Archivio per 21 gennaio 2023

Sabato sera in poesia “Quando mi chino” Jimenez – arte Corcos – canzone “Sognando” Mina   Leave a comment

 
 

 

 
 
 
Vittorio Corcos – La tennista







rosa separatori%20gif
Smetterò di amarti solo quando un pittore sordo 
riuscirà a dipingere il rumore di un petalo di rosa 
cadere su un pavimento di cristallo
di un castello mai esistito.
– Jim Morrison –
rosa separatori%20gif
fre bia pouce  musicAnimata     Sognando – Mina
Vittorio Corcos – Sogni

 
 
 
QUANDO MI CHINO SULLA TUA ANIMA 
Juan Jimenez
 
Quando mi chino sulla tua anima
 mentre dormi
 e ascolto col mio orecchio sul tuo petto nudo
 il tuo cuore tranquillo, 
mi sembra
di cogliere
nel suo battito profondo, 
il segreto del centro del mondo.
Mi sembra
che legioni d’angeli, 
su cavalli celesti
– come quando a notte
fonda ascoltiamo,
 senza respiro
e con l’orecchio a terra, 
un lontano trotto che mai arriva –
che legioni d’angeli
vengano per te,
 da lontano
– come i Re Magi
 alla nascita eterna
 del nostro amore –
vengano per te, da lontano,
 a portarmi, nel tuo sogno,
 il segreto del centro del cielo.

 
 
 

Vittorio Corcos – Visita al convento

fiori113blufiori113blufiori113blufiori113blufiori113blufiori113blufiori113blufiori113blu

 

 

 

 

a3dip5xqa3dip5xq

.

.

 

Vittorio Corcos – Lettura sul mare

 

Oh Ninfa del web – Una poesia di Tony Kospan anche in video   2 comments

 

 

 
 
 
 
 

OH NINFA DEL WEB
 Tony Kospan


E’ sera o è notte? 
Ride nel cielo la luna 
bianca come lo schermo!
 
Vieni!
Stammi vicina! 
Non temere!
Dammi la mano! 
Tra le mail e le chat
ci nascondiamo!
 
Oh dolce Ninfa del web 
dall’uggioso mondo reale
scappiamo 
ed ai giovani sogni
torniamo!
 
Ecco verde ci appare un laghetto, 
oh… d’intima chat ha l’aspetto!
 
Sulle sue rive felici sostiamo 
ed al suono di silenti usignoli 
“quasi un batter di tastiere” 
le nostre anime uniamo 
e virtualmente godiamo!



 
 
 
 
 


.
.
La scrissi diversi anni fa
quando stupito ed affascinato
mi avvicinai al mondo del web.


.
.
.
ninfa del web fantasy32
 
 
 

.
.
.
.
Qui giù la poesia in versione video,
dono dell’amica Luna.
.
.
.
.

Beauty – Un video suggestivo ed elegante che ci mostra dei capolavori dolcemente animati   2 comments

.
.

.
.
.
Siamo abituati a veder le opere d’arte immutabili nella loro fissità
ma ecco che un regista, Rino Stefano Tagliafierro, 
ha avuto l’idea
di intervenire con delicatezza su alcuni capolavori 
creando un video che dona ad essi una nuova magica dimensione
mostrandoceli in dolce movimento.
.
.
.
William-Adolphe Bouguereau
.
.
.
Egli ha infatti agito con movimenti minimi quasi impercettibili
riuscendo così a non “violentare” il cuore dei dipinti 
ed anzi a donare ad essi un ulteriore sognante fascino.
.
.
.

.
.
.
Mi rendo conto che ai puristi dell’arte la cosa possa
non piacere e possa lasciarli sconcertati
ma penso che il video in fondo non tolga nulla
a quei capolavori… anzi.

.
.
.

William-Adolphe Bouguereau – Ammirazione – 1897
.
.
.
Questa animazione d’autore si chiama “Beauty”
ed ha anche un sito… 
http://www.rinostefanotagliafierro.com/beauty_manifesto.html
.
.
.
.
.
.
Questo è un video che non è stato facile trovare
ma che comunque è assolutamente da vedere
non fosse altro perché è davvero sorprendente e gradevole.
.
.
.
William-Adolphe Bouguereau – Donna con bambino – 1881
.
.
.
Ma ora è giunto il momento di vederlo
con diversi capolavori dell’arte classica
in versione morbidamente ed elegantemente animata.

.
.
.

fre bia pouce Gli incredibili dipinti classici in movimento di R. S. Tagliafierro

William-Adolphe Bouguereau, 1892 – Le Guêpier
.


CIAO DA TONY KOSPAN

.
.
.



Flow38
Frecce (51)

.
.
.

.
.

Sandro Penna.. poeta umbro del ‘900 – Breve ricordo ed alcune sue belle poesie   Leave a comment


 

 (Perugia 12.06.1906 – Roma 21.01.1977)

.

.

.

 La sua poetica “pudicamente omosessuale”,

benché trovasse difficoltà ad essere compresa dai più,

alla fine per la genuinità e semplicità dei versi

gli fece ottenere comunque diversi premi e riconoscimenti.









Pur essendo nato in una famiglia benestante

ebbe una vita difficile e problematica

baciata però dall’amore per la poesia.

 
 
 
 
 
Qui con Pasolini
 
 
 
 
 
 
MI NASCONDA LA NOTTE
 
Mi nasconda la notte e il dolce vento.
 Da casa mia cacciato e a te venuto
 mio romantico antico fiume lento.
Guardo il cielo e le nuvole e le luci
 degli uomini laggiù così lontani
 sempre da me. Ed io non so chi voglio
 amare ormai se non il mio dolore.
La luna si nasconde e poi riappare
 – lenta vicenda inutilmente mossa
 sovra il mio capo stanco di guardare.
 
.
.
.
 
 
 
.
.
.

I PINI LUNGO IL MARE

I pini solitari lungo il mare
desolato non sarmo del mio amore.
Li sveglia il vento, la pioggia
dolce li bacia, il tuono
lontano li addormenta.
Ma i pini solitari non sapranno
mai del mio amore, mai della mia gioia.
Amore della terra, colma gioia
incompresa. Oh dove porti
lontano! Un giorno
i pini solitari non vedranno
– la pioggia li lecca, il sole li addormenta –
coll’amore danzare la mia morte.








OGNI GIORNO ERA BELLO

Ogni giorno era bello. In cuor la vita
cresceva come vela a mare colmo.
Ogni gioia che era in cuor finita
ricresceva nel cuor di vita colmo.




 
 
 
 
 
 
 
 
Tony Kospan



LONG PIOGGIA h0uff8
UN MODO DIVERSO DI VIVER
LA POESIA E LA CULTURA
Frecce (174)









 
 
 

21 GENNAIO… GIORNATA MONDIALE DELL’ABBRACCIO (Forse quest’anno potremo festeggiarla)   Leave a comment







21 GENNAIO… GIORNATA MONDIALE DELL’ABBRACCIO… 
CHE QUEST’ANNO POSSIAMO TORNARE A FESTEGGIARE
ANCHE SE CON UN MINIMO DI PRUDENZA







Quest’anno mi sarà finalmente possibile amiche, colleghe, amici o parenti avvicinarmi a voi per stringervi forte oggi, 21 gennaio, che è la Giornata internazionale dell’abbraccio, anche se però con un po’ di attenzione e senza strafare, dato che la maledetta pandemia sembra abbia un po’ rallentato.








BREVE STORIA DELLA FESTA DELL’ABBRACCIO



Questa festa è nata 30 anni fa negli Stati Uniti, per poi prendere piede anche in Europa e in Australia.

Inizialmente si festeggiava il 3° lunedì di gennaio, “Blue Monday”, su un’idea del reverendo Kevin Zaborney del Michigan.

L’idea nasceva soprattutto in considerazione del fatto che quello sarebbe il giorno in cui le persone sarebbero più malinconiche sia per la necessità di riprendersi dalle faticose feste natalizie che per la consapevolezza che la primavera è ancora lontana e quindi bisognose di un atto affettuoso che le “tirasse su”.

Successivamente è stata fissata la data del 21 gennaio.



Klimt


Che abbracciarsi faccia bene lo dimostrano diversi studi scientifici.

Inoltre l’abbraccio è per tutti un momento di conforto, di rassicurazione, di vicinanza e di consolazione in quanto sarebbe il più forte segnale non solo d’amore ma anche d’affetto perché capace di far cadere ogni barriera e di sentirsi davvero vicini.

Però c’è da dire che se è vero che è impossibile abbracciarsi quando si è lontani tuttavia possiamo farlo ugualmente e senza alcun pericolo in modo virtuale.

Pertanto vi giunga il mio più affettuoso, caldo e forte abbraccio virtuale.



abbraccio giphy (1)



Tony Kospan


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: