Le “bolle di sapone” uniscono con leggerezza una poesia di Trilussa ed una canzone di Mina   1 comment



  


Una poesia di Trilussa, leggera… eterea
proprio come una bolla di sapone
ma, come tutte le sue, bella ed originale
unita alla nota, simpatica canzone di Mina
anch’essa altrettanto carina ed impalpabile.

Leggiamo la prima e riascoltiamo la seconda. 
 
   
 
   
   
 
  
 LE BOLLE DI SAPONE
Trilussa e… Mina



  
 
 
 

BOLLA DI SAPONE
Trilussa
 
  
Lo sai ched’è la bolla di sapone?
L’astuccio trasparente d’un sospiro.
Escita da la canna vola in giro,
sballottolata senza direzzione,
pe fasse cunnolà come se sia
dall’aria stessa che la porta via.
  
Una farfalla bianca, un certo giorno,
ner vede quella palla cristallina
che rispecchiava come una vetrina
tutta la roba che ciaveva intorno,
j’agnede incontro e la chiamò: “Sorella,
fammete rimirà! Quanto sei bella!
  
Er celo, er mare, l’aberi, li fiori
pare che t’accompagnino ner volo:
e mentre rubbi, in un momento solo,
tutte le luci e tutti li colori,
te godi er monno e te ne vai tranquilla
ner sole che sbrilluccia e sfavilla.”
  
La Bolla de Sapone je rispose :
“So bella, sì, ma duro troppo poco.
La mia vita, che nasce per un gioco
come la maggior parte delle cose,
sta chiusa in una goccia…Tutto quanto
finisce in una lagrima de pianto.”

  
 
 
 
  
Trilussa
 
 
 

 

Ed ora, sempre in tema bolle, la nota canzone di Mina

LE MILLE BOLLE BLU


 
 
 
fre bia pouce   musicAnimata


  Ciao da Orso Tony

.
.
.
.
.
.
PER LE NOVITA’ DEL BLOG
Frecce (51)
SE… TI PIACE… ISCRIVITI






 

Una risposta a “Le “bolle di sapone” uniscono con leggerezza una poesia di Trilussa ed una canzone di Mina

Iscriviti ai commenti con RSS .

  1. Pingback: Le “bolle di sapone” uniscono con leggerezza una poesia di Trilussa ed una canzone di Mina – Antonella Lallo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: