Stavolta parlerò di una canzone in lingua spagnola
e della sua storia.
Historia de un amor (Storia di un amore)
è una famosa canzone scritta nel ’56
dal cantautore panamense Carlos Eleta Almarán
al ritmo di bolero.
Fu scritta dal cantautore
immedesimandosi nel grande dolore del fratello
per la morte dell’amata moglie.
Nello stesso anno poi, per il gran successo della canzone,
nacque un film di cui la musica fu la colonna sonora.
E’ stata cantata da grandi artisti in tutto il mondo
ed in Italia da Laura Pausini, Iva Zanicchi e Nicola di Bari.
TESTO IN ITALIANO
Non sei più accanto a me, cuore,
nell’anima ho solo… solitudine
e se non riesco più a vederti
è perché Dio ha voluto che ti amassi
per farmi soffrire di più.
Eri la ragione della mia vita
ed adorarti per me era una religione.
Nei tuoi baci ho trovato
un gran calore che m’ha donato
Amore e Passione
E’ la storia d’un amore senza eguali
che mi ha fatto capire
tutto il bene e tutto il male
e che ha dato la luce alla mia vita.
Or che è spento…
com’è buia la mia vita!
Senza l’amor tuo… viver non potrò.
(Traduzione non letterale di T.K.)
Prima di passare all’ascolto della canzone
alcune immagini che ricordano l’atmosfera di quell’anno
Stavolta è il turno di… un’altra famosissima… storica
indimenticabile canzone-poesia francese
che spero vi piacerà ascoltare o riascoltare.
E’ uno degli ultimi grandi successi dalla mitica Edith Piaf…
che nel poetico testo ci dice di non rimpiangere nulla,
e che si perdona e perdona tutto, il bene ed il male, fatto e ricevuto,
e che vuole ripartire di nuovo.
NON, JE NE REGRETTE RIEN
ATMOSFERE E NOTE… DI UN TEMPO…
a cura di Tony Kospan
E’ del 1956… un anno di cui possiamo vedere
qualche significativa immagine…
per immergerci nella sua atmosfera.
IMMAGINI DEL 1956
Olimpliadi di Melbourne
La famosa nevicata del 56
Rivolta di Budapest
Fiat 600 del 1956
STORIA DELLA CANZONE
La canzone è sì del 1956,
musica di Charles Dumont e parole di Michel Vaucaire,
ma divenne famosa grazie a Édith Piaf
che l’incise nel 1960.
La presentò poi all’all’Olympia nello stesso anno
con l’intento di dire al mondo
che si ritirava dalle scene per poter guarire.
Per lei era l’occasione di voltar del tutto pagina
dopo un brutto periodo di cedimento alle droghe
che ne avevano fortemente minato la salute
tuttavia dopo soli 3 anni scomparve.
IL SIGNIFICATO DEL TESTO
Debbo dire che a mio parere la canzone
ha accenti poetici e moderni…
parlandoci di una donna che accetta
tutto quel che ha vissuto nelle sue storie passate,
senza rimpianti, delusioni o rabbie,
ed ora è pronta a ricominciare
con un nuovo amore.
NON, JE NE REGRETTE RIEN
NO, NON RIMPIANGO NULLA
IL TESTO
No, non rimpiango nulla
No! Niente di niente
Non ho alcun rimpianto.
Né per il bene né per il male
che mi è stato fatto.
Tutto mi è proprio uguale !
No! Niente di niente
Non ho alcun rammarico
No! Je ne regrette rien …
Tutto è stato pagato spazzato
dimenticato.
Me ne frego del passato!
Con i miei ricordi
ho acceso il fuoco e bruciato
i miei dolori, i miei piaceri
Non ho più bisogno di loro!
Ho spazzato tutti i miei amori
e tutte le palpitazioni
Spazzati per sempre
Riparto da zero.
No! Niente di niente
Non ho alcun rimpianto.
Né per il bene né per il male
che mi è stato fatto.
Tutto mi è proprio uguale !
No! Niente di niente
Non ho alcun rammarico
perché la mia vita
perché le mie serate
ora cominciano con te!
Traduz. Tony Kospan
Ma ora ascoltiamola… riascoltiamola
.
.
.
.
.
e, se ci va, anche in questo video originale dell’epoca…
che mi fa venir i brividi per le emozioni che dona e
per la sua capacità di immergerci nell’atmosfera del tempo.
Stavolta parlerò di una canzone in lingua spagnola
e della sua storia.
Historia de un amor (Storia di un amore)
è una famosa canzone scritta nel ’56
dal cantautore panamense Carlos Eleta Almarán
al ritmo di bolero.
Fu scritta dal cantautore
immedesimandosi nel grande dolore del fratello
per la morte dell’amata moglie.
Nello stesso anno poi, per il gran successo della canzone,
nacque un film di cui la musica fu la colonna sonora.
E’ stata cantata da grandi artisti in tutto il mondo
ed in Italia da Laura Pausini, Iva Zanicchi e Nicola di Bari.
TESTO IN ITALIANO
Non sei più accanto a me, cuore,
nell’anima ho solo… solitudine
e se non riesco più a vederti
è perché Dio ha voluto che ti amassi
per farmi soffrire di più.
Eri la ragione della mia vita
ed adorarti per me era una religione.
Nei tuoi baci ho trovato
un gran calore che m’ha donato
Amore e Passione
E’ la storia d’un amore senza eguali
che mi ha fatto capire
tutto il bene e tutto il male
e che ha dato la luce alla mia vita.
Or che è spento…
com’è buia la mia vita!
Senza l’amor tuo… viver non potrò.
(Traduzione non letterale di T.K.)
Prima di passare all’ascolto della canzone
alcune immagini che ricordano l’atmosfera di quell’anno
Stavolta è il turno di… un’altra famosissima… storica
indimenticabile canzone-poesia francese
che spero vi piacerà ascoltare o riascoltare.
E’ uno degli ultimi grandi successi dalla mitica Edith Piaf…
che nel poetico testo ci dice di non rimpiangere nulla,
e che si perdona e perdona tutto, il bene ed il male, fatto e ricevuto,
e che vuole ripartire di nuovo.
NON, JE NE REGRETTE RIEN
ATMOSFERE E NOTE… DI UN TEMPO…
a cura di Tony Kospan
E’ del 1956… un anno di cui possiamo vedere
qualche significativa immagine…
per immergerci nella sua atmosfera.
IMMAGINI DEL 1956
Olimpliadi di Melbourne
La famosa nevicata del 56
Rivolta di Budapest
Fiat 600 del 1956
STORIA DELLA CANZONE
La canzone è sì del 1956,
musica di Charles Dumont e parole di Michel Vaucaire,
ma divenne famosa grazie a Édith Piaf
che l’incise nel 1960.
La presentò poi all’all’Olympia nello stesso anno
con l’intento di dire al mondo
che si ritirava dalle scene per poter guarire.
Per lei era l’occasione di voltar del tutto pagina
dopo un brutto periodo di cedimento alle droghe
che ne avevano fortemente minato la salute
tuttavia dopo soli 3 anni scomparve.
IL SIGNIFICATO DEL TESTO
Debbo dire che a mio parere la canzone
ha accenti poetici e moderni…
parlandoci di una donna che accetta
tutto quel che ha vissuto nelle sue storie passate,
senza rimpianti, delusioni o rabbie,
ed ora è pronta a ricominciare
con un nuovo amore.
NON, JE NE REGRETTE RIEN
NO, NON RIMPIANGO NULLA
IL TESTO
No, non rimpiango nulla
No! Niente di niente
Non ho alcun rimpianto.
Né per il bene né per il male
che mi è stato fatto.
Tutto mi è proprio uguale !
No! Niente di niente
Non ho alcun rammarico
No! Je ne regrette rien …
Tutto è stato pagato spazzato
dimenticato.
Me ne frego del passato!
Con i miei ricordi
ho acceso il fuoco e bruciato
i miei dolori, i miei piaceri
Non ho più bisogno di loro!
Ho spazzato tutti i miei amori
e tutte le palpitazioni
Spazzati per sempre
Riparto da zero.
No! Niente di niente
Non ho alcun rimpianto.
Né per il bene né per il male
che mi è stato fatto.
Tutto mi è proprio uguale !
No! Niente di niente
Non ho alcun rammarico
perché la mia vita
perché le mie serate
ora cominciano con te!
Traduz. Tony Kospan
Ma ora ascoltiamola… riascoltiamola
.
.
.
.
.
e, se ci va, anche in questo video originale dell’epoca…
che mi fa venir i brividi per le emozioni che dona e
per la sua capacità di immergerci nell’atmosfera del tempo.
Stavolta parlerò di una canzone in lingua spagnola
e della sua storia.
Historia de un amor (Storia di un amore)
è una famosa canzone scritta nel ’56
dal cantautore panamense Carlos Eleta Almarán
al ritmo di bolero.
Fu scritta dal cantautore
immedesimandosi nel grande dolore del fratello
per la morte dell’amata moglie.
Nello stesso anno poi, per il gran successo della canzone,
nacque un film di cui la musica fu la colonna sonora.
E’ stata cantata da grandi artisti in tutto il mondo
ed in Italia da Laura Pausini, Iva Zanicchi e Nicola di Bari.
TESTO IN ITALIANO
Non sei più accanto a me, cuore,
nell’anima ho solo… solitudine
e se non riesco più a vederti
è perché Dio ha voluto che ti amassi
per farmi soffrire di più.
Eri la ragione della mia vita
ed adorarti per me era una religione.
Nei tuoi baci ho trovato
un gran calore che m’ha donato
Amore e Passione
E’ la storia d’un amore senza eguali
che mi ha fatto capire
tutto il bene e tutto il male
e che ha dato la luce alla mia vita.
Or che è spento…
com’è buia la mia vita!
Senza l’amor tuo… viver non potrò.
(Traduzione non letterale di T.K.)
Prima di passare all’ascolto della canzone
alcune immagini che ricordano l’atmosfera di quell’anno
Il vento scendeva
rosso
dall'accesa collina
e diventava verde verde
sul fiume.
Poi diventava viola
giallo e...
sarà… twitter.com/i/web/status/1…1 hour ago