La poesia Sufi è un genere di poesia che, spesso con poche parole,
ci lancia messaggi che vengono da lontano
e ci portano in alto, molto in alto
rispetto alle nostre quotidiane incombenze
lasciandoci intravedere verità mistiche nascoste e molto suggestive
che sono al di là della realtà.

TRA CIELO E TERRA
Rumi*
a cura di Tony Kospan
Questa poesia dalle evidenti connessioni esoteriche
ci induce ad immaginare percorsi verso una porta divina
che sta a noi nella vita… attraversarla…
comportandoci in modo tale da meritare di farlo.
C’è però chi non l’attraversa mai
ma va avanti ed indietro dalla vita alle tenebre
rimanendo prigioniero della realtà.

TRA CIELO E TERRA
Jalal-ud-Din Rumi
La brezza dell’alba ha segreti da dirti.
Non tornare a dormire.
Devi chiedere quello che davvero vuoi.
Non tornare a dormire.
Non tornare a dormire.
C’e’ gente che va avanti e indietro
attraverso le porte dove i due mondi si toccano.
attraverso le porte dove i due mondi si toccano.
La porta è tonda e aperta.
Non tornare a dormire.
Non tornare a dormire.

Non presumo d’aver colto tutti gli aspetti (o anche nessuno)
della poesia e sarei dunque lieto di conoscer il vostro parere.

il massimo poeta mistico della letteratura persiana
CIAO DA TONY KOSPAN




Personalmente ho l’intima convinzione che coesistano più mondi la cui presenza è determinata da un differente modo di vibrare secondo frequenze che non consentono interconnessioni. La vita e la morte non sono che il passaggio da una frequenza ad un’altra. La poesia potrebbe interpretare questa “porta” che alcuni oltrepassano rapidamente, altri (in coma, per esempio) faticano a farlo per imperscrutabili ragioni. Nel cervello di ognuno è programmato il suo passaggio.
"Mi piace""Mi piace"
Una bella e consolante ipotesi Guglielmo.
Ciao
"Mi piace""Mi piace"