Archivio per 30 ottobre 2022

Domenica sera in poesia “La traversata” Spaziani – arte Goya – canzone “Io vorrei” Battisti   Leave a comment

 

 

Danza in Andalusia – Goya


 

  

 .


135135

Noi non siamo solo quel che mangiamo e l’aria che respiriamo.

Siamo anche le storie che abbiamo sentito,

le favole con cui ci  hanno addormentati da bambini,

i libri che abbiamo letto,

la musica che abbiamo ascoltato

e le emozioni che un quadro, una statua, una poesia ci hanno dato.

– Tiziano Terzani –

135135

 

 

Goya – La lattaia di Bordeaux




fre bia pouce    musicAnimata



.
LA TRAVERSATA DELL’OASI 
Maria Luisa Spaziani


 Ibernati, incoscienti, inesistenti,
proveniamo da infiniti deserti.
Fra poco altri infiniti ci apriranno
ali voraci per l’eternità.
Ma qui ora c’è l’oasi, catena
di delizie e tormenti. Le stagioni
colorate ci avvolgono, le mani
amate ci accarezzano.
Un punto infinitesimo nel vortice
che cieco ci avviluppa. C’è la musica
(altrove sconosciuta), c’è il miracolo
della rosa che sboccia, e c’è il mio cuore.




Goya

 
 

 da Tony Kospan

 

violk39.gifviolk39.gif

STORIE.. RICORDI ED ATMOSFERE DI UNA VOLTA
TI ASPETTANO NEL GRUPPO DI FACEBOOK
Frecce2039


.


.

Goya – La Maya vestita



“SARO’ DA TE – Poesia di Tony Kospan anche in video   4 comments





SARO’ DA TE
Tony Kospan

Sarò da te
ma tu
non ci sarai
Verrò a trovarti
ma tu
sarai partita
Scalerò le rocce dei tuoi monti…
ma tu
starai cogliendo fiori nelle valli
Ti cercherò nel freddo della sera
ma tu
giocherai col fuoco d’un camino
Cancellerai con la gomma della luna
i ricordi colorati del tuo amore
ma io
sarò da te… oltre te stessa.
.
.


.
.
.
.


Un’amica che ho ringraziato,
 ha voluto dedicar un bel video a questa mia poesia.



fre bia pouce









Ecco la statua più terrificante del mondo – E’ nel “Victoria’s Way Meditation Garden”   Leave a comment

 



I nostri giardini classici presentano quasi sempre,

nei viali e tra alberi ed aiuole,

statue inneggianti alla bellezza ed all’armonia

secondo i canoni greci e latini.



 

 

 

 

 LA STATUA PIU’ TERRIFICANTE DEL MONDO

ED IL VICTORIA WAY MEDITATION GARDEN


 

 


Altrove però c’è nei parchi una più ampia tipologia di statue…

e così può accadere di trovarsi di fronte

a sculture originali… sorprendenti… e talvolta inquietanti.


Entriamo allora in questo giardino molto, ma molto, molto… particolare.

 

 

 

 

 

 

Siamo dunque nel Victoria’s Way Meditation Garden in Irlanda.


Ed ecco allora cosa possiamo all’improvviso vedere girando nei viali.


.

.


 

 



.

La scultura, che sembra emergere da una specie di piccola palude,

ha un aspetto che incute paura

e, per molti versi, appare davvero mostruosa.




   

 

 

 


La scultura sembra rappresentare in effetti uno zombie, 

o un fantasma reincarnato, che sta uscendo fuori dallo stagno

e può far venir un colpo ad un distratto visitatore che se la trovasse davanti.

 

 

 

 

 

 

E’ certo così… ma è da apprezzare comunque la fantasia dell’autore,

(che non sono riuscito ad individuare)

che ha anche ben incastonato la terrificante scultura nell’ambiente paludoso


donandoci così un effetto davvero originale e sorprendente.


 


 

 

 

 

Non dobbiamo infine dimenticare che oltre a questa statua

nel parco c’è anche tanto altro, sempre di assoluta originalità,

per cui chi entra…  si può attendere… di tutto!







 

 Tony Kospan



arte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gifarte-painttool.gif

IL TUO GRUPPO D’ARTE

Frecce2039








Le artistiche “100 pecore blu” di Amburgo ed il loro significato   Leave a comment


.
 


Personalmente non riesco a comprendere
il livello artistico di questa “opera”
che ha, comunque, un intento certamente positivo.


 
 
 
 
 
 
 
Se siete ad Amburgo (Germania), nel quartiere di Wilhelmsburg,
potreste fare un salto a visitare questa installazione
degli artisti Rainer Bonk e Bertamaria Reetz,
(anche se in verità non so se sia ancora lì o meno
dato che le notizie sono del 2013)
ma resta comunque l’originalità dell’opera.



 
 



E’ (o era) intitolata:
Blue Peace Flock (Gregge blu di pace)
e Dio sa quanto ce n’è bisogno.


 
 
 
 
 
 
 

Si tratta di 100 sculture rappresentanti pecore blu

che simbolizzano il fatto che, nel mondo


pur avendo idee, lingue, religioni etc. diverse

 in fondo siamo tutti uguali e tutti importanti.

 
 
 
 
 
 
 
 









Il progetto ha viaggiato in tutto il mondo per oltre tre anni,
fermandosi in più di 50 città prima di fermarsi davanti al
Castello di Schwerin
per simboleggiare la necessità della tolleranza e della solidarietà.


 
 
 
 
Castello di Schwerin 
 


Tony Kospan


 
 
 
 





Halloween – Tutti i pro ed i contro di questa discussa festa di importazione   4 comments

 

.
.
.
.
.
 
 




Come è noto questa è la festa più controversa di tutte e ci sono accanite schiere di favorevoli e contrari.

Esaminerò i lati positivi e negativi… secondo le opposte visioni… cercando il massimo di obiettività… ma alla fine esprimerò comunque il mio pensiero.
 
 
 
 

    

PRO

– Ci sarebbero vaghe… lontane origini contadine europee 
– Piace ai bambini
– Aiuta l’economia… consentendo alle aziende di produrre e vendere di più
– Aiuta a superare la paura della morte
– Bisogna viverla solo come un gioco… ed è una festa come tante altre

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
CONTRO


 – Festa solo di importazione nata in piccole zone nordamericane


– E’ caratterizzata  soprattutto dall’esaltazione di un horror più o meno finto anche se edulcorato da giocose modalità  infantili… tipo “Dolcetto scherzetto etc…”  

– Festa lontanissima dalle nostre tradizioni

– Festa senza alcun significato reale e solo consumistica

– Alcuni fanatici  di Halloween vanno a caccia dei gatti neri per sacrificarli perché amici delle streghe (Quando venivano bruciate le streghe si bruciavano anche i gatti neri).
.
.
.
.
 .
.
 
 

   




– Con la scusa di Halloween poi molti si abbandonano a comportamenti folli… pericolosi… vietati… vandalici… come ci dice la cronaca… al punto che alcuni comuni vietano i mascheramenti ed ogni anno la cronaca nera ci racconta di spiacevoli episodi.
La sinistra fama di questa festa (quando esce dai binari infantili) è stata aggravata dall’assurda tragedia di Seul di queste ore.
.
,
.
.


 .
.
.



– Il culto dei morti viene trasformato in una carnevalata

– Per i cattolici infine con i giochi ed i riti finto-satanici (ma ahimè alcuni gruppi li fanno davvero) si aprirebbe la porta al Demonio 
  
 


 
 



IL MIO PENSIERO

 

Con tutta la buona volontà di agganciare questa festa a piccole tradizioni agricole nostrane (anche io da piccolo ho giocato con le zucche) non possiamo sottacere che è una festa dalle modalità molto lontane dalle nostre idee e dalle nostre  tradizioni (ma che la globalizzazione ha portato in giro per il mondo e dunque anche da noi) e le sue origini appaiono consistere, alla fin fine, in una deformazione celtica della nostra festa del 1° Novembre (Ognissanti).

Però chi vuole festeggiare lo faccia pure… ma usando la zucca… nel senso però di cervello eh eh.
Infine è un’occasione senz’altro accettabile per i bambini che possono mascherarsi e passare bei momenti di gioco (ma oltre ciò il nulla).
.

.

.

 

 



 

E VOI COSA NE PENSATE?

.

Concludo augurando buona festa  (a chi festeggia) e buona e serena serata-notte del 31 ottobre a tutti gli altri   
.

Tony Kospan




 
 

 

viola 2
LA TUA PAGINA DI FACEBOOK DI CULTURA E SOGNO
Frecce (51)


.
.
.
.
.
 

.
.
.
.
.

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: