











L’obesità è una patologia in aumento nel mondo occidentale.
In Italia il 10% dei bambini è obeso. Tale percentuale è tra le più alte in Europa.
La prevenzione è fondamentale.
Occorre però un forte rapporto di continuità con i pasti che i bambini consumano in famiglia.
L’obesità va affrontata con un medico attraverso una dieta controllata
e modificando comportamenti alimentari sbagliati.
.
.
.
.
.
.
LE 7 REGOLE D’ORO
1. non saltare mai la colazione
2. evitare gli snack, le bevande zuccherate e non mangiare fuori pasto
3. fare sport e attività motoria
4. mangiare ad ogni pasto frutta e verdura (cotta o cruda) in abbondante quantità
5. assaggiare anche cibi sconosciuti
6. masticare lentamente
7. aumentare il consumo di fibra (legumi e cereali integrali)
La Danza ed il ballo sono utili
come prevenzione e cura dell’obesità…
e non solo.
.
.
.
.
Permettiamoci dunque un… tango
anche se solo virtuale.
(Tango di Julio Iglesias)
Botero
L’attività fisica è indispensabile per la salute sia fisica che psichica di una persona.
Tenere sempre ferma la nostra automobile significa che, prima o poi, quando la useremo, non partirà.
La stessa cosa accade al nostro organismo.
Tenerlo in movimento significa non farlo “spegnere”.
Sempre più persone si rivolgono al ballo sia per tenersi in movimento sia per avere occasioni di socializzazione e di divertimento.
Non è necessario essere giovani per ballare e questo induce persone di tutte le età a coltivare questa passione facendo sport senza quasi accorgersene.
Fisicamente il ballo apporta numerosissimi benefici: riduce la pressione arteriosa e protegge dalle malattie cardiovascolari; riduce il colesterolo e i trigliceridi; previene l’obesità e il diabete; combatte le malattie dell’invecchiamento; aumenta la forza muscolare delle gambe con tutti i benefici che ne traggono muscoli e vasi sanguigni.
A livello psicologico, poi, ha un effetto fortemente terapeutico.
Tango, liscio, valzer, balli sudamericani e africani ed anche la danza del ventre sono diventati un modo per stare meglio, uno spazio in cui occuparsi di se stessi senza affaticare troppo il fisico, ma salvaguardandolo in ogni caso.
Botero
Testi, con modifiche, ed immagini da vari siti web – impaginazione Orso Tony
L’obesità è una patologia in aumento nel mondo occidentale.
In Italia il 10% dei bambini è obeso. Tale percentuale è tra le più alte in Europa.
La prevenzione è fondamentale.
Occorre però un forte rapporto di continuità con i pasti che i bambini consumano in famiglia.
L’obesità va affrontata con un medico attraverso una dieta controllata
e modificando comportamenti alimentari sbagliati.
.
.
.
.
.
.
LE 7 REGOLE D’ORO
1. non saltare mai la colazione
2. evitare gli snack, le bevande zuccherate e non mangiare fuori pasto
3. fare sport e attività motoria
4. mangiare ad ogni pasto frutta e verdura (cotta o cruda) in abbondante quantità
5. assaggiare anche cibi sconosciuti
6. masticare lentamente
7. aumentare il consumo di fibra (legumi e cereali integrali)
La Danza ed il ballo sono utili
come prevenzione e cura dell’obesità…
e non solo.
.
.
.
.
Permettiamoci dunque un… tango
anche se solo virtuale.
(Tango di Julio Iglesias)
Botero
L’attività fisica è indispensabile per la salute sia fisica che psichica di una persona.
Tenere sempre ferma la nostra automobile significa che, prima o poi, quando la useremo, non partirà.
La stessa cosa accade al nostro organismo.
Tenerlo in movimento significa non farlo “spegnere”.
Sempre più persone si rivolgono al ballo sia per tenersi in movimento sia per avere occasioni di socializzazione e di divertimento.
Non è necessario essere giovani per ballare e questo induce persone di tutte le età a coltivare questa passione facendo sport senza quasi accorgersene.
Fisicamente il ballo apporta numerosissimi benefici: riduce la pressione arteriosa e protegge dalle malattie cardiovascolari; riduce il colesterolo e i trigliceridi; previene l’obesità e il diabete; combatte le malattie dell’invecchiamento; aumenta la forza muscolare delle gambe con tutti i benefici che ne traggono muscoli e vasi sanguigni.
A livello psicologico, poi, ha un effetto fortemente terapeutico.
Tango, liscio, valzer, balli sudamericani e africani ed anche la danza del ventre sono diventati un modo per stare meglio, uno spazio in cui occuparsi di se stessi senza affaticare troppo il fisico, ma salvaguardandolo in ogni caso.
Botero
Testi, con modifiche, ed immagini da vari siti web – impaginazione Orso Tony
.
.
Il consumo di pasti a basso contenuto calorico e ricchi di fibre è in grado di rallentare l’invecchiamento del cuore e del cervello
consumare cibi ricchi di fibre
privilegiare gli alimenti integrali a quelli raffinati
inserire sempre nel menù giornaliero verdura a volontà (cruda e cotta) e frutta di stagione
mangiare con calma e lentamente, masticando bene ogni bocconenon saltare la prima colazione
fare sempre uno spuntino a metà mattinaevitare cibi in scatola
limitare il consumo di salepraticare attività fisica, anche leggera
ritagliarsi spazi per hobby o riposo
passeggiare spesso nella natura, respirando a pieni polmoni, lontani da smog e traffico
La nostra dieta mediterranea,
unita a una regolare attività fisica,
è la soluzione ottimale per mantenersi in forma e in salute.
Basta con le diete improvvisate che possono causare gravi malattie e accelerare l’invecchiamento dell’organismo!
E per ottenere i migliori benefici dalla dieta quotidiana dobbiamo inoltre evitare le calorie “vuote”, prive cioè di vitamine e sali minerali:
stop dunque ad alcolici, merendine preconfezionate, snack, pizzette, grissini e tramezzini.
Non serve a nulla mangiare metà hamburger o mezzo pacchetto di patatine fritte,
né bere mezza lattina di una delle tante bevande zuccherate in commercio.
Meglio preferire cibi naturali e meno processati come verdure, cereali integrali, legumi, pesce, olio extravergine di oliva e frutta,
rispetto ai cibi industriali raffinati e particolarmente elaborati.
Non facciamoci ingannare dalla pizza al trancio:
molto meglio una semplice marinara con sopra verdure alla griglia.
Una dieta ricca di frutta, verdura e cibi integrali fa parte di uno stile di vita sano,
che previene l’insorgere o l’aumento della stipsi e le malattie croniche collegate.
Mangiare meno e meglio, dunque, favorisce la longevità, aiutandoci ad invecchiare in salute.
Dott.ssa Elsa Emilienne Anne Niola
TESTO DAL WEB – IMPAGINAZ. T.K. –
CIAO DA TONY KOSPAN
L’obesità è una patologia in aumento nel mondo occidentale.
In Italia il 10% dei bambini è obeso. Tale percentuale è tra le più alte in Europa.
La prevenzione è fondamentale.
Occorre però un forte rapporto di continuità con i pasti che i bambini consumano in famiglia.
L’obesità va affrontata con un medico attraverso una dieta controllata
e modificando comportamenti alimentari sbagliati.
.
.
.
.
.
.
LE 7 REGOLE D’ORO
1. non saltare mai la colazione
2. evitare gli snack, le bevande zuccherate e non mangiare fuori pasto
3. fare sport e attività motoria
4. mangiare ad ogni pasto frutta e verdura (cotta o cruda) in abbondante quantità
5. assaggiare anche cibi sconosciuti
6. masticare lentamente
7. aumentare il consumo di fibra (legumi e cereali integrali)
La Danza ed il ballo sono utili
come prevenzione e cura dell’obesità…
e non solo.
.
.
.
.
Permettiamoci dunque un… tango
anche se solo virtuale.
(Tango di Julio Iglesias)
Botero
L’attività fisica è indispensabile per la salute sia fisica che psichica di una persona.
Tenere sempre ferma la nostra automobile significa che, prima o poi, quando la useremo, non partirà.
La stessa cosa accade al nostro organismo.
Tenerlo in movimento significa non farlo “spegnere”.
Sempre più persone si rivolgono al ballo sia per tenersi in movimento sia per avere occasioni di socializzazione e di divertimento.
Non è necessario essere giovani per ballare e questo induce persone di tutte le età a coltivare questa passione facendo sport senza quasi accorgersene.
Fisicamente il ballo apporta numerosissimi benefici: riduce la pressione arteriosa e protegge dalle malattie cardiovascolari; riduce il colesterolo e i trigliceridi; previene l’obesità e il diabete; combatte le malattie dell’invecchiamento; aumenta la forza muscolare delle gambe con tutti i benefici che ne traggono muscoli e vasi sanguigni.
A livello psicologico, poi, ha un effetto fortemente terapeutico.
Tango, liscio, valzer, balli sudamericani e africani ed anche la danza del ventre sono diventati un modo per stare meglio, uno spazio in cui occuparsi di se stessi senza affaticare troppo il fisico, ma salvaguardandolo in ogni caso.
Botero
Testi, con modifiche, ed immagini da vari siti web – impaginazione Orso Tony
.
.
Il consumo di pasti a basso contenuto calorico e ricchi di fibre è in grado di rallentare l’invecchiamento del cuore e del cervello
consumare cibi ricchi di fibre
privilegiare gli alimenti integrali a quelli raffinati
inserire sempre nel menù giornaliero verdura a volontà (cruda e cotta) e frutta di stagione
mangiare con calma e lentamente, masticando bene ogni bocconenon saltare la prima colazione
fare sempre uno spuntino a metà mattinaevitare cibi in scatola
limitare il consumo di salepraticare attività fisica, anche leggera
ritagliarsi spazi per hobby o riposo
passeggiare spesso nella natura, respirando a pieni polmoni, lontani da smog e traffico
La nostra dieta mediterranea,
unita a una regolare attività fisica,
è la soluzione ottimale per mantenersi in forma e in salute.
Basta con le diete improvvisate che possono causare gravi malattie e accelerare l’invecchiamento dell’organismo!
E per ottenere i migliori benefici dalla dieta quotidiana dobbiamo inoltre evitare le calorie “vuote”, prive cioè di vitamine e sali minerali:
stop dunque ad alcolici, merendine preconfezionate, snack, pizzette, grissini e tramezzini.
Non serve a nulla mangiare metà hamburger o mezzo pacchetto di patatine fritte,
né bere mezza lattina di una delle tante bevande zuccherate in commercio.
Meglio preferire cibi naturali e meno processati come verdure, cereali integrali, legumi, pesce, olio extravergine di oliva e frutta,
rispetto ai cibi industriali raffinati e particolarmente elaborati.
Non facciamoci ingannare dalla pizza al trancio:
molto meglio una semplice marinara con sopra verdure alla griglia.
Una dieta ricca di frutta, verdura e cibi integrali fa parte di uno stile di vita sano,
che previene l’insorgere o l’aumento della stipsi e le malattie croniche collegate.
Mangiare meno e meglio, dunque, favorisce la longevità, aiutandoci ad invecchiare in salute.
Dott.ssa Elsa Emilienne Anne Niola
TESTO DAL WEB – IMPAGINAZ. T.K. –
CIAO DA TONY KOSPAN
L’obesità è una patologia in aumento nel mondo occidentale.
In Italia il 10% dei bambini è obeso. Tale percentuale è tra le più alte in Europa.
La prevenzione è fondamentale.
Occorre però un forte rapporto di continuità con i pasti che i bambini consumano in famiglia.
L’obesità va affrontata con un medico attraverso una dieta controllata
e modificando comportamenti alimentari sbagliati.
.
.
.
.
.
.
LE 7 REGOLE D'ORO
1. non saltare mai la colazione
2. evitare gli snack, le bevande zuccherate e non mangiare fuori pasto
3. fare sport e attività motoria
4. mangiare ad ogni pasto frutta e verdura (cotta o cruda) in abbondante quantità
5. assaggiare anche cibi sconosciuti
6. masticare lentamente
7. aumentare il consumo di fibra (legumi e cereali integrali)
La Danza… il ballo… sono utili
come prevenzione e cura
dell'obesità… e non solo…
.
.
.
.
Permettiamoci dunque un… tango…
(Tango di Julio Iglesias)
Botero
L’attività fisica è indispensabile per la salute sia fisica che psichica di una persona.
Tenere sempre ferma la nostra automobile significa che, prima o poi, quando la useremo, non partirà. La stessa cosa accade al nostro organismo. Tenerlo in movimento significa non farlo “spegnere”.
Sempre più persone si rivolgono al ballo sia per tenersi in movimento sia per avere occasioni di socializzazione e di divertimento. Non è necessario essere giovani per ballare e questo induce persone di tutte le età a coltivare questa passione facendo sport senza quasi accorgersene.
Fisicamente il ballo apporta numerosissimi benefici: riduce la pressione arteriosa e protegge dalle malattie cardiovascolari; riduce il colesterolo e i trigliceridi; previene l’obesità e il diabete; combatte le malattie dell’invecchiamento; aumenta la forza muscolaredelle gambe con tutti i benefici che ne traggono muscoli e vasi sanguigni.
A livello psicologico, poi, ha un effetto fortemente terapeutico. Tango, liscio, valzer, balli sudamericani e africani ed anche la danza del ventre sono diventati un modo per stare meglio, uno spazio in cui occuparsi di se stessi senza affaticare troppo il fisico, ma salvaguardandolo in ogni caso.
Botero
Testi ed immagini da vari siti web – impaginazione Orso Tony