Archivio per l'etichetta ‘AMICIZIA AFORISMI

Oggi 30 luglio Giornata Mondiale dell’Amicizia – Storia della ricorrenza e vari aforismi in suo onore   4 comments







STORIA E SIGNIFICATO DELLA FESTA MONDIALE DELL’AMICIZIA


Non c’è molta letteratura sulla storia della festa che oggi celebriamo.






Tuttavia ci sono numerosi racconti e diversi esempi,
nelle leggende e nei miti antichi, che dimostrano come gli amici e l’amicizia
venissero considerati molto importanti fin dagli albori della civilizzazione umana
ma non avevano mai avuto un così importante riconoscimento..

Essendo noi umani creature intrinsecamente sociali
amiamo fare amicizia per favorire la nostra vita nella società
ed essere in sintonia con l’ambiente sociale in cui viviamo.







La festa vera e propria,
in onore di questa importante funzione sociale che è l’amicizia,
ha come antesignana la decisione del Congresso USA, nel 1935,
di celebrare la Giornata Nazionale dell’Amicizia
la prima domenica d’agosto di ogni anno…

La festa, divenuta molto popolare,
si è poi estesa dagli Stati Uniti in molti altri paesi ed in particolare nell’India.








Dopo vari tentativi finalmente il 27 aprile 2011 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
ha dichiarato il 30 luglio come giorno ufficiale dell’Amicizia a livello internazionale.

Tuttavia alcuni Paesi hanno mantenuto date diverse.








Dell’Amicizia si parla, oltre che nelle mitologie classiche,
sia nell’Antico che nel Nuovo Testamento così come nei testi dell’Induismo.

Negli ultimi tempi si è infine manifestata una nuova tipologia d’amicizia,
quella virtuale, che consente rapporti amichevoli con persone di ogni parte del Globo.








Infine alcuni aforismi sull’amicizia che adoro…




AFORISMI SULL’AMICIZIA




Un amico è uno che sa tutto di te
e nonostante questo gli piaci
E. Hobbard


Le amicizie non sono spiegabili
e non bisogna spiegarle
se non si vuole ucciderle.
Max Jacob



Per raro che sia il vero amore,
è meno raro della vera amicizia.
La Rochefoucauld



Tutti vogliono avere un amico,
nessuno si occupa d’essere un amico.
Karr


Riprendi l’amico in privato e lodalo in pubblico.
Leonardo da Vinci



II massimo che posso fare per un amico
è semplicemente essergli amico.
Henry David Thoreau



L’amicizia è come la musica:
due corde parimenti intonate che vibreranno insieme
anche se ne toccate una sola.
J. Quarles






Felice festa a tutti
con i Vs/Ns amici vicini e lontani
da Tony Kospan







30 luglio.. Giornata Mondiale dell’Amicizia – La storia della ricorrenza e.. festeggiamola con alcuni aforismi   1 comment







STORIA E SIGNIFICATO DELLA FESTA MONDIALE DELL’AMICIZIA


Non c’è molta letteratura sulla storia della festa che oggi celebriamo.






Tuttavia ci sono numerosi racconti e diversi esempi,
nelle leggende e nei miti antichi, che dimostrano come gli amici e l’amicizia
venissero considerati molto importanti fin dagli albori della civilizzazione umana
ma non avevano mai avuto un così importante riconoscimento..

Essendo noi umani creature intrinsecamente sociali
amiamo fare amicizia per favorire la nostra vita nella società
ed essere in sintonia con l’ambiente sociale in cui viviamo.







La festa vera e propria,
in onore di questa importante funzione sociale che è l’amicizia,
ha come antesignana la decisione del Congresso USA, nel 1935,
di celebrare la Giornata Nazionale dell’Amicizia
la prima domenica d’agosto di ogni anno…

La festa, divenuta molto popolare,
si è poi estesa dagli Stati Uniti in molti altri paesi ed in particolare nell’India.








Dopo vari tentativi finalmente il 27 aprile 2011 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
ha dichiarato il 30 luglio come giorno ufficiale dell’Amicizia a livello internazionale.

Tuttavia alcuni Paesi hanno mantenuto date diverse.








Dell’Amicizia si parla, oltre che nelle mitologie classiche,
sia nell’Antico che nel Nuovo Testamento così come nei testi dell’Induismo.

Negli ultimi tempi si è infine manifestata una nuova tipologia d’amicizia,
quella virtuale, che consente rapporti amichevoli con persone di ogni parte del Globo.








Infine alcuni aforismi sull’amicizia che adoro…




AFORISMI SULL’AMICIZIA




Un amico è uno che sa tutto di te
e nonostante questo gli piaci
E. Hobbard


Le amicizie non sono spiegabili
e non bisogna spiegarle
se non si vuole ucciderle.
Max Jacob



Per raro che sia il vero amore,
è meno raro della vera amicizia.
La Rochefoucauld



Tutti vogliono avere un amico,
nessuno si occupa d’essere un amico.
Karr


Riprendi l’amico in privato e lodalo in pubblico.
Leonardo da Vinci



II massimo che posso fare per un amico
è semplicemente essergli amico.
Henry David Thoreau



L’amicizia è come la musica:
due corde parimenti intonate che vibreranno insieme
anche se ne toccate una sola.
J. Quarles






Felice festa a tutti
con i Vs/Ns amici vicini e lontani
da Tony Kospan







30 luglio.. Giornata Mondiale dell’Amicizia – Storia di questa ricorrenza ed alcuni aforismi per festeggiarla   Leave a comment







STORIA E SIGNIFICATO DELLA FESTA MONDIALE DELL’AMICIZIA


Non c’è molta letteratura sulla storia della festa che oggi celebriamo.






Tuttavia ci sono numerosi racconti e diversi esempi,
nelle leggende e nei miti antichi, che dimostrano come gli amici e l’amicizia
venissero considerati molto importanti fin dagli albori della civilizzazione umana
ma non avevano mai avuto un così importante riconoscimento..

Essendo noi umani creature intrinsecamente sociali
amiamo fare amicizia per favorire la nostra vita nella società
ed essere in sintonia con l’ambiente sociale in cui viviamo.







La festa vera e propria,
in onore di questa importante funzione sociale che è l’amicizia,
ha come antesignana la decisione del Congresso USA, nel 1935,
di celebrare la Giornata Nazionale dell’Amicizia
la prima domenica d’agosto di ogni anno…

La festa, divenuta molto popolare,
si è poi estesa dagli Stati Uniti in molti altri paesi ed in particolare nell’India.








Dopo vari tentativi finalmente il 27 aprile 2011 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
ha dichiarato il 30 luglio come giorno ufficiale dell’Amicizia a livello internazionale.

Tuttavia alcuni Paesi hanno mantenuto date diverse.








Dell’Amicizia si parla, oltre che nelle mitologie classiche,
sia nell’Antico che nel Nuovo Testamento così come nei testi dell’Induismo.

Negli ultimi tempi si è infine manifestata una nuova tipologia d’amicizia,
quella virtuale, che consente rapporti amichevoli con persone di ogni parte del Globo.








Infine alcuni aforismi sull’amicizia che adoro…




AFORISMI SULL’AMICIZIA




Un amico è uno che sa tutto di te
e nonostante questo gli piaci
E. Hobbard


Le amicizie non sono spiegabili
e non bisogna spiegarle
se non si vuole ucciderle.
Max Jacob



Per raro che sia il vero amore,
è meno raro della vera amicizia.
La Rochefoucauld



Tutti vogliono avere un amico,
nessuno si occupa d’essere un amico.
Karr


Riprendi l’amico in privato e lodalo in pubblico.
Leonardo da Vinci



II massimo che posso fare per un amico
è semplicemente essergli amico.
Henry David Thoreau



L’amicizia è come la musica:
due corde parimenti intonate che vibreranno insieme
anche se ne toccate una sola.
J. Quarles






Felice festa a tutti
con i Vs/Ns amici vicini e lontani
da Tony Kospan







Oggi 30 luglio è la Giornata Mondiale dell’Amicizia – Storia ed aforismi per festeggiare questa bella ricorrenza   Leave a comment







STORIA E SIGNIFICATO DELLA FESTA MONDIALE DELL'AMICIZIA


Non c'è molta letteratura sulla storia della festa che oggi celebriamo.






Tuttavia ci sono numerosi racconti e diversi esempi,
nelle leggende e nei miti antichi, che dimostrano come gli amici e l'amicizia
venissero considerati molto importanti fin dagli albori della civilizzazione umana
ma non avevano mai avuto un così importante riconoscimento..

Essendo noi umani creature intrinsecamente sociali
amiamo fare amicizia per favorire la nostra vita nella società
ed essere in sintonia con l'ambiente sociale in cui viviamo.







La festa vera e propria,
in onore di questa importante funzione sociale che è l'amicizia,
ha come antesignana la decisione del Congresso USA, nel 1935,
di celebrare la Giornata Nazionale dell'Amicizia
la prima domenica d'agosto di ogni anno…

La festa, divenuta molto popolare,
si è poi estesa dagli Stati Uniti in molti altri paesi ed in particolare nell'India.








Dopo vari tentativi finalmente il 27 aprile 2011 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite
ha dichiarato il 30 luglio come giorno ufficiale dell'Amicizia a livello internazionale.

Tuttavia alcuni Paesi hanno mantenuto date diverse.








Dell'Amicizia si parla, oltre che nelle mitologie classiche,
sia nell'Antico che nel Nuovo Testamento così come nei testi dell'Induismo.

Negli ultimi tempi si è infine manifestata una nuova tipologia d'amicizia,
quella virtuale, che consente rapporti amichevoli con persone di ogni parte del Globo.








Infine alcuni aforismi sull'amicizia che adoro…




AFORISMI SULL'AMICIZIA




Un amico è uno che sa tutto di te
e nonostante questo gli piaci
E. Hobbard


Le amicizie non sono spiegabili
e non bisogna spiegarle
se non si vuole ucciderle.
Max Jacob



Per raro che sia il vero amore,
è meno raro della vera amicizia.
La Rochefoucauld



Tutti vogliono avere un amico,
nessuno si occupa d'essere un amico.
Karr


Riprendi l'amico in privato e lodalo in pubblico.
Leonardo da Vinci



II massimo che posso fare per un amico
è semplicemente essergli amico.
Henry David Thoreau



L'amicizia è come la musica:
due corde parimenti intonate che vibreranno insieme
anche se ne toccate una sola.
J. Quarles






Felice festa a tutti
con i Vs/Ns amici vicini e lontani
da Tony Kospan







L’AMICIZIA IN POESIA ARTE AFORISMI E CANZONI   4 comments

 
Il tema che tratteremo stavolta è quello,
gettonatissimo… e da millenni…
dell'AMICIZIA.
 
Certo è un sentimento umano di tale importanza
nella nostra vita che solo l'AMORE… può sovrastare…
e dunque è un tema che ha sempre appassionato
filosofi, pensatori, poeti e scrittori…
ed ora anche noi… del 3° millennio…
  
 
 

 
 
 
L'AMICIZIA IN POESIA ARTE AFORISMI E CANZONI
by Tony Kospan (2013)
 
 
 
 

 

 
 


Amicizia e amore a mio parere
hanno poi in comune un aspetto molto importante
affinché si possa dire che esistano davvero…
la biunivocità
 
Cosa vuol dire?
 
Che non esistono in modo completo e vero
se manca la… reciprocità…
  
 

G. Harvey – Il calore dell'amicizia


 

 
 
 
Non camminare davanti a me, potrei non seguirti;
non camminare dietro di me, non saprei dove condurti;
cammina al mio fianco e saremo sempre amici.
Detto cinese
 
 
 
Un amico è una persona con cui posso essere sincero:
in sua presenza posso pensare ad alta voce.
 Ralph Waldo Emerson
 
 
 
 
In amicizia non si può andare lontano se non si è disposti
a perdonarsi scambievolmente i piccoli difetti. 
Jean La Bruyère
 
 
 
 
Riprendi l'amico in segreto e lodalo in palese.
Leonardo da Vinci
 
 
 
 
Un amico è uno che sa tutto di te
e, nonostante questo, gli piaci.
Elbert Hubbard
 
 
 
 
 
 
 
 
Sono tante le poesie sull'amicizia, ma di davvero belle
a mio parere… pochine…
 
Dunque quelle che seguono sono le prescelte di quest'anno…
ed accanto ad esse, collegate ai dipinti,
ci sono diverse note e belle canzoni.
 
Come sempre sarà bello leggere quelle che,
su questo immortale tema, piacciono a voi…
 
 
 
 
 
 
 
 
(Baldan Bembo – Amico è )


Emil Munier – Trois Amis

 
 
LO SPLENDORE DELL'AMICIZIA
R.
W. Emerson

Lo splendore dell'amicizia
non è la mano tesa
né il sorriso gentile
né la gioia della compagnia:
è l'ispirazione spirituale
quando scopriamo
che qualcuno crede in noi
ed è disposto
a fidarsi di noi.
 

 
(Un amico è così – Laura Pausini)


Oleg Zhivetin – Amicizia

 
 
L'AMORE E L'AMICIZIA
Emily Brontë
 
L'amore è simile alla rosa di macchia,
l'amicizia assomiglia all'agrifoglio:
l'agrifoglio è scuro quando la rosa fiorisce,
ma chi è più costante nella fioritura?
La rosa di macchia è odorosa in primavera,
i suoi fiori estivi profumano l'aria;
ma aspetta che torni l'inverno:
chi si ricorderà della rosa di macchia?
Disprezza allora l'inutile corona di rose
e ricopriti della lucentezza dell'agrifoglio
che – quando dicembre rattrista la tua fronte –
ancora sa mantener verde la tua ghirlanda.
 
 
 
(Vecchioni – Amico mio)


Iman Maleki – Lettura ed amicizia

 
 
AMICO MIO
Khalil Gibran



Amico mio,
tu ed io rimarremo estranei alla vita
e l'uno all'altro, e ognuno a se stesso,
fino al giorno in cui
tu parlerai ed io ascolterò
ritenendo che la tua voce
sia la mia voce.
E quando starò zitto
dinnanzi  a te
pensando di star ritto
davanti ad uno specchio.
 
 
(Dalla – Caro amico)

Salvatore Capossela – L'amicizia

 


NON NASCONDERE
Rabrindranath Tagore
 
Non nascondere
il segreto del tuo cuore,
amico mio!
Dillo a me, solo a me,
in confidenza.
Tu che sorridi così gentilmente,
dimmelo piano,
il mio cuore lo ascolterà,
non le mie orecchie.
La notte è profonda,
la casa silenziosa,
i nidi degli uccelli
tacciono nel sonno.
Rivelami tra le lacrime esitanti,
tra sorrisi tremanti,
tra dolore e dolce vergogna,
il segreto del tuo cuore.
 
 
(Faber – Amico fragile)


Raffaello – Autoritratto con un amico

 

 

QUANDO
Daisaku Ikeda
 
Ci sono momenti di sofferenza o tristezza
o giornate come pugnalate al cuore.
Quando hai questi momenti,
prova a bussare alla porta del mio cuore.
La mia vita e il mio cuore
sono sempre aperti per te.
Queste orecchie possono ascoltare
qualsiasi cosa in ogni momento.
Anche questi occhi hanno accumulato tante lacrime
per piangere con te.
Quando sei gioioso non c'è bisogno di parlare,
io lo capisco vedendo il tuo viso.
Invece quando senti tristezza,
solitudine o voglia di allontanarti,
parla con me di tutte queste cose.
Io carico sulle mie spalle
la metà del peso della tua sofferenza.
Andiamo avanti insieme.
Questa è la nostra strada
fino a quando continuerà “la nostra amicizia”.

 

 

 
 
 
 
Viva l'amicizia sia reale che virtuale…
 
 
Un cordiale… amichevole saluto a tutti…
da Tony Kospan

 

 

 

 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I

 
 

L’AMICIZIA IN POESIA MUSICA ARTE E NON SOLO   Leave a comment

 

 

 

 

L'AMICIZIA IN POESIA MUSICA E ARTE

a cura di Tony Kospan

 

La dolce primavera è ancora lontana…
anche se i giorni pian piano allungandosi…
ce la fanno iniziare a sognare…

 

Ma non è di clima o di stagioni che parleremo stavolta
bensì di un tema di cui parliamo moltissimo qui nel web.

 

E' quello, gettonatissimo e da millenni…
dell'AMICIZIA

 



Certo è un sentimento umano di tale importanza
nella nostra vita che solo l'AMORE… può sovrastare…
e dunque è un tema che ha sempre appassionato
filosofi, pensatori, poeti e scrittori…
ed ora, nel nostro piccolo, anche noi… del 3° millennio.

Amicizia e amore a mio parere
hanno poi in comune un aspetto molto importante
affinché si possa dire che esistano davvero…
la biunivocità…
nel senso che sono del tutto monchi se non c'è…
reciprocità…

 

 

 

Prima di passare alle poesie
ecco la mini-selezione 2012
di pensieri o aforismi sull'amicizia…

 

 

separador.gif separador image by lenyf_photosseparador.gif separador image by lenyf_photos

 

 

Tutti vogliono avere un amico,
nessuno si preoccupa d’essere un amico.
Alphonse Karr

 

L’amicizia è una cosa strana:
non si può stabilire da che cosa nasce,
ma quando c’è la si sente.
Nancy Hartwell


Molte persone entreranno
ed usciranno dalla tua vita,
ma soltanto i veri amici
lasceranno impronte nel tuo cuore.
Eleanor Roosevelt

 

 

 

 

Chen Yi-fei – Amicizia


 

Sono tante le poesie sull'amicizia ma di davvero belle
a mio parere… pochine… per cui, per non ripetermi rispetto
a quelle scelte negli altri anni, sono con difficoltà andato
in cerca di nuove… o meglio… di meno note…

 

Come sempre sarà bello leggere quelle che,
su questo immortale tema, piacciono a voi…

 

 


 

Aleksei Stepanov – Amicizia

 

SE TU VUOI UN AMICO
~ A. de Saint-Exupèry ~

Gli uomini non hanno più tempo
per conoscere nulla.
Comprano dai mercati le cose già fatte.
Ma siccome non esistono mercati di amici,
gli uomini non hanno più amici.
Se tu vuoi un amico addomesticami.
Amicizia di Vincenzo Cardarelli
“Noi non ci conosciamo. Penso ai giorni
che, perduti nel tempo, c’incontrammo,
alla nostra incresciosa intimità.
Ci siamo sempre lasciati
senza salutarci,
con pentimenti e scuse da lontano.
Ci siam riaspettati al passo,
bestie caure,
cacciatori affinati,
a sostenere faticosamente
la nostra parte di estranei.
Ritrosie disperanti,
pause vertiginose e insormontabili,
dicevan, nelle nostre confidenze,
il contatto evitato e il vano incanto.
Qualcosa ci è sempre rimasto,
amaro vanto,
di non aver ceduto ai nostri abbandoni,
qualcosa ci è sempre mancato”.

 

Lucia Merli – Le amiche

 

INNO ALL’AMICIZIA
~ Emily Bronte ~

L’Amore è simile alla rosa di macchia
l’Amicizia assomiglia all’agrifoglio.
L’agrifoglio è scuro quando la rosa sboccia,
ma quale resterà più a lungo in fiore?
A primavera è dolce la rosa selvatica
e in estate con i suoi petali profuma l’aria,
ma aspetta che presto torni l’inverno:
chi allora potrà ancora chiamarla bella?
Fin d’ora disprezza una corona di rose
e rivastiti dello splendore dell’Agrifoglio:
Quando dicembre appassirà il tuo volto
la ghirlanda di foglie sarà ancora verde.

 

Renoir – Due ragazze

 

GLI UOMINI SONO FATTI PER INTENDERSI
~ Paul Eluard ~

Gli uomini sono fatti per intendersi
per comprendersi amarsi
hanno figli che saranno padri d’uomini
hanno figli senza casa senza patria
che reinventeranno le case
che reinventeranno gli uomini
e la natura e la patria
quella di tutti gli uomini
quella di tutti i tempi.

 


Carlo Bertocci – Sulle scale

 

CREDO IN TE AMICO MIO
~ Pam Brown ~

Credo in te, amico.
Credo nel tuo sorriso,
finestra aperta nel tuo essere.
Credo nel tuo sguardo,
specchio della tua onestà.
Credo nella tua mano,
sempre tesa per dare.
Credo nel tuo abbraccio,
accoglienza sincera del tuo cuore.
Credo nella tua parola,
espressione di quel che ami e speri.
Credo in te, amico,
così semplicemente,
nell’eloquenza del silenzio.

 

I due amici – Enrica Melotti

 

COS’E’ PER TE UN AMICO
~ K. Gibran ~

Cos’è per te un amico,
Perché tu debba cercarlo
Per ammazzare il tempo?
Cercalo sempre per vivere il tempo.
Deve colmare infatti le tue necessità,
non il tuo vuoto.
E nella dolcezza dell’amicizia
Ci siano risate,
E condivisione di momenti gioiosi.
Poiché nella rugiada
delle piccole cose
Il cuore trova il suo mattino
E si rinfresca.

 

 

 

Ciao da Tony Kospan

 

 

 

 

L’AMICIZIA IN POESIA MUSICA E ARTE   6 comments

 

 

Vendita falso d'autore Danza di Henri Matisse

 

 

L'AMICIZIA IN POESIA MUSICA E ARTE

a cura di Tony Kospan

 

La dolce primavera è ancora lontana…
anche se i giorni pian piano allungandosi…
ce la fanno iniziare a sognare…

 

Ma non è di clima o di stagioni che parleremo stavolta
bensì di un tema di cui parliamo moltissimo qui nel web.

 

E' quello, gettonatissimo e da millenni…
dell'AMICIZIA

 



Certo è un sentimento umano di tale importanza
nella nostra vita che solo l'AMORE… può sovrastare…
e dunque è un tema che ha sempre appassionato
filosofi, pensatori, poeti e scrittori…
ed ora, nel nostro piccolo, anche noi… del 3° millennio.

Amicizia e amore a mio parere
hanno poi in comune un aspetto molto importante
affinché si possa dire che esistano davvero…
la biunivocità…
nel senso che sono del tutto monchi se non c'è…
reciprocità…

 

 

 

Prima di passare alle poesie
ecco la mini-selezione 2012
di pensieri o aforismi sull'amicizia…

 

 

separador.gif separador image by lenyf_photosseparador.gif separador image by lenyf_photos

 

 

Tutti vogliono avere un amico,
nessuno si preoccupa d’essere un amico.
Alphonse Karr

 

L’amicizia è una cosa strana:
non si può stabilire da che cosa nasce,
ma quando c’è la si sente.
Nancy Hartwell


Molte persone entreranno
ed usciranno dalla tua vita,
ma soltanto i veri amici
lasceranno impronte nel tuo cuore.
Eleanor Roosevelt

 

 

 

 

Chen Yi-fei – Amicizia

 

Sono tante le poesie sull'amicizia ma di davvero belle
a mio parere… pochine… per cui, per non ripetermi rispetto
a quelle scelte negli altri anni, sono con difficoltà andato
in cerca di nuove… o meglio… di meno note…


 

Come sempre sarà bello leggere quelle che,
su questo immortale tema, piacciono a voi…

 


 

Aleksei Stepanov – Amicizia

 

SE TU VUOI UN AMICO
~ A. de Saint-Exupèry ~

Gli uomini non hanno più tempo
per conoscere nulla.
Comprano dai mercati le cose già fatte.
Ma siccome non esistono mercati di amici,
gli uomini non hanno più amici.
Se tu vuoi un amico addomesticami.
Amicizia di Vincenzo Cardarelli
“Noi non ci conosciamo. Penso ai giorni
che, perduti nel tempo, c’incontrammo,
alla nostra incresciosa intimità.
Ci siamo sempre lasciati
senza salutarci,
con pentimenti e scuse da lontano.
Ci siam riaspettati al passo,
bestie caure,
cacciatori affinati,
a sostenere faticosamente
la nostra parte di estranei.
Ritrosie disperanti,
pause vertiginose e insormontabili,
dicevan, nelle nostre confidenze,
il contatto evitato e il vano incanto.
Qualcosa ci è sempre rimasto,
amaro vanto,
di non aver ceduto ai nostri abbandoni,
qualcosa ci è sempre mancato”.

 

Lucia Merli – Le amiche

 

INNO ALL’AMICIZIA
~ Emily Bronte ~

L’Amore è simile alla rosa di macchia
l’Amicizia assomiglia all’agrifoglio.
L’agrifoglio è scuro quando la rosa sboccia,
ma quale resterà più a lungo in fiore?
A primavera è dolce la rosa selvatica
e in estate con i suoi petali profuma l’aria,
ma aspetta che presto torni l’inverno:
chi allora potrà ancora chiamarla bella?
Fin d’ora disprezza una corona di rose
e rivastiti dello splendore dell’Agrifoglio:
Quando dicembre appassirà il tuo volto
la ghirlanda di foglie sarà ancora verde.

 

Renoir – Due ragazze

 

GLI UOMINI SONO FATTI PER INTENDERSI
~ Paul Eluard ~

Gli uomini sono fatti per intendersi
per comprendersi amarsi
hanno figli che saranno padri d’uomini
hanno figli senza casa senza patria
che reinventeranno le case
che reinventeranno gli uomini
e la natura e la patria
quella di tutti gli uomini
quella di tutti i tempi.

 


Carlo Bertocci – Sulle scale

 

CREDO IN TE AMICO MIO
~ Pam Brown ~

Credo in te, amico.
Credo nel tuo sorriso,
finestra aperta nel tuo essere.
Credo nel tuo sguardo,
specchio della tua onestà.
Credo nella tua mano,
sempre tesa per dare.
Credo nel tuo abbraccio,
accoglienza sincera del tuo cuore.
Credo nella tua parola,
espressione di quel che ami e speri.
Credo in te, amico,
così semplicemente,
nell’eloquenza del silenzio.

 

I due amici – Enrica Melotti

 

COS’E’ PER TE UN AMICO
~ K. Gibran ~

Cos’è per te un amico,
Perché tu debba cercarlo
Per ammazzare il tempo?
Cercalo sempre per vivere il tempo.
Deve colmare infatti le tue necessità,
non il tuo vuoto.
E nella dolcezza dell’amicizia
Ci siano risate,
E condivisione di momenti gioiosi.
Poiché nella rugiada
delle piccole cose
Il cuore trova il suo mattino
E si rinfresca.

 

 

 

Ciao da Tony Kospan

 

 

 

 

 

Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic

IL SALOTTO DI SOGNO DI FB?
APRI LO SCRIGNO
 
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: