Cari amici … fatti i calcoli? Allora ecco….
IL RESPONSO
AL DI SOTTO DI 12 PUNTI
PRIMAVERA RESISTENTI
La sindrome primaverile è abbastanza diffusa.
I soggetti più a rischio sono in genere le donne di giovane età, gli adulti sono meno colpiti.
Alcuni dei sintomi che la definiscono possono manifestarsi comunemente ed essere causati da cose diverse, indipendentemente dal cambio di stagione.
Il disturbo vero e proprio, con un quadro sintomatico preciso, non si manifesta se l'organismo reagisce e si adatta al cambio climatico riuscendo a non perdere il proprio equilibrio psico-fisico o recuperando rapidamente.
Questo è il vostro caso.
PRIMAVERA SENSIBILI
La sindrome primaverile è un disturbo passeggero che non deve preocupare.
E' provocato dalla difficoltà dell'organismo ad adattarsi ai cambiamenti imposti dall'arrivo della nuova stagione. Il clima e il cambio di temperatura, infatti influenzano il sistema neuro-immuno-endocrino modificando la secrezione di alcuni ormoni.
Chi avverte la sintomatologia in modo lieve o comunque solo per un periodo di tempo ritroverà la carica spontaneamente.
Dieta mediterranea (poche proteine, molte vitamine e sali minerali) e ritmi un pò più lenti possono aiutarvi ad avere un recupero migliore.
AL DI SOPRA DI 26 PUNTI
PIU' CHE MAL DI PRIMAVERA
Un pò di attenzione
I malesseri principali del “mal di primavera” sono l'abulia, lo stress, la scarsa concentrazione che, insieme ad una serie di altri piccoli sintomi definiscono il quadro della cosidetta sindrome primaverile.
Non è quindi un sintomo preoccupante e regredisc con l'adattamento dell'organismo ai cambiamenti climatici.
Se invece i sintomi sono così intensi addirittura da compromettere lo svolgersi della vita abituale e soprattutto se persistono nel tempo probabilmente nascondono altri tipi di difficoltà (per es. ansia, stress o altri disturbi fisici) che meriterebbero di essere approfonditi.
Se ci sono problemi sono a disposizione…
Ciao dall'Orso…

UN MODO DIVERSO… PIU' RACCOLTO… DI VIVERE IL WEB?
VIENI NEL GRUPPO DI GABITO…