Rachmaninoff…
è stato uno dei più grandi compositori e pianisti di sempre
e famosissimo in tutto il mondo.
Qui parlerò di lui associando la sua musica
al surrealismo di Magritte.
ci porta a “veder ed ascoltar insieme”
un grande pittore belga ed un grande compositore russo.
Magritte
ovvero l’interpretazione dell’interiorità
e Rachmaninoff…
l’ultimo dei compositori romantici
La meraviglia
MUSICA CLASSICA ED ARTE
RACHMANINOFF E MAGRITTE
René Magritte
Lessines 21.11.1898 – Bruxelles 15.8.1967
e…
Sergei Rachmaninoff
Velikij Novgorod 1.4.1873 – Beverly Hills 28.3.1943
Rachmaninoff è considerato l’ultimo dei grandi compositori romantici.
Ma è stato anche pianista e direttore d’orchestra di fama mondiale.
Dopo la rivoluzione russa divenne cittadino americano ma ebbe sempre nostalgia per la madre patria.
Ha creato un linguaggio musicale nuovo ricco di espressività e di colorate tonalità.
Come pianista poi è stato un autentico “padrone” dello strumento da cui ricavava stupende melodie.
.
.
.
.
Magritte è stato invece un pittore belga considerato tra i più grandi artisti surrealisti del 20° secolo.
Leggiamo questo breve brano trovato tempo fa nel web che ci parla del suo inconsueto modo di dipingere.
Gli amanti

.
.
Il collegamento arte-musica stavolta mi è stato facilitato
dall’aver trovato questo video che accosta anch’esso
una bella serie di dipinti di Magritte alla musica di Rachmaninoff.
Rispondi