![]() Bindi, pur facendo parte della schiera dei grandi cantautori liguri del secondo ‘900
che hanno lasciato una grande impronta nella storia della nostra musica leggera…,
(forse era il più preparato musicalmente) ebbe tuttavia una carriera molto diversa
per l’emarginazione che visse a causa della sua omosessualità.
Le canzoni di Bindi sono spesso vere poesie…
ed in ogni caso esse ci donano con stile e delicatezza
vere profonde emozioni.
Umberto Bindi (Bogliasco 12 maggio 1932 – Roma 23 maggio 2002)
Spesso bistrattato in vita,
di recente è stato rivalutato alla grande
per la bellezza e l’eleganza dei testi e delle musiche.
Quella che ora leggeremo ed ascolteremo
possiamo definirla la sua canzone più bella
e risulta la più cliccata nel web.
Certamente indimenticabile m’appare
questo verso… che colpisce al cuore.
“Ovunque sei, se ascolterai
accanto a te mi troverai” ![]() Legggiamo ora prima il testo di questa canzone
e poi possiamo ascoltarla…
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() IL NOSTRO CONCERTO…
~ Umberto Bindi~
Sull’eco del concerto Ovunque sei, se ascolterai
di me
In un concerto dedicato a te Ovunque sei, ovunque sei
Ed ora è giunto il momento d’ascoltarla.
![]() ![]()
Ciao da Tony Kospan
.
.
.
..
.
![]()
|
Archivio per l'etichetta ‘1960’
Umberto Bindi – Breve ricordo anche con “Il nostro concerto” il suo maggior successo Leave a comment
ROMANTICA – La canzone di Dallara (testo e video).. l’atmosfera del 1960 e gli “Urlatori” Leave a comment

























Bambina mia
sono l’ultimo poeta che s’ispira ad una stella.
Bambina mia,
sono l’ultimo inguaribile malato di poesia.
E voglio bene a te
perché sei come me,
romantica.
Tu sei romantica,
amarti e’ un po’ rivivere,
nella semplicità,
nell’irrealtà
di un altra età.
Tu sei romantica,
amica delle nuvole,
che cercano lassù
un po’ di sol come fai tu.
Tu sei la musica che ispira l’anima
sei tu il mio angolo
di paradiso per me.
Ed io che accanto a te
son ritornato a vivere,
a te racconterò,
affiderò
i sogni miei
perché romantica tu sei.
Tu sei la musica che ispira l’anima
sei tu il mio angolo
di paradiso
per me.
Tu sei romantica, amica delle nuvole,
a te racconterò,
affiderò
i sogni miei
perché romantica tu sei.






Umberto Bindi – L’artista ligure e la sua bellissima canzone “Il nostro concerto” Leave a comment
![]() Bindi, pur facendo parte della schiera dei grandi cantautori liguri del secondo ‘900
che hanno lasciato una grande impronta nella storia della nostra musica leggera…,
(forse era il più preparato musicalmente) ebbe tuttavia una carriera molto diversa
per l’emarginazione che visse a causa della sua omosessualità.
Le canzoni di Bindi sono spesso vere poesie…
ed in ogni caso esse ci donano con stile e delicatezza
vere profonde emozioni.
Umberto Bindi (Bogliasco 12 maggio 1932 – Roma 23 maggio 2002)
Spesso bistrattato in vita,
di recente è stato rivalutato alla grande
per la bellezza e l’eleganza dei testi e delle musiche.
Quella che ora leggeremo ed ascolteremo
possiamo definirla la sua canzone più bella
e risulta la più cliccata nel web.
Certamente indimenticabile m’appare
questo verso… che colpisce al cuore.
“Ovunque sei, se ascolterai
accanto a te mi troverai” ![]() Legggiamo ora prima il testo di questa canzone
e poi possiamo ascoltarla…
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() IL NOSTRO CONCERTO…
~ Umberto Bindi~
Sull’eco del concerto Ovunque sei, se ascolterai
di me
In un concerto dedicato a te Ovunque sei, ovunque sei
Ed ora è giunto il momento d’ascoltarla.
![]() ![]()
Ciao da Tony Kospan
.
.
.
..
.
![]()
|
La vera “Ragazza di Ipanema” della mitica canzone.. la sua storia.. la poesia di Montale e.. riascoltiamola in più versioni Leave a comment



poeta, cantante, compositore, drammaturgo e diplomatico brasiliano.

(Rio de Janeiro, 19 ottobre 1913 – Rio de Janeiro, 9 luglio 1980)
Così piena di grazia
E’ lei la ragazza che viene e che passa
In un dolce equilibrio camminando verso il mare
Dal sole di Ipanema
Il suo incedere è più che un poema
E’ la cosa più bella che abbia visto passare
Ah! Come tutto è così triste…
Ah! La bellezza che esiste
La bellezza che non è solo mia
E che pure passa da sola
Il mondo intero si riempie di grazia
E diventa più bello grazie all’amore




|





Ipanema (un nome indio che significa acque pericolose) si sviluppò come insediamento di frontiera nel 1894, con lunghe piste in terra battuta che correvano parallele alle dune di sabbia, e qualche capanna ai lati della strada.

sullo scoglio lucente di sale
e al sole bruci le membra.
Ricordi la lucertola
ferma sul masso brullo;
te insidia giovinezza,
quella il lacciòlo d’erba del fanciullo.
L’acqua’ è la forza che ti tempra,
nell’acqua ti ritrovi e ti rinnovi:
noi ti pensiamo come un’alga, un ciottolo
come un’equorea creatura
che la salsedine non intacca
ma torna al lito più pura.
Non turbare
di ubbie il sorridente presente.
La tua gaiezza impegna già il futuro
ed un crollar di spalle
dirocca i fortilizî
del tuo domani oscuro.
T’alzi e t’avanzi sul ponticello esiguo,
sopra il gorgo che stride:
il tuo profilo s’incide
contro uno sfondo di perla.
Esiti a sommo del tremulo asse,
poi ridi, e come spiccata da un vento
t’abbatti fra le braccia del tuo divino amico che t’afferra.
di chi rimane a terra.






ROMANTICA – La canzone di successo di Dallara (testo e video) con l’atmosfera del 1960 e gli… “Urlatori” Leave a comment

























Bambina mia
sono l’ultimo poeta che s’ispira ad una stella.
Bambina mia,
sono l’ultimo inguaribile malato di poesia.
E voglio bene a te
perché sei come me,
romantica.
Tu sei romantica,
amarti e’ un po’ rivivere,
nella semplicità,
nell’irrealtà
di un altra età.
Tu sei romantica,
amica delle nuvole,
che cercano lassù
un po’ di sol come fai tu.
Tu sei la musica che ispira l’anima
sei tu il mio angolo
di paradiso per me.
Ed io che accanto a te
son ritornato a vivere,
a te racconterò,
affiderò
i sogni miei
perché romantica tu sei.
Tu sei la musica che ispira l’anima
sei tu il mio angolo
di paradiso
per me.
Tu sei romantica, amica delle nuvole,
a te racconterò,
affiderò
i sogni miei
perché romantica tu sei.






Umberto Bindi – Breve ricordo dell’artista ligure anche con la sua bellissima canzone “Il nostro concerto” Leave a comment
![]() Bindi, pur facendo parte della schiera dei grandi cantautori liguri del secondo ‘900
che hanno lasciato una grande impronta nella storia della nostra musica leggera…,
(forse era il più preparato musicalmente) ebbe tuttavia una carriera molto diversa
per l’emarginazione che visse a causa della sua omosessualità.
Le canzoni di Bindi sono spesso vere poesie…
ed in ogni caso esse ci donano con stile e delicatezza
vere profonde emozioni.
Umberto Bindi (Bogliasco 12 maggio 1932 – Roma 23 maggio 2002)
Spesso bistrattato in vita,
di recente è stato rivalutato alla grande
per la bellezza e l’eleganza dei testi e delle musiche.
Quella che ora leggeremo ed ascolteremo
possiamo definirla la sua canzone più bella
e risulta quella la più cliccata nel web.
Certamente indimenticabile m’appare
questo verso… che colpisce al cuore.
“Ovunque sei, se ascolterai
accanto a te mi troverai” ![]() Legggiamo ora prima il testo di questa canzone
e poi possiamo ascoltarla…
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() IL NOSTRO CONCERTO…
~ Umberto Bindi~
Sull’eco del concerto Ovunque sei, se ascolterai
di me
In un concerto dedicato a te Ovunque sei, ovunque sei
Ed ora è giunto il momento d’ascoltarla.
![]() ![]()
Ciao da Tony Kospan
.
.
.
..
.
![]()
|
Ecco la reale “Ragazza di Ipanema” – La mitica canzone.. la sua storia e.. la poesia di Montale Leave a comment



poeta, cantante, compositore, drammaturgo e diplomatico brasiliano.

(Rio de Janeiro, 19 ottobre 1913 – Rio de Janeiro, 9 luglio 1980)
Così piena di grazia
E’ lei la ragazza che viene e che passa
In un dolce equilibrio camminando verso il mare
Dal sole di Ipanema
Il suo incedere è più che un poema
E’ la cosa più bella che abbia visto passare
Ah! Come tutto è così triste…
Ah! La bellezza che esiste
La bellezza che non è solo mia
E che pure passa da sola
Il mondo intero si riempie di grazia
E diventa più bello grazie all’amore




|





Ipanema (un nome indio che significa acque pericolose) si sviluppò come insediamento di frontiera nel 1894, con lunghe piste in terra battuta che correvano parallele alle dune di sabbia, e qualche capanna ai lati della strada.

sullo scoglio lucente di sale
e al sole bruci le membra.
Ricordi la lucertola
ferma sul masso brullo;
te insidia giovinezza,
quella il lacciòlo d’erba del fanciullo.
L’acqua’ è la forza che ti tempra,
nell’acqua ti ritrovi e ti rinnovi:
noi ti pensiamo come un’alga, un ciottolo
come un’equorea creatura
che la salsedine non intacca
ma torna al lito più pura.
Non turbare
di ubbie il sorridente presente.
La tua gaiezza impegna già il futuro
ed un crollar di spalle
dirocca i fortilizî
del tuo domani oscuro.
T’alzi e t’avanzi sul ponticello esiguo,
sopra il gorgo che stride:
il tuo profilo s’incide
contro uno sfondo di perla.
Esiti a sommo del tremulo asse,
poi ridi, e come spiccata da un vento
t’abbatti fra le braccia del tuo divino amico che t’afferra.
di chi rimane a terra.






Umberto Bindi – Breve ricordo del cantante ligure anche con la sua bellissima canzone.. “Il nostro concerto” Leave a comment
![]() Bindi, pur facendo parte della schiera dei grandi cantautori liguri del secondo ‘900
che hanno lasciato una grande impronta nella storia della nostra musica leggera…,
(forse era il più preparato musicalmente) ebbe tuttavia una carriera molto diversa
per l’emarginazione che visse a causa della sua omosessualità.
Le canzoni di Bindi sono spesso vere poesie…
ed in ogni caso esse ci donano con stile e delicatezza
vere profonde emozioni.
Umberto Bindi (Bogliasco 12 maggio 1932 – Roma 23 maggio 2002)
Spesso bistrattato in vita,
di recente è stato rivalutato alla grande
per la bellezza e l’eleganza dei testi e delle musiche.
Quella che ora leggeremo ed ascolteremo
possiamo definirla la sua canzone più bella
e risulta quella la più cliccata nel web.
Certamente indimenticabile m’appare
questo verso… che colpisce al cuore…
“Ovunque sei, se ascolterai
accanto a te mi troverai” ![]() Legggiamo ora prima il testo di questa canzone
e poi possiamo ascoltarla…
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() IL NOSTRO CONCERTO…
~ Umberto Bindi~
Sull’eco del concerto Ovunque sei, se ascolterai
di me
In un concerto dedicato a te Ovunque sei, ovunque sei
Ed ora è giunto il momento d’ascoltarla.
![]() ![]() Ciao da Tony Kospan
.
.
.
..
.
![]()
. . . .
|
ROMANTICA – La canzone di Dallara (testo e video)… l’atmosfera del 1960 e gli “Urlatori” Leave a comment


















Bambina mia
sono l’ultimo poeta che s’ispira ad una stella.
Bambina mia,
sono l’ultimo inguaribile malato di poesia.
E voglio bene a te
perché sei come me,
romantica.
Tu sei romantica,
amarti e’ un po’ rivivere,
nella semplicità,
nell’irrealtà
di un altra età.
Tu sei romantica,
amica delle nuvole,
che cercano lassù
un po’ di sol come fai tu.
Tu sei la musica che ispira l’anima
sei tu il mio angolo
di paradiso per me.
Ed io che accanto a te
son ritornato a vivere,
a te racconterò,
affiderò
i sogni miei
perché romantica tu sei.
Tu sei la musica che ispira l’anima
sei tu il mio angolo
di paradiso
per me.
Tu sei romantica, amica delle nuvole,
a te racconterò,
affiderò
i sogni miei
perché romantica tu sei.


Umberto Bindi – Un breve ricordo anche con la sua bellissima canzone.. “Il nostro concerto” 1 comment
![]() IL NOSTRO CONCERTO
di Umberto Bindi…
![]() Le canzoni di Bindi sono spesso vere poesie… ed in ogni caso esse ci donano con stile e delicatezza vere profonde emozioni…
Bindi, pur facendo parte della schiera dei grandi cantautori liguri che hanno lasciato una grande impronta nella storia della nostra musica leggera…, (e forse era il più preparato musicalmente) ebbe tuttavia una carriera molto diversa… per l’emarginazione che visse a causa della sua omosessualità…
![]() Umberto Bindi (Bogliasco 12 maggio 1932 – Roma 23 maggio 2002)
Spesso bistrattato in vita
di recente è stato rivalutato alla grande
per la bellezza e l’eleganza dei testi e delle musiche.
Quella che leggeremo ed ascolteremo…
possiamo definirla forse la sua canzone più bella…
ed è molto cliccata nel web…
Certamente indimenticabile m’appare
questo verso… che colpisce al cuore…
“Ovunque sei, se ascolterai
accanto a te mi troverai” ![]() Legggiamo ora prima il testo di questa canzone
e poi possiamo ascoltarla…
![]() ![]() IL NOSTRO CONCERTO…
~ Umberto Bindi~
Sull’eco del concerto Ovunque sei, se ascolterai Ovunque sei, se ascolterai Ovunque sei, ovunque sei ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Ed ora è giunto il momento d’ascoltar questa
che è la sua canzone ancor oggi molto amata
.
.
.
![]() ![]() .
..
Ciao da Tony Kospan
|