Archivio per 24 gennaio 2023
Charles Edward Perugini
.
.
.
L`amore è un bellissimo fiore, ma bisogna avere il coraggio di coglierlo sull’orlo di un precipizio. – Stendhal –
Charles Edward Perugini – Innamorati in giardino
VOLA CANZONE RAPIDA
Paul Verlaine
.
Vola, canzone, rapida
davanti a Lei e dille
che, nel mio cuor fedele,
gioioso ha fatto luce
un raggio, dissipando,
santo lume, le tenebre
dell’amore: paura,
diffidenza e incertezza.
Ed ecco il grande giorno!
Rimasta a lungo muta
e pavida – la senti?
– l’allegria ha cantato
come una viva allodola
nel cielo rischiarato.
Vola, canzone ingenua,
e sia la benvenuta
senza rimpianti
vani colei che infine torna.
Charles Edward Perugini
Mi piace: Mi piace Caricamento...
.
.
.
UN’INTERESSANTE RIFLESSIONE
SUL NECESSARIO E CORRETTO RAPPORTO
TRA L’UOMO E LA NATURA
.
.
.
NOI E LA NATURA PER AIVANHOV
La Natura è viva e intelligente.
Ebbene, la maggioranza degli esseri umani agisce nei suoi confronti come se fosse morta o stupida, ed è per tale ragione che in loro la vita non vibra più tanto intensamente e potentemente: a poco a poco, essi paralizzano tutte le facoltà di conoscere, di comprendere e di sentire che Dio ha dato loro.
Quando si ritiene che né le pietre né le piante né l’acqua né l’aria né il sole siano vivi, perché cercare di entrare in comunicazione con loro?
Questo è già quindi un modo per smussare le proprie facoltà di percezione, e facendolo, ci si limita.
Se invece credete che la Natura sia viva e intelligente, farete degli sforzi per comprendere il suo linguaggio e riuscirete a trovare in voi stessi dei mezzi d’espressione per rivolgervi a Lei.
Omraam Aivanhov *
.
.
.
*Omraam M ikhaël Aïvanhov (Serbzi, 31 gennaio 1900 – Fréjus, 25 dicembre 1986) è stato un famoso filosofo e pedagogo bulgaro.
.
.
.
Omraam Mikhaël Aïvanhov
.
.
.
CIAO DA TONY KOSPAN
.
.
.
CLICCA QUI GIU’ PER LE NOVITA’ DEL BLOG
E… SE… TI PIACE… I S C R I V I T I
Mi piace: Mi piace Caricamento...
I grandi artisti hanno spesso espresso le loro idee
sull’arte, la loro o in genere.
Questo è il 2° post dedicato a questo tema.
Stavolta leggeremo dei pensieri di grandi pittori
che associerò ad un loro dipinto.
Tony Kospan
Ho cercato di esprimere con il rosso
e il verde le terribili passioni umane.
Vincent Van Gogh
Van Gogh – Caffetteria in piazza
Nelle nostre vite c’è un solo colore
che dona senso all’arte e alla vita stessa.
Il colore dell’amore
Marc Chagall
Il colore è la mia ossessione giornaliera,
gioia e tormento.
Claude Monet
Claude Monet – Passeggiata sulla scogliera
Dipingere è azione di autoscoperta.
Ogni artista dipinge ciò che è.
Jackson Pollock
Jackson Pollock
Tra la mia pittura e la mia poesia non c’è discrepanza,
cerco sempre la verità poetica, non quella naturalista.
Hermann Hesse
Hermann Hesse
L’arte oltrepassa i limiti
nei quali il tempo vorrebbe comprimerla,
e indica il contenuto del futuro.
Wassily Kandinsky
Wassily Kandinsky
Lavoro molto nella direzione di un’arte concettuale,
prendendo la realtà come punto di partenza,
mai di arrivo.
Joan Mirò
Joan Mirò
Beati coloro che vedono le cose belle in luoghi umili
dove invece le altre persone non vedono nulla
Camille Pissarro
Camille Pissarro – Due contadine
Io non credo in un’arte che non nasca da una forza,
spinta dal desiderio di un essere di aprire il suo cuore.
Ogni forma d’arte, di letteratura, di musica,
deve nascere nel sangue del nostro cuore.
L’arte è il sangue del nostro cuore.
Edward Munch
Malinconia
La pittura è una poesia che si vede e non si sente,
e la poesia è una pittura che si sente e non si vede.
Leonardo da Vinci
(Per chi vuol conoscere il dipinto e la sua storia)
CLICCA QUI GIU’ PER LE NOVITA’ DEL BLOG
E… SE… TI PIACE… I S C R I V I T I
Mi piace: Mi piace Caricamento...
Non aveva mai dimenticato le sue origini italiane
(padre piemontese e madre emiliana)
e tornava spesso in Italia (a Milano)
dove tra l’altro aveva vissuto da giovane.
.
.
.
.
Hamden 24.1.1917 – Los Angeles 8.7.2012
Qualche anno fa ci ha lasciati, a 95 anni,
un mitico indimenticabile attore di Hollywood,
Ernest Borgnine
E’ stato un grandissimo “comprimario”
con ruoli di “cattivo” in tantissimi film…
ma ha anche vinto un Oscar nel 1956
per il film “Marty, vita di un timido”.
Celebri anche le sue interpretazio ni in
“Quella sporca dozzin a” e “Mucchio selvaggio “.
Marty – Vita di un timido
In anni più recenti era tornato popolare
con il ruolo del tassista in
“1997, Fuga da New Yor k”.
Una delle sue ultime immagini
Ricordiamolo ed omaggiamolo infine
con questo video contenente diverse scene
tratte dai suoi film più famosi.
VIDEO
Tony Kospan
Mi piace: Mi piace Caricamento...