Archivio per la categoria ‘CANZONI DELL’ESTATE

Le canzoni (tormentoni) che ci ricordano le estati di un tempo – VIII – Vamos alla playa 1983   Leave a comment




Questa nostra piccola antologia stavolta
ci ricorderà e ci farà ascoltare
una canzone che più estiva non si può
anche se ormai l’estate è finita.






Quando il caldo esplode,
l’unico desiderio di tutti noi qual’è
se non quello di correre al mare
 – in spagnolo “Vamos alla playa” –
e lì starsene a mollo?




VAMOS ALLA PLAYA
LE CANZONI DELL’ESTATE
by Tony Kospan



VIII



La canzone che con allegria
ci invita a far ciò è la notissima e mitica
VAMOS ALLA PLAYA
di cui ora parleremo.






Siamo nel 1983 e l’allegra canzone,
a dispetto del titolo spagnolo è invece dei Righeira
gruppo musicale torinese formato da Michael,
(Stefano Rota) e Johnson (Stefano Righi).






Certo il suo successo non fu dovuto
alla bellezza del testo
ma alla semplicità ed al ritmo allegro
direi ehm ehm… ondeggiante
e però anche quasi… fresco… marino
ma soprattutto grazie al ripetitivo, 
ma piacevole, ritornello.






Proprio per questa sua ripetitività
la canzone ha il merito (o demerito)
d’aver fatto nascere il termine “tormentone“.

Prima di passare a riascoltarla
ecco qualche immagine del 1983.



L’attentato al Papa




Carrie Fisher






Ora ascoltiamola o riascoltiamola.

Ci sentiremo meglio… anche solo nel ricordo
dovunque siamo… anche lontani dal mare.



ombrelloneombrelloneombrelloneombrellone



Il video ci consente anche di ricordare
che questa canzone fu davvero
cantata e ballata in tutto il mondo.



fre bia pouce     musicAnimata



Ciaooooooooooo  a  tutti

da Tony Kospan



Le canzoni (tormentoni) che ci ricordano le estati di un tempo – VII – La bomba.. movimiento sexy (2000/2001)   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 

Questa nostra piccola antologia delle canzoni
che hanno segnato le nostre estati
prosegue con questa canzone di anni più recenti.
 
E’ una canzone che più estiva e leggera non può essere
ma che è stata proprio un classico tormentone
direi… un super… musicalissimo.
 tormentone.
 
 
 
 

 
 
 
 

LE CANZONI DELL’ESTATE
by Tony Kospan

 
 
 

LA BOMBA – KING AFRICA – 2000/2001
 
 
VII 

 

                                                                                                 

 
  

E’ una canzone-dance che, pur senza un testo minimamente valido,
per la sua musica coinvolgente e travolgente 
è stata ai primi posti
nella Hit Parade delle estati 2000 e 2001 
impazzando dappertutto, radio, spiagge, discoteche, villaggi… etc…
sia in Italia che in tutto il mondo.

 

 
 

 
 
 
 


Parliamo de LA BOMBA meglio nota come MOVIMIENTO SEXY
del cantante argentino King Africa



 
 
 
 

 
 


King Africa è un cantante molto noto in America Latina
per la sua musica dance e per la sua voce intensa
ma che poi non è riuscito a bissare questo enorme successo.


 
 
 
 
 
 
 
 


La canzone era (ed è ancora) soprattutto
utilizzata per scatenati e simpatici balli di gruppo
in verità più divertenti che sexy.
 
Ma ora è giunto il momento di ascoltarla.
 
 
 
 
 
 
fre bia pouce   musicAnimata.gif
 
 
 
 


Ciaooooooooooo a tutti

da

Tony Kospan





 

 

 


 
 

492da288
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
frecce052
 
SE… IL BLOG TI PIACE I S C R I V I T I





 

 
 

Le canzoni (tormentoni) che ci ricordano le estati di un tempo – VI – “Azzurro” 1968   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
La nostra piccola antologia delle canzoni che hanno segnato le nostre estati
prosegue con questa canzone che, pur essendo “estivissima”,
è però davvero una canzone di gran classe con accenti di pura poesia.
 
Anzi dirò di più la canzone è ancor oggi un vero e proprio mito musicale.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 AZZURRO – 1968
 
LE CANZONI DELL’ESTATE (VI)
by Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Parlo di Azzurro di Adriano Celentano…
scritta dal duo Conte – Pallavicini.
 
 
E’ sì una canzone balneare, ma davvero tutta speciale e bellissima,
rimasta tra le più amate e non solo dagli Italiani!
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
“Azzurro”
fu un fulmine davvero… azzurro…
nel cielo grigio, riguardo alla qualità,
dei dischi per l’estate ed è considerata da molti
una delle più belle canzoni di tutti i tempi!
 
 
 
 
 
 
 
 
ombrelloneombrelloneombrelloneombrellone
 
 
 
 
La canzone ebbe un successo davvero inaspettato
perfino da Celentano… che però poi ne ha fatto
negli anni un bel cavallo di battaglia.
  1.  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
La canzone è del 1968…
 un anno che certo non ha bisogno di presentazione
e che da qualunque punto di vista lo si voglia guardare
non c’è dubbio che fu un anno speciale
e che cambiò i destini dell’Italia e del mondo.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ecco alcune immagini di quell’anno…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
I Beatles nel 1968
 
 
 
 
 
 
 
 
Moda
 
 
 
 
 
Maurizio Cattelan – Italian design
 
 
 
 
Mercx alle 3 Cime di Lavaredo
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Italia Campione d’Europa
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 ombrelloneombrelloneombrelloneombrellone
 
 
 
 
Ascoltiamola ora… cantata dall’Adriano nazionale…
 
 
 
 
fre bia pouce    musicAnimata
 
 
 
 
 
 
 
 
leggendone anche il poetico testo… se ci va…
 
 
 
 
 
 
 
fre bia pouce     musicAnimata
 
 
 

 

 

 

 

 

 

 Ciaooooooooooo ed ancora felice estate a tutti

 

da Orso Tony

 

 

 

musica Caneradiomusica Caneradiomusica Caneradiomusica Caneradiomusica Caneradiomusica Caneradio

 
 
 
 
 
 

 

 

 

 

farf color farf f377f93a

LA TUA PAGINA DI… SOGNO?

Frecce (174)

 

.

.

.

 

 

 

 
 

Le canzoni (tormentoni) che ci ricordano le estati di un tempo – V – “Acqua azzurra acqua chiara” 1969   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 


Questa in verità non è solo una canzone dell’estate
ma molto… molto di più.

 
 
 
 
 
 
 
 


Questa nostra piccola antologia delle canzoni dell’estate…
torna stavolta ad una canzone di qualità… e che qualità!

 
 
 
                         ombrelloneombrelloneombrelloneombrellone                  

 
 
 
LE CANZONI DELL’ESTATE
by Tony Kospan
 
 
 
V 
 
 

 
 
ACQUA AZZURRA E ACQUA CHIARA

canzone-poesia del mitico duo Mogol-Battisti
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Fu la canzone regina dell’estate 1969
e la trionfatrice del Festivalbar di quell’anno.



spiaggia ombrelloni
 
 
 
 
 

Ecco un retroscena poco noto ma molto simpatico:
Il retro  del disco “Dieci ragazze”  (canzone carina ma leggerina)
era destinato ad esser il lato principale secondo Mogol e Battisti…
ma Arbore, al quale fecero ascoltar le 2 canzoni
per un programma televisivo, comprese subito la bellezza
di Acqua azzurra acqua chiara
innamorandosene subito e consigliò l’inversione.

 
 
 
 
 
 
 
 

Nasceva così il mito di questa canzone che trionfò sì quell’estate
ma anche gli anni successivi ed entusiasma ancor oggi.
 
Fu il vero grande tormentone dell’estate del 1969
arrivando terza al Cantagiro e vincendo il Festivalbar.



 

 
 
 
 

Prima di riascoltarla
ecco ora alcune immagini-simbolo di quell’anno.


 
 
 
 
 
 .
.
.

 
La conquista della Luna

 
 
 
Il famoso festival di Woodstock 

 
 
 
Brigitte Bardot in Italia

 
 
 
La mitica Nsu prinz
 
 
 

Lucio Battisti nel 1969


 
 
 


 
 Eddy Merckx maglia rosa al Giro del 1969 
 
 
                            
 
  
Ma è ora giunto il momento della canzone
che possiamo ascoltare… o riascoltare
ed insieme leggere anche il famoso poetico testo.



fre bia pouce      musicAnimata
 
 
 


Ciaooooooooooooo

ed ancora… felice estate a tutti!




angel-image091.gif

LA PAGINA PER COLORARE LE TUE ORE

Frecce (174)

acqua und0kco1 500



 
 




 
 
 
 

Le canzoni (tormentoni) che ci ricordano le estati di un tempo – IV – La mitica “LAMBADA” (1989)     Leave a comment





 
 
 
 
Riprendiamo la nostra piccola antologia dei tormentoni estivi.
 
Quello di cui parleremo ora è davvero notissimo…

Infatti ha  impazzato in tutto il mondo alla fine degli anni 80
(in Italia però giunse nel 1989).

 
 
 
 
mare11mare11mare11mare11mare11mare11mare11


 
 
 
 
 


I V

LA LAMBADA – 1989
LE CANZONI DELL’ESTATE
by Tony Kospan

 
 
 

 
 
 
 
 

 

Dunque parleremo della notissima… dirò di più… della mitica


LAMBADA
travolgente ballo sudamericano giunto un Europa
per merito del gruppo musicale Kaoma.

 
 
 
 
Kaoma

 
 
 
La canzone-danza, grazie al ritmo caldo e coinvolgente
ed alla sensualità del ballo,
divenne perfino un autentico fenomeno di costume,
come succederà anni dopo anche con “Asereje”.

 
 
 
 
 
 
 
 
Alle origini della Lambada v’è una danza indigena
che da secoli veniva praticata nella zona amazzonica del Brasile,
il carimbò.
 
 
Questo ballo, molto sensuale e libero, di derivazione africana
si accompagna al ritmo ipnotico di alti tamburi ,
ed è caratterizzato soprattutto
da giravolte del corpo e rotazioni del capo,
in cui la donna cerca di coprire l’uomo con la propria gonna.

 
 
 
 
 
 
 
 

La contaminazione del carimbò con altri stili,
provenienti soprattutto dai Caraibi (salsa, reggae e merengue)
e dal Nord Est del Brasile, comportò la nascita di questo nuovo ballo
contraddistinto dal contatto ravvicinato di corpi,
con oscillazione di anche e spalle in un movimento estremamente sensuale.





 

 


 

musicAnimata.gifmusicAnimata.gifmusicAnimata.gifmusicAnimata.gifmusicAnimata.gifmusicAnimata.gifmusicAnimata.gif

 

 


Ma ora è giunto il momento di ascoltar e… veder 

o… riascoltar e riveder

la LAMBADA

e lo faremo con il video ufficiale dei Kaoma del 1989


 

 

fre bia pouce     musical notes
 
 
 
 
 
 
blu bel Separatori20090

ARTE MUSICA POESIA ETC
I N S I E M E
NEL GRUPPO DI FB

Frecce (174)








Le canzoni (tormentoni) che ci ricordano le estati di un tempo – III – Stessa spiaggia stesso mare (1963)    Leave a comment

 
 
 

 
 
 
 
 
 
Questa nostra piccola antologia delle canzoni che hanno segnato 
le nostre estati prosegue con questa… “estivissima”

 
 
 
 
 
 
 


STESSA SPIAGGIA STESSO MARE
di un autore mitico… come Mogol

 
 
 
 
 
 
 
 

LE CANZONI DELL’ESTATE (III)
by Tony Kospan
 
 



La canzone, che sembra farci vedere le immagini e sentire i profumi 
delle estati degli anni 60… però, come tanti altri tormentoni estivi,
pur essendo nata da cotanto autore, non brilla certo per la bellezza del testo.

 
 
 
 
 
 
 
 

La canzone è del 1963…
che fu un anno ricchissimo di tormentoni estivi

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Ecco ora qualche immagine dell’estate di quell’anno…
per viverne (o riviverne) l’atmosfera del 1963.


 
 
 
 
 
 
 
 
Il famoso film “Cleopatra”
 
 
 
 
 
Una giovane Gina Lollobrigida
 
 
 
 
Immagine dal mitico film “L’ape regina”


                        ombrelloneombrelloneombrelloneombrellone                     
 
                         
 



Ascoltiamo  ora… l’allegra canzoncina 
prima cantata dalla mitica MINA


 
 
fre bia pouce   musicAnimata
 
 
 



MUSIC+sc6dvMUSIC+sc6dvMUSIC+sc6dvMUSIC+sc6dvMUSIC+sc6dvMUSIC+sc6dvMUSIC+sc6dv




e poi, qui giù, nella versione di Piero Focaccia
 

 
 
fre bia pouce   musicAnimata
 
 

               


Ciaooooooooooo

ed ancora felice estate a tutti

da Orso Tony


orso




ARANCIO divfar
Frecce2039

 
 
 



 
 

Le canzoni (tormentoni) che ci ricordano le estati di un tempo – II – Una rotonda sul mare   Leave a comment




 
 
 
 
 
Continuiamo la piccola antologia (non cronologica)
delle canzoni che hanno segnato le nostre estati
e ci hanno fatto sognare.
 
 
 
 
 
 
 
 

– UNA ROTONDA SUL MARE –
by Tony Kospan

 
 
Questa è una canzone che
non ha contrassegnato una sola estate
ma tantissime estati di tanti di noi.
 
 
Sembra quasi volerci invitare tutti,
anche i più riottosi tra noi,
ad un dolce e sensuale ballo lento.

 
 
 

 
 
 

Quanti amori sono nati o rinati
nelle rotonde. nelle balere… etc.
lungo i litorali delle nostre coste?




Gianni dall’Omo – Una rotonda sul mare



 

“Una rotonda sul mare” è del 1964,
ed è stata il grande cavallo di battaglia
di Fred Bongusto

 
 
 
 
 
 
 

Solo poco tempo fa Fred Bongusto, l’autore,
ha svelato il mistero della rotonda confessando
che quella della canzone era di Senigallia
e non di Termoli dato che quest’ultima
 (tra l’altro) all’epoca non esisteva.

 
 
 
 

ombrelloneombrelloneombrellone

 
 
 

Ora prima di passare all’ascolto
 vediamo, come sempre, 
 qualche immagine di quell’anno.

 
 
 
 



 
 
 
 
1964 – Completamento ed inaugurazione Autostrada del Sole


 
 
 
 

 
 
 
 

 
 
 
 

Una piccola considerazione.

 Mentre nel mondo i Beatles ormai furoreggiano…
con la loro rivoluzione musicale…

 
 
 
 
 
 
 
 

da noi invece la canzone melodica resiste alla grande.
 
 
Ma veniamo a questa canzone simbolo dell’estate 1964
che ora possiamo ascoltare leggendone anche il testo.


fre bia pouce    music+121

 

 



pallavolopallavolopallavolopallavolo


 

 

Ciaooooooooooo e felice estate a tutti

da Orso Tony




viola 19

PER LE NOVITA’ DEL BLOG

Frecce (174)

 
 



 
 

Le canzoni (tormentoni) che ci ricordano le estati di un tempo – I – ABBRONZATISSIMA   Leave a comment


 

 


Iniziamo con questo post
una piccola antologia di canzoni
che hanno contrassegnato le estati della nostra vita
e di cui ci è rimasto un vivo ricordo.


spiaggia ombrelloni
 
 

Un’antologia però del tutto libera da vincoli
di tempi, temi, generi etc…


 

 

 

 


LE CANZONI DELL’ESTATE
(SPESSO VERI E PROPRI TORMENTONI)
a cura di Tony Kospan


 
 
 
 
 
 
 
 

Il post associerà alle varie canzoni
 immagini e notizie che ci faranno rivivere
anche l’atmosfera di quegli anni.
 
 
 
I
 
 
 
 
 
 


Partiamo con una canzone del 1963 che è stata
 uno dei primi veri grandi successi estivi… estivi.


 
 
 
pallavolopallavolopallavolopallavolopallavolo
 
 
 


ABBRONZATISSIMA



  



E’ la canzone cha ha imperversato nell’estate del 1963
l’anno del famoso film… Cleopatra.


 
 

Cleopatra con Richard Burton e Liz Taylor

 
Qualche immagine dell’epoca...


 
 
 
La minigonna conquista il mondo – 1963



Con la mitica 500 tutti gli italiani si fanno la macchina


 
 

 
I Beatles nel 1963



Film – Frenesia dell’estate – 1963



La canzone è leggera… molto leggera… e con contenuti
quasi impalpabili… ma carina e molto orecchiabile.




 
 


Era cantata da Edoardo Vianello…
e fu la regina assoluta dei mitici Jukebox.






Riascoltiamola dunque… cliccando qui giù.


 
fre bia pouce    musical notes






 Ciaooooooooooo da Orso Tony





rangeeballon

PER LE NOVITA’ DEL BLOG… 

Frecce (51)

SE… TI PIACE… ISCRIVITI






Le canzoni che ci ricordano le estati di un tempo – VII – LA BOMBA… MOVIMIENTO SEXY (2000 e 2001)   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 

Questa nostra piccola antologia delle canzoni
che hanno segnato le nostre estati
prosegue con questa canzone di anni più recenti.
 
E’ una canzone che più estiva e leggera non può essere
ma che è stata proprio un classico tormentone
direi… un super… musicalissimo.
 tormentone.
 
 
 
 

 
 
 
 

LE CANZONI DELL’ESTATE
by Tony Kospan

 
 
 

LA BOMBA – KING AFRICA – 2000/2001
 
 
VII 

 

                                                                                                 

 
  

E’ una canzone-dance che, pur senza un testo minimamente valido,
per la sua musica coinvolgente e travolgente 
è stata ai primi posti
nella Hit Parade delle estati 2000 e 2001 
impazzando dappertutto, radio, spiagge, discoteche, villaggi… etc…
sia in Italia che in tutto il mondo.

 

 
 

 
 
 
 


Parliamo de LA BOMBA meglio nota come MOVIMIENTO SEXY
del cantante argentino King Africa



 
 
 
 

 
 


King Africa è un cantante molto noto in America Latina
per la sua musica dance e per la sua voce intensa
ma che poi non è riuscito a bissare questo enorme successo.


 
 
 
 
 
 
 
 


La canzone era (ed è ancora) soprattutto
utilizzata per scatenati e simpatici balli di gruppo
in verità più divertenti che sexy.
 
Ma ora è giunto il momento di ascoltarla.
 
 
 
 
 
 
fre bia pouce   musicAnimata.gif
 
 
 
 


Ciaooooooooooo a tutti

da

Tony Kospan





 

 

 


 
 

492da288
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
frecce052
 
SE… IL BLOG TI PIACE I S C R I V I T I





 

 
 

Piccola antologia delle canzoni che ci ricordano le estati di un tempo – VI – AZZURRO (1968)   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
La nostra piccola antologia delle canzoni che hanno segnato le nostre estati
prosegue con questa canzone che, pur essendo “estivissima”,
è però davvero una canzone di gran classe con accenti di pura poesia.
 
Anzi dirò di più la canzone è ancor oggi un vero e proprio mito musicale.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 AZZURRO – 1968
 
LE CANZONI DELL’ESTATE (VI)
by Tony Kospan
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Parlo di Azzurro di Adriano Celentano…
scritta dal duo Conte – Pallavicini.
 
 
E’ sì una canzone balneare, ma davvero tutta speciale e bellissima,
rimasta tra le più amate e non solo dagli Italiani!
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
“Azzurro”
fu un fulmine davvero… azzurro…
nel cielo grigio, riguardo alla qualità,
dei dischi per l’estate ed è considerata da molti
una delle più belle canzoni di tutti i tempi!
 
 
 
 
 
 
 
 
ombrelloneombrelloneombrelloneombrellone
 
 
 
 
La canzone ebbe un successo davvero inaspettato
perfino da Celentano… che però poi ne ha fatto
negli anni un bel cavallo di battaglia.
  1.  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
La canzone è del 1968…
 un anno che certo non ha bisogno di presentazione
e che da qualunque punto di vista lo si voglia guardare
non c’è dubbio che fu un anno speciale
e che cambiò i destini dell’Italia e del mondo.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ecco alcune immagini di quell’anno…
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
I Beatles nel 1968
 
 
 
 
 
 
 
 
Moda
 
 
 
 
 
Maurizio Cattelan – Italian design
 
 
 
 
Mercx alle 3 Cime di Lavaredo
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Italia Campione d’Europa
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 ombrelloneombrelloneombrelloneombrellone
 
 
 
 
Ascoltiamola ora… cantata dall’Adriano nazionale…
 
 
 
 
fre bia pouce    musicAnimata
 
 
 
 
 
 
 
 
leggendone anche il poetico testo… se ci va…
 
 
 
 
 
 
 
fre bia pouce     musicAnimata
 
 
 

 

 

 

 

 

 

 Ciaooooooooooo ed ancora felice estate a tutti

 

da Orso Tony

 

 

 

musica Caneradiomusica Caneradiomusica Caneradiomusica Caneradiomusica Caneradiomusica Caneradio

 
 
 
 
 
 

 

 

 

 

farf color farf f377f93a

LA TUA PAGINA DI… SOGNO?

Frecce (174)

 

.

.

.

 

 

 

 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: