Ricordo di Emily Bronte con alcune belle poesie ed un accenno al romanzo “Cime tempestose” anche in videoLeave a comment
Questa scrittrice e poetessa inglese è famosa
soprattutto per il romanzo “Cime tempestose“
(Thornton 30.07.1818 – Haworth 19.12.1848)
Nella numerosa famiglia Bronte però
ben 3 furono le sorelle poetesse e scrittrici.
La prima, per età, era Charlotte,
Emily era la seconda e Anne la terza
ma avevano altri fratelli e sorelle.
Le 3 sorelle Bronte
Pubblicarono anche diversi libri di poesie insieme.
Tornando ad Emily… che era quella con il carattere più riservato
ancor oggi viene ricordata ed amata da molti
per il suo unico ma famosissimo romanzo Cime tempestose.
Personalmente invece amo soprattutto le sue poesie.
Considerato un classico della letteratura inglese dell’800
il suo romanzo,
per la sua complessa trama e per le suggestioni che dona,
ha avuto molte versioni cinematografiche e televisive.
In Italia ebbe molto successo come sceneggiato televisivo
prodotto dalla RAI e diretto da Mario Landi nel nel 1956.
Mi fa piacere dunque ricordarla con 3 sue poesie,
in cui sono evidenziati il suo stile e la sua poetica,
e con un video tratto dall’indimenticabile sceneggiato Rai.
ALCUNE POESIE
NON DOVRESTI CONOSCERE LA DISPERAZIONE
Emily Bronte
Non dovresti conoscere la disperazione
se le stelle scintillano ogni notte;
se la rugiada scende silenziosa a sera
e il sole indora il mattino.
Non dovresti conoscere la disperazione
– seppure
le lacrime scorrano a fiumi:
non sono gli anni più amati
per sempre presso il tuo cuore?
Piangono, tu piangi, così deve essere;
il vento sospira dei tuoi sospiri,
e dall’inverno cadono lacrime di neve
là dove giacciono le foglie d’autunno;
pure, presto rinascono, e il tuo destino
dal loro non può separarsi:
continua il tuo viaggio, se non con gioia,
pure, mai con disperazione!
Rispondi