Archivio per l'etichetta ‘artista giapponese

Kazuki Takamatsu e le sue artistiche ma misteriose creazioni di eteree figure femminili   Leave a comment






Kazuki Takamatsu e le sue eteree.. quasi misteriose.. figure femminili

L’arte moderna si muove in tutte le direzioni ed in tutte le forme
spesso anche un po’ misteriose… 
così come appaiono le opere di questo artista giapponese.







L’artista giapponese, nato a Sendai, Miyagi nel 1978, per creare le sue opere utilizza varie tecniche combinate unendo il disegno, l’aerografo e la pittura a tempera alla computer grafica.

Le sue figure femminili appaiono le sue opere più riuscite e più ammirate.






I loro colori vanno dal bianco al grigio, eterei, quasi trasparenti volteggiando su uno sfondo nero ed intenso.

Esse sono sempre giovani donne che appaiono eleganti ma fredde, prive di emozioni e come prigioniere di un mondo ostile.







Queste sensazioni sono accentuate dalla frequente presenza di teschi, armi e maschere antigas.

Ma la loro freddezza emozionale non nasconde una evidente sensualità che appare non solo nell’armonia delle curve ma anche nelle pose ed è accentuata dalle gonne cortissime.






Non mancano, nel corredo delle immagini da lui create, i crisantemi ed altri simboli dell’iconografia classica giapponese.

Vediamo come avviene la procedura della loro creazione narrata dallo stesso Kazuki Takamatsu.






L’artista parte dalla scelta di un’immagine femminile virtuale e della posa desiderata e poi su di essa effettua un primo intervento con fotoritocco.

Alla fine dopo la stampa dell’immagine egli procede a completarla manualmente con colori acrilici.






Kazuki Takamatsu, che può esser definito pop-surrealista, ha fatto diverse mostre in Occidente ed ultimamente anche a Roma.

Vediamo qualche altra sua opera.





.
.

.




.
.
.



.
.
.



.
.
.

.
.
.





Tony Kospan

Copyright Tony Kospan

.
.
.

stel etoile060stel etoile060stel etoile060stel etoile060
IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L’ARTE INSIEME
Frecce (174)



.
.
.

.
.
.

Kagaya e la sua arte poetica.. fantasy e sognante.. amata in tutto il mondo   Leave a comment

 
 
 
 
 

Parleremo di un artista che si esprime con immagini
che sanno di fantasia… poesia e magia…
ma proprio magia pura.


 
 
 
 
 
 
KAGAYA…


LA MAGIA DELLE IMMAGINI



.
.
.
.
Conosciamolo un po’.
.
 Kagaya è un pittore giapponese
che da piccolo amava le  scienze ed il cosmo.

 
 
 
 

 
 
 
 
Non potendo dedicarsi a questa sua passione per difetti visivi
si appassionò allora alla pittura digitale
raggiungendo risultati che possiamo definire senz’altro eccellenti
visti i suoi tanti successi.
 
 
 
 


 

 

Egli dipinge solo col computer partendo dalla struttura
per giungere ai colori.
 
 
 
Yutaka Kagaya – 1968 – Saitama
 
 
 
 
I suoi temi principali restano quelli che amava da bambino
e cioè stelle, cielo, pianeti etc.
 
 
 
 


 
 
 
Al ritorno da un viaggio in Grecia
gli venne l’idea di creare
quelli che sono tra i suoi più famosi dipinti
e cioè le 12 costellazioni astrologiche
ambientate in paesaggi d’antiche fiabe.

 
 
 
 
 

Acquario

 

 

 

Siamo quindi nel campo di quella che viene definita

Fantasy Art, Fine Art o Computer Graphics

 

 

 

 

 

 

Certamente riconoscerete molte delle sue opere

 dato che sono diffusissime ed amatissime nel web.

 

 

 

 

 

 

Ammiriamone ora tante altre, se ci va, in questo video…

 

 

 

 

Ciao da Tony Kospan




Gif Animate Frecce (117)


 

 
 
 

 
 
 
 

Kazuki Takamatsu e le sue artistiche creazioni di figure femminili eteree e quasi misteriose   Leave a comment






Kazuki Takamatsu e le sue eteree.. quasi misteriose.. figure femminili

L’arte moderna si muove in tutte le direzioni ed in tutte le forme
spesso anche un po’ misteriose… 
così come appaiono le opere di questo artista giapponese.







L’artista giapponese, nato a Sendai, Miyagi nel 1978, per creare le sue opere utilizza varie tecniche combinate unendo il disegno, l’aerografo e la pittura a tempera alla computer grafica.

Le sue figure femminili appaiono le sue opere più riuscite e più ammirate.






I loro colori vanno dal bianco al grigio, eterei, quasi trasparenti volteggiando su uno sfondo nero ed intenso.

Esse sono sempre giovani donne che appaiono eleganti ma fredde, prive di emozioni e come prigioniere di un mondo ostile.







Queste sensazioni sono accentuate dalla frequente presenza di teschi, armi e maschere antigas.

Ma la loro freddezza emozionale non nasconde una evidente sensualità che appare non solo nell’armonia delle curve ma anche nelle pose ed è accentuata dalle gonne cortissime.






Non mancano, nel corredo delle immagini da lui create, i crisantemi ed altri simboli dell’iconografia classica giapponese.

Vediamo come avviene la procedura della loro creazione narrata dallo stesso Kazuki Takamatsu.






L’artista parte dalla scelta di un’immagine femminile virtuale e della posa desiderata e poi su di essa effettua un primo intervento con fotoritocco.

Alla fine dopo la stampa dell’immagine egli procede a completarla manualmente con colori acrilici.






Kazuki Takamatsu, che può esser definito pop-surrealista, ha fatto diverse mostre in Occidente ed ultimamente anche a Roma.

Vediamo qualche altra sua opera.





.
.

.




.
.
.



.
.
.



.
.
.

.
.
.





Tony Kospan

Copyright Tony Kospan

.
.
.

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L’ARTE…
INSIEME



.
.
.

.
.
.

Kazuki Takamatsu e le sue creazioni di figure femminili eteree e quasi misteriose   Leave a comment






Kazuki Takamatsu e le sue eteree.. quasi misteriose.. figure femminili

L'arte moderna si muove in tutte le direzioni ed in tutte le forme
spesso anche un po' misteriose… 
così come appaiono le opere di questo artista giapponese.







L'artista giapponese, nato a Sendai, Miyagi nel 1978, per creare le sue opere utilizza varie tecniche combinate unendo il disegno, l’aerografo e la pittura a tempera alla computer grafica.

Le sue figure femminili appaiono le sue opere più riuscite e più ammirate.






I loro colori vanno dal bianco al grigio, eterei, quasi trasparenti volteggiando su uno sfondo nero ed intenso.

Esse sono sempre giovani donne che appaiono eleganti ma fredde, prive di emozioni e come prigioniere di un mondo ostile.







Queste sensazioni sono accentuate dalla frequente presenza di teschi, armi e maschere antigas.

Ma la loro freddezza emozionale non nasconde una evidente sensualità che appare non solo nell'armonia delle curve ma anche nelle pose ed è accentuata dalle gonne cortissime.






Non mancano, nel corredo delle immagini da lui create, i crisantemi ed altri simboli dell'iconografia classica giapponese.

Vediamo come avviene la procedura della loro creazione narrata dallo stesso Kazuki Takamatsu.






L'artista parte dalla scelta di un'immagine femminile virtuale e della posa desiderata e poi su di essa effettua un primo intervento con fotoritocco.

Alla fine dopo la stampa dell'immagine egli procede a completarla manualmente con colori acrilici.






Kazuki Takamatsu, che può esser definito pop-surrealista, ha fatto diverse mostre in Occidente ed ultimamente anche a Roma.

Vediamo qualche altra sua opera.





.
.

.




.
.
.



.
.
.



.
.
.

.
.
.





Tony Kospan

Copyright Tony Kospan

.
.
.

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L'ARTE…
INSIEME



.
.
.

.
.
.

L’artista Kazuki Takamatsu e le sue eteree.. quasi misteriose.. figure femminili   Leave a comment







Kazuki Takamatsu e le sue eteree.. quasi misteriose.. figure femminili







L'artista giapponese, nato a Sendai, Miyagi nel 1978, per creare le sue opere utilizza varie tecniche combinate unendo il disegno, l’aerografo e la pittura a tempera alla computer grafica.

Le sue figure femminili appaiono le sue opere più riuscite e più ammirate.






I loro colori vanno dal bianco al grigio, eterei, quasi trasparenti volteggiando su uno sfondo nero ed intenso.

Esse sono sempre giovani donne che appaiono eleganti ma fredde, prive di emozioni e come prigioniere di un mondo ostile.







Queste sensazioni sono accentuate dalla frequente presenza di teschi, armi e maschere antigas.

Ma la loro freddezza emozionale non nasconde una evidente sensualità che appare non solo nell'armonia delle curve ma anche nelle pose ed è accentuata dalle gonne cortissime.






Non mancano, nel corredo delle immagini da lui create, i crisantemi ed altri simboli dell'iconografia classica giapponese.

Vediamo come avviene la procedura della loro creazione narrata dallo stesso Kazuki Takamatsu.






L'artista parte dalla scelta di un'immagine femminile virtuale e della posa desiderata e poi su di essa effettua un primo intervento con fotoritocco.

Alla fine dopo la stampa dell'immagine egli procede a completarla manualmente con colori acrilici.






Kazuki Takamatsu, che può esser definito pop-surrealista, ha fatto diverse mostre in Occidente ed ultimamente anche a Roma.

Vediamo qualche altra sua opera.





.
.

.



.
.
.



.
.
.



.
.
.

.
.
.

Tony Kospan
Copyright Tony Kospan

.
.
.

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L'ARTE…
INSIEME



.
.
.

.
.
.

Conosciamo Kagaya e la sua arte poetica… fantasy e sognante… amata in tutto il mondo…   1 comment

 
 
 
 
 

Parleremo di un artista che si esprime con immagini
che sanno di fantasia… poesia e magia…
ma proprio magia pura.


 
 
 
 
 
 
KAGAYA…


LA MAGIA DELLE IMMAGINI



.
.
.
.
Conosciamolo un po’.
.
 Kagaya è un pittore giapponese
che da piccolo amava le  scienze ed il cosmo.

 
 
 
 

 
 
 
 
Non potendo dedicarsi a questa sua passione per difetti visivi
si appassionò allora alla pittura digitale
raggiungendo risultati che possiamo definire senz’altro eccellenti
visti i suoi tanti successi.
 
 
 
 


 

 

Egli dipinge solo col computer partendo dalla struttura
per giungere ai colori.
 
 
 
Yutaka Kagaya – 1968 – Saitama
 
 
 
 
I suoi temi principali restano quelli che amava da bambino
e cioè stelle, cielo, pianeti etc.
 
 
 
 


 
 
 
Al ritorno da un viaggio in Grecia
gli venne l’idea di creare
quelli che sono tra i suoi più famosi dipinti
e cioè le 12 costellazioni astrologiche
ambientate in paesaggi d’antiche fiabe.

 
 
 
 
 

Acquario

 

 

 

Siamo quindi nel campo di quella che viene definita

Fantasy Art, Fine Art o Computer Graphics

 

 

 

 

 

 

Certamente riconoscerete molte delle sue opere

 dato che sono diffusissime ed amatissime nel web.

 

 

 

 

 

 

Ammiriamone ora tante altre, se ci va, in questo video…

 

 

 

 

Ciao da Tony Kospan




Gif Animate Frecce (117)


 

 
 
 

 
 
 
 

Kagaya e la sua arte poetica… fantasy e sognante   Leave a comment

 
 
 
 
 

Parleremo di un artista che si esprime con immagini
che sanno di fantasia… poesia e magia…
ma proprio magia pura.


 
 
 
 
 
 
KAGAYA…


LA MAGIA DELLE IMMAGINI



.
.
.
.
Conosciamolo un po’.
.
 Kagaya è un pittore giapponese
che da piccolo amava le  scienze ed il cosmo.

 
 
 
 

 
 
 
 
Non potendo dedicarsi a questa sua passione per difetti visivi
si appassionò allora alla pittura digitale
raggiungendo risultati che possiamo definire senz’altro eccellenti
visti i suoi tanti successi.
 
 
 
 


 

 

Egli dipinge solo col computer partendo dalla struttura
per giungere ai colori.
 
 
 
Yutaka Kagaya – 1968 – Saitama
 
 
 
 
I suoi temi principali restano quelli che amava da bambino
e cioè stelle, cielo, pianeti etc.
 
 
 
 


 
 
 
Al ritorno da un viaggio in Grecia
gli venne l’idea di creare
quelli che sono tra i suoi più famosi dipinti
e cioè le 12 costellazioni astrologiche
ambientate in paesaggi d’antiche fiabe.

 
 
 
 
 

Acquario

 

 

 

Siamo quindi nel campo di quella che viene definita

Fantasy Art, Fine Art o Computer Graphics

 

 

 

 

 

 

Certamente riconoscerete molte delle sue opere

 dato che sono diffusissime ed amatissime nel web.

 

 

 

 

 

 

Ammiriamone ora tante altre, se ci va, in questo video…

 

 

 

 

Ciao da Tony Kospan




Gif Animate Frecce (117)


 

 
 
 

 
 
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: