Sir Lawrence Alma-Tadema
La vita è come una commedia:
non importa quanto è lunga,
ma come è recitata
~ Lucio Anneo Seneca ~
Sir Lawrence Alma-Tadema
.
.
.
.
.
TANTA ACQUA
Jacques Prévert
Tanta acqua è passata sotto i ponti
Ed anche un grande fiume di sangue
Ma ai piedi dell’amore scorre un bianco ruscello
E nei giardini della luna
Dove ogni giorno si fa festa
A te questo ruscello canta addormentato
Quella luna è il mio capo
Dentro cui gira un grande sole blu
E gli occhi tuoi
Sono questo sole.
Sir Lawrence Alma-Tadema – Il poeta preferito
Sir Lawrence Alma-Tadema
Mi piace: "Mi piace" Caricamento...
.
.
Sipario per Parade (partic.)
“Sipario per Parade ”, lunga 17 metri e alta 11,
è la più grande pittura di Pablo Picasso.
L’opera, conservata al Centre George Pompidou di Parigi
viene esposta solo in rarissime occasioni ( solo 3 in cento anni ).
Autoritratto – Io il Re
L’opera fu creata da Picasso a Roma nel 1917 ( quindi ha oltre 100 anni )
come scenario del balletto “Parade” di Erik Satie (da cui prende il nome)
che si tenne al Théâtre du Châtelet di Parigi nel maggio dello stesso anno.
Olga amata da Picasso e prima moglie
In quel periodo Picasso, insieme allo scrittore Jean Cocteaou,
si muoveva tra Napoli, Pompei e Roma rimanendo entusiasta
sia dalle vestigia antiche che delle atmosfere popolari.
A Roma incontrò e s’innamorò della ballerina russa Olga
che faceva parte del balletto.
Picasso a Napoli
Il dipinto rappresenta una grande casa con ballerine e animali che danno vita
ad un circo suggestivo, poetico, allegro ma nel contempo triste.
L’opera fa parte di quella notevole, per numero e qualità di opere (circa 300 )
galleria di dipinti definita “Picasso et le cirque ” in cui gli artisti circensi
mostrano il “languore di un circo senza pubblico” e cioè
gesti, piroette, espressioni e colori che sono uniti a momenti malinconici.
Famiglia di saltimbanchi
Orbene questa opera di recente è giunta a Napoli e,
con una complessa organizzazione per la sua salvaguardia,
è stata portata al 2° piano del Museo di Capodimonte,
per una mostra che si è tenuta prima lì e poi presso gli “Scavi di Pompei”.
Le mostre tenutesi in Italia nel 2017
hanno inteso festeggiare il centenario della permanenza
a Roma e a Napoli del grande artista.
Sipario per Parade
.
. Tony Kospan
.
.
LA PAGINA PER DARE COLORI ALLE TUE ORE
.
.
.
Mi piace: "Mi piace" Caricamento...
Certo, ovviamente, sono solo casualità
ma davvero sembra che a volte la natura scherzi con l’amore
e comunque sono immagini carinissime.
LA PIANTA “CUORE DI MARIA”
.
.
.
Il Cuore di Maria è una pianta perenne di dimensioni contenute.
Giunta dalla Cina e dal Giappone, appartiene al genere Dicentra introdotto in Europa nel XIX secolo.
Ha piccole foglie sottili di colore verde chiaro.
In primavera dai suoi scapi pendono fiori di colore rosa scuro, a forma di cuore, da cui prende il nome.
CIGNI
L’irresistibile romantico fascino dei cigni
LAGHI
Il lago Shimshal in Hunza Valley Gilgit – Baltistan – Pakistan
Il lago artico Borebukta (Isola norvegese di Spitzbergen)
Lago di Scanno
.
.
.
UCCELLI
PSICHOTRIA ELATA
Psychotria elata è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rubiacee originaria della foresta pluviale tropicale dell’America Centrale e del Sud.
La sua forma, molto simile a quella di due labbra femminili, l’ha reso un fiore molto famoso.
ISOLE (VERE) A FORMA DI CUORE
La Makepeace Island che si trova in Australia
L’isola Galesnjak… nota come l’isola degli innamorati
Isola di Tavarua, Fidji
Ciao da Tony Kospan
IL MONDO DI ORSOSOGNANT E ORA E’ ANCHE SU FB!
Mi piace: "Mi piace" Caricamento...
Ci sono al mondo delle bellezze naturali che lasciano a bocca aperta.
LA PORTA DEL PARADISO E’ IN CINA
Questa di cui vi parlerò, e che si trova in Cina sulla cima del monte Tianmen,
è stata sempre chiamata, per la sua spettacolarità, Porta del Paradiso
ed è , dopo la Grande Muraglia , uno dei luoghi più visitati della Cina .
Però come tutte le cose belle per poterla raggiungere ed ammirare
ci vuole pazienza, forza, salute e coraggio.
E’ situata infatti a 4700 metri di altezza e per arrivarci
bisogna seguire una strada, a sua volta chiamata Viale verso il Cielo,
con 99 tornanti incredibili e poi salire su di una scala di 999 gradini.
Tuttavia per chi non vuol stancarsi troppo c’è una funivia,
la più lunga del mondo, di ben 7500 metri.
Per i più coraggiosi c’è poi un percorso quasi sul vuoto,
cioè su di una passerella di vetro lunga circa 60 mt
ed a strapiombo su 1430 mt di vuoto.
Alla fine del percorso si può ammirare un antico tempio buddista
e soprattutto il fantastico e sorprendente arco o foro di roccia naturale
diretto verso il cielo ed alto circa 70 mt e largo circa 30 mt
da sempre considerato dai Cinesi l’ingresso del Paradiso .
Penso che le immagini più delle parole possano darci un’idea
precisa di questi paesaggi mozzafiato e spettacolari
e quindi, oltre alle foto che vedete, non perdetevi il video
che son certo non vi lascerà affatto indifferenti.
VIDEO
.
.
Beh, anche se forse non potremo mai andarci,
direi che ora abbiamo comunque una buona conoscenza
di questo luogo davvero straordinario.
Ciao da Tony Kospan
Mi piace: "Mi piace" Caricamento...