Archivio per l'etichetta ‘apostrofo rosa tra le parole “t’amo”

Ecco il brano in cui Cyrano spiega che il bacio è.. un apostrofo rosa tra le parole “t’amo”   1 comment

.

 

 

Savinien Cyrano de Bergerac


 .
.
E' il personaggio sopra raffigurato… Savinien Cyrano de Bergerac
(Parigi, 6 marzo 1619 – Sannois, 28 luglio 1655)
filosofo, scrittore, drammaturgo e soldato francese del Seicento
che ha ispirato la celebre opera teatrale del 1897 Cyrano de Bergerac
di E. Rostand di cui ora leggeremo il mitico brano.



 



Ricordiamo tutti la famosa frase di Cyrano
sul bacio… definito…
– l’apostrofo rosa tra le parole “t’amo” –
ma sappiamo dove e quando fu scritta?

 
 



Auguste Serrure

 
 


MA POI COS’E' UN BACIO?
– TUTTA LA SPIEGAZIONE DI… CYRANO DE BERGERAC…


 
 
 
 
 
 


Se non ricordiamo o non abbiamo letto il testo
in cui tale frase è presente…
perché non leggerla (o rileggerla) 
nel suo vero contesto originario?
 




Edmond Rostand autore del Cyrano
 
 
 
 
L’autore del Cyrano è lo scrittore Edmond Rostand
nonché marito della poetessa autrice de
l’ “ETERNELLE CHANSON”
di cui abbiamo parlato qualche tempo fa…
sull'amore fino alla 3° età…
 
 
Ma veniamo al famoso dialogo…




Gérard Depardieu e Anne Brochet nel film
 
 
 

COS’E’ UN BACIO?
Edmond Rostand

“Cyrano de Bergerac” – Atto III Scena X

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Rossana: Parlavamo di… di un…
Cyrano: Bacio. E’ una parola dolce. Non capisco perchè voi non osiate pronunciarla.
Se già questo vi fa bruciare tutta, che accadrà poi più avanti? Non abbiate paura.
Non avete poco fa, quasi senz’accorgervene, rinunciato a giocare?
Non sieta passata senza traumi dal sorriso al sospiro e dal sospiro al pianto?
Andate avanti, ancora un poco, senza farci caso, e vedrete: dalle lacrime al bacio non c’è che un brivido..
Rossana: Tacete!
Cyrano: Un bacio – ma cos’è poi un bacio?
Un giuramento un pò più da vicino, una promessa più precisa, una confessione che cerca una conferma,
un’apostrofo roseo fra le parole t’amo, un segreto soffiato in bocca invece che all’orecchio,
un frammento d’eternità che ronza come l’ali d’un ape, una comunione che sa di fiore,
un modo di respirarsi il cuore e di scambiarsi sulle labbra il sapore dll’anima!
Rossana: Tacete
Cyrano: Un bacio – è così nobile un bacio, che la stessa regina di Francia – la regina! –
non ha saputo negarne uno a un lord d’Inghilterra.
Rossana; E con questo?
Cyrano (esaltandosi): Io sono quel lord – come Buckingam! – come lui v’amo soffrendo in silenzio,
mia regina, come lui sono triste e fedele…
Rossana: Che aspetti? Sali a cogliere questo fiore ineguagliabile…
Cyrano: (spingendo Cristiano verso il balcone) sali.
Rossana: Questo sapore di cuore…
Cyrano (sempre a Cristiano) : Sali!
Rossana: Questo ronzio d’api…
Cyrano (a Cristiano): Sali….
Cristiano e Rossana si abbracciano e si baciano.
Cyrano: Che strana sensazione! Un bacio – l’amore pranza ed io, come Lazzaro, raccolgo le briciole nel buio.
Ma sì, sento che un pò di questo bacio mi appartiene, perchè su quelle labbra Rossana bacia le parole che ho detto io…


 
 
 
 

 

 

 

Ma ora possiamo anche “viver” questa scena

ascoltandone la lettura, da par suo, di Fabio Volo
 
 
 
 
 
IL BRANO LETTO DA FABIO VOLO
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ciao (e baci con sorriso) da  Orso Tony
 
 
 
 
 
 
 

Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2Flowers_tiny_PH.gif picture by Lilith_RJ2
PER LE NOVITA' DEL BLOG
SE TI PIACE… ISCRIVITI


.
.
.
.
.
Antonio Tantardini – Il bacio

 

 

Ricordo di Edmond Rostand… autore del Cyrano… con la magica spiegazione del… bacio   2 comments



Come ricordare il famoso scrittore

e poeta francese dell'ottocento

se non con un mitico brano della sua opera più nota?



.
.

Ricordiamo tutti la famosa frase di Cyrano
sul bacio… definito…
– l’apostrofo rosa tra le parole “t’amo” –
ma sappiamo dove e quando fu scritta?





MA POI COS’E' UN BACIO?
– TUTTA LA SPIEGAZIONE DI… CYRANO DE BERGERAC… –



Se non ricordiamo o non abbiamo letto il testo…
in cui la mitica frase è presente…
perché non leggerla (o rileggerla)
nel suo vero contesto originario?




Edmond Rostand  – (Marsiglia, 1.4.1868 – Parigi 2.12.1918)



L’autore del Cyrano è lo scrittore Edmond Rostand
nonché marito della poetessa autrice de
l’ “ETERNELLE CHANSON”
di cui abbiamo parlato qualche tempo fa…
sull'amore fino alla 3° età…
Ma veniamo al famoso dialogo…




Gérard Depardieu e Anne Brochet nel film



COS’E’ UN BACIO?
Edmond Rostand
“Cyrano de Bergerac” – Atto III Scena X




– Rossana: Parlavamo di… di un…
Cyrano: Bacio. E’ una parola dolce. Non capisco perché voi non osiate pronunciarla.
Se già questo vi fa bruciare tutta, che accadrà poi più avanti? Non abbiate paura.
Non avete poco fa, quasi senz’accorgervene, rinunciato a giocare?
Non siete passata senza traumi dal sorriso al sospiro e dal sospiro al pianto?
Andate avanti, ancora un poco, senza farci caso, e vedrete: dalle lacrime al bacio non c’è che un brivido..
Rossana: Tacete!
Cyrano: Un bacio – ma cos’è poi un bacio?
Un giuramento un po' più da vicino, una promessa più precisa, una confessione che cerca una conferma,
un apostrofo roseo fra le parole t’amo, un segreto soffiato in bocca invece che all’orecchio,
un frammento d’eternità che ronza come l’ali d’un'ape, una comunione che sa di fiore,
un modo di respirarsi il cuore e di scambiarsi sulle labbra il sapore dell’anima!
Rossana: Tacete
Cyrano: Un bacio – è così nobile un bacio, che la stessa regina di Francia – la regina! –
non ha saputo negarne uno a un lord d’Inghilterra.
Rossana; E con questo?
Cyrano (esaltandosi): Io sono quel lord – come Buckingam! – come lui v’amo soffrendo in silenzio,
mia regina, come lui sono triste e fedele…
Rossana: Che aspetti? Sali a cogliere questo fiore ineguagliabile…
Cyrano: (spingendo Cristiano verso il balcone) sali.
Rossana: Questo sapore di cuore…
Cyrano (sempre a Cristiano) : Sali!
Rossana: Questo ronzio d’api…
Cyrano (a Cristiano): Sali….
Cristiano e Rossana si abbracciano e si baciano.
Cyrano: Che strana sensazione! Un bacio – l’amore pranza ed io, come Lazzaro, raccolgo le briciole nel buio.
Ma sì, sento che un po' di questo bacio mi appartiene, perché su quelle labbra Rossana bacia le parole che ho detto io.






Ma ora possiamo anche “viver” questa scena

ascoltandone la lettura, da par suo, di Fabio Volo




IL BRANO LETTO DA FABIO VOLO









Ciao (e baci con sorriso) da Tony Kospan







LA TUA PAGINA CULTURALE E DI PSICHE E SOGNO

.
.
.
.
.
Foto:
.
.
.
.
.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: