Archivio per l'etichetta ‘arte ‘400’

Ritorno di Ulisse
Il suo vero nome era Bernardino di Betto Betti
ma è sempre stato chiamato… Pinturicchio…

(Perugia 1452 c/a – Siena 11.12.1513)
Perché Pinturicchio?
Semplice… perché era di piccola statura…
e tutti lo chiamavano così…
ed a lui il soprannome piaceva così tanto
da firmar dei dipinti proprio in questo modo.

Giulia Farnese
Era un artista della scuola Umbra del ‘400
dalla notevole tecnica e “completo”
nel senso che era bravo in tutti i generi di pittura.
Infatti eccelleva sia nella pittura su tavola,
che nell’affresco e nella miniatura.

Fino all’ottocento tuttavia il nostro non era molto amato dai critici
benché diverse sue opere fossero sempre state celebri.
.
Fu ricordato anche dal Vasari… ma in maniera molto negativa.

Madonna della pace
In questo bel video un’ampia serie di suoi dipinti


L’aritmetica
Diversi anni fa il suo nome tornò in auge
quando l’Avvocato Agnelli paragonò il giocatore Del Piero,
artista del pallone, proprio al Pinturicchio.

Papa Pio II
Tony Kospan
IL GRUPPO DI CHI AMA
VIVER L’ARTE… INSIEME
.
.
.
.
.
.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Ritorno di Ulisse
Il suo vero nome era Bernardino di Betto Betti
ma è sempre stato chiamato… Pinturicchio…

(Perugia 1452 c/a – Siena 11.12.1513)
Perché Pinturicchio?
Semplice… perché era di piccola statura…
e tutti lo chiamavano così…
ed a lui il soprannome piaceva così tanto
da firmar dei dipinti proprio in questo modo.

Giulia Farnese
Era un artista della scuola Umbra del ‘400
dalla notevole tecnica e “completo”
nel senso che era bravo in tutti i generi di pittura.
Infatti eccelleva sia nella pittura su tavola,
che nell’affresco e nella miniatura.

Fino all’ottocento tuttavia il nostro non era molto amato dai critici
benché diverse sue opere fossero sempre state celebri.
.
Fu ricordato anche dal Vasari… ma in maniera molto negativa.

Madonna della pace
In questo bel video un’ampia serie di suoi dipinti


L’aritmetica
Diversi anni fa il suo nome tornò in auge
quando l’Avvocato Agnelli paragonò il giocatore Del Piero,
artista del pallone, proprio al Pinturicchio.

Papa Pio II
Tony Kospan
IL GRUPPO DI CHI AMA
VIVER L’ARTE… INSIEME
.
.
.
.
.
.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Ritorno di Ulisse
Il suo vero nome era
Bernardino di Betto Betti
ma è noto come… Pinturicchio…

(Perugia 1452 c/a – Siena 11.12.1513)
Perché Pinturicchio?
Semplice… perché era di piccola statura…
e tutti lo chiamavano così… ma a lui piaceva molto
al punto di firmar dei dipinti proprio con quel soprannome…
col quale è ancor oggi conosciuto…

Decorazione soffitto
Era un artista della scuola Umbra del '400
dalla notevole tecnica
e “completo” in quanto bravo in tutti i generi di pittura.

Fu ricordato anche dal Vasari
In questo bel video un'ampia serie di suoi dipinti


L'aritmetica
Diversi anni fa tornò in auge
quando l'Avvocato Agnelli paragonò il giocatore Del Piero,
artista del pallone, proprio al Pinturicchio

Papa Pio II
Tony Kospan
IL GRUPPO DI CHI AMA
VIVER L'ARTE… INSIEME
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Ritorno di Ulisse
Il pittore rinascimentale perugino…
Bernardino di Betto Betti…
è meglio noto come il Pinturicchio…

(Perugia 1452 c/a – Siena 11.12.1513)
Perché Pinturicchio?
Semplice… perché era di piccola statura…
e tutti lo chiamavano così… ma a lui piaceva molto
al punto di firmar dei dipinti proprio con quel soprannome…
col quale è ancor oggi conosciuto…

Decorazione soffitto
Era un artista della scuola Umbra del '400
dalla notevole tecnica
e “completo” in quanto bravo in tutti i generi di pittura.

Fu ricordato anche dal Vasari

L'Annunciazione
In questo bel video un'ampia serie di suoi dipinti


L'aritmetica
Diversi anni fa tornò in auge
quando l'Avvocato Agnelli paragonò il giocatore Del Piero,
artista del pallone, proprio al Pinturicchio

Papa Pio II
Tony Kospan
IL GRUPPO DI CHI AMA
VIVER L'ARTE… INSIEME
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Ritorno di Ulisse
Bernardino di Betto Betti meglio noto come Pinturicchio…

(Perugia 1452 c/a – Siena 11.12.1513)
Perché Pinturicchio?
Semplice… perché era di piccola statura…
e tutti lo chiamavano così…
ma a lui piaceva molto questo soprannome
al punto che firmò dei dipinti proprio così…

Ancor oggi è conosciuto… con questo nome
che fu rievocato dall'Avvocato Agnelli
volendo paragonare Del Piero ad un pittore.

Decorazione soffitto
E' stato un artista della scuola Umbra del '400
dalla notevole tecnica
e bravo in tutti i generi di pittura.

Ritratto di ragazzo
Fu anche uno degli artisti che si impegnarono
nella riscoperta e nello studio della classicità romana
(andava a copiare i dipinti della Domus Aurea a Roma)
elemento essenziale poi del Rinascimento italiano.

Annunciazione
Fu ricordato anche dal Vasari
In questo bel video possiamo ammirare
un'ampia serie di dipinti


L'aritmetica
Tony Kospan
IL GRUPPO DI CHI AMA
VIVER L'ARTE… INSIEME
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Ritorno di Ulisse
Oggi è l'anniversario della morte di Bernardino di Betto Betti
meglio noto come Pinturicchio…

(Perugia 1452 c/a – Siena 11.12.1513)
Perché Pinturicchio?
Semplice… perché era di piccola statura…
e tutti lo chiamavano così… ma a lui piaceva molto
al punto di firmar dei dipinti proprio con quel soprannome…
col quale è ancor oggi conosciuto…

Decorazione soffitto
Era un artista della scuola Umbra del '400
dalla notevole tecnica
e “completo” in quanto bravo in tutti i generi di pittura.

Fu ricordato anche dal Vasari
In questo bel video un'ampia serie di suoi dipinti


L'aritmetica
Diversi anni fa tornò in auge
quando l'Avvocato Agnelli paragonò il giocatore Del Piero,
artista del pallone proprio al Pinturicchio

Papa Pio II
Tony Kospan
IL GRUPPO DI CHI AMA
VIVER L'ARTE… INSIEME
Mi piace:
Mi piace Caricamento...