Archivio per l'etichetta ‘Beato Pino Puglisi

Don Pino Puglisi… martire della mafia e fulgido esempio per tutti noi   Leave a comment

 
 


Oggi è l'anniversario

sia della nascita che della morte di Don Giuseppe Puglisi

meglio conosciuto come Padre Pino Puglisi.


Desidero ricordarlo con una breve biografia

ed un video con l'originale ma commosso omaggio

di Ficarra e Picone.


 


(Palermo, 15 settembre 1937 – Palermo, 15 settembre 1993)





DON PINO PUGLISI…
MARTIRE DELLA LOTTA ALLA MAFIA…
Tony Kospan 





Il coraggioso sacerdote è considerato il primo martire della Chiesa

per motivi di mafia ed è stato dichiarato Beato.




Nato a Brancaccio, quartiere di Palermo,

a 16 anni entra in seminario e, divenuto sacerdote,

si caratterizza per il suo impegno per i poveri

e per la liberazione delle persone

dai vincoli mafiosi esistenti nel suo territorio.





.

.


La sua attività di sacerdote è a 360 gradi

ma pian piano si trova costretto ad intervenire

non tanto per una lotta aperta alla mafia

ma per impedire che i ragazzi della sua parrocchia

vengano reclutati da quella organizzazione criminale.




  




Questo se da un lato gli da molto consenso in città
nel contempo infastidisce molto la Mafia…
che ad un certo punto ne decreta la morte…

In effetti la Mafia non vuole che prenda piede
nel suo territorio una cultura di legalità e di libertà.






 



Per questo il giorno del suo 56º compleanno
dopo una lunga serie di minacce…
l'uccide davanti al portone di casa.


Il 28 giugno 2012 con una solenne cerimonia
è stato dichiarato Beato dal papa Benedetto XVI.






Oggi sono in corso, soprattutto a Palermo,
numerose iniziative e manifestazioni
per ricordare il suo sacrificio.

Desidero infine ricordarlo con un omaggio originale,
ma molto bello, da parte di Ficarra e Picone.




 

 

 

Tony Kospan





 

Don Pino Puglisi – Martire della mafia e fulgido esempio per tutti noi…   1 comment

 
 


Oggi è l'anniversario

sia della nascita che della morte di Don Giuseppe Puglisi

meglio conosciuto come Padre Pino Puglisi.


Desidero ricordarlo con una breve biografia

ed un video con l'originale ma commosso omaggio

di Ficarra e Picone.


 


(Palermo, 15 settembre 1937 – Palermo, 15 settembre 1993)





DON PINO PUGLISI…
MARTIRE DELLA LOTTA ALLA MAFIA…
Tony Kospan 





Il coraggioso sacerdote è considerato il primo martire della Chiesa

per motivi di mafia ed è stato dichiarato Beato.




Nato a Brancaccio, quartiere di Palermo,

a 16 anni entra in seminario e, divenuto sacerdote,

si caratterizza per il suo impegno per i poveri

e per la liberazione delle persone

dai vincoli mafiosi esistenti nel suo territorio.





.

.


La sua attività di sacerdote è a 360 gradi

ma pian piano si trova costretto ad intervenire

non tanto per una lotta aperta alla mafia

ma per impedire che i ragazzi della sua parrocchia

vengano reclutati da quella organizzazione criminale.




  




Questo se da un lato gli da molto consenso in città
nel contempo infastidisce molto la Mafia…
che ad un certo punto ne decreta la morte…

In effetti la Mafia non vuole che prenda piede
nel suo territorio una cultura di legalità e di libertà.






 



Per questo il giorno del suo 56º compleanno
dopo una lunga serie di minacce…
l'uccide davanti al portone di casa.


Il 28 giugno 2012 con una solenne cerimonia
è stato dichiarato Beato dal papa Benedetto XVI.






Oggi sono in corso, soprattutto a Palermo,
numerose iniziative e manifestazioni
per ricordare il suo sacrificio.

Desidero infine ricordarlo con un omaggio originale,
ma molto bello, da parte di Ficarra e Picone.




 

 

 

Tony Kospan





 

Don Pino Puglisi… martire della mafia e fulgido esempio per noi tutti   Leave a comment

 
 


Oggi è l'anniversario
sia della nascita che della morte di Don Giuseppe Puglisi

meglio conosciuto come Padre Pino Puglisi.


Desidero ricordarlo con una breve biografia

ed un video con l'originale ma commosso omaggio

di Ficarra e Picone.


 



(Palermo, 15 settembre 1937 – Palermo, 15 settembre 1993)



DON PINO PUGLISI…
MARTIRE DELLA LOTTA ALLA MAFIA…
Tony Kospan 




Il coraggioso sacerdote è considerato il primo martire della Chiesa

per motivi di mafia ed è stato dichiarato Beato.


Nato a Brancaccio, quartiere di Palermo,

a 16 anni entra in seminario e, divenuto sacerdote,

si caratterizza per il suo impegno per i poveri

e per la liberazione delle persone

dai vincoli mafiosi esistenti nel suo territorio. 




.

.

La sua attività di sacerdote è a 360 gradi

ma pian piano si trova costretto ad intervenire

non tanto per una lotta aperta alla mafia

ma per impedire che i ragazzi della sua parrocchia

vengano reclutati da quella organizzazione criminale.





  


Questo se da un lato gli da molto consenso in città
nel contempo infastidisce molto la Mafia…
che ad un certo punto ne decreta la morte…

In effetti la Mafia non vuole che prenda piede
nel suo territorio una cultura di legalità e di libertà. 





 
Per questo il giorno del suo 56º compleanno
dopo una lunga serie di minacce…
l'uccide davanti al portone di casa.

Il 28 giugno 2012 con una solenne cerimonia
è stato dichiarato Beato dal papa Benedetto XVI.





Oggi sono in corso, soprattutto a Palermo,
numerose iniziative e manifestazioni
per ricordare il suo sacrificio.

Desidero infine ricordarlo con un omaggio originale,
ma molto bello, da parte di Ficarra e Picone…






  



 

 

 

Tony Kospan





 

Un ricordo di Don Pino Puglisi… martire della mafia e fulgido esempio per tutti   1 comment

 
 


Oggi è l'anniversario
sia della nascita che della morte di Don Giuseppe Puglisi

meglio conosciuto come Padre Pino Puglisi.


Desidero ricordarlo con una breve biografia

ed un video con l'originale ma commosso omaggio

di Ficarra e Picone.


 



(Palermo, 15 settembre 1937 – Palermo, 15 settembre 1993)



DON PINO PUGLISI…
MARTIRE DELLA LOTTA ALLA MAFIA…
Tony Kospan 




Il coraggioso sacerdote è considerato il primo martire della Chiesa

per motivi di mafia ed è stato dichiarato Beato.


Nato a Brancaccio, quartiere di Palermo,

a 16 anni entra in seminario e, divenuto sacerdote,

si caratterizza per il suo impegno per i poveri

e per la liberazione delle persone

dai vincoli mafiosi esistenti nel suo territorio. 




.

.

La sua attività di sacerdote è a 360 gradi

ma pian piano si trova costretto ad intervenire

non tanto per una lotta aperta alla mafia

ma per impedire che i ragazzi della sua parrocchia

vengano reclutati da quella organizzazione criminale.





  


Questo se da un lato gli da molto consenso in città
nel contempo infastidisce molto la Mafia…
che ad un certo punto ne decreta la morte…

In effetti la Mafia non vuole che prenda piede
nel suo territorio una cultura di legalità e di libertà. 





 
Per questo il giorno del suo 56º compleanno
dopo una lunga serie di minacce…
l'uccide davanti al portone di casa.

Il 28 giugno 2012 con una solenne cerimonia
è stato dichiarato Beato dal papa Benedetto XVI.





Oggi sono in corso, soprattutto a Palermo,
numerose iniziative e manifestazioni
per ricordare il suo sacrificio.

Desidero infine ricordarlo con un omaggio originale,
ma molto bello, da parte di Ficarra e Picone…






  



 

 

 

Tony Kospan





 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: