Archivio per l'etichetta ‘alan sorrenti

Serata dell’8 marzo in poesia “Quelle come me” A. Merini – arte S. Rios e canzone “Tu sei l’unica donna” Alan Sorrenti   1 comment

 
.
.
.
 
Susan Rios
 
.
.
.
 

 
.
.
.
e nel contempo a tutte le donne…
ancora buon
 
 
 
 
 
 
 

a3dip5xq
Quando la mano di un uomo
tocca la mano di una donna, 
entrambi toccano il cuore dell’eternità.
(Kahlil Gibran)
a3dip5xq

 
 
 

Susan Rios


 
 
 
QUELLE COME ME… 
Alda Merini


Quelle come me regalano sogni,
anche a costo di rimanerne prive.
Quelle come me donano l’anima,
perché un’anima da sola,
è come una goccia d’acqua nel deserto ciondolante.
Quelle come me
sono capaci di grandi amori e grandi collere,
grandi litigi grandi pianti e grandi perdoni


 
 
 
 
Susan Rios

 
 
 

long cuor 1xd5long cuor 1xd5



 


 
e
 
 
 
 
 

con la speranza che il rispetto che ricevono oggi
sia uguale in tutti i giorni dell’anno.
 
Mi auguro anche che questa festa sia davvero compresa
nel suo vero significato di ricordo dei sacrifici fatti
dalle donne del passato
ed occasione per la diffusione dei loro diritti
in tutto il mondo.
Orso Tony



 
fre bia pouce    musicAnimata

 
.
.
.


Susan Rios

 

Margherita Hack.. grande astrofisica ma anche grande donna – Alcuni suoi pensieri ed un video   Leave a comment








Margherita Hack,
che ci ha lasciati qualche anno fa a 91 anni,
è stata una donna italiana di grande valore
e non solo per l’attività di scienziata.








E’ stata certo un’astrofisica di fama mondiale
molto impegnata anche nella divulgazione scientifica
ma si è anche distinta per una strenua difesa
dei diritti civili sia delle persone che degli animali.




Una sua immagine da giovane quando si è anche distinta nello sport




E’ stata fino alla fine una figura prestigiosa e limpida
del mondo scientifico italiano,
ma anche, da sincera democratica, sempre in prima fila
per i diritti delle donne e per la laicità dello Stato..
.



Bella anche la sua storia d’amore con il marito
che è durata tutta la vita








Ora alcune sue note ed interessanti riflessioni


Nella nostra galassia ci sono 400 miliardi di stelle,
e nell’universo ci sono più di cento miliardi di galassie.
Pensare di essere unici è molto improbabile.

steleetoile3
Tutta la materia di cui siamo fatti noi
l’hanno costruita le stelle,
tutti gli elementi dall’idrogeno all’uranio
sono stati fatti nelle reazioni nucleari
che avvengono nelle supernove,
cioè queste stelle molto più grosse del Sole
che alla fine della loro vita esplodono
e sparpagliano nello spazio
il risultano di tutte le reazioni nucleari
avvenute al loro interno.
Per cui noi siamo veramente figli delle stelle.

steleetoile3
Quando vedo un animale,
quando vedo il suo comportamento,
soprattutto dal punto di vista affettivo e istintivo,
mi riconosco.
Son tanto simili a noi.

steleetoile3
Cerchiamo di vivere in pace,
qualunque sia la nostra origine,
la nostra fede,
il colore della nostra pelle,
la nostra lingua e le nostre tradizioni.
Impariamo a tollerare e ad apprezzare le differenze.


steleetoile3


Rigettiamo con forza ogni forma di violenza,
di sopraffazione, la peggiore delle quali è la guerra.







In questo video omaggio, tratto da una intervista televisiva,
possiamo ora rivederla ed ascoltarla







MI fa piacere ricordarla ed omaggiarla

con quella che forse era la sua canzone preferita…


Siamo figli delle stelle









Tony Kospan








Margherita Hack.. grande scienziata e grande donna – Breve ricordo anche con suoi aforismi e 2 video   Leave a comment








Margherita Hack,
che ci ha lasciati qualche anno fa a 91 anni,
è stata una donna italiana di grande valore
e non solo per l’attività di scienziata.








E’ stata certo un’astrofisica di fama mondiale
molto impegnata anche nella divulgazione scientifica
ma si è anche distinta per una strenua difesa
dei diritti civili sia delle persone che degli animali.




Una sua immagine da giovane quando si è anche distinta nello sport




E’ stata fino alla fine una figura prestigiosa e limpida
del mondo scientifico italiano,
ma anche, da sincera democratica, sempre in prima fila
per i diritti delle donne e per la laicità dello Stato..
.



Bella anche la sua storia d’amore con il marito
che è durata tutta la vita








Ora alcune sue note ed interessanti riflessioni


Nella nostra galassia ci sono 400 miliardi di stelle,
e nell’universo ci sono più di cento miliardi di galassie.
Pensare di essere unici è molto improbabile.

steleetoile3
Tutta la materia di cui siamo fatti noi
l’hanno costruita le stelle,
tutti gli elementi dall’idrogeno all’uranio
sono stati fatti nelle reazioni nucleari
che avvengono nelle supernove,
cioè queste stelle molto più grosse del Sole
che alla fine della loro vita esplodono
e sparpagliano nello spazio
il risultano di tutte le reazioni nucleari
avvenute al loro interno.
Per cui noi siamo veramente figli delle stelle.

steleetoile3
Quando vedo un animale,
quando vedo il suo comportamento,
soprattutto dal punto di vista affettivo e istintivo,
mi riconosco.
Son tanto simili a noi.

steleetoile3
Cerchiamo di vivere in pace,
qualunque sia la nostra origine,
la nostra fede,
il colore della nostra pelle,
la nostra lingua e le nostre tradizioni.
Impariamo a tollerare e ad apprezzare le differenze.


steleetoile3


Rigettiamo con forza ogni forma di violenza,
di sopraffazione, la peggiore delle quali è la guerra.







In questo video omaggio, tratto da una intervista televisiva,
possiamo ora rivederla ed ascoltarla







MI fa piacere ricordarla ed omaggiarla

con quella che forse era la sua canzone preferita…


Siamo figli delle stelle









Tony Kospan








Serata in poesia “Quando tu mi hai scelto” Salinas – arte D. Ligare – canzone “Tu sei l’unica donna” Alan Sorrenti   Leave a comment

 
 
 

David Ligare


 
 

 
 


.
.
 

 

Nel dolore si può rimanere soli,
ma per godere di una gioia
si deve avere qualcuno con cui condividerla.
– Mark Twain –
 
 
 


David Ligare

 
 
 
 
 
QUANDO TU MI HAI SCELTO
– Pedro Salinas –

Quando tu mi hai scelto
– fu l’amore che scelse –
sono emerso dal grande anonimato
di tutti, del nulla.
Sino allora
mai ero stato più alto
delle vette del mondo.
Non ero mai sceso più sotto
delle profondità
massime segnalate
sulle carte di mare.
E la mia allegria era
triste, come lo sono
quei piccoli orologi,
senza braccio cui cingersi,
senza carica, fermi.
Ma quando mi hai detto : “Tu”
– a me, sì, a me, fra tutti –
più in alto ormai di stelle
o coralli sono stato.
E la mia gioia
ha preso a girare, avvinta
al tuo essere, nel tuo pulsare.
Possesso di me tu mi davi,
dandoti a me.
Ho vissuto, vivo. Fino a quando?
So che tu tornerai
indietro. E quando te ne andrai
ritornerò a quel sordo
mondo, indistinto,
del grammo, della goccia,
nell’acqua, nel peso.
Sarò uno dei tanti
quando non ti avrò più.
E perderò il mio nome,
i miei anni, i miei tratti,
tutto perduto in me, di me.
Ritornato all’ossario immenso
di quelli che non sono morti
e non hanno più nulla
da morire nella vita.

 
 
 
 
 
David Ligare






 
 
 

PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE…
I S C R I V I T I 

 
 
 
 

David Ligare


 
 
 

Buona serata (ed ancora auguri alle donne) in poesia A. Merini – arte S. Rios – canzone “Tu sei l’unica donna”   Leave a comment

 
.
.
.
 
Susan Rios
 
.
.
.
 

 
.
.
.
e nel contempo a tutte le donne…
ancora buon
 
 
 
 
 
 
 

Quando la mano di un uomo
tocca la mano di una donna,
entrambi toccano il cuore dell’eternità.
(Kahlil Gibran)

 
 
 

Susan Rios


 
 
 
QUELLE COME ME… 
Alda Merini


Quelle come me regalano sogni,
anche a costo di rimanerne prive.
Quelle come me donano l’anima,
perché un’anima da sola,
è come una goccia d’acqua nel deserto ciondolante.
Quelle come me
sono capaci di grandi amori e grandi collere,
grandi litigi grandi pianti e grandi perdoni


 
 
 
 
Susan Rios

 
 
 

long cuor 1xd5long cuor 1xd5



 

 
e
 
 
 
 
 

con la speranza che il rispetto che ricevono oggi
sia uguale in tutti i giorni dell’anno.
 
Mi auguro anche che questa festa sia davvero compresa
nel suo vero significato di ricordo dei sacrifici fatti
dalle donne del passato
ed occasione per la diffusione dei loro diritti
in tutto il mondo.
Orso Tony



 
 
 
.
.
.


Susan Rios

 

Breve ricordo di Margherita Hack.. grande astrofisica ma anche grande donna.. anche con suoi pensieri ed un video   Leave a comment








Margherita Hack,
che ci ha lasciati qualche anno fa a 91 anni,
è stata una donna italiana di grande valore
e non solo per l’attività di scienziata.








E’ stata certo un’astrofisica di fama mondiale
molto impegnata anche nella divulgazione scientifica
ma si è anche distinta per una strenua difesa
dei diritti civili sia delle persone che degli animali.




Una sua immagine da giovane quando si è anche distinta nello sport




E’ stata fino alla fine una figura prestigiosa e limpida
del mondo scientifico italiano,
ma anche, da sincera democratica, sempre in prima fila
per i diritti delle donne e per la laicità dello Stato..
.



Bella anche la sua storia d’amore con il marito
che è durata tutta la vita








Ora alcune sue note ed interessanti riflessioni


Nella nostra galassia ci sono 400 miliardi di stelle,
e nell’universo ci sono più di cento miliardi di galassie.
Pensare di essere unici è molto improbabile.

steleetoile3
Tutta la materia di cui siamo fatti noi
l’hanno costruita le stelle,
tutti gli elementi dall’idrogeno all’uranio
sono stati fatti nelle reazioni nucleari
che avvengono nelle supernove,
cioè queste stelle molto più grosse del Sole
che alla fine della loro vita esplodono
e sparpagliano nello spazio
il risultano di tutte le reazioni nucleari
avvenute al loro interno.
Per cui noi siamo veramente figli delle stelle.

steleetoile3
Quando vedo un animale,
quando vedo il suo comportamento,
soprattutto dal punto di vista affettivo e istintivo,
mi riconosco.
Son tanto simili a noi.

steleetoile3
Cerchiamo di vivere in pace,
qualunque sia la nostra origine,
la nostra fede,
il colore della nostra pelle,
la nostra lingua e le nostre tradizioni.
Impariamo a tollerare e ad apprezzare le differenze.


steleetoile3


Rigettiamo con forza ogni forma di violenza,
di sopraffazione, la peggiore delle quali è la guerra.







In questo video omaggio, tratto da una intervista televisiva,
possiamo ora rivederla ed ascoltarla







MI fa piacere ricordarla ed omaggiarla

con quella che forse era la sua canzone preferita…


Siamo figli delle stelle









Tony Kospan








Margherita Hack.. grande scienziata e grande donna – Breve ricordo anche con pensieri e 2 video   3 comments








Margherita Hack,
che ci ha lasciati qualche anno fa a 91 anni,
è stata una donna italiana di grande valore
e non solo per l’attività di scienziata.








E’ stata certo un’astrofisica di fama mondiale
molto impegnata anche nella divulgazione scientifica
ma si è anche distinta per una strenua difesa
dei diritti civili sia delle persone che degli animali.




Una sua immagine da giovane quando si è anche distinta nello sport




E’ stata fino alla fine una figura prestigiosa e limpida
del mondo scientifico italiano,
ma anche, da sincera democratica, sempre in prima fila
per i diritti delle donne e per la laicità dello Stato..
.



Bella anche la sua storia d’amore con il marito
che è durata tutta la vita








Ora alcune sue note ed interessanti riflessioni


Nella nostra galassia ci sono 400 miliardi di stelle,
e nell’universo ci sono più di cento miliardi di galassie.
Pensare di essere unici è molto improbabile.

steleetoile3
Tutta la materia di cui siamo fatti noi
l’hanno costruita le stelle,
tutti gli elementi dall’idrogeno all’uranio
sono stati fatti nelle reazioni nucleari
che avvengono nelle supernove,
cioè queste stelle molto più grosse del Sole
che alla fine della loro vita esplodono
e sparpagliano nello spazio
il risultano di tutte le reazioni nucleari
avvenute al loro interno.
Per cui noi siamo veramente figli delle stelle.

steleetoile3
Quando vedo un animale,
quando vedo il suo comportamento,
soprattutto dal punto di vista affettivo e istintivo,
mi riconosco.
Son tanto simili a noi.

steleetoile3
Cerchiamo di vivere in pace,
qualunque sia la nostra origine,
la nostra fede,
il colore della nostra pelle,
la nostra lingua e le nostre tradizioni.
Impariamo a tollerare e ad apprezzare le differenze.


steleetoile3


Rigettiamo con forza ogni forma di violenza,
di sopraffazione, la peggiore delle quali è la guerra.







In questo video omaggio, tratto da una intervista televisiva,
possiamo ora rivederla ed ascoltarla







MI fa piacere ricordarla ed omaggiarla

con quella che forse era la sua canzone preferita…


Siamo figli delle stelle









Tony Kospan








Buona serata in poesia “Quando tu mi hai scelto” Salinas – arte David Ligare – canzone “Tu sei l’unica donna”   Leave a comment

 
 
 

David Ligare


 
 

 
 


.
.
 

 

Nel dolore si può rimanere soli,
ma per godere di una gioia
si deve avere qualcuno con cui condividerla.
– Mark Twain –
 
 
 


David Ligare

 
 
 
 
 
QUANDO TU MI HAI SCELTO
– Pedro Salinas –

Quando tu mi hai scelto
– fu l’amore che scelse –
sono emerso dal grande anonimato
di tutti, del nulla.
Sino allora
mai ero stato più alto
delle vette del mondo.
Non ero mai sceso più sotto
delle profondità
massime segnalate
sulle carte di mare.
E la mia allegria era
triste, come lo sono
quei piccoli orologi,
senza braccio cui cingersi,
senza carica, fermi.
Ma quando mi hai detto : “Tu”
– a me, sì, a me, fra tutti –
più in alto ormai di stelle
o coralli sono stato.
E la mia gioia
ha preso a girare, avvinta
al tuo essere, nel tuo pulsare.
Possesso di me tu mi davi,
dandoti a me.
Ho vissuto, vivo. Fino a quando?
So che tu tornerai
indietro. E quando te ne andrai
ritornerò a quel sordo
mondo, indistinto,
del grammo, della goccia,
nell’acqua, nel peso.
Sarò uno dei tanti
quando non ti avrò più.
E perderò il mio nome,
i miei anni, i miei tratti,
tutto perduto in me, di me.
Ritornato all’ossario immenso
di quelli che non sono morti
e non hanno più nulla
da morire nella vita.

 
 
 
 
 
David Ligare






 
 
 

PER LE NOVITA’ DEL BLOG
SE TI PIACE…
I S C R I V I T I 

 
 
 
 

David Ligare


 
 
 

Buona serata in poesia A. Merini – arte S. Rios – canzone “Tu sei l’unica donna” (ed ancora auguri alle donne)   Leave a comment

 
.
.
.
 
Susan Rios
 
.
.
.
 

 
.
.
.
e nel contempo a tutte le donne…
ancora buon
 
 
 
 
 
 
 

Quando la mano di un uomo
tocca la mano di una donna,
entrambi toccano il cuore dell’eternità.
(Kahlil Gibran)

 
 
 

Susan Rios


 
 
 
QUELLE COME ME… 
Alda Merini


Quelle come me regalano sogni,
anche a costo di rimanerne prive.
Quelle come me donano l’anima,
perché un’anima da sola,
è come una goccia d’acqua nel deserto ciondolante.
Quelle come me
sono capaci di grandi amori e grandi collere,
grandi litigi grandi pianti e grandi perdoni


 
 
 
 
Susan Rios

 
 
 

long cuor 1xd5long cuor 1xd5



 

 
e
 
 
 
 
 

con la speranza che il rispetto che ricevono oggi
sia uguale in tutti i giorni dell’anno.
 
Mi auguro anche che questa festa sia davvero compresa
nel suo vero significato di ricordo dei sacrifici fatti
dalle donne del passato
ed occasione per la diffusione dei loro diritti
in tutto il mondo.
Orso Tony



 
 
 
.
.
.


Susan Rios

 

Margherita Hack.. grande astrofisica e grande donna – Breve ricordo anche con pensieri e.. 2 video (1 musicale)   Leave a comment








Margherita Hack,
che ci ha lasciati qualche anno fa a 91 anni,
è stata una donna italiana di grande valore
e non solo per l’attività di scienziata.








E’ stata certo un’astrofisica di fama mondiale
molto impegnata anche nella divulgazione scientifica…
ma si è anche distinta per una strenua difesa
dei diritti civili sia delle persone che degli animali.




Una sua immagine da giovane




E’ stata fino alla fine una figura prestigiosa e limpida
del mondo scientifico italiano,
ma anche, da sincera democratica, sempre in prima fila
per i diritti delle donne e per la laicità dello Stato..
.



Bella la sua storia d’amore con il marito
che è durata tutta la vita








Ora alcune sue note ed interessanti riflessioni


Nella nostra galassia ci sono 400 miliardi di stelle,
e nell’universo ci sono più di cento miliardi di galassie.
Pensare di essere unici è molto improbabile.

Tutta la materia di cui siamo fatti noi
l’hanno costruita le stelle,
tutti gli elementi dall’idrogeno all’uranio
sono stati fatti nelle reazioni nucleari
che avvengono nelle supernove,
cioè queste stelle molto più grosse del Sole
che alla fine della loro vita esplodono
e sparpagliano nello spazio
il risultano di tutte le reazioni nucleari
avvenute al loro interno.
Per cui noi siamo veramente figli delle stelle.

Quando vedo un animale,
quando vedo il suo comportamento,
soprattutto dal punto di vista affettivo e istintivo,
mi riconosco.
Son tanto simili a noi.

Cerchiamo di vivere in pace,
qualunque sia la nostra origine,
la nostra fede,
il colore della nostra pelle,
la nostra lingua e le nostre tradizioni.
Impariamo a tollerare e ad apprezzare le differenze.




Rigettiamo con forza ogni forma di violenza,
di sopraffazione, la peggiore delle quali è la guerra.







In questo video omaggio, tratto da una intervista televisiva,
possiamo ora rivederla ed ascoltarla







MI fa piacere ricordarla ed omaggiarla

con quella che forse era la sua canzone preferita…


Siamo figli delle stelle









Tony Kospan








%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: