Archivio per 30 settembre 2022

Weekend in poesia “Apparizione” Mallarmé – arte F. Hayez – canzone “Adagio” Lara Fabian   Leave a comment

 

 

 

Francesco Hayez – Il bacio


 

 

 



135135

Di nient’altro viviamo, 

se non dei nostri poveri, belli, splendidi sentimenti:

ogni sentimento al quale facciamo un torto 

è una stella che spegniamo.

– Hermann Hesse –

135135

 

 
 
fre bia pouce   musicAnimata
Odalisca sdraiata – Francesco Hayez
 
 
 
APPARIZIONE 
Stephane Mallarmé
 
Intristiva la luna. Serafini in lacrime
sognando, l’archetto alzato nella calma
dei fiori vaporosi,
rapivano da morbide viole bianchi
singhiozzi, in un glissando sull’azzurro
delle corolle.
– Ed era quello il giorno
benedetto del tuo primo bacio.
Alla mia fantasia piacendo un martirio
s’inebriava sapiente
di quel profumo di tristezza che lascia
anche senza disagio o rimpianto
il cogliere un Sogno all’anima che l’ ha colto.
Dunque vagavo, l’occhio fitto al selciato
consunto, quando col sole dentro i capelli,
nella via, nella sera tu m’apparisti ridente
e credetti vedere la fata dal cappello di luce
che un tempo sui miei bei sonni di bimbo viziato
passava, lasciando sempre dalle sue mani dischiuse
fioccare bianchi mazzetti di stelle odorose.
 
 
 
 

Francesco Hayez – Il consiglio della vendetta

 

 carnaval 23carnaval 23carnaval 23carnaval 23carnaval 23carnaval 23

 

 

 

 

separatori145separatori145

 

 

 
 
 
 

3

PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (174)



 SE TI PIACE… ISCRIVITI

 

 

 

 Francesco Hayez

 
 

James Dean.. mitico attore di “Gioventù bruciata” film cult degli anni ’50   Leave a comment

 
 
 
 
 
 
 
 
 

E’ incredibile come un attore dalla vita ahimé così breve
possa esser diventato, in poco tempo,
un mito della cinematografia statunitense e mondiale.

Ancor oggi il suo ricordo è vivo ed attuale.

 
 

 

(Marion 8.2.1931 – Cholame 30.9.1955)

 
 
 

Probabilmente ciò è dovuto ad una perfetta miscela che
univa il suo indubbio notevole fascino alle sue grandi capacità d’attore
al suo stile di vita spericolato ed all’atmosfera di quei tempi.








 
 
La morte stessa, a soli 24 anni per un incidente stradale,
quando era al culmine dei suoi successi, contribuì
all’espandersi della sua fama in tutto il mondo.

 
 

 
 
 

 
 

Il film che lo rese un’icona culturale
e che è anche il suo film più celebre, è il mitico
Gioventù bruciata
ma il cui titolo originale era letteralmente
Ribelle senza causa“.
 
 
Anche il titolo italiano ebbe un tale successo
che negli anni 50
entrò nel nostro linguaggio corrente
per definire i giovani scapestrati.

 
 
 
 
 
 
 
 

In questo film,
che ebbe sucesso planetario perché rappresentava
(e rappresenta) l’archetipo dell’inquietitudine giovanile,
ricopriva il ruolo di
Jim Stark un giovane ribelle.




 
 



I suoi soli tre film
Gioventù bruciata, Il gigante e La Valle dell’Eden,
ed un solo anno di carriera, 
l’hanno inserito alla grande nella storia del Cinema
e tra i miti mondiali senza tempo.


 
 
 
 
 
 
 
 
 

Divide con Troisi (per il Postino)
le uniche nomination per l’Oscar…
 post mortem.
 
 
Come possiamo ricordarlo nel modo migliore 
se non rivedendo una scena del mitico film
Gioventù bruciata“?


 
 
fre bia pouce
 
 
 
 
 
Tony Kospan



azzurra barra 10azzurra barra 10
Frecce (174)










 
 
 

“Il Mondo di Orsosognante” festeggia il suo 12° anniversario con poesia.. arte.. immagini e musica   4 comments





Permettetemi stavolta di parlare di lui…
del mio blog 
e di un suo giorno particolare.
 
 
 
 
 

 

 
 
IL MONDO DI ORSOSOGNANTE
COMPIE OGGI 12 ANNI
 
 
Cari amici sì… oggi il blog…  
 
 
 
 
FUOCHI 17f89e3ee hqFUOCHI 17f89e3ee hq
 
 
 
 
è in festa…
 
 
 
 
festanc7sxrt
 
 
 
 
 
E’ infatti qui… sulla piattaforma WORDPRESS
dalla fine di settembre del 2010.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
Questa piattaforma dona molti vantaggi come
la precisione e completezza delle statistiche,
la facile gestione dei commenti…
ed una buona penetrazione nel web.
 
 
 
 




Quest’anno è stato anche superato, ed alla grande,
e per me incredibilmente,
il numero di oltre 19 milioni e 500.000 visualizzazioni
e quasi 135.000 sono coloro che lo seguono ogni giorno.
.
.

 

Renoir – La colazione dei canottieri

 

 

Aggiungo con grande piacere, ed un po’ di sorpresa,
che le pagine più lette sono sempre
quelle d’arte, dei ricordi di personaggi mitici,
delle poesie, delle canzoni di un tempo con le loro atmosfere
ma anche di storia, archeologia, curiosità varie
e pure quelle d’umorismo elegante… etc.
 
.
.
 
Canova – Il principe Henryk Lubomirski nelle vesti di Eros (partic.)
 
 
.
 
 
 Ma prima di festeggiare questo bel momento,
desidero ringraziare di tutto cuore i tantissimi che,
via Facebook, via Google, via Twitter
o iscrivendosi al blog, 
lo visitano quotidianamente o saltuariamente.

.
.
 
 
 
 
.
 
 
 

Il mio ringraziamento è doveroso in quanto,
senza il vostro calore, senza il vostro sostegno,  
e senza la vostra assidua presenza con commenti e non solo,
ben diversa sarebbe stata questa mia virtuale,
fantastica sì, ma anche molto impegnativa, esperienza.

 
 
 
 
 
 
  
 

Ora mi fa piacere dunque
festeggiare e brindare insieme a voi 
oltre  a vari dipinti ed immagini. 

.
 
 
festanc7sxrt
 
 
.
 
 
 
Sarcofago Etrusco
 
.
 
 
 
anche con una bella poesia

che ci invita all’ottimismo ed alla gioia.

 
 

 
 
 
 
 

IL SUCCESSO 
Ralph Waldo Emerson

Ridere molto e spesso;
Conquistare il rispetto delle persone intelligenti
e l’affetto dei bambini;
Meritare l’apprezzamento dei critici onesti
e sopportare il tradimento dei falsi amici;
Apprezzare la bellezza;
Trovare il buono negli altri;
Lasciare il mondo un po’ migliore
attraverso un bambino sano,
un pezzo di giardino,
o una condizione sociale riscattata;
Sapere che addirittura una vita ha vissuto meglio
grazie a te.
Questo è avere avuto successo.
 
.
.
 
 



Raffaello – La scuola di Atene
.
.
.
 
e la bellissima… notissima… canzone “Alegria”

del  “Cirque du Soleilin uno stupendo video.
 
 
 

fre bia pouce    musicAnimata

Michel Ocleot



Il blog cercherà di mantenere
 la sua consueta linea
con il suo stile variegato e colorato,
con i suoi post completi ma non lunghi
e soprattutto con i suoi temi di cultura varia,
curati sì, 
ma possibilmente non pedanti o pesanti.



Claude Theberge
 
 
 
festanc7sxrt
.
.
.
 
 
 
 

 
  
Tony Kospan







Renato Zero – Buon compleanno anche con la tua mitica canzone “I migliori anni della nostra vita”   Leave a comment


 


  


OGGI RENATO ZERO COMPIE GLI ANNI…

 


Infatti Renato Zero,

(pseudonimo di Renato Fiacchini)

è nato a Roma il 30 settembre 1950.

 





Per i pochissimi che non lo conoscono

possiamo dire che è un cantautore, showman, ballerino

e produttore discografico italiano.








Moltissimi sono stati

i suoi successi fin dagli anni ’60

grazie ad uno stile provocatorio…

ironico e sempre sul filo dell’equivoco.




Renato agli esordi



I suoi tantissimi fans sono denominati “sorcini”.




 




Spero che i migliori anni della sua vita

come persona e come artista

per la gioia sua e dei suoi tantissimi fans

continuino ancora per altri mille anni.







Ed è proprio con questo suo grande successo 

“I migliori anni della nostra vita”

che lo saluto e gli faccio i miei migliori auguri.










anche da Tony Kospan



3
IL MONDO DI ORSOSOGNANTORA E’ ANCHE SU FB!
Frecce (174)



 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: