|
Archivio per l'etichetta ‘AFORISMA VICTOR HUGO’
Buon lunedì sera in poesia “Non lasciarmi” Tagore – arte Tiziano – canzone “Pazza idea” P. Pravo Leave a comment
Felice lunedì sera in poesia “Sei la mia schiavitù” Hikmet – arte Caillebotte – canzone ” I’ll fly away” 1 comment
Gustave Caillebotte – Strada di Parigi sotto la pioggia

















sei la mia carne che brucia
come la nuda carne delle notti d’estate
sei la mia patria
tu, coi riflessi verdi dei tuoi occhi
tu, alta e vittoriosa
sei la mia nostalgia
di saperti inaccessibile
nel momento stesso
in cui ti afferro



Felice domenica sera in poesia “Pizzico di cielo” R. Perin – arte S. P. Kendrick – canzone “Canzone per te” V. Rossi Leave a comment



Roberto Perin
dei tuoi pensieri.
Un profumo di bacio,
calde ombre che ti cullano,
ricordi
di momenti ricamati
con il tuo nome,
decorati con il tuo sguardo,
cullati dal tuo cuore.
La mia mente
vuole sfamarsi.
Vuole sfamarsi
con il cibo degli dei.
Vuole l’amore, vuole te.














a tutti dall’Orso…

.gif)


Buona domenica sera in poesia “Qui ti amo” Neruda – arte Dvorak – canzone “Che vuole questa musica” P. Gagliardi Leave a comment
Franz Dvorak – Le 4 rose


in modo da completarli e appagarli,
giacche’ solo l’amore li conquista e li aggrega
ricorrendo al sentimento più profondo che si cela in loro.
– Padre Pierre Teilhard De Chardin –


Qui ti amo. Negli oscuri pini si districa il vento.
Buon lunedì sera in poesia con “Non lasciarmi” Tagore – arte Tiziano – canzone “Pazza idea” 2 comments
|
Felice settimana in poesia “Non lasciarmi” Tagore – arte.. Tiziano – canzone “Pazza idea” 2 comments
|
BREVE RICORDO DI UN GRANDE DELLA LETTERATURA… VICTOR HUGO Leave a comment

politico riformista e difensore dei diritti civili ed ancora tanto altro.

nonostante diverse amare esperienze di vita.




![Immagine ridotta [Gif-Animate-Frecce (62).gif - 0kB]](https://i0.wp.com/digilander.libero.it/netnick/Gif-Animate-Frecce/Gif-Animate-Frecce%20(62).gif)

La donna è il più sublime degli ideali.
Dio fece per l’uomo un trono, per la donna un altare.
Il trono esalta, l’altare santifica.
Il cervello fabbrica luce, il cuore produce amore.
La luce feconda, l’amore resuscita.
L’uomo è forte per la ragione.
La donna è invincibile per le lacrime.
La ragione convince, le lacrime commuovono.
La donna di tutti i martìri.
L’eroismo nobilita, il martirio sublima.
L’uomo ha la supremazia.
La donna la preferenza.
La supremazia significa forza;
la preferenza rappresenta il diritto.
Il genio è incommensurabile;
l’angelo indefinibile.
L’aspirazione dell’uomo è la gloria suprema.
L’aspirazione della donna è la virtù estrema.
La gloria rende tutto grande; la virtù rende tutto divino.
Il codice corregge, il vangelo perfeziona.
L’uomo pensa. La donna sogna.
Pensare è avere il cranio di una larva;
sognare è avere sulla fronte un’aureola.
L’oceano ha la perla che adorna;
il lago la poesia che abbaglia.
L’uomo è l’aquila che vola.
La donna è l’usignolo che canta.
Volare è dominare lo spazio;
cantare è conquistare l’Anima.
Dinanzi al tempio ci scopriamo;
davanti al sacrario ci inginocchiamo. Infine:
l’uomo si trova dove termina la terra,
la donna dove comincia il cielo.

CIAO DA TONY KOSPAN