Archivio per l'etichetta ‘amate la patria

G. Mazzini – Breve ricordo ed un suo brano che spiega perché si deve “Amare la Patria”   Leave a comment

 



 

.

.



E’ difficile ricordare la grande figura di Giuseppe Mazzini

grande patriota, politico, filosofo e giornalista risorgimentale

nello stretto spazio di un post

per cui mi limito a ricordarlo con questo suo brano

nel quale appare evidente la profondità del suo pensiero.

 

 

 

(Genova 22.6.1805 – Pisa 10.3.1872)

 

 

 

In questo momento di grande caos istituzionale, morale e generale

rilegger il pensiero di un Padre della Patria

certo non può che farci bene

per il suo alto valore morale ed universale.

 

 

 

 

 

 

E’ un brano valido, con le ovvie diversità,

per tutte le patrie

anche se la presenza di un po’ di retorica

è dovuta certo all’atmosfera tesa e difficile

del clima risorgimentale

ma il cui grande valore è, a mio parere, indiscutibile.

 

 

 

 

 

 

 
 
 
bandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animata
 
 
 
 
AMATE LA PATRIA
 
Giuseppe Mazzini
 

 

 

 

 

.




Amate la Patria!


Senza Patria non avete nome né diritti. 


La Patria è la nostra casa; la casa che Dio ci ha dato, ponendovi dentro una numerosa famiglia, che ci ama e che noi amiamo.


Lavorando per la Patria, noi lavoriamo per l’umanità.


La Patria è una cosa indivisibile.


Come i membri di una famiglia non hanno gioia dalla mensa comune se uno di essi è lontano, così voi non abbiate gioia e riposo finché vi sia una frazione del territorio, sul quale si parla la vostra lingua, che non faccia parte dello Stato italiano.




 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN






Giuseppe Mazzini – Breve ricordo ed un suo piccolo brano sul perché si deve “Amare la Patria”   Leave a comment

 


Oggi è l’anniversario della sua nascita.





 

.

.



E’ difficile ricordare la grande figura di Giuseppe Mazzini

grande patriota, politico, filosofo e giornalista risorgimentale

nello stretto spazio di un post

per cui mi limito a ricordarlo con questo suo brano

nel quale appare evidente la profondità del suo pensiero.

 

 

 

(Genova 22.6.1805 – Pisa 10.3.1872)

 

 

 

In questo momento di grande caos istituzionale, morale e generale

rilegger il pensiero di un Padre della Patria

certo non può che farci bene

per il suo alto valore morale ed universale.

 

 

 

 

 

 

E’ un brano valido, con le ovvie diversità,

per tutte le patrie

anche se la presenza di un po’ di retorica

è dovuta certo all’atmosfera tesa e difficile

del clima risorgimentale

ma il cui grande valore è, a mio parere, indiscutibile.

 

 

 

 

 

 

 
 
 
bandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animata
 
 
 
 
AMATE LA PATRIA
 
Giuseppe Mazzini
 

 

 

 

 

.




Amate la Patria!


Senza Patria non avete nome né diritti. 


La Patria è la nostra casa; la casa che Dio ci ha dato, ponendovi dentro una numerosa famiglia, che ci ama e che noi amiamo.


Lavorando per la Patria, noi lavoriamo per l’umanità.


La Patria è una cosa indivisibile.


Come i membri di una famiglia non hanno gioia dalla mensa comune se uno di essi è lontano, così voi non abbiate gioia e riposo finché vi sia una frazione del territorio, sul quale si parla la vostra lingua, che non faccia parte dello Stato italiano.




 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN






G. Mazzini – Un breve ricordo ed il suo brano che ci spiega perché si deve “Amare la Patria”   Leave a comment

 



 

.

.



E’ difficile ricordare la grande figura di Giuseppe Mazzini

grande patriota, politico, filosofo e giornalista risorgimentale

nello stretto spazio di un post

per cui mi limito a ricordarlo con questo suo brano

nel quale appare evidente la profondità del suo pensiero.

 

 

 

(Genova 22.6.1805 – Pisa 10.3.1872)

 

 

 

In questo momento di grande caos istituzionale, morale e generale

rilegger il pensiero di un Padre della Patria

certo non può che farci bene

per il suo alto valore morale ed universale.

 

 

 

 

 

 

E’ un brano valido, con le ovvie diversità,

per tutte le patrie

anche se la presenza di un po’ di retorica

è dovuta certo all’atmosfera tesa e difficile

del clima risorgimentale

ma il cui grande valore è, a mio parere, indiscutibile.

 

 

 

 

 

 

 
 
 
bandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animata
 
 
 
 
AMATE LA PATRIA
 
Giuseppe Mazzini
 

 

 

 

 

.




Amate la Patria!


Senza Patria non avete nome né diritti. 


La Patria è la nostra casa; la casa che Dio ci ha dato, ponendovi dentro una numerosa famiglia, che ci ama e che noi amiamo.


Lavorando per la Patria, noi lavoriamo per l’umanità.


La Patria è una cosa indivisibile.


Come i membri di una famiglia non hanno gioia dalla mensa comune se uno di essi è lontano, così voi non abbiate gioia e riposo finché vi sia una frazione del territorio, sul quale si parla la vostra lingua, che non faccia parte dello Stato italiano.




 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN






Giuseppe Mazzini – Breve ricordo con un suo piccolo brano che ci spiega perché si deve “Amare la Patria”   1 comment

 


Oggi è l’anniversario della sua nascita.





 

.

.


E’ difficile ricordare la grande figura di Giuseppe Mazzini

grande patriota, politico, filosofo e giornalista risorgimentale

nello stretto spazio di un post

per cui mi limito a ricordarlo con questo suo brano

nel quale appare evidente il suo pensiero.


 

 

 

(Genova 22.6.1805 – Pisa 10.3.1872)

 

 

 

In questo momento di grande caos istituzionale…

rilegger il pensiero di un Padre della Patria

certo non può che farci bene…

per il suo alto valore morale ed universale…

 

 

 

 

 

 

E’ un brano valido, con le ovvie diversità,

per tutte le patrie…

anche se la presenza di un po’ di retorica

è dovuta all’atmosfera tesa e diffcile

del clima risorgimentale…

ma il cui grande valore è, a mio parere, indiscutibile.

 

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 
 
 
AMATE LA PATRIA
 
Giuseppe Mazzini
 

 

 

 

 

.



.

Amate la Patria!


Senza Patria non avete nome né diritti. 


La Patria è la nostra casa; la casa che Dio ci ha dato, ponendovi dentro una numerosa famiglia, che ci ama e che noi amiamo.


Lavorando per la Patria, noi lavoriamo per l’umanità.


La Patria è una cosa indivisibile.


Come i membri di una famiglia non hanno gioia dalla mensa comune se uno di essi è lontano, così voi non abbiate gioia e riposo finché vi sia una frazione del territorio, sul quale si parla la vostra lingua, che non faccia parte dello Stato italiano.



 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN…






Giuseppe Mazzini – Breve ricordo anche con il suo brano che ci spiega perché si deve “Amare la Patria”   Leave a comment

 



 

.

.


E' difficile ricordare la grande figura di Giuseppe Mazzini

grande patriota, politico, filosofo e giornalista risorgimentale

nello stretto spazio di un post

per cui mi limito a ricordarlo con questo suo brano

nel quale appare evidente la profondità del suo pensiero.

 

 

 

(Genova 22.6.1805 – Pisa 10.3.1872)

 

 

 

In questo momento di grande caos istituzionale, morale e generale

rilegger il pensiero di un Padre della Patria

certo non può che farci bene…

per il suo alto valore morale ed universale…

 

 

 

 

 

 

E' un brano valido, con le ovvie diversità,

per tutte le patrie…

anche se la presenza di un po' di retorica

è dovuta certo all'atmosfera tesa e diffcile

del clima risorgimentale…

ma il cui grande valore è, a mio parere, indiscutibile.

 

 

 

 

 

 

 
 
 
bandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animata
 
 
 
 
AMATE LA PATRIA
 
Giuseppe Mazzini
 

 

 

 

 

.



Amate la Patria!


Senza Patria non avete nome né diritti. 


La Patria è la nostra casa; la casa che Dio ci ha dato, ponendovi dentro una numerosa famiglia, che ci ama e che noi amiamo.


Lavorando per la Patria, noi lavoriamo per l'umanità.


La Patria è una cosa indivisibile.


Come i membri di una famiglia non hanno gioia dalla mensa comune se uno di essi è lontano, così voi non abbiate gioia e riposo finché vi sia una frazione del territorio, sul quale si parla la vostra lingua, che non faccia parte dello Stato italiano.



 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN…






Giuseppe Mazzini – Un sintetico ricordo ed un suo breve brano che ci spiega perché si deve “Amare la Patria”   Leave a comment

 



 

.

.


E' difficile ricordare la grande figura di Giuseppe Mazzini

grande patriota, politico, filosofo e giornalista risorgimentale

nello stretto spazio di un post

per cui mi limito a ricordarlo con questo suo brano

nel quale appare evidente la profondità del suo pensiero.

 

 

 

(Genova 22.6.1805 – Pisa 10.3.1872)

 

 

 

In questo momento di grande caos istituzionale, morale e generale

rilegger il pensiero di un Padre della Patria

certo non può che farci bene…

per il suo alto valore morale ed universale…

 

 

 

 

 

 

E' un brano valido, con le ovvie diversità,

per tutte le patrie…

anche se la presenza di un po' di retorica

è dovuta certo all'atmosfera tesa e diffcile

del clima risorgimentale…

ma il cui grande valore è, a mio parere, indiscutibile.

 

 

 

 

 

 

 
 
 
bandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animatabandiera italiana animata
 
 
 
 
AMATE LA PATRIA
 
Giuseppe Mazzini
 

 

 

 

 

.



Amate la Patria!


Senza Patria non avete nome né diritti. 


La Patria è la nostra casa; la casa che Dio ci ha dato, ponendovi dentro una numerosa famiglia, che ci ama e che noi amiamo.


Lavorando per la Patria, noi lavoriamo per l'umanità.


La Patria è una cosa indivisibile.


Come i membri di una famiglia non hanno gioia dalla mensa comune se uno di essi è lontano, così voi non abbiate gioia e riposo finché vi sia una frazione del territorio, sul quale si parla la vostra lingua, che non faccia parte dello Stato italiano.



 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN…






Breve ricordo di Giuseppe Mazzini con un suo breve brano che ci spiega perché si deve.. “Amare la Patria”   Leave a comment

 


Oggi è l’anniversario della sua nascita.





 

.

.


E’ difficile ricordare la grande figura di Giuseppe Mazzini

grande patriota, politico, filosofo e giornalista risorgimentale

nello stretto spazio di un post

per cui mi limito a ricordarlo con questo suo brano

nel quale appare evidente il suo pensiero.


 

 

 

(Genova 22.6.1805 – Pisa 10.3.1872)

 

 

 

In questo momento di grande caos istituzionale…

rilegger il pensiero di un Padre della Patria

certo non può che farci bene…

per il suo alto valore morale ed universale…

 

 

 

 

 

 

E’ un brano valido, con le ovvie diversità,

per tutte le patrie…

anche se la presenza di un po’ di retorica

è dovuta all’atmosfera tesa e diffcile

del clima risorgimentale…

ma il cui grande valore è, a mio parere, indiscutibile.

 

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 
 
 
AMATE LA PATRIA
 
Giuseppe Mazzini
 

 

 

 

 

.



.

Amate la Patria!


Senza Patria non avete nome né diritti. 


La Patria è la nostra casa; la casa che Dio ci ha dato, ponendovi dentro una numerosa famiglia, che ci ama e che noi amiamo.


Lavorando per la Patria, noi lavoriamo per l’umanità.


La Patria è una cosa indivisibile.


Come i membri di una famiglia non hanno gioia dalla mensa comune se uno di essi è lontano, così voi non abbiate gioia e riposo finché vi sia una frazione del territorio, sul quale si parla la vostra lingua, che non faccia parte dello Stato italiano.



 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN…






G. Mazzini.. nell’anniversario della nascita.. ci dice perché si deve “Amare la Patria”   Leave a comment

 



 

.

.


E' difficile ricordare la grande figura di Giuseppe Mazzini

grande patriota, politico, filosofo e giornalista risorgimentale

nello stretto spazio di un post

per cui mi limito a ricordare questo suo brano

nel quale appare evidente il suo pensiero.



 

 

 

(Genova 22.6.1805 – Pisa 10.3.1872)

 

 

 

In questo momento di grande caos istituzionale…

rilegger il pensiero di un Padre della Patria

certo non può che farci bene…

per il suo alto valore morale ed universale…

 

 

 

 

 

 

E' un brano valido, con le ovvie diversità,

per tutte le patrie…

anche se la presenza di un po' di retorica

è dovuta all'atmosfera tesa e diffcile

del clima risorgimentale…

ma il cui grande valore è, a mio parere, indiscutibile.

 

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 
 
 
AMATE LA PATRIA
 
Giuseppe Mazzini
 

 

 

 

 

.



.

Amate la Patria!


Senza Patria non avete nome né diritti. 


La Patria è la nostra casa; la casa che Dio ci ha dato, ponendovi dentro una numerosa famiglia, che ci ama e che noi amiamo.


Lavorando per la Patria, noi lavoriamo per l'umanità.


La Patria è una cosa indivisibile.


Come i membri di una famiglia non hanno gioia dalla mensa comune se uno di essi è lontano, così voi non abbiate gioia e riposo finché vi sia una frazione del territorio, sul quale si parla la vostra lingua, che non faccia parte dello Stato italiano.



 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN…






G. Mazzini.. nell’anniversario della nascita.. ci dice perché bisogna “Amare la Patria”   3 comments

 



 

.

.


E' difficile ricordare la grande figura di Giuseppe Mazzini

grande patriota, politico, filosofo e giornalista risorgimentale

nello stretto spazio di un post

per cui mi limito a ricordare questo suo brano

nel quale appare evidente il suo pensiero.



 

 

 

(Genova 22.6.1805 – Pisa 10.3.1872)

 

 

 

In questo momento di grande caos istituzionale…

rilegger il pensiero di un Padre della Patria

certo non può che farci bene…

per il suo alto valore morale ed universale…

 

 

 

 

 

 

E' un brano valido, con le ovvie diversità,

per tutte le patrie…

anche se la presenza di un po' di retorica

è dovuta all'atmosfera tesa e diffcile

del clima risorgimentale…

ma il cui grande valore è, a mio parere, indiscutibile.

 

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 
 
 
AMATE LA PATRIA
 
Giuseppe Mazzini
 

 

 

 

 

.



.

Amate la Patria!


Senza Patria non avete nome né diritti. 


La Patria è la nostra casa; la casa che Dio ci ha dato, ponendovi dentro una numerosa famiglia, che ci ama e che noi amiamo.


Lavorando per la Patria, noi lavoriamo per l'umanità.


La Patria è una cosa indivisibile.


Come i membri di una famiglia non hanno gioia dalla mensa comune se uno di essi è lontano, così voi non abbiate gioia e riposo finché vi sia una frazione del territorio, sul quale si parla la vostra lingua, che non faccia parte dello Stato italiano.



 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN…






Giuseppe Mazzini grande patriota risorgimentale ed un suo breve pensiero sulla Patria   Leave a comment

 

 

Nell'anniversario della morte di Giuseppe Mazzini

grande patriota, politico, filosofo e giornalista risorgimentale

mi fa piacere riproporre questo mio post in cui,

attraverso un suo brano,

si manifesta con evidenza la grandezza del suo pensiero

che oggi può aiutarci a non perdere la bussola….

 

 

 

(Genova 22 6 1805 – Pisa 10 3 1872)

 

 

 

In questo momento di grande caos istituzionale…

ed in cui la protesta contro tutto e tutti…

la divisione in ogni gruppo sociale è ai massimi livelli

e la vince su ogni altro logico ragionamento…

rilegger il pensiero di un Padre della Patria

certo non può che farci bene…

per il suo alto valore morale ed universale…

 

 

 

 

 

 

E' un brano valido per tutte le patrie,

anche se certo risente del clima risorgimentale,

ma il cui grande valore sta nella tensione

verso l'unità della nazione… pur nelle diversità.

 

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 
 
 
AMATE LA PATRIA
 
Giuseppe Mazzini
 

 

 

 

 

 

 

 

Amate la Patria!

 

Senza Patria non avete nome né diritti.

 

La Patria è la nostra casa;

la casa che Dio ci ha dato, ponendovi dentro una numerosa famiglia,

che ci ama e che noi amiamo.

 

Lavorando per la Patria, noi lavoriamo per l'umanità.

 

La Patria è una cosa indivisibile.

Come i membri di una famiglia non hanno gioia dalla mensa comune

se uno di essi è lontano,

così voi non abbiate gioia e riposo finché vi sia una frazione del territorio,

sul quale si parla la vostra lingua, che non faccia parte dello Stato italiano.

 

 
 

 

 

 

CIAO DA TONY KOSPAN….

 

 

 

 

PER LE NOVITA' DEL BLOG

SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I

 
 
 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: