Archivio per 24 settembre 2022
Chi ha detto che essere belli vuol dire avere dei bei tratti?
A volte essere belli significa avere spirito, eleganza, dignità.
– Oriana Fallaci –
Silvestro Lega
ENTRO IN QUESTO AMORE
– M. L. Spaziani –
Entro in questo amore come in una cattedrale,
come in un ventre oscuro di balena.
Mi risucchia un’eco di mare, e dalle grandi volte
scende un corale antico che è fuso alla mia voce.
Tu, scelto a caso dalla sorte, ora sei l’unico,
il padre, il figlio, l’angelo e il demonio.
Mi immergo a fondo in te, il più essenziale abbraccio,
e le tue labbra restano evanescenti sogni.
Prima di entrare nella grande navata,
vivevo lieta, ero contenta di poco.
Ma il tuo fascio di luce, come un’immensa spada,
relega nel nulla tutto quanto non sei.
Silvestro Lega – Il pergolato
.
.
IL GRUPPO DI CHI AMA VIVER L’ARTE
Silvestro Lega – I fidanzati
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
.
.
.
.
.
.
VIVERE
Tony Kospan
Prigionieri del nostro mondo
chiusi da invisibili barriere reali
abbracciati alle sbarre dei giorni
spauriti cerchiamo
tra le pieghe del vivere
l’incontro che ci porta alla fuga.
Liberi nel nostro sogno
aperti con ampie ali virtuali
avvinti ai fili delle notti
sereni cerchiamo
tra le pieghe delle nuvole
il nido che ci porti all’oblio.
Legati da corde e catene
ma liberi nelle menti e nei cuori
tra chiari e scuri
gaudii e patemi
attese e delusioni
solchiamo i mari dell’esistenza
in attesa del mistero.
L’amica Luna che l’ha letta in questo ebook gratuito
ha voluto dedicarle questo video.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Lalibela è una piccola città dell’ Etiopia
situata a 2700 mt di altezza nota perché è
uno dei luoghi sacri più sorprendenti del mondo.
Visitiamola e conosciamola almeno virtualmente

LALIBELA
IL SORPRENDENTE… MEDIEVALE…
CENTRO RELIGIOSO ETIOPE
Perché sorprendente?
Perché la cittadina dell’Etiopia presenta undici chiese rupestri non costruite bensì scolpite interamente da un unico blocco di granito ed il cui tetto è situato al livello del suolo.

LA STORIA
La cittadina anticamente si chiamava Roha.
Cambiò il nome nel 12 ° secolo quando il Re Lalibela volle che si scolpissero queste chiese straordinarie e pertanto la città prese il nome di chi volle creare queste incredibili architetture.
,
,

Narra la leggenda che il Re, da bambino, andò in coma per un tentativo di avvelenamento per cui una volta salvatosi decise di creare un grande complesso religioso.
Il Re però non volle copiare alcun tipo di chiesa precedente bensì creare solo costruzioni completamente diverse dalle altre… assolutamente uniche.

.
Per realizzare ciascuna chiesa il lavoro consisteva prima nell’isolare un enorme pezzo di roccia, scavandovi tutto intorno, e poi passare ad un enorme lavoro di scalpello e martello per creare e cesellare gli interni.
La chiesa più grande è alta 40 mt.

Un’altra leggenda vuole che di notte l’immane lavoro fosse continuato dagli angeli per aiutare gli esausti operai.
Una delle chiese contiene un pilastro in cui sono nascosti i segreti ed i progetti di costruzione visibili solo dai sacerdoti.

Il desiderio del Re era anche quello di creare una Nuova Gerusalemme per evitare ai sudditi il lungo pellegrinaggio in Terra Santa e di costruire una nuova Città sacra che potesse competere con la famosa Axum che nasconde o nasconderebbe la vera ed originale Arca dell’Alleanza.
Lo stile delle decorazioni è di tipo bizantino.
Il risultato come possiamo vedere da queste immagini è stupefacente.


.
.
F I N E
STORIA.. RICORDI E ATMOSFERE DI UN TEMPO
.
.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
.
.
Può sembrare strano, ma si possono ancora trovare a Londra degli angoli, in questo caso una strada, poco noti ma belli, anche se centralissimi.
Parlo di Crescent Hill, una strada non lontana dal Tamigi, che per molti è la strada più bella di Londra.
Le case sono tutte costruzioni di metà ‘800 con delicati colori pastello.
E’ una vera oasi di tranquillità nei pressi Notting Hill perché, pur trovandosi vicina alla più famosa Portobello, non è molto frequentata perché non ci sono negozi o bar.
Questa strada a forma di Mezzaluna è stata nel tempo abitata diversi personaggi famosi come l’attore Laurence Olivier e la scrittrice australiana Katherine Mansfield.
Questo piccolo gioiello di architettura ci può far immaginare com’era Londra poco meno di quasi due secoli fa.
Crescent Hill ebbe però un periodo di pessima notorietà negli anni ’70 perché frequentata da spacciatori e personaggi malavitosi.
Oggi però è diventata una strada d’élite con i costi delle case divenuti elevatissimi.
F I N E
Tony Kospan
Fonte – Enrico Franceschini – Venerdì Repubblica e immagini dal web
Testo e impaginazione T. K.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
.
Questa è la storia della creazione delle mitiche
UOVA MATRIOSKA D’ORO,
vere e proprie opere d’arte che uniscono fantasia,
bellezza della lavorazione e pietre preziose
e di cui ci sono pochissimi esemplari al mondo.

Google ricordò alla grande, il 30 maggio di qualche anno fa,
l’anniversario di questo grandissimo orafo d’arte russo.
Fu così che volli conoscer lui e le sue favolose lavorazioni.
(San Pietroburgo 30 maggio 1846 – Losanna il 24 settembre 1920)
BREVE STORIA DI FABERGE’
E DELLE SUE UOVA
Fabergé operava da orafo a San Pietroburgo
e la bellezza dei suoi gioielli, vere opere d’arte,
finì per suscitare l’interesse dello Zar
che nel 1887 gli chiese di creare
un uovo di Pasqua d’oro con… sorpresa.
Il risultato fu così affascinante che da allora ogni anno,
fino alla rivoluzione d’ottobre, lo zar gli commissionò
2 uova all’anno.
La lavorazione era così complessa e minuziosa
che per ciascun uovo necessitava moltissimo tempo.
Inutile dire che la sua gioielleria divenne
la più famosa di Russia e che i suoi gioielli
vinsero premi internazionali
Con la rivoluzione sovietica, però,
fu costretto a fuggire all’estero con il figlio Eugéne.
Visse in diversi paesi europei
ma alla fine si stabilì col figlio in Svizzera,
a Losanna, dove morì.

LA NASCITA DELLE MITICHE UOVA
Ma ecco come iniziò, in particolare,
la bella storia delle Uova Matrioska d’oro.
Il primo uovo matrioska
Il primo uovo conteneva un tuorlo tutto d’oro,
contenente a sua volta una gallinella d’oro e smalti,
con gli occhi di pietre rubino che racchiudeva
a sua volta una copia in miniatura
della corona imperiale russa,
che ancora a sua volta aveva al suo interno
un piccolo uovo di rubino.
ALCUNE TRA LE UOVA PIU’ BELLE
Vediamone ora altre che, son certo,
ammirerete anche voi.
L’uovo recentemente ritrovato
LE UOVA IN VIDEO
Infine ecco un video che ci mostra
queste ed altre preziosissime…
rarissime… fantastiche ed artistiche uova.
Ciao a tutti da Tony Kospan
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Mi piace:
Mi piace Caricamento...