Archivio per 17 dicembre 2022

Sabato sera in poesia “Lo chiamo…” C. M. Ramos – arte W. Bouguereau – canzone “Cercami” R. Zero   Leave a comment



William Bouguereau

.
.
CUORI rosannw6CUORI rosannw6
.
.



.
.

viola nocca hb

Nessun giorno è uguale all’altro, 

ogni mattina porta con sé un particolare miracolo, 

il proprio momento magico, 

nel quale i vecchi universi vengono distrutti 

e si creano nuove stelle.

– Paulo Coelho –

viola nocca hb 

 

.

William Bouguereau 


 


003

 

 

 fre bia pouce   musicAnimata    (Cercami – Renato Zero)

 

 
LO CHIAMO COL TUO NOME 
– Catherine Morena Ramos –

Non importa quanto tu sia lontano.
I legami tra le anime esistono perché creati dal pensiero.
Fili invisibili che legano ricamando sull’anima
tutto ciò che gli occhi non possono vedere,
e lo trasformano in emozione, in gioia, in dolore.
Anche in ricordo.
In sorriso o in lacrima.
Avviene tutto dentro.
Nei meandri del cuore, nei nascondigli della mente.
E vivono come tatuaggio sulla pelle dell’Anima.
E arrivano Ovunque.
E toccano l’Oltre.
Un pensiero mi lega a Te.
Un pensiero che gli altri chiamano Amore.
Io invece lo chiamo con il Tuo Nome.


 
 
 
 
William Bouguereau

 
 
 
 
22
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
MARRONE CHIARO
IL GRUPPO DI CHI AMA L’ARTE FIGURATIVA
(PITTURA, SCULTURA, FOTOGRAFIA E CINEMA)
Frecce2039



 William Bouguereau

 
 

IL PRIMO INCONTRO D’AMORE – Ecco come appare nelle poesie.. negli aforismi.. nelle canzoni e nei dipinti   Leave a comment




IL PERCORSO DELL’AMORE UMANO 

II PARTE

L’INCONTRO

 
 
 
Federico Andreotti

 
 
 
Care amiche ed amici amanti della poesia
proseguiamo, dopo aver parlato dello SGUARDO,
 in questa mini antologia poetica sul percorso dell’amore umano.
 
 
L’INCONTRO… IN POESIA ARTE AFORISMI CANZONI E…
a cura di Tony Kospan 
 
 
 
Dunque dopo che gli occhi ed i cuori
hanno provocato la… scintilla d’amore
cos’avviene se non… l’incontro?
 
 
L’incontro, il primo incontro,
è uno dei momenti fondamentali in ogni storia d’amore.
 
 
 
 
 
POST VARI ARTE E NON CLASSIFIC,
Sir Luke Fildes
 
 
 
 
E’ il momento della prima vera verifica…
tra le nostre impressioni e le emozioni reali…
 
 
Esso può concludersi con l’entusiasmante perdersi…
in una calda nuvola d’amore… o ahimè
con il riconoscer d’aver vissuto solo un abbaglio.
 

Prima di passare alle poesie, come sempre,
leggiamo qualche aforisma sul tema.
 

 

POST VARI ARTE E NON CLASSIFIC,
C. E. Perugini

 
 
 
 
Gli incontri più importanti 
sono già combinati dalle anime 
prim’ancora che i corpi si vedano. 
Paulo Coelho

Come ti vidi mi innamorai. 
E tu sorridi perché lo sai. 
Arrigo Boito
 

Camminavamo senza cercarci 
pur sapendo che camminavamo per incontrarci. 
Julio Cortázar

 
 
 
POST VARI ARTE E NON CLASSIFIC,
Jack Vettriano
 
 
 
 
aa 7f8ffc8aa 7f8ffc8
 
 
 
 
Le poesie prescelte sono di autori noti e non noti 
e come sempre
mi piacerebbe leggere quelle che, sul tema, amate voi.

 
 
 
 
fre bia pouce   musicAnimata UNA LACRIMA SUL VISO
POST VARI ARTE E NON CLASSIFIC,
 Sir James Jebusa Shannon
 
 
 
INCONTRO D’AMORE 

Rosalba Satta Ceriale
  
Per ridere
ho tracciato un viso nel quaderno.
Una fronte qualunque
una bocca qualunque
un mento qualunque:
un profilo qualunque
di in qualunque tipo.
Adesso
è rimasta quella fronte
quel naso
quella bocca
quel mento
quel profilo
ma è scomparso il “qualunque”
e soprattutto quel “qualunque tipo”
perché ti ho conosciuto
… e quel viso ti appartiene.
 
 
 
fre bia pouce   musicAnimata   VOLAMI NEL CUORE

POST VARI ARTE E NON CLASSIFIC,
Ron Hicks

 
 
 
E TU STAI LI’ 

Elgreco
 
E tu stai lì a guardarmi con gli occhi accesi,
spaventata dal trovarti
ad amarmi,
e tu stai in silenzio
le mani che cercano le mani,
le parole che cercano
le parole,
e tu stai li con respiro
lento ad assaporare
il desiderio di un bacio,
guardando labbra
che sorridono,
e tu stai li a sognare
di volare,
mentre gli occhi
si chiudono a sognare,
e tu stai li
all’angolo della strada,
con la mano aperta
a salutare,
tu stai li
ed io mi fermo
mi volto
e torno con te a volare.
 
 
 
fre bia pouce   musicAnimata  SE STASERA SONO QUI 
E. de Blaas
 
 
L’INCONTRO 
Anna Andreevna Achmatova
 
Al collo un filo di esili grani,
celo le mani nel largo manicotto,
gli occhi guardano distratti
e non piangeranno mai più.
Sembra il volto più pallido
per la seta che tende al lilla,
arriva quasi alle sopracciglia
la mia frangetta non ondulata.
E non somiglia ad un volo
questa lenta andatura, quasi avessi
sotto i piedi una zattera
e non i quadretti del parquet.
La bocca bianca è socchiusa,
ineguale il respiro affannato,
e sul mio petto tremano i fiori
dell’incontro che non c’è stato.
 
 
 
fre bia pouce   musicAnimata EMOZIONI
POST VARI ARTE E NON CLASSIFIC,
Brent Lynch
 
 
 
TI HO INCONTRATA 
Mario Vecchione
  
Ti ho incontrata
lungo la vita
che suonavi
le corde del vento
e cantavi canzoni di sole
canzoni d’amore
io pifferaio senza topi
tu in cerca
dell’ultimo fiore
siam caduti
nell’argento dei rimpianti;
ti ho incontrata
lungo la vita
che scrivevi
su foglie di gelso
e parlavi di storie di stelle
di storie d’amore
io don chisciotte senza mulini
tu violinista senza un archetto
siam caduti
nel buco nero dell’amore;
e adesso che
siamo vicini
pure lontani
come due poli
non indosso più gilè
grigio scuri
la tua mano nella mia
come un messaggio planetario
con il nettare di dio
nei nostri cuori.
 
 
 
fre bia pouce   musicAnimata INCONTRO D’AMORE

Rob Hefferan

 

 

SECONDO RICORDO 
Rafael Alberti
 
Anche prima,
molto prima della rivolta delle ombre,
e che nel mondo cadessero piume incendiate
e un uccello potesse essere ucciso da un giglio.
Prima,
prima che tu mi domandassi
il numero e il sito del mio corpo.
Assai prima del corpo.
Nell’epoca dell’anima.
Quando tu apristi nella fronte non coronata del cielo,
la prima dinastia del sogno.
Allorché,
contemplandomi nel nulla,
inventasti la prima parola.
Allora,
il nostro incontro.

 

 

jkuhuxsx

 

 

Auguro infine un felice incontro
a chi ancora deve incontrare l’amore
e buon  proseguimento a chi lo ha già… incontrato.
 
 Tony Kospan
 
 

POST VARI ARTE E NON CLASSIFIC,

 
 
 
 
 
 

Barra21CAhomeiwao

PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)
SE TI PIACE… ISCRIVITI






Federico Andreotti


Il Chiaro di Luna – La mitica musica di Beethoven e dipinti in tema – Arte e classica   Leave a comment



Ivan Aivazovsky – La baia di Napoli al chiaro di luna





Torniamo ai nostri collegamenti,
liberi e di fantasia,
tra Musica Classica ed Arte




Caspar David Friedrich – Mare al chiaro di luna



Questa musica classica, davvero super-classica,
nonché mitica e sognante… di Beethoven
Serenata al chiaro di luna 
farà certo molto piacere a chi ama
la musica fantastica e senza tempo… 




Beethoven (Bonn 16 o 17.12.1770 – Vienna 26.3.1827)



Cercherò dunque di collegare ad essa dipinti con tema… 
Chiaro di Luna




 
Robert Salmon – Chiaro di luna sul porto di Witehaven



Questi che vedete, a mio parere, sono i dipinti
tra i più belli ed interessanti sul tema.




Serenata al tramonto – Salvatore Caputo

.
.
.
Ma quale dipinto ho poi scelto per associare
direttamente (link) la sublime musica?

.

.

.
 
Caspar David Friedrich – Uomo e donna contemplano la luna

.
.
Ho scelto l‘opera che segue
d’un grande autore russo di paesaggi
perché contemporaneo di Beethoven…
ma anche perché 
ritengo il dipinto molto affascinante.



Sylvestre Feodosievic Schedrin
(S. Pietroburgo 13.2.1791 – Sorrento 8.11.1830)



Questo pittore che ha soggiornato nell’Ottocento
tra Roma e Napoli amava in modo straordinario
i paesaggi della campagna romana
e quelli marini di Napoli e Sorrento.


.
.
.
 
Sylvestre Feodosievic Schedrin – Notturno con Vesuvio

.
.

.

Pertanto, cliccando sul dipinto qui sotto,
possiamo ascoltar la divina musica
associata ad altre bellissime immagini.



fre bia pouce     music+121
Sylvestre Feodosievic Schedrin – Castel dell’Ovo al chiaro di luna


Ciao da Orso Tony



arte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gif

IL GRUPPO DI CHI AMA L’ARTE FIGURATIVA
(PITTURA, SCULTURA, FOTOGRAFIA E CINEMA)
Frecce (104)


.
.
.
.
.
.
Jean-Jules-Antoine Lecomte du Nouÿ – Luna di miele a Venezia (1875)
.
.
.
.
.
.

Destino – Dalì e Disney – Arte e film cartoon – Storia.. trama e video   Leave a comment


.
.
.



Quando un corto d’animazione è davvero… artistico!

Sì perché non è solo un gioiellino prodotto dalla Disney
ma anche perché nasce con la collaborazione
di un pittore surrealista come Dalì di cui appaiono pure alcune opere.






LA STORIA

Nel 1945 nasce un progetto di collaborazione di Walt Disney con Dalì,
2 personaggi così grandi e così diversi, per un film d’animazione…






La collaborazione durò 8 mesi ma,
dopo la creazione di un breve saggio di 18 secondi,
il progetto fu abbandonato
per le difficoltà economiche della Disney a causa della guerra.






Nel 1999 un nipote di Walt Disney rispolverò il progetto e lo portò avanti
anche con le nuove tecnologie incaricando gli studios Disney di Parigi.

Lì il corto, della durata di 6 minuti,
fu infine prodotto nel 2003 da Baker Bloodworth
con la regia dell’animatore francese Dominique Monfrey.



DESTINO5fD1qmveyo



LA TRAMA

Negli spazi desertici e surreali di Dalì
una ragazza cerca il suo amore, il Tempo,
ed affronta molte surreali e simboliche peripezie.




ECCO IL VIDEO

Buona visione



fre bia pouce



Tony Kospan

Frecce2039




.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: