Buon onomastico alle ANNA.. un breve ricordo della Santa anche con dipinti ed un bel video   2 comments

.
.
.





a tutte le Anna

Il loro nome è diffusissimo in tutto il mondo
in onore di S. Anna… madre della Vergine.



Filippo Lippi – Madonna col bambino e scene della vita di Sant’Anna




Di lei parla anche Dante
nel XXXII canto del Paradiso:

Di contr’a Pietro vedi seder Anna
tanto contenta di mirar sua figlia
che non move occhio per cantare osanna

E proprio a questa scena si ispira Leonardo
nel dipinto che possiamo vedere qui giù.
.


.


.
Leonardo – Sant’Anna, la Vergine, il Bambino e l’agnellino (part.)

.


.
verd enica153verd enica153verd enica153verd enica153verd enica153


Sant’Anna e Gioacchino sono i genitori
di Maria Vergine (la Madonna).

Di loro però non parlano i Vangeli Ufficiali
ma quelli apocrifi.




Masolino da Panicale – Madonna col Bambino, sant’Anna e angeli




Sia la storia antica di Sant’Anna
che quella, per lo più agiografica, delle sue reliquie
hanno consentito al suo nome d’aver enorme diffusione.



Carlo Saraceni- La Vergine e Sant’Anna



E’ considerata la protettrice delle donne incinte,
che a lei si rivolgono per ottenere da Dio tre grandi favori:
un parto felice, un figlio sano
 e latte sufficiente per poterlo allevare.



Caravaggio – Madonna con Bambino e S. Anna



A tutte le Anna del mondo auguro quindi
un giorno di grande festa e felicità
anche con questo simpatico video…
Frecce (51)

 





Tony Kospan







2 risposte a “Buon onomastico alle ANNA.. un breve ricordo della Santa anche con dipinti ed un bel video

Iscriviti ai commenti con RSS .

  1. Grazie Tony, in questo giorno di solitudine le tue immagini-parole e il bel video mi commuovono! Grazie di cuore!

    Anna Maria Gargiulo MemberDIDASCA Task Force for Innovation in Education

    "Mi piace"

    • Mi fa molto piacere Anna Maria… aver contribuito a farti vivere momenti belli (ancora auguri).
      Mi dispiace però per la tua solitudine ma la penso come Leopardi (lente di ingrandimento) o anche come Emily Dickinson… (in fondo non possiamo essere mai soli in quanto in noi vivono tanti mondi interiori).
      Mi fermo qui… il discorso si farebbe lungo.
      In ogni caso ti auguro tante belle cose così come meriti.
      Ciao

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: