Archivio per l'etichetta ‘Angelo Branduardi

Martedì sera in poesia “Vola canzone rapida” Verlaine – arte Perugini – canzone “Gli alberi” Branduardi   Leave a comment



Charles Edward Perugini




.
.
.
rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87

L`amore è un bellissimo fiore,
ma bisogna avere il coraggio
di coglierlo sull’orlo di un precipizio.
– Stendhal –

rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87



fre bia pouce    musicAnimata
Charles Edward Perugini – Innamorati in giardino



VOLA CANZONE RAPIDA
Paul Verlaine
.
Vola, canzone, rapida
davanti a Lei e dille
che, nel mio cuor fedele,
gioioso ha fatto luce
un raggio, dissipando,
santo lume, le tenebre
dell’amore: paura,
diffidenza e incertezza.
Ed ecco il grande giorno!
Rimasta a lungo muta
e pavida – la senti?
– l’allegria ha cantato
come una viva allodola
nel cielo rischiarato.
Vola, canzone ingenua,
e sia la benvenuta
senza rimpianti
vani colei che infine torna.




Charles Edward Perugini



BARCA mare015









cuore 00001cuore 00001
frecce052-b.gif






Charles Edward Perugini




Buon martedì sera in poesia “Vola canzone rapida” Verlaine – arte Perugini – canzone “Gli alberi” Branduardi   Leave a comment



Charles Edward Perugini




.
.
.
rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87

L`amore è un bellissimo fiore,
ma bisogna avere il coraggio
di coglierlo sull’orlo di un precipizio.
– Stendhal –

rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87



fre bia pouce    musicAnimata
Charles Edward Perugini – Innamorati in giardino



VOLA CANZONE RAPIDA
Paul Verlaine
.
Vola, canzone, rapida
davanti a Lei e dille
che, nel mio cuor fedele,
gioioso ha fatto luce
un raggio, dissipando,
santo lume, le tenebre
dell’amore: paura,
diffidenza e incertezza.
Ed ecco il grande giorno!
Rimasta a lungo muta
e pavida – la senti?
– l’allegria ha cantato
come una viva allodola
nel cielo rischiarato.
Vola, canzone ingenua,
e sia la benvenuta
senza rimpianti
vani colei che infine torna.




Charles Edward Perugini



BARCA mare015









cuore 00001cuore 00001
frecce052-b.gif






Charles Edward Perugini




Felice martedì sera in poesia “Vola canzone rapida” Verlaine – arte Perugini – canzone “Gli alberi” Branduardi   Leave a comment



Charles Edward Perugini




.
.
.
GIALLO ROSSO branche rosesGIALLO ROSSO branche rosesGIALLO ROSSO branche roses
L`amore è un bellissimo fiore,
ma bisogna avere il coraggio
di coglierlo sull’orlo di un precipizio.
– Stendhal –

GIALLO ROSSO branche rosesGIALLO ROSSO branche rosesGIALLO ROSSO branche roses



Charles Edward Perugini – Innamorati in giardino



VOLA CANZONE RAPIDA
Paul Verlaine
.
Vola, canzone, rapida
davanti a Lei e dille
che, nel mio cuor fedele,
gioioso ha fatto luce
un raggio, dissipando,
santo lume, le tenebre
dell’amore: paura,
diffidenza e incertezza.
Ed ecco il grande giorno!
Rimasta a lungo muta
e pavida – la senti?
– l’allegria ha cantato
come una viva allodola
nel cielo rischiarato.
Vola, canzone ingenua,
e sia la benvenuta
senza rimpianti
vani colei che infine torna.




Charles Edward Perugini












cuore 00001cuore 00001
frecce052-b.gif






Charles Edward Perugini




Buon martedì sera in poesia “Vola canzone rapida” Verlaine – arte C. Perugini – canzone “Gli alberi” (Branduardi)   2 comments



Charles Edward Perugini




.
.
.
Image du Blog chezmanima.centerblog.netImage du Blog chezmanima.centerblog.netImage du Blog chezmanima.centerblog.netImage du Blog chezmanima.centerblog.net
L`amore è un bellissimo fiore,
ma bisogna avere il coraggio
di coglierlo sull’orlo di un precipizio.
Stendhal

Image du Blog chezmanima.centerblog.netImage du Blog chezmanima.centerblog.netImage du Blog chezmanima.centerblog.netImage du Blog chezmanima.centerblog.net



Charles Edward Perugini – Innamorati in giardino



VOLA CANZONE RAPIDA
Paul Verlaine
.
Vola, canzone, rapida
davanti a Lei e dille
che, nel mio cuor fedele,
gioioso ha fatto luce
un raggio, dissipando,
santo lume, le tenebre
dell’amore: paura,
diffidenza e incertezza.
Ed ecco il grande giorno!
Rimasta a lungo muta
e pavida – la senti?
– l’allegria ha cantato
come una viva allodola
nel cielo rischiarato.
Vola, canzone ingenua,
e sia la benvenuta
senza rimpianti
vani colei che infine torna.




Charles Edward Perugini












123gifs010123gifs010
frecce052-b.gif






Charles Edward Perugini




Buon pomeriggio in poesia “Vola canzone rapida” Verlaine – arte.. C. Perugini – canzone “Gli alberi”   2 comments



Charles Edward Perugini




.
.
.
rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87

L`amore è un bellissimo fiore,
ma bisogna avere il coraggio
di coglierlo sull’orlo di un precipizio.
– Stendhal –

rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87rosa mini 87



fre bia pouce    musicAnimata
Charles Edward Perugini – Innamorati in giardino



VOLA CANZONE RAPIDA
Paul Verlaine
.
Vola, canzone, rapida
davanti a Lei e dille
che, nel mio cuor fedele,
gioioso ha fatto luce
un raggio, dissipando,
santo lume, le tenebre
dell’amore: paura,
diffidenza e incertezza.
Ed ecco il grande giorno!
Rimasta a lungo muta
e pavida – la senti?
– l’allegria ha cantato
come una viva allodola
nel cielo rischiarato.
Vola, canzone ingenua,
e sia la benvenuta
senza rimpianti
vani colei che infine torna.




Charles Edward Perugini



BARCA mare015









cuore 00001cuore 00001
frecce052-b.gif






Charles Edward Perugini




Buon pomeriggio in poesia.. Vola canzone rapida di P. Verlaine – arte.. C. Perugini – canzone.. Gli alberi   2 comments

 
 
 
 
Charles Edward Perugini
 
 
 
 
 
 
 
 
L`amore è un bellissimo fiore,
ma bisogna avere il coraggio
di coglierlo sull`orlo di un precipizio.
Stendhal
 
 
 
 
 
Charles Edward Perugini – Innamorati in giardino
 
 
 
VOLA CANZONE RAPIDA
Paul Verlaine
 
Vola, canzone, rapida
davanti a Lei e dille
che, nel mio cuor fedele,
gioioso ha fatto luce
un raggio, dissipando,
santo lume, le tenebre
dell'amore: paura,
diffidenza e incertezza.
Ed ecco il grande giorno!
Rimasta a lungo muta
e pavida – la senti?
– l'allegria ha cantato
come una viva allodola
nel cielo rischiarato.
Vola, canzone ingenua,
e sia la benvenuta
senza rimpianti
vani colei che infine torna.
 
 
 
Charles Edward Perugini – Il ramarro
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
da
Orso Tony
 
 
 
 
 
 
 
 
ARTE MUSICA POESIA ETC…
NEL GRUPPO DI FB
AMICI DI PSICHE E SOGNO
 
 

Buon martedì in poesia – Vola canzone rapida di P. Verlaine – arte.. C. Perugini – canzone.. Gli alberi.. – e..   1 comment

 
 
 
 
Charles Edward Perugini
 
 
 
 
 
 
 
 
L`amore è un bellissimo fiore,
ma bisogna avere il coraggio
di coglierlo sull`orlo di un precipizio.
Stendhal
 
 
 
 
 
Charles Edward Perugini – Innamorati in giardino
 
 
 
VOLA CANZONE RAPIDA
Paul Verlaine
 
Vola, canzone, rapida
davanti a Lei e dille
che, nel mio cuor fedele,
gioioso ha fatto luce
un raggio, dissipando,
santo lume, le tenebre
dell'amore: paura,
diffidenza e incertezza.
Ed ecco il grande giorno!
Rimasta a lungo muta
e pavida – la senti?
– l'allegria ha cantato
come una viva allodola
nel cielo rischiarato.
Vola, canzone ingenua,
e sia la benvenuta
senza rimpianti
vani colei che infine torna.
 
 
 
Charles Edward Perugini – Il ramarro
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
da
Orso Tony
 
 
 
 
 
 
 
 
ARTE MUSICA POESIA ETC…
NEL GRUPPO DI FB
AMICI DI PSICHE E SOGNO
 
 

Il mitico Cantico delle Creature…. cantato in modo sublime da Branduardi   1 comment

 

 

 
 
 
 
Ieri abbiamo ricordato l'immensa figura
laica e religiosa di San Francesco
e la sua visione d'amore universale…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Abbiamo altresì letto la sua mitica poesia…
 
 
Ecco ora ascoltiamola… 
cantata da Angelo Branduardi…
per completare il nostro omaggio
al grande Santo… amato da tutti.
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
CIAOOOOOOO
 
 
 
TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
 

estrellas.gif ESTRELLITAS image by LAURYEVAestrellas.gif ESTRELLITAS image by LAURYEVAestrellas.gif ESTRELLITAS image by LAURYEVAestrellas.gif ESTRELLITAS image by LAURYEVA

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
ISCRIVITI

 

IL CANTICO DELLE CREATURE… CANTATO DA BRANDUARDI   Leave a comment

 

 

 
 
 
 
Ieri abbiamo ricordato l'immensa figura
laica e religiosa di San Francesco
e la sua visione d'amore universale…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Abbiamo altresì letto la sua mitica poesia…
 
 
Ecco ora ascoltiamola… 
cantata da Angelo Branduardi…
per completare il nostro omaggio
al grande Santo… amato da tutti.
 
 
Si tratta davvero
di una bellissima interpretazione…
musical canora…
 
 
 
 
 

 
 
 
 
CIAOOOOOOO
 
 
 
TONY KOSPAN
 
 
 
 
 
 

estrellas.gif ESTRELLITAS image by LAURYEVAestrellas.gif ESTRELLITAS image by LAURYEVAestrellas.gif ESTRELLITAS image by LAURYEVAestrellas.gif ESTRELLITAS image by LAURYEVA

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
ISCRIVITI

 

LA LUNA IN POESIA… IN MUSICA… E… NON SOLO   8 comments

 
 
 
 

 

 

LA LUNA IN POESIA… IN MUSICA… E… NON SOLO…
a cura di Tony Kospan
 
 
Stavolta, mentre la tanto attesa estate
è esplosa all’improvviso
lasciandoci sorpresi per il caldo esagerato ed anticipato,
proseguendo nella trilogia astrale…,
dopo aver trattato il tema del sole,
parleremo del corpo celeste a noi più vicino…
il più romantico ed il più amato dai poeti…
LA LUNA.
 
 
 
 
 
 
 
 
Perché si chiama così… e cosa significa?
 
 
Il termine Luna viene dal latino
(ma a sua volta deriva da lingue più antiche)
e significa “Luce riflessa
mentre il suo nome in greco era Selene
e cioè “Splendente“.
 
 
 
 
Image hébergée par Casimages.com : votre hébergeur d images simple et gratuit
 
 
 
Cosa ci fa compagnia nel cielo delle nostre notti
se non l’amica… direi di più… la sorella Luna
che pur cambia sempre… però la sua forma…
proprio come una donna per farsi bella
cambia sempre il suo vestito…?
 
Essa poi con i suoi cicli continui
influenza certo i mari… le piante…
ma forse anche i nostri pensieri e le nostre emozioni…
 
 
 
 
 
 
 
Il bianco astro, con la sua luce notturna…
ed il suo giocar a rimpiattino col sole…,
ha da sempre affascinato l’umanità
e soprattutto i poeti… e gli innamorati…
come ci ricordano questi versi di Saffo
 
Tramontata è la luna
e le Pleiadi a mezzo della notte;
anche giovinezza già dilegua,
e ora nel mio letto resto sola.
Saffo
 
 
 
 
 
 
Certo la sua conquista da parte dell’Uomo
le ha fatto perdere un pò del suo affascinante mistero…
ma essa parla ancora ai nostri cuori…
 
Come al solito… se vi va…
mi farebbe piacere leggere le poesie che,
sul tema, parlano al vostro cuore…
 
 
 
 

 

E la Luna bussòNota
 
 
 
A GIORNI ALTERNI…
Maria Luisa Spaziani
 
A giorni alterni sono io la luna
e tu l’immensa terra che mi attira,
e questa notte tu, tu sei la luna
– io ti tengo al guinzaglio –
so che mi stai sognando, mi accarezzi,
i globuli lo sanno del mio sangue,
ogni mio nervo teso come un arco
o un’arpa eolia che vibra al respiro.
 
 
Non voglio mica la lunaNota
 
 
CANZONE
Jimenez
 
Quando le tue mani erano luna,
colsero dal giardino del cielo
i tuoi occhi, violette divine.
Che nostalgia, quando i tuoi occhi
ricordano, di notte, il loro cespo
alla luce morta delle tue mani!
Tutta la mia anima, col suo mondo,
metto nei miei occhi della terra,
per ammirarti, moglie splendida!
Non incontreranno le tue due violette
il leggiadro luogo a cui elevo
cogliendo nella mia anima l’increato?
 
 
Tintarella di LunaNota
 
 
 
PLENILUNIO
Charles Baudelaire
 
Nei suoi sogni la luna è più pigra, stasera:
come una bella donna su guanciali profondi,
che carezzi con mano disattenta e leggera
prima d’addormentarsi i suoi seni rotondi,
lei su un serico dorso di molli aeree nevi
moribonda s’estenua in perduti languori,
con gli occhi seguitando la apparizioni lievi
che sbocciano nel cielo come candidi fiori.
Quando a volte dai torpidi suoi ozi una segreta
lacrima sfugge e cade sulla terra, un poeta
nottambulo raccatta con mistico fervore
nel cavo della mano quella pallida lacrima
iridescente come scheggia d’opale.
e, per sottrarla al sole, se la nasconde in cuore.
 
 

 
 Moonlight ShadowsNota
 
 
 
POTESSERO LE MIE MANI SFOGLIARE
Federico Garcia Lorca
 
Pronunzio il tuo nome
nelle notti scure,
quando sorgono gli astri
per bere dalla luna
e dormono le frasche
delle macchie occulte.
E mi sento vuoto
di musica e passione.
Orologio pazzo che suona
antiche ore morte.
Pronunzio il tuo nome
in questa notte scura,
e il tuo nome risuona
più lontano che mai.
Più lontano di tutte le stelle
e più dolente della dolce pioggia.
T’amerò come allora
qualche volta? Che colpa
ha mai questo mio cuore?
Se la nebbia svanisce,
quale nuova passione mi attende?
Sarà tranquilla e pura?
Potessero le mie mani
sfogliare la luna!
 Non voglio mica la luna
 
 
 
Le 12 lune Nota
 
 
 
ALLA LUNA
Giacomo Leopardi
 
O graziosa luna, io mi rammento
che, or volge l’anno, sovra questo colle
io venia pien d’angoscia a rimirarti:
e tu pendevi allor su quella selva
siccome or fai, che tutta la rischiari.
Ma nebuloso e tremulo dal pianto
che mi sorgea sul ciglio, alle mie luci
il tuo volto apparia, che travagliosa
era mia vita: ed è, nè cangia stile
o mia diletta luna. E pur mi giova
la ricordanza, e il noverar l’etate
del mio dolore. Oh come grato occorre
nel tempo giovanil, quando ancor lungo
la speme e breve ha la memoria il corso
il rimembrar delle passate cose,
ancor che triste, e che l’affanno duri!
 
 

 
 
Felice poetica domenica per tutti…
da Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 
 
80x8080x8080x80
PER CHI AMA LA POESIA
ILFANTMONDO.jpg picture by orsosognante
 
 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: