Archivio per l'etichetta ‘arte contemporanea

OCTAVIO OCAMPO.. moderno pittore della “meraviglia” ed i suoi originalissimi dipinti   Leave a comment






OCTAVIO OCAMPO 
– ARTISTA DELLA… MERAVIGLIA –
Tony Kospan




Octavio Ocampo –  Celaya 28.02.1943



Conosciamo certamente il mitico Arcimboldo e le sue incredibili opere cinquecentesche 
ed ecco Octavio Ocampo, artista contemporaneo, è, a modo suo, sulla sua falsariga.








Egli riesce a inserire in modo chiaro o nascosto, immagini nelle immagini, oppure a unirle, nasconderle, sovrapporle etc… nei modi più vari creando in tal modo opere sorprendenti che non possono non stupire.








Nato nel 1943 in Messico, dove vive tuttora, iniziò da giovanissimo dipingendo carri carnevaleschi e murales…

Le sue opere creano in coloro che le osservano impreviste illusioni ottiche… e presentano spesso anche aspetti ironici o satirici.




Jane Fonda




Tra quelle più note ce ne sono molte che ritraggono personaggi contemporanei o del passato.




John Lennon




E’ uno degli artisti messicani più prolifici.



La Gioconda rivisitata – Notare tra l’altro il gatto ed il cane




Per le particolarità dei suoi dipinti molti di essi sono esposti alla Visions Fine Art Gallery a Sedona, in Arizona. 








I suoi dipinti, emanando sensazioni di mistero e di sopresa, affascinano moltissimi e sono molto amati nel web.








Per apprezzarli, o (se si vuole) gustarli, è consigliabile prima guardarli nel loro insieme e poi con più attenzione e calma per scoprirne le segrete connessioni e gli aspetti visionari.









arte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gif
ILGRUPPO DI CHI AMA L’ARTE
Frecce2039







Kazuki Takamatsu e le sue artistiche ma misteriose creazioni di eteree figure femminili   Leave a comment






Kazuki Takamatsu e le sue eteree.. quasi misteriose.. figure femminili

L’arte moderna si muove in tutte le direzioni ed in tutte le forme
spesso anche un po’ misteriose… 
così come appaiono le opere di questo artista giapponese.







L’artista giapponese, nato a Sendai, Miyagi nel 1978, per creare le sue opere utilizza varie tecniche combinate unendo il disegno, l’aerografo e la pittura a tempera alla computer grafica.

Le sue figure femminili appaiono le sue opere più riuscite e più ammirate.






I loro colori vanno dal bianco al grigio, eterei, quasi trasparenti volteggiando su uno sfondo nero ed intenso.

Esse sono sempre giovani donne che appaiono eleganti ma fredde, prive di emozioni e come prigioniere di un mondo ostile.







Queste sensazioni sono accentuate dalla frequente presenza di teschi, armi e maschere antigas.

Ma la loro freddezza emozionale non nasconde una evidente sensualità che appare non solo nell’armonia delle curve ma anche nelle pose ed è accentuata dalle gonne cortissime.






Non mancano, nel corredo delle immagini da lui create, i crisantemi ed altri simboli dell’iconografia classica giapponese.

Vediamo come avviene la procedura della loro creazione narrata dallo stesso Kazuki Takamatsu.






L’artista parte dalla scelta di un’immagine femminile virtuale e della posa desiderata e poi su di essa effettua un primo intervento con fotoritocco.

Alla fine dopo la stampa dell’immagine egli procede a completarla manualmente con colori acrilici.






Kazuki Takamatsu, che può esser definito pop-surrealista, ha fatto diverse mostre in Occidente ed ultimamente anche a Roma.

Vediamo qualche altra sua opera.





.
.

.




.
.
.



.
.
.



.
.
.

.
.
.





Tony Kospan

Copyright Tony Kospan

.
.
.

stel etoile060stel etoile060stel etoile060stel etoile060
IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L’ARTE INSIEME
Frecce (174)



.
.
.

.
.
.

OCTAVIO OCAMPO – Moderno pittore della.. meraviglia – Biografia e alcuni tra i suoi più suggestivi dipinti   Leave a comment






OCTAVIO OCAMPO 
– ARTISTA DELLA… MERAVIGLIA –
Tony Kospan




Octavio Ocampo –  Celaya 28.02.1943



Conosciamo il mitico Arcimboldo e le sue incredibili opere cinquecentesche… ecco, Octavio Ocampo, artista contemporaneo, è, a modo suo, sulla sua falsariga.








Egli riesce a inserire in modo chiaro o nascosto, immagini nelle immagini, oppure a unirle, nasconderle, sovrapporle etc… nei modi più vari creando in tal modo opere sorprendenti che non possono non stupire.








Nato nel 1943 in Messico, dove vive tuttora, iniziò da giovanissimo dipingendo carri carnevaleschi e murales…

Le sue opere creano in coloro che le osservano impreviste illusioni ottiche… e presentano spesso anche aspetti ironici o satirici.




Jane Fonda




Tra quelle più note ce ne sono molte che ritraggono personaggi contemporanei o del passato.




John Lennon



E’ uno degli artisti messicani più prolifici.



La Gioconda rivisitata – Notare tra l’altro il gatto ed il cane




Per le particolarità dei suoi dipinti molti di essi sono esposti alla Visions Fine Art Gallery a Sedona, in Arizona. 








I suoi dipinti, emanando sensazioni di mistero e di sopresa, affascinano moltissimi e sono molto amati nel web.








Per apprezzarli, o (se si vuole) gustarli, è consigliabile prima guardarli nel loro insieme e poi con più attenzione e calma per scoprirne le segrete connessioni e gli aspetti visionari.









arte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gif
ILGRUPPO DI CHI AMA L’ARTE
Frecce2039







OCTAVIO OCAMPO – Moderno pittore della.. meraviglia – Biografia e dipinti surreali   Leave a comment






OCTAVIO OCAMPO 
– ARTISTA DELLA… MERAVIGLIA –
Tony Kospan




Octavio Ocampo –  Celaya 28.02.1943



Conosciamo il mitico Arcimboldo e le sue incredibili opere cinquecentesche… 
ecco, Octavio Ocampo, artista contemporaneo, a modo suo, segue le sue orme.








Egli riesce a inserire in modo chiaro o nascosto, immagini nelle immagini, oppure riesce a unirle, nasconderle, sovrapporle etc… nei modi più vari creando in tal modo opere sorprendenti che non possono non stupire.








Nato nel 1943 in Messico, dove vive tuttora, iniziò da giovanissimo dipingendo carri carnevaleschi e murales…

Le sue opere creano in coloro che le osservano impreviste illusioni ottiche… e presentano spesso anche aspetti ironici o satirici.




Jane Fonda




Tra quelle più note ce ne sono molte che ritraggono personaggi contemporanei o del passato.




John Lennon



E’ uno degli artisti messicani più prolifici.



La Gioconda rivisitata – Notare tra l’altro il gatto ed il cane




Per le particolarità dei suoi dipinti molti di essi sono esposti alla Visions Fine Art Gallery a Sedona, in Arizona. 








I suoi dipinti, emanando sensazioni di mistero e di sopresa, affascinano moltissimi e sono molto amati nel web.








Per apprezzarli, o (se si vuole) gustarli, è consigliabile prima guardarli nel loro insieme e poi con più attenzione e calma per scoprirne le segrete connessioni e gli aspetti visionari.









arte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gif
ILGRUPPO DI CHI AMA L’ARTE
frecce052







Sally Swatland.. la pittrice dei bambini al mare – Conosciamo lei ed i suoi simpatici dipinti   Leave a comment





Sally Swatland…
la pittrice americana specializzata in spiagge e bambini
e la sua storia.






Sally, nata nel 1946 a Washington, DC si trasferì  a Greenwich

(Connecticut) quando aveva sette anni.







Condividendo con la sua famiglia la passione per le spiagge,

il sole e l’aria fresca trascorreva la maggior parte delle giornate estive

a giocare sulla riva del mare a caccia di pesciolini e raccogliendo conchiglie.








Come nacque poi da grande…
la sua passione per il genere di pittura che l’ha resa famosa?








Ce lo racconta la stessa Sally Swatland:



“E ‘stato un po’ per caso che ho pensato di dipingere i bambini in spiaggia.


Avevo studiato la figura e la pittura del paesaggio presso l’Art Students League

e sono stata un po’ alla ricerca di un argomento che mi interessava.









Mentre ero incinta del mio primo figlio, un giorno sono andata al mare con mia madre

e ho scattato alcune foto di bambini che giocavano nelle pozzanghere.








Tornata a casa… dipinsi un piccolo quadro e lo mostrai ad alcune persone.

La risposta fu davvero incoraggiante.


Apprezzarono molto le sensazioni che donava il dipinto…. e da allora…”
















ALTRI DIPINTI





















Tony Kospan








OCTAVIO OCAMPO – Storia e opere di un moderno pittore della “meraviglia”   Leave a comment






OCTAVIO OCAMPO 
– ARTISTA DELLA… MERAVIGLIA –
Tony Kospan




Octavio Ocampo –  Celaya 28.02.1943



Conosciamo certamente il mitico Arcimboldo e le sue incredibili opere cinquecentesche 
ed ecco Octavio Ocampo, artista contemporaneo, è, a modo suo, sulla sua falsariga.








Egli riesce a inserire in modo chiaro o nascosto, immagini nelle immagini, oppure a unirle, nasconderle, sovrapporle etc… nei modi più vari creando in tal modo opere sorprendenti che non possono non stupire.








Nato nel 1943 in Messico, dove vive tuttora, iniziò da giovanissimo dipingendo carri carnevaleschi e murales…

Le sue opere creano in coloro che le osservano impreviste illusioni ottiche… e presentano spesso anche aspetti ironici o satirici.




Jane Fonda




Tra quelle più note ce ne sono molte che ritraggono personaggi contemporanei o del passato.




John Lennon




E’ uno degli artisti messicani più prolifici.



La Gioconda rivisitata – Notare tra l’altro il gatto ed il cane




Per le particolarità dei suoi dipinti molti di essi sono esposti alla Visions Fine Art Gallery a Sedona, in Arizona. 








I suoi dipinti, emanando sensazioni di mistero e di sopresa, affascinano moltissimi e sono molto amati nel web.








Per apprezzarli, o (se si vuole) gustarli, è consigliabile prima guardarli nel loro insieme e poi con più attenzione e calma per scoprirne le segrete connessioni e gli aspetti visionari.









arte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gif
ILGRUPPO DI CHI AMA L’ARTE
Frecce2039







Kazuki Takamatsu e le sue artistiche creazioni di figure femminili eteree e quasi misteriose   Leave a comment






Kazuki Takamatsu e le sue eteree.. quasi misteriose.. figure femminili

L’arte moderna si muove in tutte le direzioni ed in tutte le forme
spesso anche un po’ misteriose… 
così come appaiono le opere di questo artista giapponese.







L’artista giapponese, nato a Sendai, Miyagi nel 1978, per creare le sue opere utilizza varie tecniche combinate unendo il disegno, l’aerografo e la pittura a tempera alla computer grafica.

Le sue figure femminili appaiono le sue opere più riuscite e più ammirate.






I loro colori vanno dal bianco al grigio, eterei, quasi trasparenti volteggiando su uno sfondo nero ed intenso.

Esse sono sempre giovani donne che appaiono eleganti ma fredde, prive di emozioni e come prigioniere di un mondo ostile.







Queste sensazioni sono accentuate dalla frequente presenza di teschi, armi e maschere antigas.

Ma la loro freddezza emozionale non nasconde una evidente sensualità che appare non solo nell’armonia delle curve ma anche nelle pose ed è accentuata dalle gonne cortissime.






Non mancano, nel corredo delle immagini da lui create, i crisantemi ed altri simboli dell’iconografia classica giapponese.

Vediamo come avviene la procedura della loro creazione narrata dallo stesso Kazuki Takamatsu.






L’artista parte dalla scelta di un’immagine femminile virtuale e della posa desiderata e poi su di essa effettua un primo intervento con fotoritocco.

Alla fine dopo la stampa dell’immagine egli procede a completarla manualmente con colori acrilici.






Kazuki Takamatsu, che può esser definito pop-surrealista, ha fatto diverse mostre in Occidente ed ultimamente anche a Roma.

Vediamo qualche altra sua opera.





.
.

.




.
.
.



.
.
.



.
.
.

.
.
.





Tony Kospan

Copyright Tony Kospan

.
.
.

stars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuarstars.gif stars picture by RaiodeLuar
IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L’ARTE…
INSIEME



.
.
.

.
.
.

OCTAVIO OCAMPO – Moderno pittore della.. meraviglia – Una sua biografia e vari significativi dipinti   Leave a comment






OCTAVIO OCAMPO 
– ARTISTA DELLA… MERAVIGLIA –
Tony Kospan




Octavio Ocampo –  Celaya 28.02.1943



Conosciamo il mitico Arcimboldo e le sue incredibili opere cinquecentesche… ecco, Octavio Ocampo, artista contemporaneo, è, a modo suo, sulla sua falsariga.








Egli riesce a inserire in modo chiaro o nascosto, immagini nelle immagini, oppure a unirle, nasconderle, sovrapporle etc… nei modi più vari creando in tal modo opere sorprendenti che non possono non stupire.








Nato nel 1943 in Messico, dove vive tuttora, iniziò da giovanissimo dipingendo carri carnevaleschi e murales…

Le sue opere creano in coloro che le osservano impreviste illusioni ottiche… e presentano spesso anche aspetti ironici o satirici.




Jane Fonda




Tra quelle più note ce ne sono molte che ritraggono personaggi contemporanei o del passato.




John Lennon



E’ uno degli artisti messicani più prolifici.



La Gioconda rivisitata – Notare tra l’altro il gatto ed il cane




Per le particolarità dei suoi dipinti molti di essi sono esposti alla Visions Fine Art Gallery a Sedona, in Arizona. 








I suoi dipinti, emanando sensazioni di mistero e di sopresa, affascinano moltissimi e sono molto amati nel web.








Per apprezzarli, o (se si vuole) gustarli, è consigliabile prima guardarli nel loro insieme e poi con più attenzione e calma per scoprirne le segrete connessioni e gli aspetti visionari.









arte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gif
ILGRUPPO DI CHI AMA L’ARTE
Frecce2039







OCTAVIO OCAMPO – Moderno pittore della.. meraviglia – Biografia e dipinti   Leave a comment






OCTAVIO OCAMPO 
– ARTISTA DELLA… MERAVIGLIA –
Tony Kospan




Octavio Ocampo –  Celaya 28.02.1943



Conosciamo il mitico Arcimboldo e le sue incredibili opere cinquecentesche… 
ecco, Octavio Ocampo, artista contemporaneo, a modo suo, segue le sue orme.








Egli riesce a inserire in modo chiaro o nascosto, immagini nelle immagini, oppure riesce a unirle, nasconderle, sovrapporle etc… nei modi più vari creando in tal modo opere sorprendenti che non possono non stupire.








Nato nel 1943 in Messico, dove vive tuttora, iniziò da giovanissimo dipingendo carri carnevaleschi e murales…

Le sue opere creano in coloro che le osservano impreviste illusioni ottiche… e presentano spesso anche aspetti ironici o satirici.




Jane Fonda




Tra quelle più note ce ne sono molte che ritraggono personaggi contemporanei o del passato.




John Lennon



E’ uno degli artisti messicani più prolifici.



La Gioconda rivisitata – Notare tra l’altro il gatto ed il cane




Per le particolarità dei suoi dipinti molti di essi sono esposti alla Visions Fine Art Gallery a Sedona, in Arizona. 








I suoi dipinti, emanando sensazioni di mistero e di sopresa, affascinano moltissimi e sono molto amati nel web.








Per apprezzarli, o (se si vuole) gustarli, è consigliabile prima guardarli nel loro insieme e poi con più attenzione e calma per scoprirne le segrete connessioni e gli aspetti visionari.









arte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gif
ILGRUPPO DI CHI AMA L’ARTE
frecce052







Sally Swatland… la pittrice americana dei bambini in spiaggia – Conosciamo lei ed i suoi simpatici dipinti   1 comment





Sally Swatland…
la pittrice americana specializzata in spiagge e bambini
e la sua storia.






Sally, nata nel 1946 a Washington, DC si trasferì  a Greenwich

(Connecticut) quando aveva sette anni.







Condividendo con la sua famiglia la passione per le spiagge,

il sole e l’aria fresca trascorreva la maggior parte delle giornate estive

a giocare sulla riva del mare a caccia di pesciolini e raccogliendo conchiglie.








Come nacque poi da grande…
la sua passione per il genere di pittura che l’ha resa famosa?








Ce lo racconta la stessa Sally Swatland:



“E ‘stato un po’ per caso che ho pensato di dipingere i bambini in spiaggia.


Avevo studiato la figura e la pittura del paesaggio presso l’Art Students League

e sono stata un po’ alla ricerca di un argomento che mi interessava.









Mentre ero incinta del mio primo figlio, un giorno sono andata al mare con mia madre

e ho scattato alcune foto di bambini che giocavano nelle pozzanghere.








Tornata a casa… dipinsi un piccolo quadro e lo mostrai ad alcune persone.

La risposta fu davvero incoraggiante.


Apprezzarono molto le sensazioni che donava il dipinto…. e da allora…”
















ALTRI DIPINTI





















Tony Kospan








%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: