Archivio per l'etichetta ‘BAUHAUS STORY

IL BAUHAUS – Cosa era e cosa ha rappresentato per l’arte e la cultura europea del primo 900   Leave a comment




Oggi è l’anniversario della fondazione 
del Movimento Bauhaus,
un movimento che ha scritto la storia nell’arte e non solo,
e Google ha festeggiato il suo centenario nel 2019
 con questo doodle tutto colorato.







Che cosa era il Movimento Bauhaus?


Era una scuola d’arte sperimentale nel campo del design e dell’architettura,
fondata il 12 aprile 1919 in Germania, a Weimar e poi trasferita a Dessau.






La tematica della scuola si estese in modo significativo
poi a tutte le arti, grazie agli insegnanti
che erano tutti grandi personaggi della cultura europea.







In quella scuola si sono formati grandi innovatori delle arti figurative
tra cui i pittori Paul Klee e Wassily Kandiskij.






Il Bauhaus, in poche parole, intendeva costituire una sintesi 
tra un’accademia d’arte ed una scuola di arti varie e mestieri
ed eliminare ogni confine tra pittura, architettura e scultura.





La scuola fu chiusa nel 1933 dai nazisti… 
che odiavano la libertà di espressione anche nell’arte
ma la sua chiusura favorì la diffusione del mito del Bauhaus.






Il governo tedesco, nel centenario della fondazione,
 ha deciso nel 2019 la coniazione di una moneta
da 20 euro per ricordare questa grande scuola d’arte e cultura.






Ciao da Tony Kospan




astarline animado
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)
SE… TI PIACE… ISCRIVITI
.
.
.

IL BAUHAUS – Ecco.. in breve.. cosa era e cosa ha rappresentato per l’arte e la cultura europea del 1° 900   Leave a comment




Oggi è l’anniversario della fondazione 
del Movimento Bauhaus,
un movimento che ha scritto la storia nell’arte e non solo,
e Google ha festeggiato il suo centenario nel 2019
 con questo doodle tutto colorato.







Che cosa era il Movimento Bauhaus?


Era una scuola d’arte sperimentale nel campo del design e dell’architettura,
fondata il 12 aprile 1919 in Germania, a Weimar e poi trasferita a Dessau.






La tematica della scuola si estese in modo significativo
poi a tutte le arti, grazie agli insegnanti
che erano tutti grandi personaggi della cultura europea.







In quella scuola si sono formati grandi innovatori delle arti figurative
tra cui i pittori Paul Klee e Wassily Kandiskij.






Il Bauhaus, in poche parole, intendeva costituire una sintesi 
tra un’accademia d’arte ed una scuola di arti varie e mestieri
ed eliminare ogni confine tra pittura, architettura e scultura.





La scuola fu chiusa nel 1933 dai nazisti… 
che odiavano la libertà di espressione anche nell’arte
ma la sua chiusura favorì la diffusione del mito del Bauhaus.






Il governo tedesco, nel centenario della fondazione,
 ha deciso nel 2019 la coniazione di una moneta
da 20 euro per ricordare questa grande scuola d’arte e cultura.






Ciao da Tony Kospan




astarline animado
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)
SE… TI PIACE… ISCRIVITI
.
.
.

IL BAUHAUS – Ecco.. in poche parole.. cosa era e cosa ha rappresentato per l’arte e la cultura europea.   Leave a comment




Oggi è l’anniversario della fondazione 
del Movimento Bauhaus,
un movimento che ha scritto la storia nell’arte e non solo,
e Google ha festeggiato il suo centenario nel 2019
 con questo doodle tutto colorato.







Che cosa era il Movimento Bauhaus?


Era una scuola d’arte sperimentale nel campo del design e dell’architettura,
fondata il 12 aprile 1919 in Germania, a Weimar e poi trasferita a Dessau.






La tematica della scuola si estese in modo significativo
poi a tutte le arti, grazie agli insegnanti
che erano tutti grandi personaggi della cultura europea.







In quella scuola si sono formati grandi innovatori delle arti figurative
tra cui i pittori Paul Klee e Wassily Kandiskij.






Il Bauhaus, in poche parole, intendeva costituire una sintesi 
tra un’accademia d’arte ed una scuola di arti varie e mestieri
ed eliminare ogni confine tra pittura, architettura e scultura.





La scuola fu chiusa nel 1933 dai nazisti… 
che odiavano la libertà di espressione anche nell’arte
ma la sua chiusura favorì la diffusione del mito del Bauhaus.






Il governo tedesco, nel centenario della fondazione,
 ha deciso nel 2019 la coniazione di una moneta
da 20 euro per ricordare questa grande scuola d’arte e cultura.






Ciao da Tony Kospan




astarline animado
IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L’ARTE…
I N S I E M E
Ripped Note








Il mitico… BAUHAUS – Ecco.. in poche parole.. cosa era e cosa ha rappresentato per l’arte e la cultura europea.   Leave a comment




Sono passati più di 100 anni dalla fondazione 
del Movimento Bauhaus,
un movimento che ha scritto la storia nell’arte e non solo.

Google lo ha festeggiato l’anno scorso
 con questo doodle tutto colorato.







Che cosa era il Movimento Bauhaus?


Era una scuola d’arte sperimentale nel campo del design e dell’architettura,
fondata il 12 aprile 1919 in Germania, a Weimar e poi trasferita a Dessau.






La tematica della scuola si estese in modo significativo
poi a tutte le arti, grazie agli insegnanti
che erano tutti grandi personaggi della cultura europea.







In quella scuola si sono formati grandi innovatori delle arti figurative
tra cui i pittori Paul Klee e Wassily Kandiskij.






Il Bauhaus, in poche parole, intendeva costituire una sintesi 
tra un’accademia d’arte ed una scuola di arti varie e mestieri
ed eliminare ogni confine tra pittura, architettura e scultura.





La scuola fu chiusa nel 1933 dai nazisti… 
che odiavano la libertà di espressione anche nell’arte
ma la sua chiusura favorì la diffusione del mito del Bauhaus.






Il governo tedesco, nel centenario della fondazione,
 ha deciso nel 2019 la coniazione di una moneta
da 20 euro per ricordare questa grande scuola d’arte e cultura.






Ciao da Tony Kospan




IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L’ARTE…
I N S I E M E
Ripped Note








%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: