Archivio per l'etichetta ‘arte delle illusioni

Un misterioso giochino virtuale e varie incredibili illusioni ottiche   Leave a comment








ENTRIAMO PER UN ATTIMO 
NEL MISTERIOSO MONDO 
DELLE ILLUSIONI OTTICHE


Gifs de ilusiones opticas 41





Tra alcune belle immagini illusionistiche 
che mostrano un movimento inesistente,
o altri incredibili effetti ottici,
ecco un giochino difficile da spiegare
e che lascia a bocca aperta.




count them




Contate i personaggi, aspettate che si spostino
e… contateli di nuovo…





Sorpresa!



giphy




Non ci credete?


Provate!!!


Visto?  Sono 12 o 13?






jazzaab ir





Sorprendente vero?


Che ne pensate?








Ciaoooooooooooooooooo



Orso Tony




tititatitita


ILTUO GRUPPO DI CULTURA E SOGNO


Gif Animate Frecce (39)





La sorprendente “Galleria Borromini” a Roma ovvero trionfo della prospettiva – Storia.. immagini e video   Leave a comment








LA STUPEFACENTE GALLERIA BORROMINI DI PALAZZO SPADA A ROMA




In pieno centro. a Roma, alle spalle della mitica piazza Campo de’ Fiori possiamo ammirare uno dei palazzi più originali d’Italia soprattutto per l’incredibile Galleria Borromini… vero trionfo dell’architettura barocca e dell’illusione prospettica.

Il Palazzo, acquistato nel ‘600 dalla famiglia Spada oggi è anche la sede del Consiglio di Stato.









A metà circa del ‘600 il cardinale Bernardino Spada ordinò dei lavori di ampliamento dell’edificio creando una nuova ala.

In questa nuova ala il Borromini, architetto svizzero tra i più grandi del ‘600 che operava a Roma, realizzò una Galleria che stupisce ancora oggi e che attira visitatori di ogni parte del mondo.








L’opera, in perfetto stile barocco, risponde in pieno alla visione dell’epoca che tendeva ad esaltare la meraviglia, l’inganno e l’apparenza.

Questa Galleria è forse, anzi senza forse, uno dei massimi esempi di questa visione.








Il Borromini avendo a disposizione uno spazio disponibile molto ridotto riuscirà, con precisi accorgimenti architettonici, a progettare un colonnato che apparirà lungo 40 metri mentre in realtà è lungo solo 8,82 metri.

In realtà egli fu aiutato in questo dai calcoli del matematico padre agostiniano Giovanni Maria da Bitonto.








L’accorgimento principale consiste nel fatto che i piani del colonnato non procedono in modo parallelo ma convergono in un unico punto di fuga.

Le colonne poi che all’entrata sono alte 5,8 mt alla fine saranno di 2,45 mt.  e la larghezza della galleria, inizialmente di 3,5 mt, diventa in fondo di un solo metro e così pure degradano le lastre geometriche del pavimento ed il soffitto a volta.









Ultimo, ma non ultimo per importanza illusionistica, è l’accorgimento di inserire in fondo al colonnato la statua di Marte, che, alta solo 60 cm, contribuisce a realizzare una perfetta illusione ottica.

Dunque, quando ci fermiamo davanti al colonnato… tutto quel che vediamo… non è reale!








Questo ci lascia sbalorditi… confusi… e perdiamo il senso delle misure.

Proprio questo volevano il committente ed il Borromini… dimostrare che la che la vita è un inganno e che nulla è davvero reale.

Il video qui giù ci consentirà di vedere ancor meglio la Galleria e di vivere le sensazioni che ci può donare.








Tony Kospan



3
IL GRUPPO DI CHI AMA L’ARTE
Ripped Note














Un misterioso giochino virtuale insieme a varie e incredibili illusioni ottiche   Leave a comment








ENTRIAMO PER UN ATTIMO 
NEL MISTERIOSO MONDO 
DELLE ILLUSIONI OTTICHE


Gifs de ilusiones opticas 41





Tra alcune belle immagini illusionistiche 
che mostrano un movimento inesistente,
o altri incredibili effetti ottici,
ecco un giochino difficile da spiegare
e che lascia a bocca aperta.




count them




Contate i personaggi, aspettate che si spostino
e… contateli di nuovo…





Sorpresa!



giphy




Non ci credete?


