 




NOI – Questo il pensiero di Biagio Pascal sulla condizione umana – Cosa ne pensiamo?   Leave a comment

.

.

.




Questo,  di Pascal,  è un interessantissimo pensiero

a mio parere, sulla condizione umana.




Biagio Pascal




Lo sottopongo pertanto alla nostra riflessione

e, perché no, alle nostre considerazioni.







N O I

Biagio Pascal

“Rendiamoci dunque conto delle nostre possibilità:
noi siamo qualcosa, ma non siamo tutto;
quel tanto di essere che possediamo ci nasconde la vista dell’infinito. […]
Questa è la nostra vera condizione,
la quale ci rende incapaci di sapere con certezza
e di ignorare assolutamente.
Noi navighiamo in un vasto mare, sempre incerti ed instabili,
sballottati da un capo all’altro.
Qualunque scoglio a cui pensiamo di attaccarci e restare saldi,
viene meno e ci abbandona e, se l’inseguiamo,
sguscia alla nostra presa, ci scivola di mano e fugge in una fuga eterna.
Per noi nulla si ferma.
Questa è la nostra naturale condizione, che tuttavia è la più contraria
alla nostra inclinazione: desideriamo ardentemente trovare un assetto stabile
e una base ultima per edificarvi una torre che si levi fino all’infinito,
ma ogni nostro fondamento si squarcia e la terra s’apre in abissi”
.






 

 


Che ne pensate?



Ciao da Orso Tony




hello fnbr110l

Frecce (51)




 




Noi – La riflessione di Biagio Pascal sulla condizione umana – Cosa ne pensiamo?   1 comment

.

.

.




Questo,  di Pascal,  è un interessantissimo pensiero

a mio parere, sulla condizione umana.




Biagio Pascal




Lo sottopongo pertanto alla nostra riflessione

e, perché no, alle nostre considerazioni.







N O I

Biagio Pascal

“Rendiamoci dunque conto delle nostre possibilità:
noi siamo qualcosa, ma non siamo tutto;
quel tanto di essere che possediamo ci nasconde la vista dell’infinito. […]
Questa è la nostra vera condizione,
la quale ci rende incapaci di sapere con certezza
e di ignorare assolutamente.
Noi navighiamo in un vasto mare, sempre incerti ed instabili,
sballottati da un capo all’altro.
Qualunque scoglio a cui pensiamo di attaccarci e restare saldi,
viene meno e ci abbandona e, se l’inseguiamo,
sguscia alla nostra presa, ci scivola di mano e fugge in una fuga eterna.
Per noi nulla si ferma.
Questa è la nostra naturale condizione, che tuttavia è la più contraria
alla nostra inclinazione: desideriamo ardentemente trovare un assetto stabile
e una base ultima per edificarvi una torre che si levi fino all’infinito,
ma ogni nostro fondamento si squarcia e la terra s’apre in abissi”
.






 

 


Che ne pensate?



Ciao da Orso Tony




hello fnbr110l

Frecce (51)




 




Buon sabato in poesia – Ho conosciuto di Alda Merini – arte.. D. D. Orfano – canzone.. Io vagabondo.. – e..   3 comments

 

 

Daniel Del Orfano

 

 

 

 

 

 

 

Il cuore ha le sue ragioni

che la ragione non conosce.

Pascal
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
Nota

Daniel Del Orfano
 
 
 
 

HO CONOSCIUTO
Alda Merini  
 
 
Ho conosciuto in te le meraviglie

meraviglie d’amore sì scoperte

che parevano a me delle conchiglie

ove odorano il mare e le deserte

spiagge corrive e lì dentro l’amore

mi son persa come alla bufera

sempre tenendo fermo questo cuore

che (ben sapevo) amava una chimera.
 
.
.
.
 
 
Daniel Del Orfano
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

 
 
 
 
 
 
da Orso Tony
 
 
 
 
 
 
 
 
LA TUA PAGINA DI SOGNO?
 
  PSICHEESOGNO1RID.gif PSICHE E SOGNO picture by orsosognante 
 
 
 

Noi – Un interessantissimo pensiero di Blaise Pascal   3 comments

 

 

 

 

 

Questo è un interessantissimo pensiero  di Pascal…,

a mio parere,  sulla condizione umana.

 

 

B. Pascal

 

 

 

Lo sottopongo pertanto alla nostra riflessione…

e, perché no, alle nostre cosnsiderazioni.

 

 

 

Franco Farina – Metafora Umana Barocca

 

 

 

N O I

 

 

“Rendiamoci dunque conto delle nostre possibilità: noi siamo qualcosa,

ma non siamo tutto;

quel tanto di essere che possediamo ci nasconde la vista dell’infinito. […]

 

Questa è la nostra vera condizione,

la quale ci rende incapaci di sapere con certezza

e di ignorare assolutamente.

 

Noi navighiamo in un vasto mare, sempre incerti ed instabili,

sballottati da un capo all’altro.

 

Qualunque scoglio a cui pensiamo di attaccarci e restare saldi,

viene meno e ci abbandona e, se l’inseguiamo,

sguscia alla nostra presa, ci scivola di mano e fugge in una fuga eterna.

 

Per noi nulla si ferma.

 

Questa è la nostra naturale condizione, che tuttavia è la più contraria

alla nostra inclinazione: desideriamo ardentemente trovare un assetto stabile

e una base ultima per edificarvi una torre che si levi fino all’infinito,

ma ogni nostro fondamento si squarcia e la terra s’apre in abissi”

 

(B. Pascal)

 

 

 

 

 

 

 

Che ne pensate?

 

Ciao da Orso Tony…

 

 

 

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
O
METTILO NEI PREFERITI
 
 
 

Noi – Un interessante pensiero sulla condizione umana di B. Pascal e… forum…   2 comments

 

 

 

 

 

Questo è un interessantissimo pensiero  di Pascal…,

a mio parere,  sulla condizione umana.

 

 

B. Pascal

 

 

 

Lo sottopongo pertanto alla nostra riflessione…

e, perché no, alle nostre cosnsiderazioni.

 

 

 

Franco Farina – Metafora Umana Barocca

 

 

 

N O I

 

 

“Rendiamoci dunque conto delle nostre possibilità: noi siamo qualcosa,

ma non siamo tutto;

quel tanto di essere che possediamo ci nasconde la vista dell’infinito. […]

 

Questa è la nostra vera condizione,

la quale ci rende incapaci di sapere con certezza

e di ignorare assolutamente.

 

Noi navighiamo in un vasto mare, sempre incerti ed instabili,

sballottati da un capo all’altro.

 

Qualunque scoglio a cui pensiamo di attaccarci e restare saldi,

viene meno e ci abbandona e, se l’inseguiamo,

sguscia alla nostra presa, ci scivola di mano e fugge in una fuga eterna.

 

Per noi nulla si ferma.

 

Questa è la nostra naturale condizione, che tuttavia è la più contraria

alla nostra inclinazione: desideriamo ardentemente trovare un assetto stabile

e una base ultima per edificarvi una torre che si levi fino all’infinito,

ma ogni nostro fondamento si squarcia e la terra s’apre in abissi”

 

(B. Pascal)

 

 

 

 

 

 

 

Che ne pensate?

 

Ciao da Orso Tony…

 

 

 

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
O
METTILO NEI PREFERITI
 
 
 

NOI E L’INFINITO PER… PASCAL – COSA NE PENSIAMO?   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
NOI E… L’INFINITO
Un pensiero di Pascal…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
“Rendiamoci dunque conto delle nostre possibilità: noi siamo qualcosa, ma non siamo tutto; quel tanto di essere che possediamo ci nasconde la vista dell’infinito. […]
Questa è la nostra vera condizione, la quale ci rende incapaci di sapere con certezza e di ignorare assolutamente.
Noi navighiamo in un vasto mare, sempre incerti ed instabili, sballottati da un capo all’altro.
Qualunque scoglio a cui pensiamo di attaccarci e restare saldi, viene meno e ci abbandona e, se l’inseguiamo, sguscia alla nostra presa, ci scivola di mano e fugge in una fuga eterna.
Per noi nulla si ferma.
Questa è la nostra naturale condizione, che tuttavia è la più contraria alla nostra inclinazione: desideriamo ardentemente trovare un assetto stabile e una base ultima per edificarvi una torre che si levi fino all’infinito, ma ogni nostro fondamento si squarcia e la terra s’apre in abissi”
 
(B Pascal)
 
 
 
 
 

 

 

 

La nostra capacità di visione e comprensione dell’infinita realtà
è di tutta evidenza assolutamente minima e parzialissima.

Nel contempo sentiamo fortissima l’esigenza di Assoluto.

Dunque condivido in pieno il pensiero di Pascal
e spesso ne ho parlato… in post e poesie…

 

 

L'infinito solitario – Catia Leonelli

 

Ma voi che ne pensate?

 

Sentite la nostra limitatezza…
o immaginate di poter comprendere tutto?

 

 

 

Ciao da Orso Tony…

 

 

 

LE NOVITA’ DEL BLOG
samp238d32e410ba8c75.jpg IL MONDO DI ORSOSOGNANTE picture by orsosognante

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I
O
METTILO NEI PREFERITI

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: