Sogno di una Domenica pomeriggio in Alameda
Grande pittore e muralista è ritenuto
uno dei fondatori della moderna pittura messicana.
Diego Rivera (Guanajuato 8.12.1886 – Città del Messico 24.11.1957)
dipinti soprattutto nel centro di Città del Messico.
che racconta con accenti epici e spirito rivoluzionario.

e si appassiona ai temi ed agli stili dell’arte precolombiana.

e si sofferma soprattutto in Francia dove all’epoca trionfano le avanguardie
dell’arte mondiale ed ha esperienze cubiste, fauviste e futuriste.

ma influenzato dall’arte popolare messicana, all’attività
di creatore di murales dipingendo chilometri di muri.

sempre rapporti di grande amore ma anche molto conflittuali
per la sua incapacità a rinunciare ad essere un “dongiovannni”.

con le sue grandi doti di disegnatore e creatore di colori,
sempre seguendo l’idea guida che l’arte doveva testimoniare
la cultura e le tradizioni della società messicana e
la necessità di una società più giusta e senza differenze.

La rivoluzione messicana del 1910
.
Clicando qui giù, nel video,
altri dipinti e murales di Diego Rivera
associati alla nota canzone “Solamente una Vez”
del poeta Agustin Lara anch’egli messicano.
Linda Christian
nella “Rotonda degli uomini illustri”



Rispondi