Archivio per 28 settembre 2022

Mercoledì sera in poesia “Dov’eri?” Shahmirzadi – arte H. Beland – canzone “May it be” Enya   Leave a comment

 
 
 
 
 
  
Helene Beland

 
 
 
 
 
 
 
 


rosa separatori%20gif


 Troppo spesso si sottovaluta la potenza di un tocco,  
un sorriso, una parola gentile, un orecchio in ascolto, 
un complimento sincero, o il più piccolo atto di cura,  
che hanno il potenziale per trasformare una vita.  
– Leo Buscaglia –

rosa separatori%20gif
.
.
.
 
 
 
 
Helene Beland

 
 
 
DOV’ERI?
Mahmoud K. Shahmirzadi
 
 
Dov’eri?
“Quando sentivo il bisogno di vederti
dov’eri?
Quando riflettevo nei miei pensieri
e vedevo che tu c’eri
dov’eri?
Mentre camminavo per le strade
sotto la pioggia
in quelle sere tristi
 
dov’eri?
Quando la speranza e l’attesa
mi dedicavano solo illusione
tu…

tu dov’eri?”
 
 
 
 
Helene Beland

 
 
 
orsettin separ
 
 
 
fre bia poucemusicAnimata
 

a tutti… da Orso Tony
 
 
 
 
 
 

3
IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L’ARTE
I N S I E M E
Frecce (174)


 
 
 
 
  
Helene Beland

 
 
 

Poesie d’amore dall’Antico Egitto – II Stanza (Donna)   Leave a comment









scriba   DAL PAPIRO 45 CHESTER BEATTY I   scriba
LIRICHE D’AMORE DELL’ANTICO EGITTO






STANZA SECONDA (donna)






Con la sua voce
il mio amato turba il mio cuore,
e fa che di me s’impadronisca la malattia.
Abita vicino alla casa di mia madre,
e tuttavia non so come andare verso di lui.
Potrebbe, per mia fortuna,
essere buona mia madre?
Oh, andrò a trovarla.
Ecco, il mio cuore si rifiuta
di pensare a lui,
anche quando mi prende l’amore di lui.
Ecco, è un insensato (il cuore, ndtk)
ma io sono come lui.
Non conosce il mio desiderio d’abbracciarlo,
non sa che mi ha fatto andare da mia madre.
O amato,
forse ti sono destinata dalla Dorata dea delle donne! (sempre Hathor, ndtk)
Vieni a me,
che veda la tua bellezza,
che siano felici padre e madre,
che tutti gli uomini insieme ti facciano festa e ti festeggino,
o amato!






Scritti raccolti da Danny Fan – web – impagin. t.k.


– continua –


Ciao da Tony Kospan



ank21ank21ank21ankhline1ank21ank21ank21
PER LEGGER LA POESIA DELLA I STANZA
Frecce2039


ARCOBALEN99
IL TUO GRUPPO DI STORIA RICORDI ED AMICIZIA
frecce052
.,
.
.


Passi nella neve – Amore e mistero in questo racconto bello e suggestivo   Leave a comment

 

 

Davvero un racconto bello e suggestivo

pieno di fascino… mistero e… amore.

.

.

.

.

.

.

PASSI NELLA NEVE

Paola Mastrorilli

 

 RACCONTO DEL MISTERO

 
 
 
La neve cadeva soffice, a coprire ogni cosa col suo manto di zucchero a velo ed io camminavo da sola lungo il selciato, seguendo le orme che io stessa avevo lasciato il giorno prima quando, in preda ai capricci di un dolore antico, avevo preso a camminare senza meta lungo i sentieri dei ricordi.
Il freddo era pungente e il dolore sferzante; chiudevo i pensieri in granelli di luce e li cospargevo per terra, come a voler concimare con essi il terreno.
 Infagottata in un cappotto asfittico non smettevo di ricordare noi, i tuoi baci lievi sulle mie labbra turgide, le tue mani sfrenate a cercare nuovi angoli del corpo da far fremere, la tua voglia di danzare e danzare… assieme, io e te, da soli, al centro della foresta incantata, dalla neve sfiorata.

.

.

.

 

.

.

.

 
E la neve cadeva soffice a rivestire gli alberi con pennellate di morbida ovatta.
Ed io passeggiavo da sola, ricalcando con la mente i nostri giorni assieme, schiudendo il lucchetto alla gioia dei sorrisi lanciati a briglia sciolte verso l’orizzonte e raccogliendo i granelli di dolore sparsi per terra per trasformarli in sogni nuovi.
Nutrivo la speranza di un domani diverso, tra le braccia di chi potesse amarmi, con l’assoluta certezza che sarei arrivata alla fine del sentiero, senza nemmeno accorgermene.
E lì, lo sapevo, avrei trovato un nuovo sole, al di là delle fronde, ad aspettarmi per farcire di tepore i pensieri e per cullare via  le mie ore stanche.
Poi la neve smise di cadere e, tramutandosi in una pioggia catartica, si adagiò sui miei capelli bruni bagnandoli di essenza fresca e dolciastra; un tenue soffio di calore mi travolse, facendomi cadere lievemente sul terreno spugnoso e persi i sensi, per un istante solo.
Fu allora che mi voltai indietro e sentii il fiato mancare per un lungo scroscio di tempo.
Una mano eterea aveva sospinto via i pensieri e la mente, svuotata e solitaria, aveva soltanto smesso di correre lontano.









Lottando contro la luce che accecava la vista scorsi ciò che la mia mente non avrebbe mai osato nemmeno immaginare e mi parve di udire il cuore che si frantumava in mille frammenti: accanto alle mie impronte  impresse sulla neve candida ve n’erano altre, eteree e appena tracciate sul manto di malinconica bambagia.
Sensualmente mi avvicinai e le sfiorai con le labbra assetate.
Con gesti antichi affondai il volto dipinto di lacrime sul terreno umido e freddo ed egli, vorace, le bevve via fino all’ultima, asciugando il pianto e riscaldando il cuore.
Poi alzai la testa verso la volta immensa che dominava dall’alto ogni mia singola emozione e ringraziai il cielo grigio, affidandogli preghiere tacite e parole d’amore sommesse.
Guardai per terra e vidi l’impronta delle orme amiche sbiadire piano, come se fosse bastato il mio dolore a colmarne il fondo.
Ma un alito di vento gelido soffiò sui miei pensieri e una voce remota ed impalpabile riecheggiò con forza estrema lungo i corridoi del cuore, svelandomi l’arcano: tu avevi camminato accanto a me per tutto il tempo, fino alla fine del sentiero e accanto a me saresti rimasto, lungo tutto il cammino della vita.

.

.

.

 
 
 
 
 
DAL WEB – IMPAG. T.K.
 









CIAO DA TONY KOSPAN






blu bel Separatori20090blu bel Separatori20090

Frecce (174)

.
.
.
.
,
,



Marcello Mastroianni – Breve ricordo del grande attore anche con varie foto d’autore ed un bel video   Leave a comment




Mastroianni, com’è noto,

è stato uno dei più grandi attori italiani del XX secolo.









Mi fa piacere però ricordarlo attraverso le immagini 

del grande fotografo Tazio Secchiaroli e di altri

che ripercorrono la sua vita artistica, e non solo, sui set cinematografici…

e con un video omaggio in cui possiamo rivedere

diverse mitiche scene di alcuni grandi film

della sua lunga e fantastica carriera artistica.

 

 

Mastroianni… giovane

 

 

Marcello Mastroianni

  

 

 

Con la Loren

 

 

Tazio Secchiaroli e Marcello si sono frequentati,

sul set e fuori, per circa 30 anni

e Tazio lo ha quindi potuto fotografare in tantissime situazioni.

 

 

 

Marcello Mastroianni (Fontana Liri 28.9.1924 – Parigi 19.12.1996)

.

.

Le foto raccontano dunque 30 anni di amicizia e di collaborazione.


.

.

Tazio Secchiaroli 


 

 

Tazio Secchiaroli, tra i maggiori fotografi italiani del XX secolo, ha rivoluzionato il modo di fotografare il cinema portando il reportage sul set.

All’inizio della sua carriera era fotografo ambulante (“scattino”) e al mattino arrivava a Termini dove cominciava a fare le prime foto della giornata, alle persone in arrivo e partenza dalla stazione.


 

Mastroianni e Fellini


 

 

 

Mastroianni e Pasolini

.

.

Il

Matrioianni e Anita Ekberg (La dolce vita)

 

.

.  

Marcello... Sofia e... il Vesuvio...

.

.

.

 
 
 
con la Loren
 
 
 
 
 






 
 
 
 

E concludiamo… con un… tris d’assi
 
 
 
 
Fellini.. Mastroianni e la Loren





MARCELLO MASTROIANNI IN UN VIDEO OMAGGIO








 
 
 
 
 

Le immagini… non tutte di Secchiaroli…  da vari siti web – impaginazione Tony Kospan



orsettin separ
Frecce2039
 
 
 
 
 
 





ancora con Anita Ekberg (La dolce vita)




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: