Archivio per 2 ottobre 2022

Domenica sera in poesia “Sognato per l’inverno” Rimbaud – arte De Nittis – canzone “Amore scusami”   Leave a comment

 
 
De Nittis


 
 




 Felice domenica sera amici del web…
che possiamo vivere qui insieme
anche se solo virtualmente.

 
 
 
 
 
stella rosa divisore1
 
I legami che ci vincolano a volte sono impossibili da spiegare. 
Ci uniscono anche quando sembra che si debbano spezzare. 
Certi legami sfidano le distanze, il tempo e la logica 
perché ci sono legami che sono semplicemente destinati ad esistere. 
– dal film “Grey’s Anatomy” –
 
stella rosa divisore1
 
 

De Nittis – Effetto di neve




   CUORI oi648CUORI oi648

 

 

 
 

SOGNATO PER L’INVERNO
Arthur Rimbaud

Andremo, d’inverno, in un vagoncino rosa
con tanti cuscini blu.
Sarà dolce. Un nido di baci folli
posa nei cantucci molli.
Tu chiuderai gli occhi,
per non vedere dai vetri
smorfiare l’ombre delle sere,
la plebaglia di demoni e di lupi tetri,
mostruosità arcigne e nere.
Poi la tua guancia graffiare si sentirà…
un piccolo bacio, un ragno matto,
ti correrà sul collo…
Intanto tu mi dirai:
“Cerca!”, chinando a me la testa
prenderemo tempo a scovare quella bestia
che viaggia così tanto…
 
 
De Nittis – Salotto della Principessa Matilde

 
 

135135

 

fre bia pouce   musicAnimata
 da Orso Tony
 
 


3

PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)
SE TI PIACE… ISCRIVITI


 

 

De Nittis – Corteggiamento – 1874

 

Esiste il pesce fuor d’acqua? Sì! E’ il perioftalmo.. il pesce che cammina. Conosciamolo!   Leave a comment

.

.

.

.

Sembra assolutamente ovvio che i pesci stiano in acqua

ma ce n’è qualcuno che sta più tempo sulla terra che in mare.



Parlo del Perioftalmo un pesce che vive

presso le coste tropicali occidentali africane,

quelle del sud est asiatico ed australiane

dove vi sono le mangrovie e che è chiamato 

il pesce che cammina.









Appartiene alla famiglia dei pesci Attinopterigi Perciformi Gobidi.


In genere (ma ci sono diverse specie) è

di colore verdastro ed è lungo circa 15 cm.



Ha poi 2 grossi occhi sulla testa

con i quali osserva tutto quello che lo circonda

e 2 pinne robuste.







La sua straordinaria capacità d’esser un pesce… terrestre

deriva da diversi accorgimenti che la specie ha acquisito

durante la sua evoluzione ed il suo adattamento all’ambiente.


In particolare si è notato, come afferma un recente studio

di una nota rivista britannica che si occupa di scienze marine,

che questo pesce è in grado di cibarsi di insetti e vermetti

anche sulla terraferma.





Come fa?

.

Sappiamo che i pesci introitano il cibo grazie

alla riduzione dell’attrito che l’acqua consente.

Ebbene questo pesce ha escogitato un bel sistema.







Esce dal mare con la bocca piena d’acqua 

che poi butta sulla preda per ingoiarla meglio.




Ma per mangiare in acqua non fa così

perché ovviamente così allontanerebbe la preda

come spiega lo studioso biologo Krijn Michel

dell’Università di Anversa.

.




Questo sistema definito dagli studiosi “lingua d’acqua” 

potrebbe essere uno dei modi

con cui è avvenuto il passaggio 

verso la creazione della lingua negli animali.


Ma la straordinarietà di questo pesce non finisce qua

in quanto riesce a respirare sulla terra

grazie alle mucose della bocca ed attraverso la pelle

che tiene umida rotolandosi sulla riva

per cui non è proprio esatto definirlo anfibio.






Infine questo pesce ha nel tempo irrobustito le sue pinne


al punto che sono diventate delle zampette rudimentali


che gli consentono non solo di camminare

ma anche di saltare in alto per farsi notare ed ammirare

dalle femmine che intende conquistare.



Fonti: Diversi siti web – Coordinam. ed impaginaz. TK




3

PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)
 SE TI PIACE… ISCRIVITI







2 OTTOBRE.. FESTA DEI NONNI – Storia.. importanza e augurissimi alle nonne ed ai nonni   Leave a comment






Come ogni anno il 2 ottobre si festeggia la festa dei nonni.

Ma come, dove e perché nasce questa festa?






Pur essendo da sempre amatissimi e consideratissimi in Italia
tuttavia la festa è però nata negli USA nel 1978
con la Presidenza di Jimmy Carter a seguito della campagna
organizzata da una signora del West Virginia 
madre di 15 figli e nonna di 40 nipoti 
che tra l’altro lavorava nel campo dell’assistenza agli anziani.










L’obiettivo di Marian McQuade era il riconoscimento
della fondamentale importanza dei nonni sia per l’aiuto
all’educazione che per la trasmissione alle nuove generazioni
dei valori tradizionali e familiari.








In Italia questa ricorrenza civile è nata molto più recentemente
con una legge del 2005 per celebrare il ruolo dei nonni
nelle famiglie e nella società.




Albert Anker – I racconti del nonno



La data, il 2 ottobre, non è stata scelta per caso
perché è il giorno in cui la Chiesa festeggia
gli Angeli Custodi e quindi si è voluto sottolineare
l’enorme funzione dei nonni nell’accompagnare e seguire,
anche con i loro consigli, la crescita dei nipoti
mitigando così anche la severità dei genitori.




Pinturicchio – Angeli



Ogni nazione però celebra questa festa civile in giorni diversi
ed in Francia la festa avviene in 2 momenti
uno per le nonne ed uno per i nonni.




Non ti scordar di me


La festa italiana ha anche un suo fiore…
ufficiale e simbolico… il “Non ti scordar di me
così come una canzone “Tu sarai
scritta dal cantautore Walter Bassani.




fre bia pouce  musical notes (Tu sarai)




Concludo facendo anche io da… nonno ter…
(3 volte nonno)
gli auguri ai nonni di tutta Italia.









png ROSA GRANDE PNG 9
IL TUO GRUPPO DI STORIA.. RICORDI.. CULTURA ED AMICIZIA
Frecce2039











GANDHI – Breve ricordo del mito mondiale della non violenza anche con suoi aforismi e 2 sue belle poesie   Leave a comment



Sono le azioni che contano.
I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere,
sono perle false finché non sono trasformati in azioni.
Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.
Mahatma Gandhi






Gandhi ha cambiato la storia del suo paese, e forse del mondo,
senza colpo ferire… con la sola forza delle idee e della perseveranza.

In tal modo è diventato il simbolo mondiale della
NON VIOLENZA



 
(Porbandar 2.10.1869 – Nuova Delhi 30.1.1948)



Il Mahatma (così era chiamato)
è stato infatti un fulgido esempio per tutto il mondo di come,
attraverso il pensiero, le riflessioni, il buon senso, il dialogo… etc. ,
si possa battere la forza delle armi di un grande esercito.

Il grande esercito era quello della Gran Bretagna
all’epoca ancora una vera superpotenza mondiale
e dominatrice dell’India.




Gandhi da giovane



Gandhi è stato un pensatore, uno statista
ma soprattutto, con la sua mitica “non violenza“,
è stato il leader politico nazionalista che ha contribuito
alla creazione ed all’indipendenza della nazione indiana.



Gandhi alla “Marcia del sale”



Prima di iniziare la grande marcia
per la libertà dell’ India
 era un giovane, ricco, laureato… 
ma volle togliersi gli abiti occidentali
e vestirsi con un modesto khadi 
che indossò poi per tutta la vita.






Ricordiamolo con alcuni suoi pensieri
e 2 sue note poesie che ci mostrano
la cifra immensa della sua Saggezza e della sua Umanità.



Werner Horvath



Serenità è quando ciò che dici,
ciò che pensi,
ciò che fai,
sono in perfetta armonia.


separatori145


La mia esperienza mi ha portato a constatare
che il modo migliore per ottenere giustizia
è trattare gli altri con giustizia.


separatori145


Per una persona non violenta
tutto il mondo è la sua famiglia.







PRENDI UN SORRISO
Mahatma Gandhi

Prendi un sorriso,
regalalo a chi non l’ha mai avuto.
Prendi un raggio di sole,
fallo volare là dove regna la notte.
Scopri una sorgente,
fa bagnare chi vive nel fango.
Prendi una lacrima,
posala sul volto di chi non ha pianto.
Prendi il coraggio,
mettilo nell’animo di chi non sa lottare.
Scopri la vita,
raccontala a chi non sa capirla.
Prendi la speranza,
e vivi nella sua luce.
Prendi la bontà,
e donala a chi non sa donare.
Scopri l’amore,
e fallo conoscere al mondo.






ESSERE UN FRATELLO
Mahatma Gandhi

In tutta umiltà mi sforzerò
di essere buono, amante del vero, onesto e puro;
di non tenere con me niente di cui non ho bisogno;
di meritare, con il mio lavoro, il mio salario;
di stare sempre attento a quel che bevo e mangio;
di essere sempre coraggioso;
di rispettare le altre religioni proprio come la mia,
e di cercare di veder sempre del bene nel mio prossimo,
di seguire fedelmente lo svadeshi
e di essere un fratello per tutti i miei fratelli.







Grazie… sempre… Gandhi 
per il tuo grande insegnamento
anche se ahimè sembra che la stessa India spesso lo dimentichi.






Tony Kospan



VERDE g9r1p408o08VERDE g9r1p408o08
IL MONDO DI ORSOSOGNANTE LA TUA PAGINA DI FB!
Frecce (174)









%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: