Archivio per l'etichetta ‘adriano celentano

Augurissimi Celentano – Buon compleanno con una mini biografia e “Una carezza in un pugno”   2 comments




 
Oggi è il compleanno di uno dei più noti e longevi
personaggi della canzone e dello spettacolo.

 

 

 

 (Milano 6 gennaio 1938)
 
 
 
 
 
Cantautore, ballerino, intrattenitore, attore, regista e produttore
è un artista amatissimo dagli Italiani fin dalla fine degli anni ’50.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Tra i suoi soprannomi ci sono quelli
di molleggiato
per via del suo modo di ballare
e telepredicatore
perché ama far conoscere, nei suoi spettacoli,
le sue idee, 
condivisibili o meno, ma mai banali,
sul mondo… la vita… la società.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
E’ l’artista italiano, con Mina,
ad aver venduto più dischi…
oltre 150 milioni.
 
 
 
 
 
POST VARI ARTE E NON CLASSIFIC,
 
 
 
 
 
Sua compagna di vita, e “consulente d’arte” ma non solo,
è la moglie… Claudia Mori.
 
 
Oggi è considerato un vero e proprio mito dello spettacolo
ed i suoi successi sembrano non aver mai fine.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Impossibile quasi enumerare tutte le canzoni,
tutti gli spettacoli etc…
della sua lunghissima carriera.
 
 
Mi limito a ricordar che essa ebbe inizio
sul finir degli anni ’50 grazie all’idea geniale
(perché allora l’Italia era chiusa in un’unica forma musicale) 
di portar anche da noi il rock, soprattutto quello scatenato,
che furoreggiava negli Usa.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Proseguì la sua carriera poi con il famoso Clan
che ebbe breve vita e tante polemiche… 
ma ormai Celentano iniziava ad essere un vessillo
della nuova musica italiana…  che non è più tramontato.
 
 
Sono tantissime le canzoni
con cui mi piacerebbe fargli gli auguri
ma ho scelto la mitica…
Una carezza in un pugno
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 tititatititatititatitita


e lunga vita… 

ADRIANO



anche da Tony Kospan




Barra21CAhomeiwao

PER LE NOVITA’ DEL BLOG

Gif Animate Frecce (117)

SE… IL BLOG TI PIACE… I S C R I V I T I









 

Giovedì sera in poesia “Prima di venire” Merini – arte A. Dittmann – canzone “Si è spento il sole” Celentano   Leave a comment

 

Anna Dittmann



 

viola 2

.
.
.
.



.
.

CUORI oi648

Tra la nostra anima ed il nostro corpo

ci sono tante piccole finestre,

da lì, se sono aperte, passano le emozioni,

se sono socchiuse filtrano appena,

solo l’amore le può spalancare tutte insieme e di colpo

come una raffica di vento.

– S. Tamaro –

CUORI oi648

.

.

Non-posso-essere-sola.gif

.

.

.

270cab91270cab91

 

 

 


Anna Dittmann


 
 
 
 
 
 

PRIMA DI VENIRE PORTAMI 3 ROSE ROSSE

Alda Merini

 

Prima di venire
 Portami tre rose rosse

Prima di venire
 Portami un grosso ditale
 Perché devo ricucirmi il cuore

E portami una lunga pazienza
 Grande come un telo d’amore


 Prima di venire
 Dai un calcio al muro di fronte
 Perché li dentro c’è la spia
 Che ha guardato in faccia il mio amore

 Prima di venire
 Socchiudi piano la porta
 E se io sto piangendo
 Chiama i violini migliori

 Prima di venire
 Dimmi che sei già andato via
 Perché io mi spaventerei


 E prima di andare via
 Smetti di salutarmi
 Perché a lungo io non vivrei.

 

 

Anna Dittmann




violk39.gifviolk39.gif



 
.
.
.
.
hello fnbr110l

PER LE NOVITA’
Frecce (51)
SE IL BLOG TI PIACE
I S C R I V I T I

.
.

fre bia pouce     musicAnimata

Anna Dittmann.
.

IL CUORE – Eccolo nelle poesie.. nell’arte.. nelle canzoni e negli aforismi   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 

Proseguiamo lungo l’immaginario percorso in poesia
(e non solo) 
che va dalla nascita fino all’affermarsi di un amore
e dunque, dopo gli occhi e l’incontro… 
di cosa parlare se non del cuore?

Eh sì dopo l’incrocio di sguardi e dopo essersi conosciuti
cosa è accaduto al nostro cuore? 
 
 

IL CUORE 
NELLE POESIE.. NEGLI AFORISMI.. NELL’ARTE E NELLE CANZONI
a cura di Tony Kospan


 
 
 
 
 
 


Ben dice con questo suo aforisma Carlo Dossi…

Dove gli occhi van volentieri, 
anche il cuore va, 
né il piede tarda a seguirli.
 
 
Dunque attraverso gli occhi e l’incontro
l’amore s’intrufola nel cuore… e lì si installa.


 

 

cuore 9tkx



 

Inoltre se nel nostro immaginario l’amore ha una casa… 
questa è certamente il cuore.

E se provate cercare nella vostra mente un’immagine dell’amore
quale migliore di un cuore rosso?
 
 
Aggiungo infine, se proprio ce ne fosse bisogno,
che è proprio lui
l’organo più importante del nostro corpo
a segnalarci l’arrivo dell’amore battendo all’impazzata.


 
 
 
 
 
 


Debbo infine dire che 
se infiniti sono, nelle poesie, i riferimenti al cuore,
tuttavia, quelle in cui ne è proprio il soggetto principale,
non sono poi moltissime.
 
 
Prima di passare alle poesie, come di consueto,
leggiamo alcuni aforismi.


 
 
 
 

.
.
i413ru6p

 
Il cuore è una ricchezza che non si vende
e non si compera, ma si regala.
G. Flaubert
 
 
Si vede bene solo con il cuore.
L’essenziale è invisibile agli occhi.
Antoine de Saint-Exupéry
 
 
Diffida di tutto,
tranne di quello che ti dice il tuo cuore.
Susanna Tamaro
 
 
Il cuore ha le sue ragioni
che la ragione non conosce.
Pascal

 
 
i413ru6p
 
.
.
.

Ma veniamo ora alle poesie prescelte stavolta e, 
come sempre, sarà bello leggere quelle che amate voi.
 
 
I dipinti accanto alle poesie sono tutti di Mojmir Jezek.


 
 
 
0005000500050005000500050005

 
 
fre bia pouce     musicAnimata
 
 
.
.
BUSSANO
~ Jacques Prevert  ~
 
Chi è ?
Nessuno
E’ solo il mio cuore che batte
Che batte troppo forte
Per causa tua.
Ma di fuori
La piccola mano bronzea sulla porta di legno
Non si sposta ….
Non si muove
Non muove neanche la punta del dito.


 
fre bia pouce     musicAnimata

 
 


LA CURVA DEI TUOI OCCHI INTORNO AL CUORE
~ Paul Eluard  ~
 
La curva dei tuoi occhi intorno al cuore
ruota un moto di danza e di dolcezza,
aureola di tempo,arca notturna e sicura
e se non so più quello che ho vissuto
è perchè non sempre i tuoi occhi mi hanno visto.
Foglie di luce e spuma di rugiada
canne del vento,risa profumate,
ali che coprono il mondo di luce,
navi cariche di cielo e di mare,
caccia di suoni e fonti di colori,
profumi schiusi da una cova di aurore
sempre posata sulla paglia degli astri,
come il giorno vive di innocenza,
così il mondo vive dei tuoi occhi puri
e tutto il mio sangue va in quegli sguardi.


 
fre bia pouce     musicAnimata
 
 


CUORE*
~ Vladimir Majakovskij ~
 
… Sbottonato sul petto,
col cuore quasi fuori,
m’apro al sole e alle pozzanghere.
Entrate con le passioni!
Venite con gli amori!
Ormai non è più in mio potere
controllare il cuore.
Conosco dove hanno di casa il cuore,
gli altri.
Dentro il petto, si sa.
Per me invece
è impazzita l’anatomia.
è tutto cuore,
romba dappertutto….
 
*versi estratti dalla poesia Adulto


 
 
fre bia pouce     musicAnimata
 
 


DESIDERIO
~  Federico Garcia Lorca  ~
 
Solo il tuo cuore ardente
e niente più.
Il mio paradiso un campo
senza usignolo
né lire,
con un fiume discreto
e una fontanella.
Senza lo sprone del vento
sopra le fronde
né la stella che vuole
essere foglia.
Una grandissima luce
che fosse
lucciola
di un’altra,
in un campo di
sguardi viziosi.
Un riposo chiaro
e lì i nostri baci,
nèi sonori
dell’eco,
si aprirebbero molto lontano.
Il tuo cuore ardente,
niente più.
 
 
 
fre bia pouce     musicAnimata

 

 

PER IL MIO CUORE
~  Pablo Neruda  ~
 
Per il mio cuore basta il tuo petto,
per la tua libertà bastano le mie ali.
Dalla mia bocca arriverà fino in cielo
ciò che stava sopito sulla tua anima.
E in te l’illusione di ogni giorno.
Giungi come la rugiada sulle corolle.
Scavi l’orizzonte con la tua assenza.
Eternamente in fuga come l’onda.
Ho detto che cantavi nel vento
come i pini e come gli alberi maestri delle navi.
Come quelli sei alta e taciturna.
E di colpo ti rattristi, come un viaggio.
Accogliente come una vecchia strada.
Ti popolano echi e voci nostalgiche.
Io mi sono svegliato e a volte migrano e fuggono
gli uccelli che dormivano nella tua anima.

 
 
 

CUORI oi648
.
.
.
 
fiori113blufiori113blufiori113blufiori113blufiori113blufiori113blu

Gif Animate Frecce (117)
 

 

 










 
 

Sabato sera in poesia “Cuore nuovo” G. Lorca – arte Vallotton – canzone “Crederò” Celentano   Leave a comment

 

 

Felix Vallotton

 

 

 

 

 

ARCOBALEN99

Sono venuto qui non a tenere una conferenza su temi studiati e preparati, 
ma a conversare con voi di ciò che nessuno mi ha insegnato, 
di ciò che è sostanza e magia, 
di poesia. 
– Garcia Lorca –

ARCOBALEN99

 

 

 

Felix Vallotton – La visita

 

 

 

CUORE NUOVO
Federico Garcia Lorca
 
 

Il mio cuore come una serpe
si è spogliato della sua pelle
e la tengo fra le mie dita
piena di ferite e di miele.

I pensieri annidati
nelle tue rughe, dove sono?
Dove le rose che profumavano
di Gesucristo e di Satana?

Povero involucro che opprimevi
la mia stella fantastica!
Grigia pergamena indolenzita
di ciò che volli e ora non amo più.

Vedo in te embrioni di scienze,
mummie di versi e scheletri
di antiche mie innocenze
e di miei romantici segreti.

Ti appenderò ai muri
del mio museo sentimentale,
vicino ai gelidi e oscuri
gigli dormienti del mio male?

O ti metterò sopra i pini
-libro dolente del mio amore-
perché tu conosca i trilli
dell’usignolo all’alba?
 

 

 

 

Felix Vallotton – La menzogna

 

 

fiori 0006

 

fre bia pouce    musicAnimata     Crederò

 

azz 063azz 063azz 063azz 063

PER LE NOVITA’ DEL BLOG

Frecce (174)

SE TI PIACE… ISCRIVITI


 
 
 
 Felix Vallotton


 

Weekend in poesia “Tu non sei” di E. Hemingway – arte Tissot – canzone “Si è spento il sole” Celentano   Leave a comment

 
 
 
James Jacques Tissot
giallodonnagiallodonna
 
 
 
 
 
 
 
 

492da288
Quando parliamo insieme, talvolta io sento
che la sua voce é l’eco dell’anima mia 
– Gabriele D’Annunzio –

492da288

 
 
 
James Jacques Tissot
 
 


TU NON SEI 
Ernest Hemingway

Tu non sei i tuoi anni,
né la taglia che indossi,
non sei il tuo peso
o il colore dei tuoi capelli.
Non sei il tuo nome,
o le fossette sulle tue guance,
sei tutti i libri che hai letto,
e tutte le parole che dici
sei la tua voce assonnata al mattino
e i sorrisi che provi a nascondere,
sei la dolcezza della tua risata
e ogni lacrima versata,
sei le canzoni urlate così forte,
quando sapevi di esser tutta sola,
sei anche i posti in cui sei stata
e il solo che davvero chiami casa,
sei tutto ciò in cui credi,
e le persone a cui vuoi bene,
sei le fotografie nella tua camera
e il futuro che dipingi.
Sei fatta di così tanta bellezza
ma forse tutto ciò ti sfugge
da quando hai deciso di esser
tutto quello che non sei.

 
 
 
James Jacques Tissot

 
 
 
 
rosa separatori%20gif
.
.
..

.
fre bia pouce    musicAnimata

 
a tutti da Tony Kospan
 
 
 

 viola 2

IL TUO GRUPPO IN CUI VIVERL’ARTE… INSIEME

Frecce (51)

 

 

 

James Jacques Tissot




Mercoledì sera in poesia “Piaghe d’amore” Lorca – arte Curran – canzone “L’emozione non ha voce” Celentano   1 comment

 

 

Charles Courtney Curran

 

 

 

 

 


stella-gold-star.gifstella-gold-star.gifstella-gold-star.gifstella-gold-star.gif

 

 

 

Charles Courtney Curran – La lettura


 

 

viola 2

Ora ascolta: ovunque io sia, riconoscerò le tue risate,

vedrò il sorriso nei tuoi occhi, sentirò la tua voce.

Il semplice fatto di sapere

che tu sei da qualche parte su questa terra

sarà, nell’inferno, il mio angolo di Paradiso.

Marc Levy – Sette giorni per l’eternità

viola 2

 

 

fre bia pouce  musicAnimata

 

 

 

PIAGHE D’AMORE

Garcia Lorca 


La luce, questo fuoco che divora.


Questo paesaggio grigio che m’attornia.


Questa pena per una sola idea.


Quest’angoscia di cielo, terra e d’ora.


Questo pianto di sangue che decora


lira senza timbro, torcia senza presa


Questo peso del mare che mi frusta.


Questo scorpione che attende entro di me.


Ghirlanda d’amore, letto di ferito


sono e di insonne, sogno la presenza


tua nel fondo in rovina del mio petto;


e se ricerco una vetta di prudenza


il tuo cuore mi dà una valle densa


di cicuta e passione d’aspra scienza.

 

 

 

Charles Courtney Curran


 
 
ARCOBALEN99

 
 
 
 
 
 
 beige-plumfae.gifbeige-plumfae.gifbeige-plumfae.gifbeige-plumfae.gifbeige-plumfae.gif


STORIE.. RICORDI ED ATMOSFERE DI UNA VOLTA
TI ASPETTANO NEL NUOVO GRUPPO DI FACEBOOK
Frecce2039




Charles Courtney Curran


 

Weekend in poesia “Stringo il cielo” Borgatelli – arte Manet – canzone “L’emozione non ha voce” Celentano   Leave a comment

 

 

Manet – Chez le père Lathuille


 

 





indacoindaco


 

 

 

Manet – Nel conservatorio

 

 

 


rosa separatori%20gif

Il fiore che sboccia non fa alcun rumore;

la bellezza, la vera felicità ed il genuino eroismo

camminano su suole silenziose!

– Wilhelm Raabe –

rosa separatori%20gif

 
 
 
 
 
 

Frecce (174)   musical notes

 
 
 
 
STRINGO IL CIELO TRA LE DITA

M. A. Borgatelli

 

Stringo il cielo tra le dita

mentre passeggio

per la strada dei ricordi.

Vola il pensiero

sulle fronde della spensieratezza

a scandire le ore del mio tempo

nel filo sottile della vita.

Nelle rotte celesti

della mia fantasia

intreccio ghirlande di sogni

e disegno arcobaleni di speranze.

Mentre volano i pensieri

in un cielo senza nuvole

sento palpitare

più forte il mio cuore.

E stringo sempre più forte

il cielo tra le dita

per non lasciarmi sfuggire

questa dolce illusione.

 

 

 

Manet – Passeggiata in barca

 

 

 

blu bel Separatori20090blu bel Separatori20090

 

 

 

 

 

a tutti da Orso Tony 

 

 

3


IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L’ARTE
I N S I E M E
Gif Animate Frecce (117)

 
 
 
 
 
 
 
Chi desiderasse approfondire la conoscenza di questo dipinto di Manet
che è anche ricordo, poesia e sogno può cliccare sull’immagine.


frebiapouce.gif

Manet – La ferrovia


 
 
 

Sabato sera in poesia “La mia felice bocca” Hesse – arte Mucha – canzone “Pregherò” Celentano   Leave a comment

 
 

 

 

 

Alphonse Mucha – Le 4 stagioni




 
 
 
jkuhuxsx
La gente non si accorge
se è estate o inverno
quando è felice. 
– Anton Cechov –
jkuhuxsx

 
 
 
 
Alphonse Mucha 
 


LA MIA FELICE BOCCA 
– Hermann Hesse –
 
La mia felice bocca nuovamente incontrare vuole
le tue labbra che baciando mi benedicono,
le tue dita care voglio tenere
e giocando congiungerle con le mie dita,
saziare il mio assetato sguardo col tuo,
avvolgere il mio capo nei tuoi folti capelli,
con le mie membra giovani e sempre sveglio voglio
rispondere ad ogni movimento delle tue membra
e da sempre nuovi fuochi d’amore
rinnovare mille volte la tua bellezza,
finchè entrambi appagati e grati
ci troviamo felicemente sopra ogni dolore,
finchè senza desideri salutiamo il giorno e la notte,
l’oggi e l’ieri come fratelli amati
finchè camminiamo sopra ogni fare e ogni agire
come raggianti in una pace completa.


 
 
 
Alphonse Mucha
 
 
 
 
 
 

 (Pregherò) 
..
.

 

                VERD-fiorimd.gifVERD-fiorimd.gifVERD-fiorimd.gif                

verde vine lineverde vine line
IL MONDO DI ORSOSOGNANTE… LA TUA PAGNA DI FB!
Frecce (174)

 
 
 
 
Alphonse Mucha


 
 

Giovedì sera in poesia “Frammenti” Hesse – arte F. Andreotti – canzone “Crederò” Celentano   Leave a comment

 
 
 
 

Federico Andreotti


 
 
 
 


 
 
 
 cuor9847 
 
Il sogno è il teatro dove il sognatore è allo stesso tempo
la scena, l’attore, il suggeritore, il direttore di scena,
il manager, l’autore, il pubblico e il critico. 
– Carl Gustav Jung –
cuor9847

 
 
 
Dato il caldo prendiamoci un bel gelato alla frutta
ci farà bene e ci tirerà su.

 
Posso offrirvelo solo virtualmente ahimè
ma voi prendetelo realmente… se vi va.
 
 
 
 

 
 
 

aranc-grande-8FF.png
 
 
 
 



Federico Andreotti 

 
 

FRAMMENTI 
Hermann Hesse
 
 
Ma la cosa migliore non furono quei baci
e neppure le passeggiate serali,
o i nostri segreti.
La cosa migliore era la forza che quell’Amore mi dava,
la forza lieta di vivere e di lottare per lei,
di camminare sull’acqua e sul fuoco.
Potersi buttare, per un istante,
poter sacrificare degli anni
per il sorriso di una donna:
questa sì che è felicità,
e io non l’ho perduta.

 
 
 
 
 

Federico Andreotti – Corteggiamento 
 
 

 
ARANCIO divfar

.
.
.
.



da Orso Tony




fiori113blufiori113blufiori113blufiori113blufiori113blufiori113blu
Frecce (174)




 

fre bia pouce   musical notes
Federico Andreotti – Corteggiamento


 
 
 

Giovedì notte in poesia “Vicinanza all’amata” Goethe – arte Mucha – canzone “Quello che non…” Celentano   Leave a comment

Alphonse Mucha



        
        
 
 
 
 

misc023misc023misc023misc023misc023misc023misc023misc023misc023

E’ bello quando trovi qualcuno che sia innamorato della tua mente. 
Qualcuno che vuole parlare alla tua coscienza e far l’amore con i tuoi pensieri. 
Qualcuno che vuole guardarti mentre lentamente butti giù
i muri che ti sei costruito e lo lasci entrare. 
– Reeva Steenkamp –

misc023misc023misc023misc023misc023misc023misc023misc023misc023
 
 
 
Alphonse Mucha – Le 4 stagioni
 
 
 
 
VICINANZA ALL’AMATA  
~ Goethe ~


Io penso a te quando il raggio del sole
mi raggiunge dal mare.
Penso a te quando il biancore lunare
si specchia nella fonte.
Ti vedo quando sulla via lontana
si solleva la polvere
e quando a notte là sul ponticello
passa il viandante, e trema.
Io odo te quando il mugghiar dell’onda
monta cupo laggiù.
Vado spesso nel quieto bosco e ascolto,
quando tutto è silenzio.
Sono con te: benché così lontana
tu sei vicina a me.
Cade il sole, mi fan luce le stelle.
Oh, se tu fossi qui!

 
 
 

Alphonse Mucha – Danza

 
 
 
pbsnake3

 
 
 






3
IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L’ARTE
I N S I E M E

Frecce (174)

.
.
.

.
fre bia pouce    musical notes   (Quello che non ti ho detto mai – Celentano).

Alphonse Mucha




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: