Archivio per l'etichetta ‘1700’

Scopriremo, grazie a questo video, le incredibili caratteristiche nascoste all’interno di questo grande scrittoio del ‘700.
Il “The Roentgens’ Berlin Secretary Cabinet” è una delle più belle lavorazioni nell’ambito della produzione di mobili europei di quel secolo.

Quest’opera è la creazione più importante di Abraham della bottega berlinese di David Roentgen.
E’ un armadio scrittoio, con in alto un orologio musicale, dotato di pannelli intarsiati finemente, riccamente disegnati e con meccanismi elaborati che consentono l’apertura automatica di ante e cassetti con il semplice tocco di un pulsante.

Di proprietà del Re Federico Guglielmo II, questo armadio scrittoio è davvero unico per la notevole decorazione e soprattutto per la complessità e vastità dei suoi automatismi.

Re Federico Guglielmo II di Prussia
Ma ora ecco vediamo questa meraviglia dell’artigianato e dell’automazione creata in un’epoca in cui non c’era nemmeno lontanamente l’idea della moderna tecnologia.


F I N E



IL GRUPPO DEDICATO ALL’ARTE



Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Scopriremo, grazie a questo video, le incredibili caratteristiche nascoste all’interno di questo grande scrittoio del ‘700.
Il “The Roentgens’ Berlin Secretary Cabinet” è una delle più belle lavorazioni nell’ambito della produzione di mobili europei di quel secolo.

Quest’opera è la creazione più importante di Abraham della bottega berlinese di David Roentgen.
E’ un armadio scrittoio, con in alto un orologio musicale, dotato di pannelli intarsiati finemente, riccamente disegnati e con meccanismi elaborati che consentono l’apertura automatica di ante e cassetti con il semplice tocco di un pulsante.

Di proprietà del Re Federico Guglielmo II, questo armadio scrittoio è davvero unico per la notevole decorazione e soprattutto per la complessità e vastità dei suoi automatismi.

Re Federico Guglielmo II di Prussia
Ma ora ecco vediamo questa meraviglia dell’artigianato e dell’automazione creata in un’epoca in cui non c’era nemmeno lontanamente l’idea della moderna tecnologia.


F I N E



IL GRUPPO DEDICATO ALL’ARTE



Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Ponte di Rialto
Il Canaletto, grande pittore veneziano,
è stato un eccezionale innovatore
dell’arte figurativa del paesaggio.
La sua “rivoluzione artistica” avvenne grazie all’utilizzo
di schemi pittorici molto più precisi e scientifici,
rispetto a quelli degli stili precedenti,
in linea con la trionfante atmosfera illuministica dell’epoca.

Giovanni Antonio Canal
(Mestre 17.10.1697 – Venezia 19.4.1768)
La considerazione dell’arte del Canaletto da parte dei critici
ha avuto nel tempo notevoli alti e bassi
ma ai suoi tempi era apprezzatissima e ricercatissima.
Ponte di Rialto con gondole
Le sue opere sono state dedicate
in massima parte alla sua mitica città…
ma v’è stato anche un suo periodo, di circa 10 anni,
che possiamo definire “inglese”.
La sua eccezionale estrema precisione (quasi fotografica)
rappresenta inoltre anche un eccezionale documento storico.
Tomaso Giovanni Albinoni
(Venezia 8.6.1671 – Venezia 17.1.1750
Oggi è ricordato comunque soprattutto
come un grande cantore di Venezia col pennello
così come il concittadino e contemporaneo Albinoni
lo è stato con la musica.
.

Molo Bucintoro
Nel bellissimo video che segue potremo ascoltare
una delle bellissime musiche di Albinoni
accompagnate da tanti altri dipinti del Canaletto
così da poterli godere insieme.
Dunque c’è una stupenda e naturale liaison
d’arte e musica classica
tra i 2 grandissimi artisti veneziani.
![Immagine ridotta [Gif-Animate-Frecce (104).gif - 1kB]](https://i0.wp.com/digilander.libero.it/netnick/Gif-Animate-Frecce/Gif-Animate-Frecce%20(104).gif)
(Video con dipinti del Canaletto e musica di Albinoni)
Venezia Palazzo Ducale e Riva degli Schiavoni
Buon ascolto… e buona visione.
Canal Grande
Ciao da Tony Kospan
PER LE ULTIME NOVITA’ DEL BLOG
SE… TI PIACE… ISCRIVITI
.
.
.
.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Scopriremo, grazie a questo video, le incredibili caratteristiche nascoste all'interno di questo grande scrittoio del '700.
Il “The Roentgens' Berlin Secretary Cabinet” è una delle più belle lavorazioni nell'ambito della produzione di mobili europei di quel secolo.

Quest'opera è la creazione più importante di Abraham della bottega berlinese di David Roentgen.
E' un armadio scrittoio, con in alto un orologio musicale, dotato di pannelli intarsiati finemente, riccamente disegnati e con meccanismi elaborati che consentono l'apertura automatica di ante e cassetti con il semplice tocco di un pulsante.

Di proprietà del Re Federico Guglielmo II, questo armadio scrittoio è davvero unico per la notevole decorazione e soprattutto per la complessità e vastità dei suoi automatismi.

Re Federico Guglielmo II di Prussia
Ma ora ecco vediamo questa meraviglia dell'artigianato e dell'automazione creata in un'epoca in cui non c'era nemmeno lontanamente l'idea della moderna tecnologia.


F I N E





IL GRUPPO DEDICATO ALL'ARTE
.gif)


Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Ponte di Rialto
Il Canaletto, grande pittore veneziano,
è stato un eccezionale innovatore
dell'arte figurativa del paesaggio.
La sua “rivoluzione artistica” avvenne grazie all'utilizzo
di schemi pittorici molto più precisi e scientifici,
rispetto a quelli degli stili precedenti,
in linea con la trionfante atmosfera illuministica dell'epoca.

Giovanni Antonio Canal
(Mestre 17.10.1697 – Venezia 19.4.1768)
La considerazione dell'arte del Canaletto da parte dei critici
ha avuto nel tempo notevoli alti e bassi
ma ai suoi tempi era apprezzatissima e ricercatissima.
Ponte di Rialto con gondole
Le sue opere sono state dedicate
in massima parte alla sua mitica città…
ma v'è stato anche un suo periodo, di circa 10 anni,
che possiamo definire “inglese”.
La sua eccezionale estrema precisione (quasi fotografica)
rappresenta inoltre anche un eccezionale documento storico.
Tomaso Giovanni Albinoni
(Venezia 8.6.1671 – Venezia 17.1.1750
Oggi è ricordato comunque soprattutto
come un grande cantore di Venezia col pennello
così come il concittadino e contemporaneo Albinoni
lo è stato con la musica.
.
.
.

Molo Bucintoro
Nel bellissimo video che segue potremo ascoltare
una delle bellissime musiche di Albinoni…
accompagnate da tanti altri dipinti del Canaletto
così da poterli godere insieme.
Dunque c'è una stupenda liaison
d'arte e musica classica
di 2 grandissimi artisti veneziani.
![Immagine ridotta [Gif-Animate-Frecce (104).gif - 1kB]](https://i0.wp.com/digilander.libero.it/netnick/Gif-Animate-Frecce/Gif-Animate-Frecce%20(104).gif)
(Video con dipinti del Canaletto e musica di Albinoni)
Canaletto – Venezia, Palazzo Ducale e Riva degli Schiavoni
Buon ascolto… e buona visione…
Canal Grande
Ciao da Tony Kospan
.
.
.
.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Scopriremo, grazie a questo video, le incredibili caratteristiche nascoste all'interno di questo grande scrittoio del '700.
Il “The Roentgens' Berlin Secretary Cabinet” è una delle più belle lavorazioni nell'ambito della produzione di mobili europei di quel secolo.

Quest'opera è la creazione più importante di Abraham della bottega berlinese di David Roentgen.
E' un armadio scrittoio, con in alto un orologio musicale, dotato di pannelli intarsiati finemente, riccamente disegnati e con meccanismi elaborati che consentono l'apertura automatica di ante e cassetti con il semplice tocco di un pulsante.

Di proprietà del Re Federico Guglielmo II, questo armadio scrittoio è davvero unico per la notevole decorazione e soprattutto per la complessità e vastità dei suoi automatismi.

Re Federico Guglielmo II di Prussia
Ma ora ecco vediamo questa meraviglia dell'artigianato e dell'automazione creata in un'epoca in cui non c'era nemmeno lontanamente l'idea della moderna tecnologia.


F I N E





IL GRUPPO DEDICATO ALL'ARTE
.gif)


Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Scopriremo, grazie a questo video, le incredibili caratteristiche nascoste all'interno di questo grande scrittoio del '700.
Il “The Roentgens' Berlin Secretary Cabinet” è una delle più belle lavorazioni nell'ambito della produzione di mobili europei di quel secolo.

Quest'opera è la creazione più importante di Abraham della bottega berlinese di David Roentgen.
E' un armadio scrittoio, con in alto un orologio musicale, dotato di pannelli intarsiati finemente, riccamente disegnati e con meccanismi elaborati che consentono l'apertura automatica di ante e cassetti con il semplice tocco di un pulsante.

Di proprietà del Re Federico Guglielmo II, questo armadio scrittoio è davvero unico per la notevole decorazione e soprattutto per la complessità e vastità dei suoi automatismi.

Re Federico Guglielmo II di Prussia
Ma ora ecco vediamo questa meraviglia dell'artigianato e dell'automazione creata in un'epoca in cui non c'era nemmeno lontanamente l'idea della moderna tecnologia.


F I N E





IL GRUPPO DEDICATO ALL'ARTE
.gif)


Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Scopriremo, grazie a questo video, le incredibili caratteristiche nascoste all'interno di questo grande scrittoio del '700.
Il “The Roentgens' Berlin Secretary Cabinet” è una delle più belle lavorazioni nell'ambito della produzione di mobili europei di quel secolo.

Quest'opera è la creazione più importante di Abraham della bottega berlinese di David Roentgen.
E' un armadio scrittoio, con in alto un orologio musicale, dotato di pannelli intarsiati finemente, riccamente disegnati e con meccanismi elaborati che consentono l'apertura automatica di ante e cassetti con il semplice tocco di un pulsante.

Di proprietà del Re Federico Guglielmo II, questo armadio scrittoio è davvero unico per la notevole decorazione e soprattutto per la complessità e vastità dei suoi automatismi.

Re Federico Guglielmo II di Prussia
Ma ora ecco vediamo questa meraviglia dell'artigianato e dell'automazione creata in un'epoca in cui non c'era nemmeno lontanamente l'idea della moderna tecnologia.


F I N E





IL GRUPPO DEDICATO ALL'ARTE
.gif)


Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Ponte di Rialto
Volendo ricordare il Canaletto, grande pittore veneziano,
desidero evidenziare la sua figura
di eccezionale innovatore dell'arte figurativa del paesaggio.
La sua “rivoluzione artistica” avvenne grazie all'utilizzo
di schemi pittorici molto più precisi e scientifici,
rispetto agli stili precedenti,
in linea con la trionfante atmosfera illuministica dell'epoca.
Giovanni Antonio Canal
(Mestre 17.10.1697 – Venezia 19.4.1768)
La considerazione della sua arte da parte dei critici
ha avuto nel tempo notevoli alti e bassi
ma alla sua epoca era molto apprezzata e ricercata.
Il Tamigi e la City
Le sue opere sono state dedicate
in massima parte alla sua mitica città…
ma v'è stato anche un suo periodo di circa 10 anni
che possiamo definire “inglese”.
La sua eccezionale estrema precisione (quasi fotografica)
rappresenta inoltre anche un eccezionale documento storico.
Tomaso Giovanni Albinoni
(Venezia 8.6.1671 – Venezia 17.1.1750)
Oggi è ricordato comunque soprattutto
come un grande cantore di Venezia col pennello
così come il concittadino e contemporaneo Albinoni
lo è stato con la musica.
.
.

Molo Bucintoro
Nel bellissimo video che segue potremo ascoltare
una delle bellissime musiche di Albinoni…
accompagnate da tanti altri dipinti del Canaletto
così da poterli godere insieme.
Ma eccoci… alla stupenda liaison
d'arte e musica classica
(Video con dipinti del Canaletto e musica di Albinoni)
Canaletto – Venezia, Palazzo Ducale e Riva degli Schiavoni
Buon ascolto… e buona visione… se ci va.
L'ingresso al Canal Grande con la Dogana e la Chiesa della Salute
Ciao da Tony Kospan



LA TUA PAGINA DI SOGNO
DI FACEBOOK
Mi piace:
Mi piace Caricamento...

Scopriremo, grazie a questo video, le incredibili caratteristiche nascoste all'interno di questo grande scrittoio del '700.
Il “The Roentgens' Berlin Secretary Cabinet” è una delle più belle lavorazioni nell'ambito della produzione di mobili europei di quel secolo.

Quest'opera è la creazione più importante di Abraham della bottega berlinese di David Roentgen.
E' un armadio scrittoio, con in alto un orologio musicale, dotato di pannelli intarsiati finemente, riccamente disegnati e con meccanismi elaborati che consentono l'apertura automatica di ante e cassetti con il semplice tocco di un pulsante.

Di proprietà del Re Federico Guglielmo II, questo armadio scrittoio è davvero unico per la notevole decorazione e soprattutto per la complessità e vastità dei suoi automatismi.

Re Federico Guglielmo II di Prussia
Ma ora ecco vediamo questa meraviglia dell'artigianato e dell'automazione creata in un'epoca in cui non c'era nemmeno lontanamente l'idea della moderna tecnologia.
![Immagine ridotta [Gif-Animate-Frecce (104).gif - 1kB]](https://i0.wp.com/digilander.libero.it/netnick/Gif-Animate-Frecce/Gif-Animate-Frecce%20(104).gif)

F I N E





IL GRUPPO DEDICATO ALL'ARTE


Mi piace:
Mi piace Caricamento...