Provate!!!


Visto?  Sono 12 o 13?






jazzaab ir





Sorprendente vero?


Che ne pensate?








Ciaoooooooooooooooooo



Orso Tony




tititatitita


ILTUO GRUPPO DI CULTURA E SOGNO


Gif Animate Frecce (39)





LA “GALLERIA BORROMINI” A ROMA… TRIONFO DELLA PROSPETTIVA – STORIA.. IMMAGINI E VIDEO   Leave a comment








LA STUPEFACENTE GALLERIA BORROMINI DI PALAZZO SPADA A ROMA




In pieno centro… a Roma… alle spalle della mitica piazza Campo de’ Fiori possiamo ammirare uno dei palazzi più originali d’Italia soprattutto per l’incredibile Galleria Borromini… vero trionfo dell’architettura barocca e dell’illusione prospettica.

Il Palazzo, acquistato nel ‘600 dalla famiglia Spada oggi è anche la sede del Consiglio di Stato.









A metà circa del ‘600 il cardinale Bernardino Spada ordinò dei lavori di ampliamento dell’edificio creando una nuova ala.

In questa nuova ala il Borromini, architetto svizzero tra i più grandi del ‘600 che operava a Roma, realizzò una Galleria che stupisce ancora oggi… e che attira visitatori di ogni parte del mondo.








L’opera, in perfetto stile barocco, risponde in pieno alla visione dell’epoca che tendeva ad esaltare la meraviglia… l’inganno… l’apparenza.

Questa Galleria forse è uno dei massimi esempi di questa visione.








Il Borromini avendo a disposizione uno spazio disponibile molto ridotto riuscirà, con precisi accorgimenti architettonici, a progettare un colonnato che apparirà lungo 40 metri mentre in realtà è lungo solo 8,82 metri.

In realtà egli fu aiutato in questo dai calcoli del matematico padre agostiniano Giovanni Maria da Bitonto.








L’accorgimento principale consiste nel fatto che i piani del colonnato non procedono in modo parallelo ma convergono in un unico punto di fuga.

Le colonne poi che all’entrata sono alte 5,8 mt alla fine saranno di 2,45 mt.  e la larghezza della galleria, inizialmente di 3,5 mt, diventa in fondo di un solo metro e così pure degradano le lastre geometriche del pavimento ed il soffitto a volta.









Ultimo, ma non ultimo per importanza illusionistica, è l’accorgimento di inserire in fondo al colonnato la statua di Marte, che, alta solo 60 cm, contribuisce a realizzare una perfetta illusione ottica.

Dunque, quando ci fermiamo davanti al colonnato… tutto quel che vediamo… non è reale!








Questo ci lascia sbalorditi… confusi… e perdiamo il senso delle misure.

Proprio questo volevano il committente ed il Borromini… dimostrare che la che la vita è un inganno e che nulla è davvero reale.

Il video qui giù ci consentirà di vedere ancor meglio la Galleria e di vivere le sensazioni che ci può donare.








Tony Kospan



IL GRUPPO DI CHI AMA L’ARTE
Ripped Note














Octavio Ocampo.. l’estroso pittore messicano ed i suoi dipinti dalle magiche illusioni ottiche   Leave a comment






OCTAVIO OCAMPO 
– ARTISTA DELLA… MERAVIGLIA –
Tony Kospan




Octavio Ocampo




Conosciamo il mitico Arcimboldo e le sue incredibili opere cinquecentesche… ecco, Octavio Ocampo, artista contemporaneo, è, a modo suo, sulla sua falsariga.








Egli riesce a inserire in modo chiaro o nascosto, immagini nelle immagini, oppure a unirle, nasconderle, sovrapporle etc… nei modi più vari creando in tal modo opere sorprendenti che non possono non stupire.








Nato nel 1943 in Messico, dove vive tuttora, iniziò da giovanissimo dipingendo carri carnevaleschi e murales…

Le sue opere creano in coloro che le osservano impreviste illusioni ottiche… e presentano spesso anche aspetti ironici o satirici.




Jane Fonda




Tra quelle più note ce ne sono molte che ritraggono personaggi contemporanei o del passato.




John Lennon




E’ uno degli artisti messicani più prolifici.



La Gioconda rivisitata – Notare tra l’altro il gatto ed il cane




Per le particolarità dei suoi dipinti molti di essi sono esposti alla Visions Fine Art Gallery a Sedona, in Arizona. 








I suoi dipinti, emanando sensazioni di mistero e di sopresa, affascinano moltissimi e sono molto amati nel web.








Per apprezzarli, o (se si vuole) gustarli, è consigliabile prima guardarli nel loro insieme e poi con più attenzione e calma per scoprirne le segrete connessioni e gli aspetti visionari.









arte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gif
ILGRUPPO DI CHI AMA L’ARTE







Un misterioso giochino virtuale tra varie e fantastiche illusioni ottiche   Leave a comment








ENTRIAMO PER UN ATTIMO 
NEL MISTERIOSO MONDO 
DELLE ILLUSIONI OTTICHE


Gifs de ilusiones opticas 41





Tra alcune belle immagini illusionistiche 
che mostrano un movimento inesistente,
o altri incredibili effetti ottici,
ecco un giochino difficile da spiegare
e che lascia a bocca aperta.




count them




Contate i personaggi, aspettate che si spostino
e… contateli di nuovo…





Sorpresa!



giphy




Non ci credete?


Provate!!!


Visto?  Sono 12 o 13?






jazzaab ir





Sorprendente vero?


Che ne pensate?








Ciaoooooooooooooooooo



Orso Tony




tititatitita


ILTUO GRUPPO DI CULTURA E SOGNO


Gif Animate Frecce (39)





LA STUPEFACENTE “GALLERIA BORROMINI” DI PALAZZO SPADA A ROMA – STORIA.. IMMAGINI E VIDEO   Leave a comment








LA STUPEFACENTE GALLERIA BORROMINI DI PALAZZO SPADA A ROMA




In pieno centro… a Roma… alle spalle della mitica piazza Campo de’ Fiori possiamo ammirare uno dei palazzi più originali d’Italia soprattutto per l’incredibile Galleria Borromini… vero trionfo dell’architettura barocca e dell’illusione prospettica.

Il Palazzo, acquistato nel ‘600 dalla famiglia Spada oggi è anche la sede del Consiglio di Stato.









A metà circa del ‘600 il cardinale Bernardino Spada ordinò dei lavori di ampliamento dell’edificio creando una nuova ala.

In questa nuova ala il Borromini, architetto svizzero tra i più grandi del ‘600 che operava a Roma, realizzò una Galleria che stupisce ancora oggi… e che attira visitatori di ogni parte del mondo.








L’opera, in perfetto stile barocco, risponde in pieno alla visione dell’epoca che tendeva ad esaltare la meraviglia… l’inganno… l’apparenza.

Questa Galleria forse è uno dei massimi esempi di questa visione.








Il Borromini avendo a disposizione uno spazio disponibile molto ridotto riuscirà, con precisi accorgimenti architettonici, a progettare un colonnato che apparirà lungo 40 metri mentre in realtà è lungo solo 8,82 metri.

In realtà egli fu aiutato in questo dai calcoli del matematico padre agostiniano Giovanni Maria da Bitonto.








L’accorgimento principale consiste nel fatto che i piani del colonnato non procedono in modo parallelo ma convergono in un unico punto di fuga.

Le colonne poi che all’entrata sono alte 5,8 mt alla fine saranno di 2,45 mt.  e la larghezza della galleria, inizialmente di 3,5 mt, diventa in fondo di un solo metro e così pure degradano le lastre geometriche del pavimento ed il soffitto a volta.









Ultimo, ma non ultimo per importanza illusionistica, è l’accorgimento di inserire in fondo al colonnato la statua di Marte, che, alta solo 60 cm, contribuisce a realizzare una perfetta illusione ottica.

Dunque, quando ci fermiamo davanti al colonnato… tutto quel che vediamo… non è reale!








Questo ci lascia sbalorditi… confusi… e perdiamo il senso delle misure.

Proprio questo volevano il committente ed il Borromini… dimostrare che la che la vita è un inganno e che nulla è davvero reale.

Il video qui giù ci consentirà di vedere ancor meglio la Galleria e di vivere le sensazioni che ci può donare.








Tony Kospan



IL GRUPPO DI CHI AMA L’ARTE
Ripped Note














Octavio Ocampo.. pittore messicano ed i suoi dipinti dalle magiche illusioni ottiche   Leave a comment

 
 
 

 

 

Octavio Ocampo è uno di quegli artisti capaci di rivisitare le immagini,

unirle, nasconderle in altre nei modi più vari e dunque di creare così in modo fantastico

qualcosa di nuovo e di unico che trasmette grande meraviglia in chi le osserva.

 

 

 

 

LE INCREDIBILI ILLUSIONI O METAMORFOSI
NELLE OPERE DEL PITTORE

OCTAVIO OCAMPO

a cura di Tony Kospan

 
 
 
 

Octavio Ocampo 

 

 

 

BREVE BIOGRAFIA

 

 

E’ nato in Messico nel 1943 e fin da giovanissimo si distinse nella pittura… in particolare nel dipingere carri carnevaleschi e murales…

 
 
 
 
 
 
 
 
 
Vive a Tepoztlan tra i monti a sudovest di Città del Messico.

 
Molti suoi dipinti sono esposti alla Visions Fine Art Gallery a Sedona, in Arizona.
 
 
 
 
 
La Gioconda… rivisitata
 
 
 
 
Octavio ha anche realizzato opere su commissione per molti personaggi famosi.
 
 
 
 
 

 

 

 

 Sono opere, le sue, davvero sorprendenti, affascinanti ed emanano un alone di mistero…ed a mio parere anche la sua… si può definire “Fantasy art”.
 
 
 
 
 
 

 

 

 

Consiglio, per apprezzarle,  di esaminarle con un attimo di attenzione prima guardandole nel loro insieme e poi scorgendo le evidenti connessioni per coglierne tutti gli incredibili aspetti visionari…

 

 

 

 

 

 

Alcune opere sono famosissime e certo le avrete incontrate nel web… dove sono amatissime… come queste che seguono
 
 
 
 

 

Opera nota come i “9 volti” che possiamo divertirci a scoprire
.
.
.
.
.
.

Anche qui tante immagini nell'immagine

 
 
 
 
 
Oltre queste immagini può esser utile guardar questo esauriente video che, a mio parere, merita d’esser visto…
 

Penso infatti, che non vi lascerà indifferenti…

 

 


 

 

 

CIAOOOOOO DA TONY KOSPAN






IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L'ARTE
I N S I E M E
Ripped Note 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un originale giochino virtuale tra varie illusioni ottiche   1 comment





Gifs de ilusiones opticas 41





Tra alcune.. belle e note illusioni ottiche 
che mostrano un movimento inesistente
ecco un giochino ottico difficile da spiegare…
e che lascia a bocca aperta.




count them




Contate i personaggi, aspettate che si spostino
e… contateli di nuovo…





Sorpresa!



giphy




Non ci credete?


Provate!!!


Visto?  Sono 12 o 13?






jazzaab ir





Sorprendente vero?


Che ne pensate?








Ciaoooooooooooooooooo



Orso Tony





ILTUO GRUPPO DI CULTURA E SOGNO






Un originale giochino virtuale tra fantastiche illusioni ottiche   Leave a comment





Gifs de ilusiones opticas 41





Tra alcune.. belle e note illusioni ottiche 
che mostrano un movimento inesistente
ecco un giochino ottico difficile da spiegare…
e che lascia a bocca aperta.




count them




Contate i personaggi, aspettate che si spostino
e… contateli di nuovo…





Sorpresa!



giphy




Non ci credete?


Provate!!!


Visto?  Sono 12 o 13?






jazzaab ir





Sorprendente vero?


Che ne pensate?








Ciaoooooooooooooooooo



Orso Tony





ILTUO GRUPPO DI CULTURA E SOGNO






%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: