Archivio per 26 luglio 2022
Alfred Stevens
La nostra meta non è di trasformarci l’un l’altro,
ma di conoscerci l’un l’altro e d’imparar a vedere
e a rispettare nell’altro
ciò che egli è:
il nostro opposto e il nostro completamento.
~ Hermann Hesse – Narciso e Boccadoro ~
Alfred Stevens
– Joao Baptista Almeida Garrett –
Sono bellissime le stelle, lo so.
Mille colori divini hanno quei fiori,
ma io per essi non ho occhi, né amore.
Altra bellezza non vedo nella natura,
che te, mio bene, solo te!
Divina è la voce che suona triste
tra i rami che rivestono l’albero,
ma io nemmeno dell’usignolo
che trilla sento la melodia,
né odo altra armonia
che te, mio bene, solo te!
L’aria che bacia i bei fiori respira
celeste incenso di profumi agresti.
Io non sento, l’anima mia non coglie,
non avverte né aspira altro profumo fragrante
che te, mio bene, solo te!
Belli sono quei frutti saporiti,
prelibato il nettare del grappolo.
Ho fame e sete… assetato
affamato sono tanto… ma di baci
tuoi, mio bene, di te!
Tenera al tocco è una zolla fiorita
morbida al petto mio che si distende,
ma chi, vicino a te, ricerca ansioso un’altra carezza
o un altro piacere prova
che non sia tu, mio bene, solo tu?
A te tutti i miei sensi
accorrono fusi in uno solo.
Sento, odo, respiro,
in te, per te deliro.
Con te sta la mia morte,
a te la mia vita ho dato,
se giungerà la morte,
sarà un morire per te!


.
.

LA TUA PAGINA DELLA CULTURA


Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...

Penso che possiamo accogliere le battute e le vignette
su di noi internauti, appassionati del pc, degli smartphone
o degli altri nuovissimi sistemi di telecomunicazione
con ironia ed… autoironia.
(sennò peggio per chi ne è sprovvisto)

LA NOSTRA VITA… DOPO AVER CONOSCIUTO…
LA CONNESSIONE TOTALE
Barzellette… barzellettine e vignette.
CI ACCORGIAMO DI VIVERE NEL 2021…QUANDO
1. per caso batti la tua password sul microonde
2. sono anni che non giochi al solitario con carte vere
3. hai una lista di 15 numeri di telefono per chiamare una famiglia di 3 persone
4. mandi una mail al tuo collega che ha l’ufficio vicino al tuo

.
.
.
5. hai perso contatto con i tuoi amici o familiari perché non hanno indirizzo e-mail
6. arrivi a casa dopo il lavoro e rispondi al telefono come se fossi ancora in ufficio
7. fai lo zero sul tuo telefono di casa per prendere la linea
8. sei al tuo posto di lavoro da 4 anni ma hai lavorato per 3 imprese diverse

9. tutte le pubblicità hanno un indirizzo web sullo schermo, in basso
10. vai nel panico se esci da casa senza il cellulare e torni indietro a riprenderlo
11. ti alzi la mattina e la prima cosa che fai è accendere il PC prima di bere un caffè
12. provi ad aprire il portone di casa con il badge dell’ufficio

13. stai leggendo questo testo, sei d’accordo e sorridi
14. peggio ancora, … sai già a chi rimandare questa e-mail
15. sei troppo occupato per accorgerti che non c’è il numero 9 in questa lista
16. subito guardi il messaggio per vedere se c’è o no il numero 9 nella lista

UNA STORIA VERA
Un tizio telefona al provider dicendo di avere dei problemi al pc.
Il provider gli dice che fanno anche assistenza e che potrebbero sistemarglielo loro, quindi chiede:
“Che macchina ha lei?”
“Una Panda”.

.
.
BARZELLETTINE SUL PC
Caro Signor Google,
vorrei informarla che di moglie ne ho già una e mi basta.
Perché si ostina a comportarsi come lei?
Una volta per tutte le chiedo cortesemente
di lasciarmi completare la frase
prima di cominciare a suggerirmi come potrebbe finire. Grazie!
Due topi si incontrano dopo tanto tempo,
uno chiede all’altro:
“Come sta tuo figlio?”
“Sta bene grazie, si è laureato in America
e ora lavora nel campo dell’informatica.”
“E di che cosa si occupa precisamente?”
“Fa il mouse!”
Tra amici
“Da quando hai messo internet non senti più nessuno!”
“Eh? Cosa hai detto?”

Tra stampanti: “Come ti senti?”
“Mah, sono un po’ giù di toner…”
Che rabbia,
ho comprato un nuovo monitor di ultima generazione…
e continuo a vedere male!”
“Davvero? E come mai?
“Mi è costato un occhio!”

La disumanità del computer sta nel fatto che,
una volta programmato e messo in funzione,
si comporta in maniera perfettamente onesta
Isaac Asimov
.
.

.
.
IN E OUT – LE SOLUZIONI
.
.
Tre ingegneri, uno elettronico, uno meccanico e uno informatico, stanno viaggiando in auto.
A un certo punto l’auto si ferma e non accenna a ripartire.
Scende prima l’ingegnere meccanico, apre il cofano e dice: “Sicuramente si è rotta la cinghia della distribuzione. Siamo inguaiati!”.
Allora l’ingegnere elettronico: “No, per me è lo spinterogeno che ha creato un corto circuito deviante con incrostazioni e ossidazioni sulla centralina dell’iniezione. Qui bisogna chiamare il carro attrezzi…”
E l’informatico: “Ma se provassimo a uscire dall’auto e poi a rientrare?

CIAO DA TONY KOSPAN
TESTI ED IMMAGINI DAL WEB
RICERCA E IMPAGINAZ. T.K.
POESIA ARTE MUSICA HUMOUR
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Nel fantastico.. immenso mondo della poesia
non manca un genere criptico… arcano.
Questa, a mio parere ma non solo, è una grande poesia
di questo genere per la evidente presenza
di aspetti simbolici e di significati misteriosi
che cercherò (anche col vostro aiuto… se vi va)
di cercar di decifrare.
L’analisi che propongo qui
si rifà anche a quella ascoltata qualche anno fa
nella trasmissione televisiva notturna di Gabriele La Porta
INCONSCIO E MAGIA
ormai scomparsa e tanto rimpianta.
La vergine in questione può essere la compagna,
la donna vicina al cuore, ma anche la grande madre,
vista nella sua essenza ideale ma nel contempo
duale (duplice)
“La sete e l’acqua“.
Ma non basta, la vergine a cui si rivolge
potrebbe rappresentare qui anche il Fato
(il destino con il suo misterioso futuro)
ma può anche raffigurare invece la sua stessa… anima
(vergine compagna)!
La verginità di cui parla può poi essere
la constatazione che,
sia per l’uomo che per la donna,
quando ci si trova dinanzi ad un
nuovo vero grande amore
le emozioni che si vivono appaiono sempre essere
una vera nuova prima volta…
che si ripete poi ogni volta
in cui viviamo con emozione un nuovo incontro
perfino anche se fosse con la stessa persona.
Ma ora leggiamola…
Leonardo
.
.
UN MISTERO NEGLI OCCHI
Antonio Machado
Vergine altera, mia compagna, t’arde
un mistero negli occhi.
Non so se odio o amore è questa luce
eterna della tua nera faretra.
Con me verrai finché proietti un’ombra
il corpo e resti ai miei sandali arena.
– La sete o l’acqua sei sul mio cammino?
Dimmi, vergine altera, mia compagna.
Riri Amisani
Ora che l’avete letta…
che impressione vi è rimasta dentro?
Premesso che quel che vale sempre…
e cioè che ogni poesia ci dona emozioni
diverse per ciascuno di noi
dato che abbiamo tutti un diverso vissuto
un diverso modo di vedere le cose…
in questo caso la cosa ha vieppiù valore
per l’evidente e voluta carica di mistero
sparsa a piene mani nei versi.
Mi piacerebbe, se vi va,
conoscere anche il vostro pensiero.
L’autore è un grande poeta spagnolo
vissuto a cavallo tra l’800 ed il ‘900.
Antonio Machado (Siviglia 26.7.1875 – Collioure 22.2.1939)
Ciao da Tony Kospan
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
.
.
.
Il teatro al servizio delle idee
è stata questa la stella cometa di questo grande autore

George Bernard Shaw
BREVE BIOGRAFIA
.
.
George Bernard Shaw, scrittore, drammaturgo, aforista e critico musicale irlandese nacque a Dublino in una famiglia povera…
Giovanetto raggiunge la madre a Londra e cerca di guadagnarsi da vivere scrivendo romanzi di scarso successo ma poi riesce ad essere assunto da una rivista come critico musicale e così nasce il suo amore per Wagner.

Dublino 26.7.1856 – Ayot St Lawrence 2.11.1950
Nel 1891 scrive un libro a difesa delle opere del drammaturgo Ibsen e del loro contenuto considerato dissacrante e troppo critico verso la società.
In effetti proprio questo divenne poi l’oggetto della sua produzione teatrale insieme ai temi delle differenze sociali e dell’emancipazione delle donne.
Le sue opere teatrali caratterizzate quindi da impegno sociale ebbero un grandissimo successo in tutto il mondo e gli valsero nel 1925 il Premio Nobel.
Col tempo i suoi scritti presero a giocare in un modo sempre più brillante con le parole ma sempre più privi di storie e di sentimenti…
Morì a 94 anni nel suo giardino a seguito di una caduta per catturare una farfalla.

Pigmalione – Commedia – 1914
UNA SELEZIONE DI SUOI ORIGINALI AFORISMI
L’unico periodo in cui la mia educazione si è interrotta è stato quando andavo a scuola.
L’uomo può scalare le cime più alte, ma non può dimorarvi a lungo.
La bellezza, dopo tre giorni, è tanto noiosa come la virtù.
La crudeltà sarebbe deliziosa se si potesse trovare qualche tipo di crudeltà che non facesse veramente male.
La libertà significa responsabilità: ecco perché molti la temono.
La regola d’oro è che non esistono regole d’oro.

La scienza è sempre imperfetta. Ogni volta che risolve un problema, ne crea almeno dieci nuovi.
Le persone che riescono in questo mondo sono quelle che vanno alla ricerca delle condizioni che desiderano,
e se non le trovano le creano.
Nei certificati di nascita è scritto dove e quando un uomo è venuto al mondo, ma non vi è specificato il motivo e lo scopo.
Nessun uomo impegnato a fare una cosa molto difficile, e a farla molto bene, perde mai il rispetto di se stesso.

Candida – Dramma in 3 atti – 1894
Nessuna domanda è più difficile di quella la cui risposta è ovvia.
Non fare agli altri quello che vorresti fosse fatto a te, i loro gusti potrebbero essere diversi.
Non vale la pena di fare nulla a meno che le conseguenze non possano essere serie.
Per giocare a golf non è necessario essere stupidi. Esserlo, però, aiuta molto.
Per ogni problema complesso, c’è sempre una soluzione semplice. Che è sbagliata.
Quando uno stupido fa qualcosa di cui si vergogna, dice sempre che è suo dovere.
Si usa uno specchio di vetro per guardare il viso e si usano le opere d’arte per guardare la propria anima.
Signora, vostro marito ha bisogno di riposo. Vi ho fatto la ricetta di un tranquillante. Dovete prenderne quattro compresse al giorno..
.
.

La professione della signora Warren
Tony Kospan
.

.
.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
.
.
.
a tutte le Anna…
Il loro nome è diffusissimo in tutto il mondo
in onore di S. Anna… madre della Vergine.
Filippo Lippi – Madonna col bambino e scene della vita di Sant’Anna
Di lei parla anche Dante
nel XXXII canto del Paradiso:
“Di contr’a Pietro vedi seder Anna
tanto contenta di mirar sua figlia
che non move occhio per cantare osanna“
E proprio a questa scena si ispira Leonardo
nel dipinto che possiamo vedere qui giù.
.
.
.
Leonardo – Sant’Anna, la Vergine, il Bambino e l’agnellino (part.)
.
.
Sant’Anna e Gioacchino sono i genitori
di Maria Vergine (la Madonna).
Di loro però non parlano i Vangeli Ufficiali
ma quelli apocrifi.
Masolino da Panicale – Madonna col Bambino, sant’Anna e angeli
Sia la storia antica di Sant’Anna
che quella, per lo più agiografica, delle sue reliquie
hanno consentito al suo nome d’aver enorme diffusione.
Carlo Saraceni- La Vergine e Sant’Anna
E’ considerata la protettrice delle donne incinte,
che a lei si rivolgono per ottenere da Dio tre grandi favori:
un parto felice, un figlio sano
e latte sufficiente per poterlo allevare.
Caravaggio – Madonna con Bambino e S. Anna
A tutte le Anna del mondo auguro quindi
un giorno di grande festa e felicità
anche con questo simpatico video…
Tony Kospan

Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...